![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Edizioni delle Grazie L'Anno Santo è la celebrazione dell'amore di Dio Padre, per Gesù Cristo, nello Spirito Santo. Solo in Dio noi sperimentiamo una speranza autentica, la misericordia senza confini che ci chiama ad una convinta conversione. Speranza, misericordia, conversione: sono tre dimensioni costitutive dell'esperienza cristiana di ogni battezzato, che ogni giorno è chiamato a donarsi generosamente per edificare il Regno di Dio, per divenire sempre più conforme a Gesù Cristo, la speranza che mai tramonta. In questo vademecum vengono offerti alcuni punti di riferimento per riscoprirci pellegrini di speranza, in cammino verso un mondo migliore. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa € 20,00
|
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Edizioni Chiesa di Faenza-Modigliana Una delle ragioni più cruciali della crisi dell'impegno politico dei cattolici sta nel venir meno del radicamento della loro vita nel contesto spirituale e culturale di una fede viva, ossia una fede vissuta e testimoniata. L'indebolimento della fede e la non coltivazione della sua dimensione sociale favoriscono lo scollamento tra la vita del credente, inserito in Cristo, e la sua partecipazione alla costruzione della pace e del bene comune. La rivisitazione dei documenti pontifici che, specie con Benedetto XVI e papa Francesco, hanno promosso una nuova evangelizzazione del sociale, può aiutare nel recupero di una spiritualità incarnata, ben immersa nella storia reale. Il perno di tale spiritualità è dato dal principio architettonico della Carità, virtù teologale, che unifica, senza annullare le distinzioni, tutta la vita umana, sia nella sua dimensione ecclesiale sia nella sua dimensione sociale e politica. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Edizioni delle Grazie € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2023 |
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Cittadella € 18,90
Scontato: € 17,96
|
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Edizioni Chiesa di Faenza-Modigliana "Desidero infatti ardentemente vedervi per comunicarvi qualche dono spirituale perché ne siate fortificati, o meglio, per essere in mezzo a voi confortato mediante la fede che abbiamo in comune, voi ed io. Rm 1, 11-12." € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2022 |
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: LAS In una società digitale e multiculturale ha ancora senso parlare di umanesimo ad ispirazione cristiana? A questa fondamentale domanda intende rispondere questo nuovo testo di insegnamento o dottrina sociale della Chiesa (= DSC). In esso si offre, in particolare, una sintesi aggiornata della DSC. Infatti, dopo la sua pubblicazione, il Compendio di dottrina sociale della Chiesa, promulgato dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace (2004), non è ancora stato integrato, includendo gli importanti apporti della Caritas in veritate di papa Benedetto XVI e dei documenti sociali di papa Francesco quali, ad esempio, le esortazioni apostoliche Evangelii Gaudium, Amoris laetitia, Querida Amazonia, e le encicliche Laudato sì' e Fratelli tutti. Questo testo di DSC si colloca al punto di sintesi di precedenti studi. Tra i suoi capitoli include pure un'ampia riflessione sui temi dell'ecologia integrale, dei nuovi mass media e delle migrazioni. Esprime l'esigenza imprescindibile di dare corpo, nella costruzione della società, alla dimensione sociale della fede, mediante il coinvolgimento di tutte le componenti ecclesiali. I christifideles laici, in particolare, se sono chiamati a partecipare, mediante l'assunzione di diversi ministeri, alla costruzione della Chiesa, sono pure mandati da Cristo ad annunciare il Vangelo nel mondo e a partecipare alla realizzazione della «nuova creazione». € 41,00
|
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa La guerra in Ucraina ha suscitato sgomento e preoccupazione non solo per la tragedia che ha colpito quel popolo, ma anche per la grave ed irrazionale destabilizzazione internazionale sul piano culturale, politico, economico ed ecologico, nonché della pace. Un tale evento, che ha evidenziato atroci crimini di guerra e gli estremi del genocidio, a fronte dell'inefficienza dell'ONU e di altre istituzioni internazionali, ha suscitato contrapposizioni di pensiero, ideologiche e religiose, che al momento paiono insanabili. La non improbabile escalation della guerra sul piano non solo europeo, ma anche mondiale, reclama che le armi tacciano al più presto, perché prevalgano il dialogo fra le parti e il lavoro della diplomazia per una soluzione giusta. Il saggio di Mario Toso, sollecita il superamento dei pacifismi declamatori, auspicando il potenziamento della via della nonviolenza attiva e creativa, che costruisce la pace predisponendo alacremente istituzioni di pace, supportate da una nuova società civile mondiale. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Edizioni Chiesa di Faenza-Modigliana Oggi il cristiano che vive nel mondo e vuol essere coerente con il Vangelo, un vero missionario, deve liberarsi da alcuni mali che non permettono di ascoltare e vivere la parola di Dio: la superficialità spirituale, l'individualismo, l'attivismo, il razionalismo, la frattura tra Parola e vita. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Tosoni Mario Publisher: Morlacchi Da un lato il racconto si presenta come un elogio della civiltà romana, dall'altro mette in rilevo le peculiarità e le novità positive apportate dalle molteplici popolazioni barbariche in un periodo che tutti hanno considerato di "crisi". Si tratta della storia romanzata, ma in larga parte basata su fonti storiche, dell'ultimo generale romano Flavio Ezio, un capo militare che è riuscito a fermare Attila con un esercito composito, formato anche da tante popolazioni barbare che si sono riconosciute in un interesse condiviso. Se nel romanzo si può intravedere una morale, può essere che i periodi di crisi possono configurarsi come i più belli, poiché, sfruttando i vuoti creati dalla crisi stessa, possono generare mutamenti positivi tramite nuovi valori che vanno ad aggiungersi a quelli già esistenti, provenienti dalla grande tradizione dal passato. Il mito dell'antica Roma, così come la variegata galassia delle numerose popolazioni barbariche che si sono succedute, sono alla base di tutto il sentire comune che collega molti Paesi europei e che ancora oggi può contribuire a dare la giusta motivazione a coltivare rapporti di reciprocità. € 15,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Tipografia Faentina Editrice € 5,00
|
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: LAS In una società digitale e multiculturale ha ancora senso parlare di umanesimo ad ispirazione cristiana? A questa fondamentale domanda intende rispondere questo nuovo testo di insegnamento o dottrina sociale della Chiesa (= DSC). In esso si offre, in particolare, una sintesi aggiornata della DSC. Infatti, dopo la sua pubblicazione, il Compendio di dottrina sociale della Chiesa, promulgato dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace (2004), non è ancora stato integrato, includendo gli importanti apporti della Caritas in veritate di papa Benedetto XVI e dei documenti sociali di papa Francesco quali, ad esempio, le esortazioni apostoliche Evangelii Gaudium, Amoris laetitia, Querida Amazonia, e le encicliche Laudato sì' e Fratelli tutti. Questo testo di DSC si colloca al punto di sintesi di precedenti studi. Tra i suoi capitoli include pure un'ampia riflessione sui temi dell'ecologia integrale, dei nuovi mass media e delle migrazioni. Esprime l'esigenza imprescindibile di dare corpo, nella costruzione della società, alla dimensione sociale della fede, mediante il coinvolgimento di tutte le componenti ecclesiali. I christifideles laici, in particolare, se sono chiamati a partecipare, mediante l'assunzione di diversi ministeri, alla costruzione della Chiesa, sono pure mandati da Cristo ad annunciare il Vangelo nel mondo e a partecipare alla realizzazione della «nuova creazione». € 39,00
Scontato: € 37,05
|
2020 |
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa La rinascita, dopo le devastazioni provocate dal coronavirus, non potrà essere il tempo dei capitalismi rapaci, della tecnocrazia, imperniata su una crescita infinita e illimitata. Dovrà essere una fase in cui politici, scienziati, cittadini, si adopereranno a trovare soluzioni a favore del bene dei popoli anziché del mero profitto. Non sarà un tempo degli egoismi nazionali, delle divisioni, dei conflitti e delle guerre, dell'indifferenza nei confronti dei poveri, delle diseguaglianze, semmai un periodo in cui ridurre, se non condonare, il debito che grava sui bilanci degli Stati più poveri. In questo contesto sarà imprescindibile l'impegno per un'ecologia integrale, che questo volume cerca di approfondire nelle radici teologiche, antropologiche ed etiche, nonché nei nessi con l'educazione e le buone prassi, con le società civili, la famiglia, le scuole, le comunità cristiane, le istituzioni pubbliche, nazionali e mondiali. Il volume intende essere anche un apporto alla preparazione della 49a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, "Il pianeta che speriamo. Ambiente lavoro, futuro. #tuttoèconnesso" (Taranto, 4-7 febbraio 2021), in particolare sul piano di un nuovo umanesimo. € 17,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Girardi Davide; Toso Mario Publisher: libreriauniversitaria.it Il volume raccoglie i risultati di un percorso di ricerca che ha visto attori compartecipi l'Istituto Universitario Salesiano di Venezia e la diocesi di Faenza-Modigliana, nell'ambito del Sinodo dei giovani organizzato da quest'ultima. L'obiettivo della ricerca era il dare voce ai giovani su temi che oggi interpellano profondamente il loro rapporto con la Chiesa, rendendoli così protagonisti del percorso sinodale messo in atto. Il quadro che emerge dalla ricerca è quello di "prove di sintonia" in corso, laddove - se gli agganci e la comunicazione tra Chiesa e giovani non sono certamente scontati - vi sono tuttavia importanti margini di possibilità su cui calibrare l'azione pastorale con le nuove generazioni nei prossimi anni. € 11,90
|
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa L'ideologia della diaspora fatica a morire, nonostante la sua dannosità e la debolezza dei cattolici nell'umanizzare l'ethos civile e le istituzioni. Sebbene costituisca un assurdo dal punto di vista politico, continua ad influenzare i ragionamenti. Volendo combattere l'estremo dei cattolici uniti in un solo partito, l'essere lievito del credente è stato interpretato quasi come un divieto di alleanza dei cittadini cattolici con altri cattolici. Essi dovrebbero potersi alleare con tutti eccetto che tra di loro. Si è così passati da un opposto all'altro. L'essere fermento non va, invece, interpretato come contrastante con la solidarietà nelle società. Né con l'unione morale dei popoli, con un pluralismo non divaricato e, tantomeno, con la regola procedurale della democrazia che è il principio della maggioranza. La resa incondizionata alla teoria della diaspora, da parte ancora di troppi cattolici, si traduce nella infausta rinuncia alla creazione di un pensiero «rivoluzionario», sprigionante dalla propria identità. Vale a dire, in un'incapacitàgenerativa di una nuova cultura politica. Un nuovo rinascimento dell'impegno dei cattolici passa attraverso l'abbattimento della diaspora. € 15,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa «Uomini e donne in cerca di pace» è il titolo di questo breve saggio, che è stato stilato a commento del Messaggio per la Giornata mondiale della pace 2018, dedicato al cruciale problema delle migrazioni. Con esso ci si ripromette di presentarne i principali contenuti, inquadrandoli nel magistero sociale della Chiesa e dello stesso papa Francesco, evidenziando aspetti non sempre debitamente sottolineati. Se ne espliciteranno, in particolare, i risvolti pratici per le comunità cristiane, ossia la dimensione pastorale. In Appendice si offre uno spaccato sulla realtà concreta dell'impegno caritativo ed assistenziale della Diocesi di Faenza-Modigliana con dati, informazioni, brevi riflessioni, utili a cogliere la testimonianza di un servizio non sempre facile, ma sicuramente sincero e generoso, specie da parte dei christifideles laici. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa Posto che, per le democrazie contemporanee, la rappresentanza è un principio irrinunciabile - data l'imprescindibile necessità di affidare ad altri la gestione di questioni importanti, alle quali non ci si può costantemente e in maniera pertinente dedicare in prima persona; e la necessità di una sintesi delle legittime istanze dei vari soggetti nel quadro delle esigenze del bene comune -, la crisi dei partiti va superata non con la loro soppressione, ma nemmeno cedendo a tentazioni populistiche e movimentistiche che, nonostante alcuni aspetti positivi, nascondono talvolta ambizioni autoritarie e leaderistiche, escludendo i cittadini da una partecipazione più attiva e responsabile. Ma oggi urge un impegno più vasto: la rifondazione della democrazia ed anche delle rappresentanze cattoliche. Con riferimento a ciò è senz'altro da augurarsi una nuova stagione di impegno dei cattolici in politica. Prefazione di Vittorio Possenti. € 10,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa La corsa agli armamenti sta subendo un'accelerazione insospettata. Il quadro mondiale, per conseguenza, si fa meno rassicurante. Papa Francesco, con il suo ultimo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2017), lancia l'appello di un impegno globale sulla via della nonviolenza attiva e creativa. Ed indica alla politica l'urgenza della sua rifondazione a servizio del bene comune. Con occhi che vedono le necessità dei più poveri. Con un cuore che sappia muoversi non solo a compassione. Urge mobilitarsi per trovare soluzioni efficaci in vista della pace, rimuovendo con decisione le cause strutturali dei mali sociali. € 12,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Pontifical Congregation for Justice and Peace (COR), Turkson Peter K. A. Cardinal (INT), Toso Mario (INT) Publisher: Paulist Pr € 10,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Libreria Editrice Vaticana Questo saggio è lo sviluppo di un precedente volume, rivisto ed ampliato, intitolato "Riappropriarsi della democrazia". Con riferimento all'attualità si sottolinea l'importanza di reagire all'individualismo libertario imperante che smantella lo Stato di diritto ed erode, con il bene comune inclusivo di tutti, la solidarietà, la destinazione universale dei beni e l'ecologia integrale. Occorre proporre ed educare ad un più autentico concetto di libertà. La libertà non è solo spezzare le proprie catene, ma anche vivere in modo da accrescere la libertà altrui. Essendosi riscontrato un crescente interesse per l'insegnamento morale e sociale dei pontefici, anche per quanto riguarda la riabilitazione della politica, si è pensato di far cosa utile allegando all'Antologia di brani, tratti dai molteplici pronunciamenti di san Giovanni Paolo II, di Benedetto XVI e di Francesco. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Libreria Editrice Vaticana Il volume affronta la necessità da parte dei pontefici di approntare una economia sociale al fine di perseguire il bene comune. L'autore pertanto analizza le encicliche da Leone XIII fino a papa Francesco al fine di spronare alla creazione di un sistema economico incentrato su elementi capaci di conciliare libertà e giustizia sociale, sviluppo economico ed equa distribuzione dei beni e progresso sociale. Al fine di sottolineare quanto era stato evidenziato da Giovanni Paolo II sull'economia di mercato, l'autore ferma l'attenzione sul pensiero sociale di Benedetto XVI contenuto nella enciclica Caritas in Veritate, non solo perché essa sintetizza il precedente magistero, ma soprattutto perché ripropone la prospettiva di un'economia sociale nella DSC (Dottrina Sociale della Chiesa) in un contesto teologico e antropologico più esplicito. Il volume si chiude con l'analisi dell'Evangelii gaudium di papa Francesco il quale, nella sua esortazione apostolica volta alla Nuova Evangelizzazione, parla anche di economia e di mercato condannando quell'economia che ha perso di vista il proprio fine ministeriale perché preda dell'idolatria e del denaro. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Libreria Editrice Vaticana All'interno di questo piccolo volume è presente la Lettera pastorale del vescovo di Faenza il cui tema centrale, in occasione del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco, è la Misericordia di Dio. Al suo interno, oltre all'indicazione dei luoghi giubilari, è presente la preghiera del Santo Padre per l'Anno Santo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2014 |
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Lateran University Press Nel suo messaggio per la giornata mondiale della pace 2014 papa Francesco presenta solo alcuni dei possibili cammini di pace, che derivano dall'assunzione e dalla coniugazione del principio della fraternità e si inoltrano negli ambiti cruciali della povertà, dell'economia, della corruzione, della guerra, oltre che della salvaguardia della natura. Nella prima parte delle sue riflessioni S. Ecc. Mons. Mario Toso si ferma a considerare la valenza ecclesiologica e comunitaria, cristiana e civile, teologico-morale del Messaggio. In un secondo momento ne considera la valenza sociale, sottolineandone la funzione architettonica. € 4,00
Scontato: € 3,80
|
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Libreria Editrice Vaticana Questo breve saggio rivisita il tema della nuova evangelizzazione del sociale alla luce del Magistero di Benedetto XVI e Papa Francesco. In particolare l'autore, al fine di realizzare una nuova tappa dell'evangelizzazione, presenta l'importante e stimolante apporto dei pontefici con riferimento ad alcuni campi della pastorale e dell'educazione, quali l'antropologia, il lavoro, la salvaguardia del creato, economia e finanza, democrazia. Un importante documento utile a tutti i fedeli per conoscere il magistero di Benedetto XVI e Papa Francesco sul tema dell'evangelizzazione. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa L'attuale crisi, che investe non solo la nazione italiana ma anche l'Europa e tutti i continenti, non risparmia neppure il mondo cattolico. La presenza dei cattolici nel nostro mondo globalizzato va ripensata e rifondata nell'ottica di una cittadinanza attiva che sia in grado di riappropriarsi di una democrazia inclusiva, volta a progettare con creatività nuove modalità di partecipazione, per la costruzione della civiltà dell'amore. Dall'Esortazione Apostolica "Evangelii Gaudium" di papa Francesco, mons. Mario Toso coglie importanti suggestioni che sollecitano i credenti a sviluppare una nuova evangelizzazione del sociale in cui, in intima comunione con Cristo, divengano profeti di novità di vita, per trasfigurare, nell'ancoraggio al bene comune, le relazioni e le istituzioni, le culture e le società. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Libreria Editrice Vaticana La crisi della democrazia è assieme alla sfiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni e delle élites politiche democratiche sotto gli occhi di tutti. Le società stanno diventando sempre più diseguali, insicure e conflittuali. Oggi, non soltanto manca l'autorevolezza e l'efficacia dei detentori del potere politico, ma anche delle élites economiche e sociali. Diventa sempre più chiaro che se il mondo cattolico non vuole perdere uno stile di vita di tipo democratico e partecipativo, occorre procedere alla nascita di nuovi movimenti sociali, alla riforma dei partiti e delle molteplici istituzioni sociali, non esclusi i sindacati, che popolano il tessuto civile. Il presente saggio sostiene che senza un rinnovato ethos della responsabilità sociale non potrà esserci una significativa e duratura ripresa economica, come anche non potrà esserci il rilancio dell'ideale di una democrazia sociale e partecipativa. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Toso Mario; Violini Lorenza; Rovati Giancarlo; Nodari M. V. (cur.) Publisher: Ist. Rezzara Un trattato di canto è spesso anche un libro di memorie, soprattutto quando a scriverlo è una cantante celebre e celebrata come Lilli Lehmann: Elisabeth Marie Lehmann (1848-1929), nata in una brillante famiglia di musicisti nella Germania guglielmina, amica di poeti e musicisti, come Richard Wagner, favorita da re, regine e imperatori, ebbe una folgorante carriera che la portò a cantare più di 170 ruoli in 119 opere in tutta Europa e in lunghe tournée in America. Fu donna di cultura influente e impegnata: contribuì alla fondazione del Festival di Salisburgo e fu un' attiva sostenitrice del Mozarteum. Tra le sue allieve Geraldine Farrar, Olive Fremstad, Viorica Ursuleac, Emmy Krüger, Germaine Lubin. Si ritira definitivamente dalle scene nel 1920, conducendo una vita sobria e semplice nella sua casa di campagna a Scharfling sul Mondsee, vegetariana convinta, come il suo amico Wagner, e animalista impegnata, circondata da mucche e caprette e dal suo cane Baby. Nel 1902 pubblica a Berlino "Meine Gesangskunst", con molte riedizioni e tradotto in inglese e francese. Questa prima traduzione in lingua italiana si basa sull'edizione del 1922, l'ultima curata dall'autrice stessa. € 16,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Toso Mario Publisher: Studium "La Caritas in veritate, enciclica tanto attesa e significativamente indirizzata non solo ai vescovi, ai presbiteri, ai diaconi, alle persone consacrate ma anche ai fedeli laici, apre nuove prospettive sul piano ecclesiale e civile. Può essere considerata la magna charta dell'evangelizzazione del sociale di questo inizio di Terzo Millennio e della nuova presenza dei cattolici nella società, nelle istituzioni, nell'economia, nella politica, in una parola, nella famiglia umana, nell'attuale contesto di globalizzazione. Si desidera qui, in un primo momento, sottolinearne alcune dimensioni pastorali, dopo averne illustrato brevemente la continuità col precedente magistero sociale e dopo averne tratteggiato la valenza culturale. Ci si ferma, poi, a presentare le linee portanti di alcune vie dell'impegno dei cattolici nella storia, così come emergono ad un primo approccio." (dalla Premessa) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Brambilla Franco Giulio; Campiglio Luigi; Toso Mario Publisher: AVE L'economia globale, il significato autentico dello sviluppo, la giustizia sociale, la promozione della vita umana in ogni angolo del pianeta: papa Benedetto XVI con la "Caritas in veritate" parla al cuore di ogni persona e, al contempo, chiama i credenti a una piena responsabilità per costruire un mondo più giusto, rispettoso della dignità di ogni essere umano, della famiglia, dell'ambiente. L'enciclica pone lo sguardo sulle donne e gli uomini di oggi, sulle trasformazioni sociali, culturali e politiche in atto, contando su una guida sicura e aperta al domani: la Parola di Dio. Con i contributi di autorevoli studiosi - laici, teologi e vescovi -, Carità Globale intende fornire preziosi strumenti per proseguire la riflessione avviata dal Santo Padre e impegnarsi in ulteriori approfondimenti e coraggiosi passi concreti. Contiene il testo integrale dell'enciclica Caritas in veritate di papa Benedetto XVI. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Farina Andrea; Toso Mario Publisher: LAS € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|