![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Author: Fiori G. (cur.) Publisher: Compagnia della Rocca Nel 1908 le suore Marcelline aprirono un collegio e una scuola in Arona, all'interno di un ex albergo affacciato sul lungolago. Da allora questa primitiva struttura è andata sempre più ampliandosi, divenendo un importante punto di riferimento educativo per una vasta area compresa fra Piemonte e Lombardia. Questo volume ne traccia la secolare vicenda, corredata di un apparato inedito di fotografie dai primi del Novecento ai giorni nostri, spaziando dagli esordi agli anni Trenta, caratterizzati dall'ingrandimento della sede e dalla nascita dell'istituto magistrale, dal dopoguerra alle sperimentazioni scolastiche degli anni Ottanta, fino all'attualità del primo centenario di fondazione. Una serie di testimonianze di ex alunni e di personaggi anche illustri legati da vincoli di affetto a questa istituzione aronese - e non solo aronese - completano la rievocazione di una storia che è anche cronaca di oggi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fiori G. (cur.) Publisher: Compagnia della Rocca Quest'ampia scelta degli articoli apparsi sul settimanale 'Il Sempione' tra il 1940 e il 1945 ha per tema gli anni tragici della seconda guerra mondiale nell'area della sponda piemontese del basso lago Maggiore e del suo entroterra: anni osservati in una prospettiva che privilegia il vissuto quotidiano della gente comune, con gli stenti, le privazioni, la paura, ma anche la ricerca di evasioni e alla fine il lento, faticoso ritorno a una vita normale, sullo sfondo delle vicende della Grande Storia (ingresso in guerra dell'Italia, crisi e caduta del regime, occupazione tedesca, lotta partigiana, Liberazione). La cronaca di tutti i giorni registra le piccole grandi difficoltà della sopravvivenza quotidiana, mentre nella cronaca nera si affacciano gli orrori della guerra civile e perfino i delitti di quello che forse oggi definiremmo un 'serial killer'. Un lembo di provincia in parte ancora legato ai ritmi atavici della civiltà contadina vive nel volgere di poche stagioni mutamenti dai quali nasce la società nella quale viviamo ancora oggi. € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cravotta G. (cur.); Fiorin I. (cur.) Publisher: Cooperativa S. Tom € 18,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cravotta G. (cur.); Fiorin I. (cur.) Publisher: Cooperativa S. Tom € 14,50
|
![]() ![]() Author: Doneddu G. (cur.); Fiori A. (cur.) Publisher: EDES € 24,00
|
![]() ![]() Author: Fiori G. (cur.); Tiscini R. (cur.) Publisher: Franco Angeli I recenti scandali finanziari hanno dimostrato come il rischio di frodi contabili sia diffuso in qualunque tipologia di sistema economico. In tale contesto, la trasparenza informativa, elemento imprescindibile per la competitività aziendale, richiede il funzionamento efficace dei sistemi di corporate governance e, soprattutto, dei sistemi di controllo. Si propone in questo testo una distinzione tra le frodi da 'strapotere decisionale' da 'pressione sui risultati'. La disamina comparata dei principali scandali americani ed europei sembra confermare la significatività di queste due tipologie di frodi. € 22,50
|
2004 |
![]() ![]() Author: Fiorini S. (cur.); Marrucci G. (cur.) Publisher: Kappa € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Dolara P. (cur.); Fiorini G. (cur.) Publisher: Firenze University Press Il libro illustra con un repertorio fotografico corredato di testi in italiano e in inglese la raccolta di farmaci e di droghe vegetali delle collezioni storiche dei dipartimenti di Farmacologia e di Biologia Vegetale dell'Università di Firenze. La raccolta comprende farmaci di interesse storico ancora importanti (chinino, digitale, aspirina, ecc.), accanto ad altri caduti in disuso per scarsa attività o elevata tossicità ed è un interessante esempio delle variazioni della terapia medica nel corso del '900. Le immagini fotografiche evidenziano l'alta qualità artistica dei contenitori in vetro e delle etichette e sottolineano il valore museale, oltre che scientifico, delle collezioni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Cerquetti G. (cur.); Fiorio C. (cur.) Publisher: CEDAM € 25,50
|
1999 |
![]() ![]() Author: Schäfer Roy; Fioriti G. (cur.) Publisher: Giovanni Fioriti Editore € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Gramsci Antonio; Fiori G. (cur.) Publisher: Einaudi L'epistolario gramsciano è scomponibile in due grandi blocchi: le lettere sino all'arresto (1918-1926), e le lettere dal carcere (1926-1937). Le più note sono certamente quelle dell'edizione Einaudi del '47, curate da Palmiro Togliatti e Felice Platone. Via via seguirono altre edizioni. Conosciute in tutto il mondo le lettere del periodo detentivo che resteranno nella storia della letteratura come una delle grandi opere di questo secolo, al contrario sono malnote le lettere 1908-1926. € 9,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|