book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















MONTANARI MASSIMO (Libri  su Unilibro.itLibri di MONTANARI MASSIMO su Unilibro.it)

2019

Montanari Massimo Title : Sapore della storia. Lezioni di storia. BES. Per le Scuole superiori (Il)
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche

Il sapore della storia. Lezioni di storia. BES. Per le Scuole superiori Laterza Edizioni Scolastiche
€ 2,50

Montanari Massimo Title : Alimentazione e cultura nel Medioevo
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza

Le diete dei nobili, dei monaci, dei contadini, i rapporti tra cibo e peccato, santità e potere. Massimo Montanari ricostruisce i consumi e i costumi alimentari, nel Medioevo europeo, svelandone i molteplici valori simbolici e ideologici.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Montanari Massimo Title : Il mito delle origini. Breve storia degli spaghetti al pomodoro
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza

Il mito delle origini è quello che ci fa pensare che esista un punto magico della storia in cui tutto prende forma, tutto comincia e tutto si spiega; il punto in cui si cela l'intimo segreto della nostra identità. Ma perché quello delle origini è solo un mito? Il fatto è che le origini, di per sé, spiegano poco: l'identità nasce dalla storia, da come quelle origini si sviluppano, crescono, cambiano attraverso incontri e incroci spesso imprevedibili. Basta un piatto di spaghetti al pomodoro per spiegarlo. Seguendo le tracce del nostro piatto identitario per eccellenza, Massimo Montanari risale a tempi e luoghi distanti - dall'Asia all'America, dall'Africa all'Europa, dalle prime civiltà agricole alle innovazioni medievali, fino a vicende di qualche secolo fa, o dell'altro ieri. Scopriamo, così, che ricercare le origini della nostra identità (ciò che siamo) non ci porta quasi mai a ritrovare noi stessi (ciò che eravamo) bensì altre culture, altri popoli, altre tradizioni, dal cui incontro e dalla cui mescolanza si è prodotto ciò che siamo diventati.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2018

Montanari Massimo Title : Il sugo della storia
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza

Alla fine dei "Promessi sposi", Alessandro Manzoni tira le somme del racconto appena concluso e presenta 'il sugo della storia'. Che non è il suo svolgimento, né il 'come va a finire', e neppure la morale. Il sugo è il meccanismo generatore, il motore che muove l'azione dall'interno. È un'ennesima metafora gastronomica, giacché agli uomini viene spontaneo da sempre rappresentare il mondo come una cucina, una pentola, un cibo. Nel caso del sugo, la metafora funziona perché anche in cucina - come nelle storie - è il sugo a dare senso e personalità ai piatti. Salse, sughi, condimenti si aggiungono e si combinano all'ingrediente principale ma non sono accessori secondari: hanno un'importanza decisiva nel definire lo specifico carattere della vivanda, e con esso gusti, abitudini, identità gastronomiche e culturali. In queste storie, che hanno al centro il cibo, Massimo Montanari racconta gesti, atteggiamenti, mode, pratiche, riflessioni, vicende che spaziano nei secoli e tra i continenti, e da cui spremere il sugo per il piacere di tutti noi.
€ 10,00

Montanari Massimo; Baroncini Valentina Title : Negoziazione assistita. Decreto legge 12 settembre 2014, n. 132, convertito, con modifiche, in legge 10 novembre 2014, n. 162
Author: Montanari Massimo; Baroncini Valentina
Publisher: Zanichelli

Con il d.l. 12 settembre 2014, n. 132, convertito, con modifiche, in legge 10 novembre 2014, n. 162, il legislatore italiano è venuto ad implementare la gamma dei metodi, positivamente regolati, di composizione alternativa delle controversie, mediante l'introduzione del nuovo strumento della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati: scelta fondata sull'auspicio (più che sul convincimento) - a sua volta alimentato da esperienze straniere che hanno costituito il modello dell'intervento normativo in rassegna - che il coinvolgimento in prima persona e senza intermediazione di terzi degli avvocati nella soluzione della controversia, sorretto da uno spirito di franca e leale collaborazione agli antipodi delle logiche adversarial che tipicamente ispirano il loro operato, possa produrre apprezzabili risultati in termini di deflazione del contenzioso giudiziario, così da contribuire al superamento della crisi che da tempo ormai immemore attanaglia il nostro sistema di giustizia civile. Il presente volume sottopone a dettagliata analisi i diversi tasselli di cui si compone la disciplina del nuovo istituto, cercando di sciogliere i nodi problematici e le ambiguità che lo caratterizzano, a partire da quello che debba essere il significato del relativo e necessario fondamento contrattuale, dato dalla convenzione di negoziazione assistita. Precipua attenzione è stata prestata a quella particolare sottospecie dell'istituto scaturita dalla sua valorizzazione come mezzo per la definizione delle liti della crisi coniugale, unico settore in cui lo strumento, a dispetto della
€ 70,50

