![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Turco Claudia Manuela Publisher: Macabor C'è un autore, la sua opera. C'è il mondo, la vita. Vita è movimento. E il cerchio è simbolo della ciclicità della vita, dell'armonia, della perfezione divina. Anche la figura della spirale rimanda al concetto di ciclicità, è simbolo di crescita, cambiamento, nascita, vita e morte. Claudia Manuela Turco in questa lettura di Il cerchio imperfetto di Bonifacio Vincenzi cerca il contenuto segreto del libro, la verità muta e chiusa in se stessa per illuminare il percorso creativo di un autore che ha fatto della poesia una profonda ragione di vita. (dalla quarta di copertina). € 10,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Turco Claudia Manuela Publisher: Macabor "Come in Biancaneve e i sette nani, la vita dovrebbe essere fiaba: una fantastica parabola di sogno in cui il male (la regina-strega) opera i suoi sinistri tentativi, ma invano. La purezza, il bene, la gioia finiranno per vincere. Incontrovertibile è il fatale 'vissero tutti felici e contenti'. E invece per lo più il «calendario della raccolta differenziata dei giorni» è incubo, popolato di mostri, che se la caveranno impuniti, magari difesi da càmici, da burocrazia, da lungaggini di una giustizia che si rovescia in ingiusta. È in un tale incubo che nasce e cresce la bambina, e poi adolescente e donna, protagonista di questo poema..." (dalla prefazione di Alessandro Fo). € 16,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Turco Claudia Manuela Publisher: Macabor "L'umanità degli animali e l'animalità dell'uomo. La sofferenza è uguale per tutti. Tutto è uno e allora, a ben vedere, siamo tutti della stessa specie: la Vita. Non si è mai abbastanza sensibili e la poesia può aiutare a esserlo di più. Tuttavia le parole aiutano solo se si traducono in gesti concreti. Con questo intento, la curatrice Claudia Manuela Turco, con il sostegno di Macabor Editore, ha qui riunito 70 tra i poeti del nostro tempo più attenti a dar voce a chi non dispone della parola per potersi difendere. Grazie alla collaborazione della Sezione di Udine dell'Ente Nazionale Protezione Animali (E.N.P.A.), con questo libro sarà possibile aiutare molti animali in difficoltà, sostenendo il "Parco Rifugio" di Udine. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Turco Claudia Manuela (Brina Maurer) Publisher: Robin Edizioni "Il centauro malato" raggruppa le seguenti raccolte poetiche: "Frecce di luce", "Citazioni", "Dardi avvelenati", "Poesie sparse", "Mille stille", "Divagazioni intorno a duetti solisti", "Passeggiando tra i colori", "Maternità floreale" (I figli di Lir / Frammenti di donna), "L'età dell'oro e della ruggine", "Metastasi di rosa" (Metastasi di rosa - Omaggio alla ragazza di Arthur, La solitudine di Alex labbra verdi - Diario poetico, Omaggio a Rodolfo Valentino), "Il principe di Raíbl". Nel 2016 Brina Maurer ha riunito, in questo volume, tutta la sua produzione poetica (edita e inedita), eccetto "Architectures three-dimensional poems" e "Neraneve e i sette cani". Ella ha distrutto molto di quello che ha scritto. Il percorso delineato dalla poetessa suggella il trionfo della bellezza sul dolore, a fronte di un'intera vita dedicata con passione allo studio e ai cani, i quali, più di ogni altro e sin dai suoi primi passi, hanno saputo instillarle l'amore profondo per la poesia, poiché "Nel cuore dei cani/ alberga l'anima di poeti estinti". € 15,00
|
|