![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Biblohaus Questo libro è la riproduzione della prima edizione del 1912 di Zang Tumb Tumb. Le dimensioni sono più piccole dell'originale, all'interno sono riprodotte anche la carta sincrona ridotta e la foto di Marinetti stampata su carta normale e non su carta patinata. La copertina, il dorso e la quarta di copertina originale sono riprodotte qui sopra in un'immagine unica come fu concepita dal tipografo Cesare Cavanna. Una ristampa anastatica, in tiratura limitata di 65 copie numerate contenute in astuccio metallico (15 per l'Université Cote d'Azur di Nizza e 50 per Biblohaus), è stata pubblicata nel 2021 sempre per la casa editrice Biblohaus con allegato un opuscolo che contiene scritti di Enrico Bittoto, Domenico Cammarota e Barbara Meazzi ed è disponibile su www.biblohaus.it. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso; Berghaus G. (cur.) Publisher: Diana edizioni Nel 1910 Filippo Tommaso Marinetti pronuncia nelle città di Napoli, Milano e Parma un infuocato discorso che aizza folle di lavoratori e proletari. La stampa lo riportò con il provocatorio titolo di 'Necessità e bellezza della violenza'. L'orazione l'emblematica testimonianza della teoria e prassi politica dei futuristi. Il curatore del volume Günter Berghaus, rinomato accademico e noto studioso del Futurismo, presenta l'edizione critica del testo del discorso di Marinetti e con un illuminante saggio critico ne analizza e contestualizza il pensiero e l'ideologia politica, dalle radici anarcosindacaliste all'adesione al Fascismo. In Appendice, la rassegna stampa con le cronache e le reazioni dell'epoca a questo importante evento-documento del Futurismo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Aragno 'Letto oggi, Democrazia futurista, il programma politico del PPF, e un toccasana, tonico corroborante che eleva dal grigiore politico, dal plumbeo elettorale. È perfino profetico: chiunque si appelli ?ad una concezione di politica assolutamente sgombra di retorica, violentemente italiana e violentemente rivoluzionaria, libera, dinamica e armata di metodi assolutamente pratici?, è futurista di fatto. Emersi dalle macerie della Prima guerra, i futuristi, anti-intellettuali (Filosofi e storici avendo fatto della filosofia e della storia dei mestieri lucrativi, tengono assolutamente alla immobilità della loro lampada serale sul tavolo ingombro di documenti e temono gli scossoni fragorosi e tetri della piazza rivoluzionaria?), vogliono detronizzare i potentati, ribaltare la prassi politica, abbattere le convenzioni, di ogni sorta. Il tema centrale, tuttavia, il più provocante, è quello che riguarda i rapporti tra politica e poesia, tra arte e potere. Il PPL, d'altronde, unico nella storia... è stato concepito, voluto e attuato da un gruppo di artisti poeti, pittori, musicisti ecc.?. Che c'entra la politica con la poesia? Nulla, dice il puro di cuore. Tutto, in verità. La poesia di Dante è 'politica'; Alessandro Manzoni è eletto Senatore nel 1860; Giosue Carducci nel 1890; Giovanni Verga nel 1920. Gabriele d'Annunzio, ?candidato della Bellezza?, fu deputato dal 1897 per l'estrema destra, giusto in tempo per fare il ?salto della siepe? verso il seggio dell'estrema sinistra, all'urlo di ?Come uomo d'intelletto, vado verso la vita?. Fu D'Annunzio, appunto, a costituire il prototipo € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Francesco Tozzuolo Editore € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Boccioni Umberto; Marinetti Filippo Tommaso; Violo L. (cur.) Publisher: New Press 'Come è possibile cogliere l'essenza simultanea della modernità con nuove parole, forme e colori? Contro un futuro già scritto bisogna rompere i ponti con il passato, carico di millenni di memoria, ma inadeguato a cogliere la salvifica forza generatrice della contemporaneità.' Quattro manifesti programmatici, due del padre nobile Filippo Tommaso Marinetti e due del grande Umberto Boccioni - scritti tra l'aprile 1909 e il giugno - luglio 1913. L'arte riscrive la percezione, la manipola