Montanari Massimo Title : Appunti sul processo di fallimento
Author: Montanari Massimo
Publisher: Giappichelli


€ 15,00
2017

Montanari Massimo Title : Sapore della storia. Lezioni di storia. BES. Per le Scuole superiori (Il)
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche

Il sapore della storia. Lezioni di storia. BES. Per le Scuole superiori Laterza Edizioni Scolastiche
€ 6,90

Montanari Massimo Title : Sapore della storia. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Con Libro: Atlante ieri e oggi (Il). Vol. 1: Dalla Preistoria a Roma repubblicana
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche

Il sapore della storia. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Con Libro: Atlante ieri e oggi Laterza Edizioni Scolastiche
€ 19,90
2016

Montanari Massimo Title : I racconti della tavola
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza

Pavia, qualche anno dopo il 774. Alla tavola di Carlo Magno, che festeggia la vittoria sui Longobardi, si insinua di nascosto Adelchi, il principe sconfitto. Ma perché si ingegna a spezzare diligentemente tutte le ossa di cervo, di orso e di bue che restano nei piatti? Fonte Avellana, XI secolo. Pier Damiani è malato da tempo. Il suo corpo è debilitato perché nell'eremo il cibo scarseggia, in particolare manca il pesce. I confratelli insistono perché mangi carne, ma lui li rassicura: abbiate fede, il pesce prima o poi arriverà. Sarà Dio stesso a pensarci. Alessandria d'Egitto, XIII secolo. Il cuoco Fabrat vede comparire un povero con un pane in mano. Non ha soldi per comprare altro cibo, tiene il pane sopra la pentola e intercetta il fumo che sale. Fabrat non è di buon umore; si rivolge al povero con modi sgarbati e gli dice: adesso pagami "di ciò che tu hai preso del mio". Il povero si schermisce: ma scusa, io non ho preso dalla tua cucina altro che fumo. Fabrat non molla: pagami quello che mi hai preso. Come andrà a finire? E che avventure sono quelle di Dante Alighieri ospite del re di Napoli, del contadino Bertoldo in fin di vita per non avere rape da mangiare, dei castelli di zucchero presentati al banchetto di nozze del signore di Bologna, del cuoco Martino che lavora a tu per tu con l'umanista Platina? Si leggono d'un fiato le storie di questo libro, senza perderne una.
€ 11,00

Montanari Massimo Title : Il sugo della storia
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza

Alla fine dei "Promessi sposi", Alessandro Manzoni tira le somme del racconto appena concluso e presenta 'il sugo della storia'. Che non è il suo svolgimento, né il 'come va a finire', e neppure la morale. Il sugo è il meccanismo generatore, il motore che muove l'azione dall'interno. È un'ennesima metafora gastronomica, giacché agli uomini viene spontaneo da sempre rappresentare il mondo come una cucina, una pentola, un cibo. Nel caso del sugo, la metafora funziona perché anche in cucina - come nelle storie - è il sugo a dare senso e personalità ai piatti. Salse, sughi, condimenti si aggiungono e si combinano all'ingrediente principale ma non sono accessori secondari: hanno un'importanza decisiva nel definire lo specifico carattere della vivanda, e con esso gusti, abitudini, identità gastronomiche e culturali. In queste storie, che hanno al centro il cibo, Massimo Montanari racconta gesti, atteggiamenti, mode, pratiche, riflessioni, vicende che spaziano nei secoli e tra i continenti, e da cui spremere il sugo per il piacere di tutti noi.
€ 15,00

Montanari Massimo Title : Competenza storia. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: 1000-1650
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 28,90

Montanari Massimo Title : Competenza storia. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 2: 1650-1900
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 29,90

Montanari Massimo Title : Competenza storia. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 3: 1900-oggi
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 30,90
2015

Montanari Massimo Title : Mangiare da cristiani. Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura
Author: Montanari Massimo
Publisher: Rizzoli

Un modello alimentare cristiano non esiste. Secondo la tradizione apostolica non importa cosa si mangia, ma come si mangia: l'attenzione è tutta sul gesto alimentare, dai rituali del convivio al valore della frugalità. Gli uomini, però, hanno bisogno di regole, e la libertà sottesa al messaggio apostolico disorienta. Anche per questo la storia del cristianesimo elabora nei secoli una serie infinita di modelli alimentari, ogni volta diversi e adattabili alle più disparate circostanze, nel tentativo di ridare al cibo un valore "oggettivo" e di recuperare l'idea antropologicamente inossidabile secondo cui l'uomo è ciò che mangia. La storia del cristianesimo è un patrimonio straordinario di consuetudini e di contagi culturali che rimandano alla tradizione ebraica, alla filosofia greca, alla scienza dietetica: dal ruolo del pane e del vino nell'eucarestia alla condanna della "gola", dal mito del Paradiso terrestre al valore di redenzione del digiuno, dalle pratiche alimentari monastiche alle regole dell'astinenza quaresimale. Con grande efficacia evocativa, l'autore ripercorre queste storie cogliendo nel profondo la forza di precetti, proibizioni, parossismi e idiosincrasie che investono anche la politica e gli ordinamenti sociali. Con un occhio al presente: perché molto di quello che qui si racconta ha resistito nei secoli fino a noi.
€ 22,00

Montanari Massimo Title : Storia è servita plus. Per le Scuole superiori. Con espansione online (La). Vol. 1
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 22,90

Montanari Massimo Title : Storia è servita plus. Per le Scuole superiori. Con espansione online (La). Vol. 3
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 24,90

Montanari Massimo Title : Il pentolino magico
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza

Per i Greci e per i Romani il pane era simbolo di civiltà, per altri popoli lo era la carne; in molte culture mangiare con voracità era un segno di forza e di prestigio, per altre esistevano i giardini dell'Eden o i paesi di Cuccagna dove il cibo era a volontà... Come dal pentolino magico dei fratelli Grimm esce tanto porridge da soddisfare l'intera città, così da questo libro si riversano sui lettori, grandi e piccoli, i disegni di Emanuele Luzzati e i racconti di Massimo Montanari, piccoli racconti gustosi, dalla preistoria agli hamburger. Età di lettura: da 10 anni.
€ 9,50     Scontato: € 9,03

Piumini Roberto; Montanari Massimo Title : Spaghetti e pomodori
Author: Piumini Roberto; Montanari Massimo
Publisher: Laterza

"Io solo so dove e quando sono nati gli spaghetti. Me l'ha rivelato un vecchio marinaio, quando navigavo come mozzo sul mare di Giava..." La storia del piatto più buono al mondo attraverso l'Italia, la Cina, il Messico, la Spagna, il Medio Oriente. Età di lettura: da 6 anni.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Montanari Massimo Title : Reggio Emilia Meraviglia. Un viaggio nella città di Reggio Emilia
Author: Montanari Massimo
Publisher: Incontri Editrice

Un viaggio nella città di Reggio Emilia, per scoprire che piazze, strade, scorci... si animano di fantastico nelle parole di Massimo Montanari. Fotografie e filastrocche raccontano i luoghi con un linguaggio giocato e giocoso, leggero, che stimola la fantasia e fa dell'immaginato la chiave per l'osservazione. Età di lettura: da 6 anni.
€ 15,00

Montanari Massimo Title : Storia è servita plus. Per le Scuole superiori (La). Vol. 2
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 23,90

Montanari Massimo Title : Cibo, gastronomia, ospitalità. Dal Medioevo a oggi. Per le Scuole superiori
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 15,00

Montanari Massimo Title : Appunti sul processo di fallimento
Author: Montanari Massimo
Publisher: Giappichelli


€ 14,50
2014

Anselmi G. Mario; Mattioda Enrico; Montanari Massimo Title : Raccontare la storia
Author: Anselmi G. Mario; Mattioda Enrico; Montanari Massimo
Publisher: Unicopli

Si pubblicano qui gli Atti del Seminario "Raccontare la Storia", che si è tenuto a Parma il 12 maggio 2010; dedicato a un tema dal carattere statutariamente interdisciplinare; per il quale si è voluto porre a confronto, assieme a due italianisti che molta attenzione hanno dedicato alla storiografia e alla scrittura storiografica - Gian Mario Anselmi ed Enrico Mattioda - uno storico tout court, come Massimo Montanari, medievista dagli interessi molteplici, e universalmente noto per i suoi studi di storia dell'alimentazione. Ogni periodizzazione, forma elementare ma mai ovvia di interpretazione, rivela così i suoi complessi nessi con una "retorica della verità" inscindibile dalle modalità del racconto e della sua organizzazione: una dispositio (per adottare le partizioni tradizionali della retorica) che è sempre interpretazione.
€ 10,00

Montanari Massimo Title : Tempo e le cose. Ediz. gialla. Per le Scuole superiori (Il). Vol. 1
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche

IL TEMPO E LE COSE ED. GIALLA VOL. 1 (PER SETT. ECON) LATERZA SCOL.
€ 21,50

Montanari Massimo Title : Tempo e le cose. Ediz. gialla. Per le Scuole superiori (Il). Vol. 2
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche

IL TEMPO E LE COSE ED. GIALLA VOL. 2 (PER SETT. ECON) LATERZA SCOL.
€ 22,50

Montanari Massimo Title : Tempo e le cose. Ediz. gialla. Per le Scuole superiori (Il). Vol. 3
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche

IL TEMPO E LE COSE ED. GIALLA VOL. 3 (PER SETT. ECON) LATERZA SCOL.
€ 23,50

Montanari Massimo Title : Tempo e le cose. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori (Il). Vol. 1
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche

IL TEMPO E LE COSE ED. ROSSA VOL. 1 (PER SETT. TECN) LATERZA SCOL.
€ 20,50

Montanari Massimo Title : Tempo e le cose. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori (Il). Vol. 2
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche

IL TEMPO E LE COSE ED. ROSSA VOL. 2 (PER SETT. TECN) LATERZA SCOL.
€ 21,50

Montanari Massimo Title : I racconti della tavola
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza

Pavia, qualche anno dopo il 774. Alla tavola di Carlo Magno, che festeggia la vittoria sui Longobardi, si insinua di nascosto Adelchi, il principe sconfitto. Ma perché si ingegna a spezzare diligentemente tutte le ossa di cervo, di orso e di bue che restano nei piatti? Fonte Avellana, XI secolo. Pier Damiani è malato da tempo. Il suo corpo è debilitato perché nell'eremo il cibo scarseggia, in particolare manca il pesce. I confratelli insistono perché mangi carne, ma lui li rassicura: abbiate fede, il pesce prima o poi arriverà. Sarà Dio stesso a pensarci. Alessandria d'Egitto, XIII secolo. Il cuoco Fabrat vede comparire un povero con un pane in mano. Non ha soldi per comprare altro cibo, tiene il pane sopra la pentola e intercetta il fumo che sale. Fabrat non è di buon umore; si rivolge al povero con modi sgarbati e gli dice: adesso pagami "di ciò che tu hai preso del mio". Il povero si schermisce: ma scusa, io non ho preso dalla tua cucina altro che fumo. Fabrat non molla: pagami quello che mi hai preso. Come andrà a finire? E che avventure sono quelle di Dante Alighieri ospite del re di Napoli, del contadino Bertoldo in fin di vita per non avere rape da mangiare, dei castelli di zucchero presentati al banchetto di nozze del signore di Bologna, del cuoco Martino che lavora a tu per tu con l'umanista Platina? Si leggono d'un fiato le storie di questo libro, senza perderne una.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Montanari Massimo Title : Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola
Author: Montanari Massimo
Publisher: Laterza

Siamo seduti a tavola e il cibo viene servito in una successione uguale per tutti. Oggi accade normalmente e ci pare ovvio: ma è stato sempre così? Non nel Medioevo. La tavola medievale segue un altro modello, simile a quello che troviamo ancora praticato in Cina e in Giappone: i cibi sono serviti simultaneamente e spetta a ciascun convitato sceglierli e ordinarli secondo il proprio gusto. Ancora: la cucina contemporanea tende a rispettare i sapori naturali e a riservare a ciascuno di essi uno spazio distinto, nei singoli piatti come nell'ordine del menù. Ma queste regole non sono un archetipo universale. La cucina medievale preferiva mescolare i sapori ed esaltava l'idea dell'artificio, che modifica la natura. Sia la preparazione delle singole vivande, sia la loro dislocazione all'interno del pasto rispondevano a una logica sintetica: tenere insieme più che separare. Ma se le differenze di gusto fra noi e il Medioevo sono importanti, altrettanto forti sono le continuità. Alcune preparazioni costituiscono tuttora un segno forte dell'identità alimentare: la pasta, la polenta, il pane, le torte, una molteplicità di piatti a base di carne, pesce, formaggio, verdure che hanno garantito nei secoli la sopravvivenza e il piacere degli individui. Il viaggio a cui ci introduce Montanari nelle pagine di questo libro ci fa conoscere un territorio doppiamente affascinante, perché vicino e, al tempo stesso, lontano.
€ 13,00     Scontato: € 12,35


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle