![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Author: Servalli Stefania Publisher: RIREA In un contesto caratterizzato da un'intensa concorrenza internazionale, da profondi mutamenti nei mercati e nelle strutture produttive aziendali, i beni immateriali si configurano come una componente di grande rilievo nel contribuire al successo delle imprese, assumendo una valenza strategica come fattori chiave nella determinazione dei vantaggi competitivi. L'approccio utilizzato nel lavoro, ai fini di una trattazione dell'immaterialità nell'impresa, ha inteso superare il mero riconoscimento degli intangibili nel loro aspetto amministrativo e contabile, per coinvolgere profili più profondi di immaterialità, la cui intelligibilità richiede un'analisi integrata nell'economia dell'azienda. In particolare, il lavoro dedica attenzione agli aspetti di immaterialità attinenti il governo dell'impresa, il quale, attraverso la sua capacità di essere ricettore delle mutevoli situazioni ambientali e relazionali e di cogliere le opportune consonanze rispetto agli obiettivi di missione perseguiti, qualifica l'identità dell'impresa stessa. Accanto all'immaterialità ontologica del governo aziendale, si sono delineati elementi di immaterialità che si declinano nell'ambito delle componenti strutturali dell'impresa relativamente ai profili industriale, commerciale, amministrativo e logistico, nei quali la capacità di realizzare percorsi innovativi può consentire effetti sinergici di elevata valenza. € 20,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Servalli Stefania Publisher: ISEDI € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Servalli Stefania Publisher: ISEDI Naturale sviluppo dei nodi teorici affrontati in Fondamenti di Economia aziendale, sempre di Stefania Servalli, questo libro è dotato in ogni caso di una propria autonomia ed è uno strumento di supporto per lo studente, poiché fornisce una sintesi chiara ed efficace dei principali argomenti dei corsi di Economia aziendale e di introduzione alla Ragioneria generale. La parte concettuale viene esemplificata attraverso dimostrazioni fondamentali per gli studenti e per il loro studio. Inoltre, le applicazioni proposte sono sviluppate anche con il metodo dell'istruzione programmata, che permette allo studente lo svolgimento di temi e la loro correzione, dando vita a una valutazione personale da parte dello studente stesso. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|