o, addirittura, la sostituisce per presentare una diversa realtà. Ecco l'eredità fondamentale che ci hanno lasciato i Futuristi con cui l'arte contemporanea è chiamata, oggi più che mai, a fare i conti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: GOG È il 1916 e il funambolico Marinetti si trova costretto a letto, in convalescenza, per una ferita da granata. Ed è proprio alla granata austriaca - che gli adornò «faccia, cosce e gambe dei soli tatuaggi degni di un futurista» - che questo libro è dedicato. Perché guerra e seduzione per Marinetti sono speculari. Così dal letto dell'Ospedale Militare di Udine F.T.M. detta forsennatamente agli amici Corra e Settimelli, sigaretta dopo sigaretta, il primo manuale futurista di ars amatoria, un decalogo ilare e acuto, ma non per questo inefficace, delle qualità che deve possedere il seduttore. Tattiche, astuzie e teorie sono il pretesto che Marinetti sfrutta non solo per vantare le sue rocambolesche conquiste, ma per rivoluzionare i rapporti uomo-donna. Questo testo visionario, che viene qui ripubblicato in versione non censurata, indaga la questione del libero amore, parteggia per l'introduzione immediata del divorzio, invoca l'estinzione di quel sentimento passatista che è la gelosia. L'intento è quello di emancipare i sessi dall'amore dannunziano, melenso e decadente, e stabilire l'equilibrio tra il virile e il femminile all'insegna di una rinnovata potenza erotica, dello slancio vitalistico, sfrontato, bellico che ha caratterizzato tutta la produzione del Futurismo, un'avanguardia integrale capace di muoversi su più piani, anche in quello orizzontale, tra le lenzuola. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso; Pautasso G. A. (cur.) Publisher: ITALIA Storica Edizioni Il Diario fiumano di Filippo Tommaso Marinetti qui pubblicato è costituito dalle pagine dei Taccuini marinettiani originali del periodo che va dal 13 al 30 settembre 1919 e tra il 2 ottobre 1919 e il 3-5 settembre 1920, illustranti la partenza per Fiume e le frenetiche giornate lì trascorse da Filippo Tommaso Marinetti e dai Futuristi, tra entusiastici proclami ai Legionari fiumani, l'elettrizzante atmosfera della 'Città di Vita' e i suoi contrastati rapporti intellettuali e umani con Gabriele D'Annunzio e le personalità di spicco del Governo di Fiume; oltre a raccontare anche della successiva attività della propaganda pro-Fiume del capo del Futurismo svolta tra Trieste, Milano, Roma e Firenze una volta terminata la sua esperienza tra i ribelli del Carnaro. Le pagine dei Taccuini, completamente annotate dallo studioso del Futurismo Guido Andrea Pautasso, sono precedute dal saggio inedito 'Il sogno incandescente di Marinetti e dei futuristi a Fiume' e seguite in appendice da una corposa raccolta di rari scritti coevi sui rapporti tra Futurismo, Fiumanesimo e Arditismo. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Adler Pubblicato per la prima volta in francese nel 1909 e tradotto in Italia l'anno seguente, Mafarka il Futurista racconta la vicenda di un re africano che, con il solo sforzo della volontà, partorisce un figlio gigantesco e divino. Di evidente derivazione nietzchiana, l'opera costituisce un dirompente esempio di applicazione letteraria del futurismo, ed è stata stigmatizzata fino a tempi recenti per il suo contenuto maschilista. La presente edizione rende nuovamente disponibile al pubblico italiano un'opera fondamentale per la cultura novecentesca, riproducendo il testo integrale dell'opera che valse al suo autore un celebre processo per oltraggio al pudore. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso; Pautasso G. A. (cur.) Publisher: Aspis € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Xedizioni Raccolta di testi della corrente futurista ad argomento gastronomico. € 10,99
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Xedizioni € 10,90
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso; Fillia; Manzo L. (cur.) Publisher: Sandit Libri All'inizio degli anni Dieci del Novecento (con qualche decennio di ritardo), appare nella letteratura questo testo, La cucina futurista, di Marinetti e Fillìa. L'enogastronomia espressa in questo libro completò quel complesso intreccio di arti figurative, musica, stili di vita, consumi, realtà politica, saperi scientifici e umanistici che prese il nome di Futurismo, nato appunto nel 1909. Sapori antichi ed esotici si fondono tra le pagine bianche, per la gioia dei buongustai, ma anche gli appassionati del bere miscelato troveranno ricette inedite e davvero inusuali, le polibibite (la parola 'cocktail' era poco gradita al regime fascista). Proprio questo termine, 'cocktail', fu tradotto in vari nomi: coda di gallo, bevanda arlecchina, polibibita. Stessa sorte anche per il mondo della ristorazione: il Ketchup divenne Salsa rossa o, dal latino, Salsa rubra. Il 'quisibeve' fu il nome del bar e cosi via. Il testo di Marinetti è ricco di sorprese culinarie, ma è anche uno spaccato della società dell'epoca, i cosiddetti Anni Ruggenti. All'interno del libro troviamo anche i giudizi sul Futurismo espressi dai seguenti personaggi: lvan Gool, Gustave Kahn, Benjamin Crémieux, Fernand Divoire, Costin, Esra Pound, Ettore Romagnoli, Benito Mussolini, Paul Fort, Antoine, Vittorio Pica, Giuseppe Lipparini, Nicolas Beauduin, A.G. Bragaglia, Benedetto Croce, Arturo Labriola, Dominique Braga, Gustave Frejaville. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso; Ferri V. (cur.) Publisher: FVE € 13,00
|
![]() ![]() Author: Boccioni Umberto; Marinetti Filippo Tommaso; Violo L. (cur.) Publisher: New Press Il secolo nascente, per il teorico Filippo Tommaso Marinetti e l'artista Umberto Boccioni, è praticabile solo attraverso il Futurismo, un movimento d'avanguardia che punta a modellare con audace e archetipo coraggio tutti gli aspetti della vita, che deve bruciarsi in un eterno afflato contemporaneo. Quattro manifesti programmatici, due del padre nobile Filippo Tommaso Marinetti e due del grande Umberto Boccioni - scritti tra l'aprile 1909 e il giugno - luglio 1913 incidono nell'immaginario della ricerca artistica contemporanea, che dopo secoli di verosimiglianza, spicca il volo verso l'ignoto di una astratta visione dell'espressione estetica, che scava nei profondi recessi dell'anima umana. L'arte riscrive la percezione, la manipola o, addirittura, la sostituisce per presentare una diversa realtà. Ecco l'eredità fondamentale che ci hanno lasciato i Futuristi. Di fronte alla loro visione, audace, anticonformista, c'è da rimanere esterrefatti: a più di cent'anni fa risalgono questi testi che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa. € 12,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Zuccolo Lorena; Pinos Lorenzo; Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Pro Torviscosa 'Il poema di Torre Viscosa' fu commissionato a Filippo Tommaso Marinetti nel 1938 dalla SNIA Viscosa per celebrare l'impresa industriale che l'azienda stava realizzando in Friuli e la fondazione della nuova città di Torviscosa. I documenti che hanno permesso di ricostruire questa vicenda sono oggi conservati negli Stati Uniti, alla Beinecke Librray della Yale University. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Eclettica In questo poema, rimasto fino ad oggi inedito, Filippo Tommaso Marinetti dedica all'impresa fiumana una composizione che incrocia prosa e poesia nel perfetto stile marinettiano e futurista, tutto d'un fiato, senza punteggiatura, senza particolari regole se non l'energia da sprigionare, con le ripetizioni enfatiche e le autocelebrazioni. La marcia di Ronchi, la 'Santa Entrata' a Fiume, i Granatieri, il viaggio rocambolesco per la 'Città di vita', il Natale di Sangue e soprattutto l'Italia: 'l'unica donna da perennemente amare'. Un'opera di un valore inestimabile non solo perché inedita, non solo perché contiene dei passaggi eccezionali ma anche, e forse soprattutto, perché descrive l'incontro di due dei più grandi italiani, D'Annunzio e Marinetti, su quel palcoscenico incredibile che è stata la Fiume dell'Impresa. Un'impresa che a cento anni esatti, rimane ancora uno dei momenti più incredibili, poetici e alti della storia d'Italia. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso; Fillia Publisher: Francesco Tozzuolo Editore Con giudizi sul futurismo di : Benito Mussolini, Ivan Gool, Gustave Kahn, Benjamin Crémieux, Fernand Divoire, Costin, Esra Pound, Ettore Romagnoli, Paul Fort, Antoine, Vittorio Pica, Giuseppe Lipparini, Nicolas Beauduin, A.G. Bragaglia, Benedetto Croce, Arturo Labriola, Dominique Braga, Gustave Frèjaville, Minulescu, Lunaciarski, A. Lesianoff, Georges Michel, Graça Aranha, Notari, Laurent Clarys, Ugo Ojetti, I. Teosofi, André Geiger, Edouard Schneider. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Xedizioni Spunti per piccoli lavori teatrali di vari autori della corrente futurista. € 10,90
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Eclettica Viene ristampato il 'Poema dei Sansepolcristi' di Marinetti che rappresenta e racconta, nel suo stile futurista e unico, l'evento di fondazione dei Fasci di Combattimento avvenuto a Milano in piazza Sansepolcro il 23 marzo 1919. € 5,90
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso; Fillia Publisher: Ali Ribelli Edizioni Il futurismo italiano, padre di numerosi futurismi e avanguardisti esteri, non rimane prigioniero delle vittorie mondiali ottenute «in venti anni di grandi battaglie artistiche politiche spesso consacrate col sangue» come le chiamò Benito Mussolini. Il futurismo italiano affronta ancora l'impopolarità con un programma di rinnovamento totale della cucina. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso; Stringa N. (cur.) Publisher: Canova Venticinque lettere inedite di Filippo Tommaso Marinetti inviate tra il 1909 e il 1919 a Mario Bètuda (Umberto Medici), giovane poeta approdato alle 'serate futuriste' della prima ora e annoverato dal fondatore del Futurismo tra i 'Grandi Poeti Incendiari! Fratelli Miei Futuristi!'e definito 'uno dei più forti e originali' poeti di quel momento. Il carteggio, pubblicato con le riproduzioni degli originali e con le trascrizioni annotate, è completato da una antologia poetica tratta dalle riviste dell'epoca. Con un'estesa introduzione e note biografiche a cura di Nico Stringa. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso; Fillia Publisher: Il Formichiere Abbiamo voluto pubblicare la versione integrale di questo libro, accantonando pudori e pregiudizi di ordine politico che hanno portato ad escluderne, nelle edizioni precedenti, la parte finale, per recuperarlo nella sua integrità. Si tratta di un testo, che pur avvicinandosi al novantesimo compleanno, mantiene ancora intatto il suo carattere visionario. Come scrivono gli Autori della introduzione 'Gli chef futuristi avevano il compito di: eccitare i sensi appagando tutte le sensazioni tattili-visive-olfattive-termiche-gustative; accostare azzardatamente i cibi, in bocconi simultanei e cangianti in grado di contenere dieci, venti sapori da gustare in pochi attimi; trasformare le vivande in vere e proprie operazioni artistiche e comportamenti d'avanguardia' E, 'nonostante Marinetti abbia pietosamente fallito la battaglia contro l'emblema dell'italianità per eccellenza, ovvero la pastasciutta, ha in realtà aperto la strada a: Nouvelle Cuisine; cucina molecolare basata sulla chimica; stile dei cuochi avanguardisti; consapevole nutrizione del benessere con simpatie vegetariane; innovazione tecnologica entrata nelle cucine di tutti, non solo dei professionisti... € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso; Fillia Publisher: Alter Ego 'Abbasso la pastasciutta' scriveva F. T. Marinetti, convinto che la rivoluzione dovesse avvenire anche in campo gastronomico. E siccome 'si pensa si sogna e si agisce secondo quel che si beve e si mangia', all'alimentazione tradizionale bisognava preferire pasticche, surrogati sintetici e composti chimici per un 'nutrimento adatto a una vita sempre più aerea e veloce'. In definitiva, la nuova cucina doveva 'agilizzare' il corpo così come le parole in libertà avevano 'agilizzato' la letteratura. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Soldiershop In piena bagarre futurista, l'ideologo, il mentore il 'capo' del movimento Filippo Tommaso Marinetti venne formalmente accusato di oltraggio al pudore a causa del suo testo 'Mafarka il Futurista'. Marinetti, in sua difesa chiese aiuto a tutta quella pletora di amici e discepoli che allora lo circondavano e lo veneravano. Egli per l'occasione mobilitò alcuni dei più celebri avvocati milanesi del tempo che lo seguissero durante il processo, che ebbe luogo nell'ottobre del 1910 davanti a un folto pubblico di letterati, artisti, giornalisti e studenti oltre a tutti i nomi più noti degli esponenti del movimento futurista: Boccioni, Balla, Russolo, Carrà, Sant'elia, Ciacelli e molti altri. € 6,99
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Diana edizioni Scoperte a distanza di anni dalla morte dell'autore, le 'Poesie a Beny. Parole d'amore in libertà' rivelano il lato più intimo e riservato di Filippo Tommaso Marinetti. Scritti in francese, tradotti in italiano e con testo a fronte nella presente edizione, i componimenti di questa preziosa raccolta si configurano come una sorta di diario poetico il cui fulcro è l'amore per la moglie Benedetta. Marinetti riversa in queste liriche le personali emozioni, passioni e sensazioni vissute lungo tutto l'arco del suo rapporto sentimentale e intellettuale con Benedetta. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Casimiro € 9,00
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso; Fillia Publisher: Francesco Tozzuolo Editore € 18,00
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Edizioni Falsopiano Sorprendenti, anticonformiste, esplosive. Sono gli unici aggettivi per raccontare le narrazioni, non molto conosciute, contenute in 'Novelle colle labbra tinte', unica raccolta organica pubblicata da Filippo Tommaso Marinetti. Storie sempre al limite, scapigliate, sospese fra erotismo e ironia, vicende in cui la donna e il rapporto sentimentale hanno un ruolo fondamentale. Ma il romanticismo e i compiacimenti decadenti non fanno parte del mondo poetico del fondatore del futurismo. Così lo spirito dissacrante di Marinetti prende di mira l'ordine costituito, la religione, l'istituzione matrimoniale e ogni altro tubù o 'arnese passatista'. Racconti geniali e inaspettati, che anticipano splatter e horror, sfiorano la letteratura erotica e ci restituiscono un lato di Marinetti ben poco noto al grande pubblico. Edizione con note esplicative. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: StreetLib 'La sera del primo giugno 1918 nella baracca dei bombardieri piantata spavaldamente a sghimbescio sopra una cresta montana di Val d'Astico, si mangiava e beveva allegramente. Le lunghe lunghe forchette rosse del tramonto s'intrecciavano con le nostre, arrotolando gli spaghetti sanguigni e fumanti. Una ventina di ufficiali, tenenti, capitani, colonnello Squilloni giocondo e pettoruto a capo tavola. Fame da bombardieri dopo una giornata di lavoro duro. Silenzio religioso di bocche che masticano preghiere succulente. Teste chine sui piatti. Ma i più giovani non amano le pause, e vogliono ridere, agire. Sanno la mia fantasia feconda in beffe e mi eccitano con occhiate. C'è troppo silenzio a tavola, e il buon dottore è troppo gravemente assorto nel rito della pasta asciutta. Con quattro bocconi io placo il mio stomaco poi mi alzo e brandendo una forchettata di spaghetti, dico ad alta voce: - Per non impantanare la nostra sensibilità, spostamento di due posti a destra, march!' € 14,99
|
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Damocle Guai a chi si lascia afferrare dal dèmone dell'ammirazione! Guai a chi ammira ed imita il passato! Guai a chi vende il suo genio! Voi dovete combattere con accanimento questi tre nemici irriducibili e corruttori dell'Arte: l'Imitazione, la Prudenza e il Denaro... Viltà contro gli esempi ammirabili e contro le formule acquisite. Viltà contro il bisogno d'amore e contro la paura della miseria che minacciano la vita necessariamente eroica dell'artista!... € 5,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|