book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ugo Volli (Libri  su Unilibro.itLibri di Ugo Volli su Unilibro.it)

2024

Volli Ugo Title : Interrogare il senso. Verso una semiotica critica. Nuova ediz.
Author: Volli Ugo
Publisher: Nomos Edizioni

La semiotica oggi è una disciplina vitale, diffusa in molti Paesi, capace di produrre numerose ricerche di notevole livello, talvolta però applicazioni di metodi e teorie che non vengono messe in discussione. Il volume di Ugo Volli raccoglie una parte consistente del suo lavoro degli ultimi anni, quella più teorica, politica e contemporanea. Ne emerge l'urgenza per una ridefinizione teorica e metodologica per la disciplina, in cui le sue ricerche si iscrivono da ormai più di cinquant'anni e che mirano ad andare verso una semiotica "aperta". Volli offre una riflessione approfondita sui limiti dell'attuale sistema di valutazione della ricerca umanistica e sulla frammentazione dei contributi accademici. Attraverso un'analisi culturale dei fenomeni di senso, l'autore pone domande radicali sulla natura del significato, rifiutando l'approccio dogmatico e sottolineando l'importanza della dimensione filosofica nella semiotica.
€ 24,90     Scontato: € 23,66
2023

Volli Ugo Title : La Schoà e le sue radici. Un percorso didattico
Author: Volli Ugo
Publisher: Marcianum Press

Anche se compresa solo di recente, in forte ritardo rispetto ai fatti, la necessità di una didattica della Shoà è ormai largamente riconosciuta. Essa è necessaria per preparare la ricorrenza annuale della Giornata della memoria e ricordare così adeguatamente il genocidio del popolo ebraico, ma anche per ripensare criticamente larghe parti della nostra storia che in qualche modo l'hanno reso possibile. Questo libro è uno dei primi strumenti didattici progettati per affrontare tale difficile tema educativo. Non descrive solo i fatti del genocidio e la sua preparazione da parte del regime nazista, ma si sforza di inquadrare la distruzione degli ebrei europei nel suo contesto più ampio. Esso guarda dunque a quel che è accaduto non solo in Germania e nei campi di sterminio istituiti dal regime nazista, ma in tutta Europa, considerando i paesi occupati ma anche gli alleati, con uno sguardo particolarmente attento alle vicende italiane. Il libro ne illustra i precedenti: l'antigiudaismo cristiano, quello islamico e quello laico della modernità. Si descrivono infine i processi ai criminali nazisti, la progressiva presa di coscienza del significato della Shoà e la rinascita attuale dell'antisemitismo sotto forma di antisionismo. Una particolare attenzione è dedicata alle parole che definiscono in diversa maniera questi fenomeni storici: Shoà e Olocausto, genocidio e crimini contro l'umanità, antisemitismo e antigiudaismo. Il libro è corredato da un'ampia bibliografia ragionata.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2022

Volli Ugo Title : Mai più! Usi e abusi del Giorno della Memoria
Author: Volli Ugo
Publisher: Sonda

In una società sempre più povera di simboli e ricorrenze condivise, qual è il vero significato del Giorno della Memoria? Il 27 gennaio di ogni anno celebriamo il Giorno della Memoria per ricordare la Shoah, un evento così tragico che ha cambiato la storia dell'umanità, ma che discorso dopo discorso, retorica dopo retorica rischia di diventare un omaggio astratto e inflazionato. Ugo Volli analizza i significati attribuiti negli anni a questa ricorrenza evidenziandone i fraintendimenti, le ipocrisie, ma anche le banalizzazioni e i ribaltamenti di prospettiva che sfociano, nei casi estremi, nel negazionismo. Perché la memoria può essere liberatoria e costruttiva se si esercita sulla capacità di vedere, ricostruire e ricordare il meccanismo dettagliato di una vicenda, non sulla sua generalizzazione o universalizzazione - che in definitiva significa banalizzazione.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Volli Ugo Title : Musica sono per me le Tue leggi. Storie di Davide, re d'Israele
Author: Volli Ugo
Publisher: La nave di Teseo

