book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Paolo Speranza (Libri  su Unilibro.itLibri di Paolo Speranza su Unilibro.it)

2025

Speranza Paolo Title : Nous nous sommes tant aimes de Ettore Scola
Author: Speranza Paolo
Publisher: Gremese Editore

Culmine della carriera di Ettore Scola e della commedia all'italiana, c'eravamo tanto amati è uno dei film italiani più amati nel mondo, per l'eccellenza di regia, sceneggiatura, musica e recitazione. Una cavalcata comica e insieme amara attraverso 30 anni di storia d'Italia, e un omaggio all'epoca d'oro del cinema italiano. A 50 anni dalla sua uscita, questa monografia ne ricostruisce la genesi, e accompagna il lettore scena per scena grazie a una vasta raccolta di testimonianze, aneddoti, curiosità e ca. 300 immagini tratte dal film.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Speranza Paolo Title : Dante et le cinema
Author: Speranza Paolo
Publisher: Gremese Editore

Questa monografia ripercorre tutte le declinazioni cinematografiche della vita e dell'opera di Dante, dal muto al sonoro, dal cinema delle origini a quello italiano, dalla Francia alla Germania, fino a Hollywood. Particolare rilievo è dato alle trasposizioni cinematografiche dell'inferno e ai numerosi film ispirati alle straordinarie figure femminili della commedia. Un viaggio che incrocia anche i tanti film vagheggiati, da Pasolini e da Fellini, i tentativi di imitazione, le parodie, i tanti progetti annunciati e mai realizzati.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2024

Speranza Paolo Title : Il film perduto dei fratelli De Filippo
Author: Speranza Paolo
Publisher: La valle del tempo

«I De Filippo? Meglio dei fratelli Marx», affermò senza esitazioni la stampa nazionale all'uscita del film Il Marchese di Ruvolito, diretto da Raffaello Matarazzo, da una commedia di Nino Martoglio, e interpretato da Eduardo e Peppino. Una gara di bravura che toccò il vertice nei dialoghi e nella memorabile scena del volo in mongolfiera, alimentando oggi il rimpianto per la perdita di quel lungometraggio del 1938 prodotto dalla Irpinia Films. Di quel film, l'unico introvabile fra quelli interpretati dai fratelli De Filippo, sopravvivono il soggetto, gli articoli d'epoca e alcune rare immagini, che l'autore di questo libro ha ritrovato e analizza in chiave storica, per rivivere insieme ai lettori una pagina dimenticata della filmografia dei De Filippo, nel contesto del cinema italiano e della cultura dell'epoca.
€ 15,00

Speranza Paolo Title : C'eravamo tanto amati di Ettore Scola
Author: Speranza Paolo
Publisher: Gremese Editore

Punto d'arrivo della carriera di Ettore Scola e della commedia all'italiana d'autore, "C'eravamo tanto amati" è uno dei film italiani più amati in Italia e nel mondo, straordinaria opera corale cui concorrono l'eccellenza della regia, della sceneggiatura, della musica e della recitazione. Al di là del suo valore cinematografico, è anche una cavalcata comica e insieme amara, quasi chapliniana, attraverso trent'anni di storia, dalle illusioni dell'immediato dopoguerra alle delusioni dell'era democristiana, e un omaggio dichiarato e sentito agli anni d'oro del cinema italiano. Nel cinquantenario della sua uscita, questa monografia ne ricostruisce la genesi, ne ripercorre la storia e le storie, accompagna il lettore scena per scena grazie a un vasto e gustoso corredo di testimonianze, aneddoti, curiosità, e a centinaia di fotogrammi, in modo da fornire un ricordo a chi con questo film è cresciuto e uno stimolo ai giovani di oggi, che possono ancora trarne importanti insegnamenti di cinema, di storia e anche di vita.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Speranza Paolo Title : Pochi passi dal futuro
Author: Speranza Paolo
Publisher: END Edizioni


