![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Schisa Donatella Publisher: Perrone A trent'anni dalla scomparsa di Massimo Troisi, Donatella Schisa ripercorre i luoghi e i paesaggi che hanno fatto dell'attore uno degli interpreti della cultura napoletana più amati. Il ritratto che ne fa Schisa raccoglie l'eredità di quanti prima di lei hanno raccontato Troisi, la sua comicità, la sua arte e il suo pensiero, nel tentativo di evitare di farne un personaggio quasi idealizzato, appartenente a un altrove lontano, distante, a tratti irraggiungibile. Così le testimonianze trovano voce in Renato Scarpa, Rosaria Troisi, Lello Arena, Cloris Brosca, Alessandro Bencivenga, Goffredo Fofi, Anna Pavignano e molti altri, fino a fare di Massimo «una di quelle persone che si incontrano quando la vita ha deciso di farti un regalo». € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Schisa Donatella Publisher: Affiori € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Schisa Donatella Publisher: L'Erudita «Mia madre non ha più ricordi», questo è il motivo che spinge Donatella a ripercorrere un passato ormai privo di consistenza e tenere vivo un presente che resta silenzioso. "La nebbia quando sale" è il tentativo di una figlia di porre rimedio alla progressiva degenerazione della malattia mentale della madre. In queste pagine, a metà tra il diario e l'epistola, si dispiega un grande dolore alternato a momenti di leggerezza, a ricordi teneri e malinconici. Donatella Schisa, con uno stile frammentario e delicato, racconta la perdita di una madre, che non sa più come amarla o proteggerla e conserva delle storie «nell'attesa irragionevole di un miracolo». € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Schisa Donatella Publisher: L'Erudita Una saga familiare sullo sfondo del secolo appena trascorso. Protagonisti un uomo, Nicola, e una bambina, Mercedes, che attraversano il Novecento, ciascuno per il proprio tempo, incrociando in parte le loro esistenze. Il posto giusto è la storia di una e di molte ricerche. non solo i due protagonisti, ma tutti i personaggi che affollano il romanzo come in un affresco, sono alla ricerca di qualcosa: delle radici, di un possibile riscatto, della libertà, della felicità, dell'amore. e, nel farlo, vivono inevitabilmente tutta la gamma di sentimenti propri delle vicende umane. Fino alla fine di un percorso che costringerà Mercedes, divenuta ormai donna, a tornare sui suoi passi per chiudere un cerchio. Acquistare nuovi occhi per guardare il mondo è l'unica soluzione per sanare ferite vecchie e nuove e per riconciliarsi con la vita stessa. Per trovare il posto giusto, che è poi quello in cui ciascuno ritrova sé stesso. Al di là del respiro e della sua mancanza. € 16,00
|
|