![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2001 |
![]() ![]() Author: Bellandi Franco; Berti Emanuele; Ciappi Maurizio Publisher: Giardini € 35,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Santoloci Maurizio; Landi Silvano Publisher: Laurus Robuffo La legislazione ambientale commentata ed applicata alle pertinenti nozioni di diritto penale e di procedura, con giurisprudenza e modulistica (verbali e tavole sinottiche). Di particolare rilievo sono i commenti alla disciplina sui rifiuti e alla nuova normativa di tutela delle acque dall'inquinamento. € 22,72
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Orlandi Maurizio Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il Trattato di Maastricht ha trasformato la Comunità Economica Europea in una "comunità senza aggettivi": un pilastro sul quale poggia quell'Unione europea nella quale le persone hanno assunto, e continuano ad assumere, una importanza crescente. In questo contesto ha acquisito rilievo l'istituzione di una cittadinanza europea, che abilita all'esercizio di specifici diritti civili e politici ed a circolare liberamente all'interno dell'Unione. Tenendo conto dell'evoluzione intervenuta, si è proceduto, alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia, all'esame delle disposizioni attraverso le quali la libera circolazione delle persone, in particolar modo delle persone "economicamente attive", ha preso consistenza. € 44,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Orlandi Maurizio Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Nel volume viene approfondita la normativa comunitaria applicabile agli aiuti che vengono concessi dagli Stati in favore delle attività produttive. Partendo dalla filosofia economica che anima il sistema comunitario, vengono esaminati gli elementi costitutivi della nozione di "aiuto", nonché la prassi comunitaria in tema di aiuti vietati, che sono ammissibili, che possono venir considerati compatibili con il mercato comune. Particolare cura è dedicata all'esame delle procedure che Stati ed imprese devono seguire nella concessione delle agevolazioni. € 107,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|