€ 12,00
2022

Iannuzziello Marika; Speranza Paolo Title : «Il Vangelo secondo Matteo» e «La ricotta» di Pier Paolo Pasolini
Author: Iannuzziello Marika; Speranza Paolo
Publisher: Gremese Editore

"Il Vangelo secondo Matteo", il film di Pasolini più apprezzato dal pubblico e dalla critica e di più vasta risonanza internazionale, è stato paradossalmente anche il più "scandaloso" nella filmografia del poetaregista. La scelta dell'intellettuale marxista più famoso e discusso d'Italia di far vivere sul grande schermo il testo più importante del Nuovo Testamento, in un Paese segnato da forti conflitti ideologici, fu accolta a seconda dei punti di vista come una provocazione, una contraddizione, persino un tradimento delle sue radici politiche e ideali. Alla sua uscita, tuttavia, "Il Vangelo secondo Matteo" ebbe un consenso quasi unanime e contribuì ad alimentare il clima di dialogo e tolleranza promosso con il Concilio Vaticano da Papa Giovanni XXIII, a cui il film è dedicato. "La ricotta", prima opera pasoliniana legata al tema della religione (episodio del film Ro.Go.Pa.G. del 1963), è protagonista del capitolo iniziale del volume. L'ispirazione e la genesi dei due film, l'individuazione dei luoghi in cui furono girati, la coraggiosa scelta degli attori, le curiosità e gli aneddoti che li accompagnarono, l'accoglienza da parte della critica italiana e internazionale sono ricostruiti e contestualizzati in questa monografia con una vasta documentazione, che può riservare non poche sorprese e nuovi elementi di conoscenza anche ai cultori della filmografia pasoliniana.
€ 19,50     Scontato: € 18,53

Speranza Paolo Title : Riso amaro di Giuseppe De Santis
Author: Speranza Paolo
Publisher: Gremese Editore

«Il film mi è nato dentro una notte, alla stazione di Milano. Tornavo da Parigi dove ero andato a presentare Caccia tragica, aspettavo una coincidenza quando, all'improvviso, sento delle voci di donna che cantano. Vado a vedere e trovo [...] migliaia di donne che mangiavano, ballavano, ridevano, cantavano: erano le mondine in transito verso Vercelli [...] mi sono messo a parlare con queste ragazze, ho perso il treno, e ho passato la notte con loro. Così comincia Riso amaro.» (Giuseppe De Santis) «Siamo tra i pioppi e le risaie di Veneria di Lignana. Poco distante, nelle cascine dell'azienda IFI, è accampata la troupe della Lux Film che sta girando Riso amaro, il film che ha per sfondo la monda del riso nel Vercellese. È notte e si sta girando una delle scene più drammatiche del film.» (Italo Calvino) «L'immagine dell'Italia oggi, per milioni di uomini e donne nel mondo, è probabilmente l'immagine fiera di Silvana Mangano e la diciottenne sua protervia dei tempi di Riso amaro. La figura della mondina che mostra le gambe perfette inguainate nelle sdrucite calze nere ha fatto il giro del mondo.» «Realtà illustrata». L'ispirazione, il "si gira" e il successo di "Riso amaro" sono condensati in queste tre testimonianze, che ci guidano alla riscoperta - non priva di curiosità e sorprese - di un film cult che dopo l'esordio trionfale a Cannes appassionò il pubblico di tutto il mondo oltre a prestigiosi intellettuali ed artisti (da Guttuso a Pavese, da Robert Capa ad Alvaro, da Petrassi a Muscetta), fino alla nomination all'Oscar per il miglior soggetto.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2021

Speranza Paolo; Giacovelli E. (cur.) Title : Dante e il cinema. I film ispirati alla vita e alle opere dell'autore della «Divina Commedia»
Author: Speranza Paolo; Giacovelli E. (cur.)
Publisher: Gremese Editore

