![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio; Forneris Gilberto Publisher: Edizioni del Capricorno Dai grandi ungulati delle Alpi ai piccoli uccelli di risaia. Dai maestosi aironi fluviali al leggendario e rarissimo lupo. Un libro per scoprire l'insospettata ricchezza faunistica del Piemonte. Le specie più note e quelle sconosciute. Di tutte, una descrizione scientifica e un'inedita documentazione fotografica, per imparare a conoscerne abitudini e ambienti di vita. Per scoprire il luogo e il momento migliore per osservarle. E inoltre, una serie di escursioni da fare a piedi, in tutte le stagioni, per osservarne "sul campo" la vita e il comportamento. Schede tecniche, approfondimenti, un inedito apparato iconografico. Gli animali del Piemonte, nel loro habitat. Sono intorno a noi. Scopriamoli. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Sentieri e prodotti tipici: un abbinamento di grande fascino. Sulle montagne e sulle colline del Piemonte nascono prodotti alimentari tradizionali di straordinario valore gastronomico e culturale. Prodotti non omologabili, indissolubilmente legati alla storia di un luogo e alle caratteristiche dell'ambiente in cui nascono. Dal pane nero di Coimo alla mostardella della val Pedice, dal miele di Pragelato al salame di patate della vai Chiusella, dalla mela grigia di Torriana al montébore tortonese: un volume di itinerari alla scoperta dei più stuzzicanti prodotti tradizionali del Piemonte, per la prima volta uniti al piacere della gita escursionistica. Schede tecniche, approfondimenti storici e culturali su luoghi e prodotti e un ricco apparato iconografico. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Neos Edizioni Venti itinerari a piedi o in bicicletta in Val di Susa, fra Avigliana e Novalesa, per passeggiare in incantevoli paesaggi e scoprire storia, arte e natura a due passi da Torino. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Comello Marco Publisher: Edizioni del Capricorno Due storici ripercorrono le vicende che, nell'immediato dopoguerra, hanno portato la valle Roya e il colle di Tenda, ma anche parti del territorio dell'alta valle Susa (valle Stretta, Clavière e il Moncenisio) a diventare francesi. Prendendo le mosse dal "Memorandum di Algeri", che dichiarava le mire espansionistiche di De Gaulle sul Piemonte, il volume ripercorre le trattative prima e dopo il 25 aprile, le infiltrazioni dei servizi segreti, la propaganda sui due fronti, i plebisciti che sanciscono il passaggio alla Francia, il destino dei profughi che scelsero l'Italia. Attraverso una ricerca condotta su documenti d'epoca, cronache dei giornali e interviste ai protagonisti, il libro racconta la storia delle terre di confine valsusine e cuneesi, sullo sfondo del secondo conflitto mondiale. € 18,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio Publisher: Edizioni del Capricorno Sono piccoli centri urbani straordinari. Piccoli gioielli intatti, spesso nascosti o poco conosciuti. Unici per storia, architettura, contesto ambientale. Dalle Alpi alle colline di Langhe e Monferrato, dalla pianura vercellese all'Ossola, dal Verbano alla Valle d'Aosta. Castelli, santuari, edilizia tradizionale, capolavori d'arte, panorami irripetibili e cultura materiale. Itinerari di accesso, musei, informazioni pratiche per la visita, approfondimenti su prodotti tipici e tradizioni artigianali. 35 borghi d'autore. Da scoprire assolutamente. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Comello Marco Publisher: Edizioni del Capricorno Due storici ripercorrono le vicende che, nell'immediato dopoguerra, hanno portato la valle Roya e il colle di Tenda, ma anche parti del territorio dell'alta valle Susa (valle Stretta, Clavière e il Monceni-sio) a diventare francesi. Prendendo le mosse dal Memorandum di Algeri, che dichiarava le mire espansionistiche di De Gaulle sul Piemonte, il volume ripercorre le trattative prima e dopo il 25 aprile, le infiltrazioni dei servizi segreti, la propaganda sui due fronti, i plebisciti che sanciscono il passaggio alla Francia, il destino dei profughi che scelsero l'Italia. Attraverso una ricerca condotta su documenti d'epoca, cronache dei giornali e interviste ai protagonisti, il libro raccontala storia delle terre di confine valsusine e cuneesi, sullo sfondo del secondo conflitto mondiale. € 18,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio Publisher: Neos Edizioni € 13,00
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio Publisher: Neos Edizioni € 22,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Bertone Enrico Publisher: Priuli & Verlucca Da tempo, soprattutto a chi si accinge a svolgere indagini in campo sociale, la metodologia di ricerca consiglia di... lasciare spazio alla fantasia e di valersi di strumenti che non sono sempre soltanto quelli tradizionali. Ecco perché ai fini di una più corretta e approfondita storiografia, possono contribuire anche gli umili segni di devozione popolare affrescati sui piloni campestri o appesi, sotto forma di ex voto, alle pareti dei santuari dispersi lungo le valli alpine o nella pianura immediatamente sottostante. Per quanto rozze e naives, per quanto concepite per la riproduzione di vicende del tutto personali, infatti, queste suggestive attestazioni di fede si rivelano fonti inesauribili per chi le sa penetrare profondamente. Fonti che grondano storia... quella grande storia che travolge l'individuo e gli passa addosso rendendolo parte del tutto. Ancorché piccoli e ingenui, questi dipinti ci parlano dei grandi eventi che hanno caratterizzato gli ultimi tre secoli: le guerre, le epidemie e le più nefaste piaghe sociali: la nocività del lavoro, la miseria e la mortalità infantile. Letti così, gli ex voto possono diventare non soltanto delle utili fonti storiografiche, ma addirittura, se ricondotti a un territorio e alla popolazione che lo ha caratterizzato in momenti diversi della storia, degli incredibili e opportuni strumenti statistici. € 19,80
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Castellino Daniele; Rosselli Domenico Publisher: Alzani € 16,00
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio Publisher: Neos Edizioni € 13,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bruno Valter; Avondo Gian Vittorio Publisher: Alzani € 14,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio Publisher: Alzani € 18,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Castellino D.; Rosselli D. Publisher: Alzani € 15,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio Publisher: Alzani € 8,00
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio Publisher: Alzani € 8,00
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Bruno Valter; Tibaldo Lorenzo Publisher: Alzani € 20,00
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio Publisher: Alzani € 8,00
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio Publisher: Alzani € 8,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Rolando Claudio; Avondo Gian Vittorio Publisher: Susalibri € 17,00
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Bruno Valter; Seglie Dario Publisher: Alzani € 29,00
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Bruno Valter Publisher: Alzani € 16,50
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio Publisher: Alzani € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|