Fra tutti gli straordinari personaggi di quella enciclopedia sconfinata che è la Bibbia, Davide è il più moderno e romanzesco. Pastorello solitario nei campi e re nobile, imponente nel suo palazzo; amante appassionato di molte donne e sospetto di omosessualità; abile guerrigliero e grandissimo poeta; delicato suonatore di cetra e intrepido combattente contro i giganti, mistico e adultero, scrupoloso interprete della Legge e politico spregiudicato fino al banditismo, patriota e traditore, danzatore ebbro di Dio e vecchio stanco che si fa scaldare il letto da una fanciulla, senza toccarla; padre infelice e voyeur. Tutto questo si legge nei testi sacri e nei commenti che si succedono nei secoli, si contempla in celebri statue e quadri, si illustra in cronache e trattati di teologia. Ma è una storia che pochi oggi conoscono nella sua romanzesca complessità, un labirinto pieno di sorprese. Questo libro prova a narrarlo senza inventare nulla, raccontando solo quel che sappiamo dai testi antichi. Non è Storia, perché di Davide non ci restano documenti e si può persino dubitare che sia esistito davvero. Ma è una delle più belle storie della cultura occidentale, cui ha insegnato per tremila anni che cosa siano la regalità, l'amore, la fede e la poesia.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Corgnati Martina; Volli Ugo; Gosmaro Corinna Title : Agostino Ferrari. Ponte aria
Author: Corgnati Martina; Volli Ugo; Gosmaro Corinna
Publisher: Nomos Edizioni

Catalogo di Agostino Ferrari. Testi di Martina Corgnati, Ugo Volli, Corinna Gosmaro e Agostino Ferrari.
€ 19,90
2021

Robiati Bendaud Vittorio; Volli Ugo Title : Discutere in nome del cielo. Dialogo e dissenso nella tradizione ebraica
Author: Robiati Bendaud Vittorio; Volli Ugo
Publisher: Guerini e Associati

Il dialogo nasce in Grecia e la sua polifonia è una regolata forma di lotta. Nella Bibbia non incontriamo una teoria del dialogo, ma una sua particolare pratica, non conoscitiva ma etica, tesa a interpellare l'interlocutore, chiamandolo in causa. Tuttavia, i primi dialoghi che troviamo nella Torah sono quelli con il serpente, sotto forma di seduzione, l'inquietante dialogo 'abortito' tra Caino e Abele e il celeberrimo e serrato confronto tra Dio e Abramo, un appello a un'assunzione reciproca di responsabilità. Vi è poi la forma caratteristica di dialogo strutturante l'identità ebraica: la disputa rabbinica, con discussioni, opposizioni e dissensi. Esplorando i testi antichi con uno sguardo rivolto alla tesa attualità dei nostri giorni, Ugo Volli e Vittorio Robiati Bendaud prendono per mano il lettore e lo guidano su sentieri che la contemporaneità ci impone di riscoprire e comprendere.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Volli Ugo Title : Donne di Casa Boschi. Letture semiotiche
Author: Volli Ugo
Publisher: Skira

Gli esercizi di lettura proposti da Ugo Volli inquesto volume arricchiscono di un altro capitolo il progetto "Visti da vicino", la collana dedicata allo studio di alcune opere della collezione di Casa Museo Boschi di Stefano. Una selezione di ritratti a soggetto femminile di significativi artisti (Alberto Savinio, Mario Sironi, Massimo Campigli, Piero Marussig), realizzati nella prima metà nel Novecento, è sottoposta al lavoro di analisi di carattere semiologico in una proposta di lettura assolutamente inedita. Come tutti gli oggetti fisici o sociali anche le opere d'arte possono essere studiate da diversi punti di vista e a diverse scale. I risultati delle ricerche che si fanno su di esse dipendono dalle domande poste e dai metodi impiegati. Per quanto riguarda l'arte, oltre alla sua storia autonoma, che ne chiarisce (in modi molto diversi secondo le epoche e gli autori) le dinamiche interne, è facile elencare altre discipline che ne chiariscono aspetti diversi, dalla sua "storia sociale", alla psicologia, dall'economia e dalla sociologia dell'arte all'iconologia, dalla storia delle tecniche all'antropologia. Il punto di vista e la metodologia che si applica in questo libro è dunque quello della semiotica, che non nega affatto gli altri approcci, ma vi aggiunge le sue domande specifiche. La questione principale che si pone la semiotica parte dal fatto che le opere d'arte ci appaiono sensate, anzi particolarmente ricche di senso; esse sono inoltre caratterizzate dalla loro forma espressiva. La domanda semiotica chiede dunque come la forma espressiva di ogni singola opera de
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2019