Sommo poeta, ma anche straordinario sceneggiatore ante litteram, Dante Alighieri ha intrigato e ispirato il cinema fin dalle origini, con l'obiettivo - o forse dovremmo dire il sogno - di dare vita anche attraverso le immagini in movimento alle sue potenti visioni, ai drammi di cui è intessuta la Divina Commedia (in special modo l'Inferno), all'intensità psicologica ed emotiva dei tanti personaggi che ha reso immortali. Un'impresa affascinante e al tempo stesso titanica, che è riuscita solo in parte: ancora oggi la realizzazione di un film sull'universo poetico dantesco rappresenta una delle sfide più aperte ed emozionanti per produttori, registi e attori di tutto il mondo. In questa monografia l'autore, docente di letteratura e storico del cinema, ripercorre la parabola del filone dantesco nel cinema mondiale lungo le coordinate temporali (dal muto al sonoro) e geografiche, dal cinema americano delle origini a quello italiano, dalla Francia alla Germania, fino a Hollywood, contestualizzando i singoli film (molti dei quali perduti) secondo la ricezione culturale dell'opera di Dante e l'evoluzione artistica e tecnica del cinema, organizzando i documenti finora disponibili e offrendo ai lettori informazioni inedite e preziose. Particolare rilievo viene dato alle riduzioni cinematografiche dell'Inferno e ai numerosi titoli ispirati alle straordinarie figure femminili che Dante ha eletto a protagoniste di ciascuna delle tre cantiche della Divina Commedia. Un viaggio emozionante e ancora in progress, che incrocia anche i tanti film sognati, da Pasolini e da Fellini ma non soltan
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2015

Speranza Paolo Title : Poeti al confino. Il «diverso esilio» nel sud di Bartolini, Sannini, Spallicci
Author: Speranza Paolo
Publisher: Mephite

Un percorso di ricerca e documentazione su un aspetto del confino politico in un'area particolare del Sud Italia come la provincia di Avellino, considerata fino ai primi anni Settanta la più povera d'Italia: le esperienze di tre letterati e poeti (Luigi Bartolini, Osvaldo Sanini, Aldo Spallicci) condannati dal Fascismo alla permanenza coatta in provincia di Avellino - rispettivamente a Montefusco, Grottaminarda e Mercogliano - e le loro testimonianze letterarie su questo travagliato capitolo delle rispettive esistenze e sulla comunità irpina, con alcuni testi e notizie proposti per la prima volta in questo volume.
€ 12,00
2013

Speranza Paolo Title : Operai neri di sogni. Il lavoro, le lotte, le utopie negli scritori irpini del 900
Author: Speranza Paolo
Publisher: Mephite

In "Operai neri di sogni" (dal verso di una poesia di Antonio Giannattasio) rivive l'anima profonda di una terra, riflessa nel suo Novecento letterario. Le lotte sociali, le utopie, i drammi e le conquiste dell'Irpinia contemporanea nelle poesie, nei racconti e negli scritti giornalistici di Silvestro Amore, Donato Castelluccio, Fernanda Di Benedetto, Vittorio Esposito, Raffaele Fusco, Antonio Giannattasio, Franco Giordano, Attilio Marinari, Camillo Marino, Vincenzo Mongelli, Giovannina Morrone, Giuseppe Pisano, Pasquale Stiso, Nicola Vella, integrati da tre reportage d'autore (di Alberto Jacoviello, Francesco Jovine ed Ermanno Rea) sul dopoguerra e sull'occupazione delle terre in Irpinia.
€ 12,00

Speranza Paolo Title : La rossa Montella. Storie, protagonisti, documenti di una tradizione politica e culturale
Author: Speranza Paolo
Publisher: Mephite


€ 5,00
2012

Speranza Paolo Title : Una corsa da leggenda. Il giro d'Italia in Irpinia. Storie e protagonisti di tappe memorabili
Author: Speranza Paolo
Publisher: Mephite


€ 9,00
2003

Speranza Paolo Title : Un'avventura neorealista. Il film La donnaccia a Cairano
Author: Speranza Paolo
Publisher: Mephite


€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle