![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Trabucco A. (cur.); Luppi L. (cur.); Artese C. G. (cur.) Publisher: Arsprima Artista poliedrica e multimidia, spazia dalla performance e la videoarte, alla scultura ed il disegno, tutto in una coerenza di ricerca tematica, dove la memoria, l'identità e le dinamiche del corpo inteso come "casa" sono gli archetipi prevalenti. Un numero che tratta di filosofia e di danza e di musica, nella logica di interdisciplinarietà della rivista. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Trabucco A. (cur.); Luppi L. (cur.); Artese C. G. (cur.) Publisher: Arsprima Il numero 13 di "Or Not. Rivista monografica di anomalie contemporanee", è dedicato all'opera di Silvio Giordano, poliedrico artista potentino la cui ricerca è difficilmente classificabile in categorie artistiche predefinite. Un numero che ha un significato emblematico, sia per la scelta dell'artista, sia per le caratteristiche che presenta: ha come soggetto principale non solo la sua opera monografica, ma anche una tematica precisa, legata proprio al numero 13, e cioè il complesso concetto di vita e di morte; inoltre è organizzato in un ideale percorso circolare del quale non è possibile individuare un inizio e una fine, con l'intento di procedere in un cammino di conoscenza del suo lavoro e delle sue idee, senza soluzione di continuità. Il 13, come numero karmico, rappresenta proprio la Morte, non come la fine di tutto, piuttosto come rinascita e trasformazione. € 10,00
|
|