![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Author: Higgins Peter M. Publisher: edizioni Dedalo La storia della matematica inizia alcune migliaia di anni fa, quando l'uomo sente il bisogno di organizzare la propria conoscenza del mondo a partire dai suoi aspetti più pratici: contare i capi di bestiame, conoscere l'estensione dei campi coltivati, misurare il tempo attraverso lo studio degli astri. Da quel momento, la lettura matematica della realtà non ha mai smesso di affascinarci e di stimolare la nostra fantasia, spingendoci a creare ed esplorare nuovi mondi. In questo libro Peter Higgins ci racconta come si è sviluppato il rapporto tra l'uomo e la matematica dai suoi albori fino ai nostri tempi, sottolineando il ruolo fondamentale della geometria nella nostra comprensione del mondo. Gli esempi scelti dall'autore privilegiano infatti l'aspetto visuale rispetto alle formule tradizionali, come testimoniano le sue stesse parole: "una figura semplice, magari disegnata da voi stessi, può fare miracoli, consentendovi di mettere a fuoco un'idea che altrimenti rimarrebbe confusa". Seguendo l'itinerario proposto dall'autore, il lettore scoprirà come si è evoluta la geometria dalle intuizioni di Talete e Pitagora alla nascita dei mondi non euclidei; esplorerà il mistero della simmetria, dalle decorazioni dell'Alhambra alle invenzioni surreali di Escher; e potrà cimentarsi, se lo vorrà, con le dimostrazioni e i problemi che hanno impegnato i matematici nel corso dei secoli. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Carr Alison (EDT), Higginson Irene J. (EDT), Robinson Peter G. (EDT) Publisher: John Wiley & Sons Inc The way we think about health and health care is changing. Two factors driving this change are that we recognise the importance of the social consequences of disease and secondly, we acknowledge that health care aims to increase both the quantity and quality of survival. For these reasons, health care focusses more and more on 'quality of life'. Measuring quality of life brings many challenges. What do we mean by 'quality of life'? Who should measure it? How can we measure it? What can we use the information for? This book provides an accessible but up to date and authoritative overview of the measurement of quality of life in health care. It brings together the work of authors from Medicine, Palliative Care, Nursing, Ethics, Dentistry, Assistive Technology, Sociology, Epidemiology and Statistics. € 50,44
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Higgins Peter M. Publisher: edizioni Dedalo L'aspetto ricreativo della matematica, sotto forma di un indovinello, un trucco o un paradosso, è molto caro ai matematici di professione. A loro, ma anche ai neofiti, si rivolge questo itinerario divertente, accompagnato da rigorose (ma anche comprensibili) dimostrazioni, con escursioni nel pensiero matematico moderno. € 17,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Peter M. Higgins Publisher: OXFORD WORLD'S CLASSICS When do the hands of a clock coincide? How likely is it that two children in the same class will share a birthday? How do we calculate the volume of a doughnut? Mathematics for the Curious provides anyone interested in mathematics with a simple and entertaining account of what it can do. Author Peter Higgins gives clear explanations of the more mysterious features of childhood mathematics as well as novelties and connections that prove that mathematics can be enjoyable and full of surprises. Topics include: the truth about fractions, the questions and their answers, and the golden ratio. Higgins poses entertaining puzzles and questions tempting the reader to ponder math problems with imagination instead of dread. Mathematics for the Curious is an accessible introduction to basic mathematics for beginning students and a lively refresher for adults. € 17,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
|