Volli Ugo Title : Il resto è interpretazione. Per una semiotica delle scritture ebraiche. Nuova ediz.
Author: Volli Ugo
Publisher: Belforte Salomone


€ 25,00
2016

Volli Ugo Title : Alla periferia del senso. Esplorazioni semiotiche
Author: Volli Ugo
Publisher: Aracne

Fare ricerca semiotica vuol dire interrogarsi sul senso dei fenomeni sociali e innanzitutto dei testi: un lavoro scientifico essenziale nella società dell'informazione. I saggi qui raccolti si interrogano su casi importanti ma non convenzionali del senso, che richiedono strumenti teorici nuovi: dai simboli alla memoria, dalla pertinenza alla mistica, dai sogni alla città, dalla profezia alla comunicazione medica.
€ 22,00

Volli Ugo Title : Israele. Diario di un assedio. La cronaca puntuale di come terrorismo, politica internazionale e media collaborano a combattere la sola democrazia nel Medio Oriente
Author: Volli Ugo
Publisher: Proedi Editore


€ 18,00
2014

Volli Ugo Title : Il nuovo libro della comunicazione. Che cosa significa comunicare: idee, tecnologie, strumenti, modelli
Author: Volli Ugo
Publisher: Il Saggiatore

Tutta la realtà umana e sociale appare oggi costruita sulla comunicazione. La politica, il mercato, l'intimità stessa delle persone si presentano come una rete sterminata e infinitamente complessa di messaggi, codici, atti linguistici che si incrociano, si sovrappongono, si determinano a vicenda. L'idea di comunicazione oscilla tra lo scambio di informazione e la seduzione, fra il dialogo e la manipolazione, tra un dominio assoluto del comunicatore e una libertà altrettanto assoluta del destinatario. La ricerca e la riflessione scientifica hanno prodotto un'imponente mole di studi specialistici e settoriali in guesto ambito: di qui l'esigenza di una comprensione unitaria e sistematica del fenomeno.
€ 16,00
2012

Leodi Piero; Volli Ugo; Cesaretti P. (cur.); Pollini L. (cur.) Title : Benetton, l'impresa della visione. Ediz. illustrata
Author: Leodi Piero; Volli Ugo; Cesaretti P. (cur.); Pollini L. (cur.)
Publisher: Salani

Questo libro costituisce il primo tentativo di fornire Una storia globale dell'avventura Benetton e degli innumerevoli campi nei quali ha impresso il suo marchio, incontrando le aspettative di tanti settori disciplinari e di tanti segmenti di pubblico, interpretandole ogni volta in una sintesi originale e sempre ridefinendole, nell'arco di oltre mezzo secolo. Mentre documenta e segue passo per passo, anche grazie a un ricco apparato visivo, la storia industriale di successo planetario di Benetton nel campo della moda, il libro considera l'intreccio di idee, interessi, interventi, azioni Benetton dal marketing alla comunicazione, dal sociale all'architettura e alla cultura, dall'arte allo sport, nel segno dell'innovazione consapevole e della fedeltà sia al territorio trevigiano sia al mondo intero, evocato nel brand d'impresa United Colors of Benetton. Il "DNA" che sottostà a questa varietà di interventi e li riassume è presentato ai lettori nella prima sezione del libro dove, riprendendo la forma antica e illustre del dialogo, Ugo Volli documenta le sue conversazioni con Luciano Benetton, e le inserisce in un ampio contesto di riferimenti. La parabola Benetton nei progressivi ampliamenti dello scenario operativo, sino all'attuale economia globalizzata, è narrata da Piero Leodi nella cronaca Benetton 1955-futuro che costituisce la seconda sezione del libro.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2011

De Maria Gina M.; Volli Ugo; Leone Massimo Title : Ieri, oggi, domani. Studi sulla previsione nelle scienze umane
Author: De Maria Gina M.; Volli Ugo; Leone Massimo
Publisher: Aracne

Che cosa significa prevedere nelle scienze umane contemporanee? I contributi raccolti in questo volume propongono diversi approcci. Alcuni esplorano la previsione come scandaglio metodologico per costruire scenari futuri e modelli di intervento. Altri la considerano come una delle strategie privilegiate per la costruzione del senso. Altri ancora colgono nella previsione un'occasione per indagare concetti come testo, registrazione e memoria, punti cardinali che impongono di anticipare e mettere in diretta comunicazione, ad esempio, il destino degli archivi e quello delle società. Quello che però la filigrana di tutti i saggi qui riuniti rivela è il riconoscimento della previsione come atto di libertà, come accesso al possibile. In questa prospettiva prevedere significa non cedere alle sirene del tutto e pertanto non comportarsi come un dispositivo che cerca di tenere necessariamente insieme ogni cosa. Piuttosto la previsione si propone come esplorazione di spazi fragili e discontinui, ma densi di desiderio di immagini inafferrabili e perciò libere.
€ 11,00

Luciano Alessandra; Volli Ugo Title : Anime allo specchio. «Le mirouer des simples ames» di Marguerite Porete
Author: Luciano Alessandra; Volli Ugo
Publisher: Aracne

"Le Mirouer des simples ames" è un poema filosofico del XIII secolo. La sua autrice, Marguerite Porete, subì un lungo processo durante il quale si rifiutò ostinatamente di correggere le proposizioni eretiche del suo scritto, un testo in grado di affascinare non solo i lettori di ieri, ma anche quelli più disincantati ed esigenti di oggi. Fu quindi condannata al rogo con il suo libro "malefico" del quale si intendeva cancellare per sempre la memoria. L'approccio semiotico al poema contribuisce a fare giustizia dei cattivi pregiudizi sul testo, non solo di quelli che lo hanno condannato come eretico, ma anche di quelli che lo hanno qualificato come confuso e poco chiaro. L'analisi si concentra soprattutto sulle strategie enunciative, le quali contribuiscono a conferire a questo testo il particolare carisma di scrittura rivelata e profetica. Lo studio approfondisce quindi alcune controverse questioni inerenti le traduzioni de "Le mirouer" dal francese antico all'italiano contemporaneo, che implicano una riflessione teorica sulle interpretazioni che le hanno ispirate. Prefazione di Ugo Volli.
€ 12,00
2010

Volli Ugo; Secci Eduardo Title : Tsibi Geva. Il canto della terra. Ediz. illustrata
Author: Volli Ugo; Secci Eduardo
Publisher: Skira


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2008

Volli Ugo Title : Lezioni di filosofia della comunicazione
Author: Volli Ugo
Publisher: Laterza

La comunicazione è ovunque, a un livello sub-linguistico come sovra-linguistico, nell'arte, nella politica, nelle città, nella letteratura, nel cinema. Il linguaggio è una parte, anche se certamente dominante, della comunicazione. Questo volume non affronta solo lo studio tecnico o semiotico della comunicazione e la descrizione sociologica dei suoi contesti, ma analizza come la stessa natura umana sia determinata dal nostro carattere comunicativo. Ugo Volli offre una triplice definizione della comunicazione, come tre sono i livelli del coinvolgimento comunicativo. Il primo livello, il cerchio. La nostra umanità non può realizzarsi al di fuori di una "sfera discorsiva", l'ambiente comunicativo in cui siamo inseriti. Il secondo livello: la rete. Nella sfera della comunicazione costituiamo di continuo relazioni, costruiamo scambi, assumiamo responsabilità. Ogni atto di comunicazione è per qualcuno e si traduce nel dialogo. Questo è il livello dove nascono l'etica e l'estetica. Il terzo livello, lo sguardo. La comunicazione ci impone di costruire senso, di interpretare gli atti comunicativi cui siamo esposti, dando loro prospettiva e finalità. È a questo livello che nascono le religioni, le culture, le grandi narrazioni e i meccanismi collettivi di interpretazione del reale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2005

Volli Ugo Title : Manuale di semiotica
Author: Volli Ugo
Publisher: Laterza


€ 24,00     Scontato: € 22,80

Volli Ugo Title : Semiotica della pubblicità
Author: Volli Ugo
Publisher: Laterza

La pubblicità come segno, come testo complesso e seduttivo, come messaggio condizionato dai mezzi di comunicazione, come veicolo di significati e di valori: in questo libro di semiotica l'autore ne smaschera il funzionamento e ne indica le debolezze e le ragioni di forza.
€ 16,00

Volli Ugo Title : Laboratorio di semiotica
Author: Volli Ugo
Publisher: Laterza

La semiotica studia tutti i fenomeni comunicativi, compresi quelli meno evidenti. I suoi metodi e concetti sono spesso applicati dandone per scontata la base teorica. Il laboratorio al contrario consente e stimola la verifica critica dei metodi acquisiti, nonché la messa a punto di nuovi strumenti. Questo volume, firmato da Ugo Volli, ordinario di Semiotica del testo all'Università di Torino, applica il laboratorio della semiotica e le sue tecniche allo studio della pubblicità e a quello dello spazio urbano e della sua organizzazione.
€ 15,00
2002

Volli Ugo Title : Figure del desiderio. Corpo, testo, mancanza
Author: Volli Ugo
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Desideriamo il cibo e la persona amata, il potere e la bellezza, un gadget e la droga: oggetti reali ma soprattutto racconti, simulacri. Riportato ai suoi limiti biologici, il desiderio si fa bisogno, nella società diventa motivazione o utopia, con l'azione si costituisce in volontà. Il desiderio è l'ingrediente principale dell'industria del consumo e del consenso politico ed è la materia prima delle narrazioni e dei sogni. Ma cos'è davvero il desiderio? Come ci mobilita e ci differenzia? A partire dalla tradizione filosofica e dall'analisi semiotica questo libro delinea le figure del desiderio come forme del discorso ininterrotto che costituisce il soggetto.
€ 13,00

Volli Ugo Title : Manuale di semiotica
Author: Volli Ugo
Publisher: Laterza


€ 23,50
2001

Volli Ugo Title : Il corpo della danza
Author: Volli Ugo
Publisher: Osiride


€ 36,15

Calabrese Omar; Volli Ugo Title : I telegiornali. Istruzioni per l'uso
Author: Calabrese Omar; Volli Ugo
Publisher: Laterza


€ 7,75
1999

Baricco Alessandro; Vacis Gabriele; Volli Ugo; Grassadonia F. (cur.); Paolucci L. (cur.) Title : Totem. Letture suoni lezioni
Author: Baricco Alessandro; Vacis Gabriele; Volli Ugo; Grassadonia F. (cur.); Paolucci L. (cur.)
Publisher: Fandango Libri


€ 19,00
1998

Volli Ugo Title : Block modes. Il linguaggio del corpo e della moda
Author: Volli Ugo
Publisher: Lupetti


€ 15,49
1991

Volli Ugo Title : Jeans
Author: Volli Ugo
Publisher: Lupetti


€ 36,15
1990

Volli Ugo Title : Contro la moda
Author: Volli Ugo
Publisher: Feltrinelli


€ 12,91
1988

Volli Ugo Title : Il linguaggio dell'astrologia
Author: Volli Ugo
Publisher: Bompiani


€ 9,81
1987

Calabrese Omar; Volli Ugo Title : Come si vede il telegiornale
Author: Calabrese Omar; Volli Ugo
Publisher: Laterza


€ 7,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle