book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Carlo Ruta (Libri  su Unilibro.itLibri di Carlo Ruta su Unilibro.it)

2025

Ruta Carlo Title : Il leone e il cammello. Cristianità e Islam dagli Altavilla a Federico II di Svevia
Author: Ruta Carlo
Publisher: Libri Mediterranei


€ 15,00
2024

Ruta Carlo Title : Il precipizio dell'Occidente. Dai fuochi di Baghdad alla morte di Gaza
Author: Ruta Carlo
Publisher: Saperelibri


€ 15,00

Ruta Carlo Title : Il fascismo totalitario e trasformista. Ripensare la dittatura: il potere mussoliniano, il regime plurale, la formazione dello Stato totale
Author: Ruta Carlo
Publisher: Saperelibri


€ 18,00

Ruta Carlo Title : La guerra nella storia. La generazione del conflitto lungo le epoche e i percorsi della razionalità. 4° Convegno internazionale di studi
Author: Ruta Carlo
Publisher: Saperelibri


€ 22,00
2023

Ruta Carlo Title : Homo faber e civiltà. Tecnologie, manualità e conquista del mare tra protostoria e storia
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

La vicenda tecnologica, materiale quindi e razionale, che si colloca agli «esordi» e nelle prime fasi della storia umana, da ogni prospettiva territoriale e temporale, presenta allo studio, oltre che dati e punti fermi identificabili, grumi profondi in cui il buio, malgrado i travagli e i progressi della ricerca sul campo, rischia di rimanere l'elemento più caratterizzante. Con questo ragionamento storico, che impone strumenti metodologici mirati, pensati anche ad hoc, l'indagine viene portata proprio in quelle zone d'ombra con l'obiettivo di definire un quadro di relazioni, sulla scorta di dati materiali, fatti deducibili e altri elementi. Si seguono in particolare delle piste, alla scoperta delle interazioni e delle connessioni causali, spesso sfuggenti, che in quegli estesi orizzonti cronologici, concettualizzati in buona misura come protostoria, corrono tra le tensioni tecnologiche e ingegneristiche, i profili e i ruoli dei materiali lavorati, il quadro mutevole dei bisogni e, infine, i sostrati della razionalità.
€ 15,00

Ruta Carlo Title : Luci sul Medioevo. Età logica, età delle lingue d'Europa, età degli Studia generalia
Author: Ruta Carlo
Publisher: Saperelibri


€ 28,00

Ruta Carlo Title : Il pensiero morale dopo Auschwitz e Hiroshima. John Rawls e altri teorici del giusto e del bene nell'autocoscienza del mondo contemporaneo
Author: Ruta Carlo
Publisher: Saperelibri


€ 10,00
2022

Ruta Carlo Title : Gli equivoci del medioevo
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Il medioevo si presenta come un tema storico sfuggente. Sul piano popolare continua ad alimentarsi di visioni immaginifiche. Sul terreno degli studi resistono invece rappresentazioni incerte, che tendono a scindersi, diversificarsi e polarizzarsi. Mutuato dagli illuministi ma già presente negli intellettuali delle humanae litterae del XV e XVI secolo, persiste, malgrado tutto, il modello di una età lunga e decadente, priva di progressi sostanziali e dilapidatrice di risorse. Legata ad una pluralità di tradizioni, ricorre, all'opposto, la rappresentazione di una età eminentemente sublime, religiosamente mistica, concentrata sui valori della spiritualità e dell'ascesi. Il concetto di medioevo è stato assunto poi come modello universalistico, applicabile a tutti i contesti globali, alla storia di tutti i popoli e alla totalità dei processi diacronici, mentre, da altro versante, lo si è fortemente legato, sul piano anche sincronico, al «medioevo» d'Europa, con forti accenti etnocentrici e occidentalisti. È un rincorrersi allora di paradossi e aporie, spesso irrisolvibili, su cui lo storico degli Annali di storia cerca di far chiarezza, con la proposizione di alcune chiavi di lettura.
€ 15,00

Ruta Carlo Title : Il legno nella storia. La forza influente della materia «debole» nei percorsi di civilizzazione e nei processi formativi delle razionalità
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

A partire da elaborazioni maturate all'interno del «Laboratorio degli Annali di storia» di Carlo Ruta, si dipana un significativo dibattito scientifico internazionale, qui proposto, su un tema che finora non ha goduto di attenzioni particolari nei campi degli studi. Ai fini di nuovi possibili scandagli paradigmatici, vengono ripensate in particolare le funzioni della materia lignea prima della storia e lungo le fasi di civilizzazione. Laboratorio degli Annali di Storia, Università degli Studi di Milano, New York University, Centre national de la Recherche scientifique, France, Università degli Studi di Genova, Università di Siena.
€ 22,00
2021

Di Nuzzo Annalisa; Varnier Giuseppe; Ruta Carlo Title : Dall'ostracismo ai roghi. Il pregiudizio nella storia
Author: Di Nuzzo Annalisa; Varnier Giuseppe; Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Nel contesto delle mentalità, e dei modi formativi dell'opinione in particolare, il pregiudizio viene inteso comunemente come un modo aprioristico e perciò imperfetto di giudicare persone o cose, privo di una sicura mediazione critico-razionale, slegato da una conoscenza realistica dell'oggetto e tanto rigido da impedire giudizi alternativi. Resta tuttavia un atteggiamento mentale e sociale sfuggente, di difficile definizione, resistente alle condizioni che secondo gli illuministi e altri ambienti del razionalismo moderno avrebbero dovuto porlo decisamente in discussione e sradicarne gli aspetti più deleteri. È quanto emerge, in tutta evidenza, nei tragitti di questa modernità. Nonostante i forti successi dell'istruzione e la diffusione massiccia delle conoscenze scientifiche, su cui più confidavano i philosophes, il pregiudizio ha continuato a riprodursi, aggiornarsi e consolidarsi, con effetti anche imponenti, utilizzando addirittura come grimaldello le risorse che avrebbero dovuto sancirne il crepuscolo: il progresso materiale, le tecniche, le scienze, l'accumulo dei saperi e, si può aggiungere con buoni motivi, le sedimentazioni della morale
€ 14,00
2020

Ruta Carlo Title : La lunga età del legno. I paradossi della materia «debole» e le rotte delle civiltà
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Il legno, nella lunga vicenda umana, verrà focalizzato da una prospettiva nuova, quella del suo rapporto con gli sviluppi della razionalità. Carlo Ruta definirà, in particolare, un modello interpretativo che rilegge diverse esperienze di civiltà, dall'età protostorica a quella moderna, ricercandone le relazioni con il legno: materia "debole", di natura organica, e tuttavia dotata di una forza straordinaria, preminente, che ha segnato profondamente epoche, culture materiali e i saperi scientifici e tecnici di tutti i tempi. Si tratta di un progetto nuovo. Negli orizzonti delle risorse naturali disponibili, il legno è una vicenda a sé, presente e tuttavia oscurata, restia a lasciarsi fissare in modo perentorio nel catalogo cronologico delle età, che vengono raccordate invece ai dati materiali consolidati della pietra e dei metalli, e dalle loro dinamiche complesse di età in età, di successione, sostituzione e interazione. Il legno si presenta come diverso, per la sua porosità, la duttilità e soprattutto, in rapporto al volume, per la sua leggerezza, che sin dalla preistoria più profonda gli ha conferito una funzione a sé, a misura della manualità umana.
€ 15,00

Ruta Carlo Title : I giorni della peste. Il presente tragico e i richiami della storia
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Una riflessione di ciò sta avvenendo, fatta passo passo, sui modi in cui si sta evolvendo l'infezione del Covid 19 e i paradigmi di contrasto, ma al lume della storia lunga. Una disamina impietosa delle fratture che sconvolgono i modelli di vita imperanti e che sollecitano alle società odierne, e al mondo industrializzato in particolare, una autoanalisi profonda. Una riflessione in progress, sofferta, lucida, obiettiva, che scandaglia le radici di un dramma forse prevedibile, con un focus particolare sull'Italia e l'Europa, divenuti i focolai principali del contagio. Una esortazione continuata, infine, a cambiare passo, a rivedere i paradigmi operativi, per fuoriuscire dalla catastrofe.
€ 12,00

Wiquel Tina; Carlo Ruta (cur.) Title : I mille teschi di Argo Expo 1942
Author: Wiquel Tina; Carlo Ruta (cur.)
Publisher: LFA Publisher

"I mille teschi di Argo Expo 1942", opera arricchita da fotografie e citazioni ufficiali tratte da quotidiani e altre fonti autorevoli, cerca di fare luce, in maniera dettagliata, su un non evento, paradossalmente elaborato e studiato nei minimi dettagli. Passando in rassegna ogni aspetto dell'organizzazione, il testo elabora un aspetto peculiare della storia italiana. L'Esposizione Universale di Roma fu presentata come imponente celebrazione del ventennale della rivoluzione fascista unitamente alla celebrazione del V anno dell'Impero.
€ 16,00
2019

Ruta Carlo Title : Teoderico. Il re barbaro che immaginò l'Italia
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Teoderico, re goto in Italia dal 493 al 526, si presenta come una delle figure più forti ed emblematiche dell'Europa tardo-antica. Attraverso la sua vicenda politica egli riesce a rispecchiare la complessità di un'epoca: disordinata, ambigua, travagliata da radicalismi ma percorsa anche da esperienze di convivenza etnica, di pluralità, di compostezza civile, di decoro urbano e di contagio religioso e culturale. Il re barbaro in questo sommovimento politico, sociale e culturale finì con il generare un modello di Stato che ambiva a spendere con lucida determinazione le eredità del passato mentre inaugurava un tipo di convivenza etnica originale: chiuso e tuttavia plurale, segnato da rigidi protocolli identitari ma in grado di generare condivisioni nel concreto delle cose.
€ 14,00

Blasone Pino; Cardini Franco; Ruta Carlo Title : Francesco d'Assisi, al-Malik al-Kamil, Federico II di Svevia. Eredità e dialoghi del XIII secolo
Author: Blasone Pino; Cardini Franco; Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Nel 1219, circa 800 anni fa, durante la quinta crociata, Francesco d'Assisi incontrava il sultano di Egitto e Siria al-Malik al-Kamil presso Damietta, città portuale situata sul delta del Nilo. I documenti d?epoca che attestano l'evento sono numerosi; non esistono perciò motivi per dubitare della sua storicità. Tuttavia, particolari leggendari possono averne alterato il ricordo tramandato mentre alcuni dettagli, a dispetto della varietà delle fonti, restano in ombra. Insiste perciò la discussione storiografica per cercare di chiarire ciò che realmente accadde. E in questo contesto critico e interpretativo si colloca il presente lavoro a tre voci, che, rivisitando fonti europee coeve, e in una certa misura anche arabe, introduce un terzo protagonista: l'imperatore Federico II.
€ 14,00
2018

Ruta Carlo; Tusa Sebastiano Title : Viaggio nell'antica Roma lungo vie dei saperi, delle cittadinanze e del sacro
Author: Ruta Carlo; Tusa Sebastiano
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

L'Urbe si erse dal fondo della storia attraverso un uso strategico della forza: dominatrice e intrisa di bisogni. Di tale pulsione essa seppe fare tuttavia un impiego razionale, imbrigliandola in un complesso progetto di civiltà. E questo fece, in primo luogo, l'originalità del suo cammino. Una ispirazione fondamentale di quel tragitto fu la legge, il diritto, attorno a cui maggiormente si destreggiò il genio di un ceto dirigente, lanciando un po' alla volta un corpus di principî che nelle linee essenziali sarebbero sopravvissuti di gran lunga ai destini monarchici, repubblicani e imperiali della Città Eterna. Quando sentì minacciati i propri interessi vitali, Roma guerreggiò con impeto. Tuttavia, si aprì ai popoli, assimilandone e irradiandone i patrimoni più fecondi. Cercò di disciplinare con ponderazione l'intera vita sociale, maturando una nozione aperta delle cittadinanze. Roma si aprì appunto ai contagi, fino al tramonto della sua potenza politica, quando, mentre consegnava all'Oriente bizantino il testimone di una promettente ma difficile continuità politica e morale, riviveva come capoluogo di una religiosità che avrebbe scritto altre fondamentali pagine di storia.
€ 14,00

Ruta Carlo; Tiboni Francesco Title : Viaggio a Cartagine. Lungo le rotte di una civiltà, tra scoperte, culture materiali e miti
Author: Ruta Carlo; Tiboni Francesco
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Ancora un viaggio lungo il Mediterraneo antico, attraverso un dialogo serrato, partendo stavolta dall'Oriente, dalla terra di Canaan, dove i due autori «sostano» un po', alla ricerca dei caratteri del mondo fenicio, per approdare infine a Cartagine, che espande e arricchisce quella civiltà in Occidente. La città nordafricana gode di un'agricoltura florida e di un ricco artigianato ma è dotata, soprattutto, di uno straordinario estro marinaro e mercantile. Dopo avere sparso le proprie basi commerciali in numerose aree del bacino, essa si proietta oltre le Colonne d'Ercole, interloquisce con l'Africa mediterranea e con quella profonda. Per ampliare ulteriormente i propri scambi, punta, dall'Atlantico, lungo le rotte dei metalli, verso le coste della Bretagna, e forse si porta oltre. Nel solco della tradizione fenicia, imprime, contestualmente, svolte importanti nei processi di sviluppo delle tecniche navali.
€ 14,00
2017

Ruta Carlo; Tusa Sebastiano Title : In viaggio tra Mediterraneo e storia
Author: Ruta Carlo; Tusa Sebastiano
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Pensare il Mediterraneo; accostarsi alla storia di questa «pianura liquida», cercando di definirne l'ordito in evoluzione, le trame, le insidie, ma anche le virtuosità e gli slanci: questo il senso delle riflessioni qui proposte, lungo le vie di una vicenda che ha fortemente influenzato, a volte in maniera drammatica, le storie di tutti i continenti. Ne esce una tessitura a mosaico, in una forma atipica, quella del dialogo: la sola probabilmente che possa permettere di definire, senza aporie irrisolvibili, il Mediterraneo e le sue vicissitudini da prospettive che altrimenti sarebbero difficilmente amalgamabili. Tutto si apre allora ad una investigazione dicotomica: il viaggio per mare e il nostos, i commerci e la guerra, il bisogno materiale e le sfide della conoscenza, la vita e l'immaginario, il confronto e le contaminazioni tra civiltà, le luci resistenti dell'età di mezzo e il ventre molle della modernità. Un «viaggio», in definitiva, attraverso le vicende di un mare antico, nei tempi della storia, a tratti buia e crepuscolare, a tratti aurorale e soleggiata, fino alla nostra contemporaneità, difficile, pensosa, disillusa.
€ 14,00

Ruta Carlo Title : Il Mediterraneo oltre il jihad e le crociate. Il tempo lungo delle contaminazioni
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

È un saggio di storia, che si muove lungo tragitti epocali, ma con uno sguardo all'oggi. L'autore intende proporre una riflessione sulle relazioni storiche tra l'Europa e il mondo islamico, complesse e ricche di sfaccettature, e sul Mediterraneo quale area di connessione di etnie e saperi. In queste pagine si dipana, in particolare, una lettura della storia che ritrova degli assi significativi nel tempo lungo delle relazioni e delle contaminazioni. Viene quindi sottolineato un ampio orizzonte di esperienze che hanno dimostrato di poter resistere, nei grandi tragitti ma anche nei brevi, al trauma delle inimicizie e dei conflitti tra i popoli. Numerose vicende costruttive e aperte, che non di rado «scompaiono» nella percezione del passato, possono assumere in definitiva un rilievo non indifferente in scenari materiali e di senso più articolati. Un libro di storia appunto, che tuttavia può contribuire a dare delle risposte utili a domande di conoscenza e a problematiche difficili del presente.
€ 12,00

Ruta Carlo; Tusa Sebastiano Title : Viaggio nella Grecia antica. Da Oriente a Occidente
Author: Ruta Carlo; Tusa Sebastiano
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Un altro viaggio in forma di dialogo, stavolta nella Grecia antica; ancora uno scandaglio breve e veloce, compiuto, si direbbe, di corsa, ma, attraverso un serrato confronto con le fonti, il più possibile rispettoso della storia. In questo cammino vengono rivisitate le vicende dell'Ellade nei suoi momenti essenziali, i topoi materiali e immaginativi più emblematici, lungo un orizzonte esteso e differenziato che, dall'epicentro della Grecia continentale, finiva con il percorrere l'intera regione mediterranea e alcune aree dell'Asia Minore. Vengono sottolineati allora i contagi materiali e culturali che ebbero maggiore rilievo nella formazione del mondo greco, ricercandone gli effetti nelle arti, nelle lettere e, in senso lato, nell'immaginario, che introduce nelle policrome ambientazioni del mito, di cui vengono scandagliati alcuni elementi fondativi, legati ai cicli naturali e alla fecondità della terra. Si sosta perciò nell'immaginario greco dell'Occidente, animato da forti tensioni dualistiche che tendono a fondere fino al paradosso luce e buio.
€ 14,00
2016

Ruta Carlo Title : Storia del viaggio in Sicilia. Dalla tarda antichità all'età moderna
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

È la ricostruzione storica di un percorso lungo, che prende le mosse dalla tarda antichità, quando Roma resisteva ancora all'urto delle grandi migrazioni da Nord e da Est e introduceva la cristianità nella legalità e nell'ufficialità dell'impero. Oggetto di particolare scandaglio, in questa storia del viaggio, sono perciò la lunga età di mezzo e le fasi complesse che hanno caratterizzato la modernità. L'intera vicenda del viaggio in Sicilia, materiale e raccontato, è attraversata da tradizioni, punti di vista e tòpoi resistenti, di cui l'idealizzazione e il giudizio liquidatorio definiscono per certi versi le polarità. Obiettivo tra i principali dell'opera è quello di esplorare le radici, i codici e i passaggi causali di queste tradizioni, che giungono di fatto, in forme più o meno percepibili, fino alla contemporaneità.
€ 18,00

Ruta Carlo Title : L'utopia del possibile. Conversazione con Achille Occhetto
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Achille Occhetto, ultimo segretario generale del più grande partito comunista dell'Occidente, dopo aver narrato le fasi che hanno determinato la fine dell'esperienza storica del Pci e il valore dell'eredità gramsciana, focalizza la difficile situazione attuale del Paese e spiega la sua prefigurazione di un futuro sostenibile. Con una lucidità che gli viene dalla complessità della sua esperienza politica, che dagli anni post-resistenziali lo ha sollecitato ad un costante lavorio analitico all'insegna dell'eterodossia, della contaminazione e del cambiamento, egli traccia in particolare le linee di una utopia del possibile che guardi in avanti e che però sia in grado di recuperare un patrimonio inestimabile di politiche sociali, oggi largamente rimosso o inutilizzato. Esorta, in definitiva, all'elaborazione di un nuovo contratto storico, generazionale e culturale, che sappia coniugare saldamente le istanze del mondo del lavoro e delle cittadinanze alle complesse tradizioni democratiche e riformistiche che hanno fatto la vicenda civile dell'Italia contemporanea.
€ 14,00
2015

Raffaele Ferdinando; Ruta Carlo; Tusa Sebastiano Title : Cristiani e musulmani nella Sicilia normanna
Author: Raffaele Ferdinando; Ruta Carlo; Tusa Sebastiano
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Tre saggi brevi sui rapporti complessi che intercorsero tra cristiani e musulmani nel Regnum Siciliae degli Altavilla. Le prospettive prescelte sono essenzialmente tre: quella storico-linguistica, esaminata da Raffaele, quella etnico-religiosa, analizzata da Ruta, e quella tecnico-scientifica, presa in esame da Tusa. I testi sono corredati da un ampio apparato iconografico su alcuni aspetti materiali e culturali della Sicilia in epoca normanna.
€ 12,00
2014

Ruta Carlo; Gayraud Jean-François Title : Colletti criminali. L'intreccio perverso tra mafie e finanze
Author: Ruta Carlo; Gayraud Jean-François
Publisher: Castelvecchi

Le organizzazioni criminali e le grandi corporation, secondo gli autori, si muovono allo stesso modo e hanno gli stessi obiettivi: entrambe si servono della corruzione per ragioni di autoconservazione e per proteggere i propri affari. La follia finanziaria degli anni 2000, con il frutto avvelenato dei subprime, trova la sua origine nella deregulation: il deficit di controlli, di sorveglianza e di repressione, ha prodotto condotte fraudolente in serie, che non sono accidentali, ma sintomi di un sistema divenuto senza regole.
€ 17,50

Ruta Carlo Title : Il crepuscolo della Sicilia islamica. Indagine storica su una violenza etnica continuata
Author: Ruta Carlo
Publisher: Ediz. Storia e Studi Sociali

Attraverso la lettura di un numero cospicuo di fonti, si propone lo studio di alcuni aspetti irrisolti di quel che accadeva nel profondo della Sicilia normanna, negli anni della "pacifica convivenza" tra arabi e cristiani. Il profilo è quello di una indagine divergente, tesa a documentare i modi in cui venne forgiato e man mano impiegato dalle aristocrazie latine, dagli episcopati e in una misura non indifferente dagli stessi Altavilla, con una serie di atti emblematici, il paradigma violento che, applicato fino alle estreme conseguenze, nell'arco di poche generazioni avrebbe determinato la distruzione sociale, civile e materiale dell'Islam siciliano. Mediante un approccio mirato ai documenti, per alcuni aspetti inedito, vengono riformulate una serie di domande sui "moventi", sul perché e sul come si poté dare corso, di fatto, alla cancellazione fisica della Sicilia propriamente araba, edificata dagli Aghlabidi, dai Fatimidi e dai Kalbiti in oltre due secoli di storia. Scorre in definitiva il "reportage" di un attacco continuato e pervicacemente voluto, che attraversò la Sicilia della riconquistata cristianità.
€ 12,00
2012

Ruta Carlo Title : Il caso Giudici. La misteriosa morte del giornalista che indagò sui poteri forti di Francia
Author: Ruta Carlo
Publisher: Alpine Studio

Un caso sconvolgente, taciuto e insabbiato da oltre undici anni. Nicolas Giudici, saggista e giornalista corso, lavora a un libro su un affare di corruzione e di vizi inconfessabili a Nizza e nella Costa Azzurra, noto come "caso Kamal". Pochi giorni prima della pubblicazione di questo libro-denuncia, Giudici viene ucciso misteriosamente. Subentra quindi un fitto silenzio, che con il trascorrere degli anni assume i toni di un segreto di Stato. Il libro, "Viol judiciaire", che doveva andare in stampa sotto forma di memoriale di un protagonista, Karim Kamal, non viene più pubblicato, né in Francia né altrove. Finisce semplicemente nel nulla. Il magistrato che istruisce il dossier imbocca fin da subito la pista del delitto privato, e l'assassino viene individuato in un balordo, che continua a dirsi estraneo all'assassinio. Si tratta di Didier Sialelli, un giovane teppista dell'Alta Corsica, che va incontro a uno strano e tragico destino: scarcerato prima che si celebri il processo, appena due mesi dopo viene ucciso a sua volta. Sullo sfondo di questa storia, complessa e stupefacente, il rapporto travagliato tra la Corsica e la Francia, le motivazioni e le derive del nazionalismo, la corruzione degli uffici pubblici nel Mezzogiorno del Paese, le collusioni della politica. Nell'ultimo capitolo, un'ampia conversazione dell'autore con Jean-Francois Gayraud, analista di geopolitica dei fenomeni criminali.
€ 12,00
2011

Ruta Carlo Title : Guerre solo ingiuste. La legittimazione dei conflitti e l'America dal Vietnam all'Afghanistan
Author: Ruta Carlo
Publisher: Mimesis

La giustificazione della guerra ha retto, sin dall'antichità classica, su capisaldi e logiche convergenti. Più o meno tutte le elaborazioni hanno ambito all'universalità, come è proprio delle teorie politiche, da Platone in avanti. Pressoché tutte hanno finito con l'interloquire altresì con i poteri pubblici, civili e militari, delle rispettive epoche. Di recente, la discussione converge, inevitabilmente, su Michael Walzer perché con tale pensatore la teoria della guerra giusta giunge a uno snodo decisivo, nel senso addirittura di un "superamento" della elaborazione scolastica e giusnaturalistica, fondandosi su due concetti inediti, essenziali nella geopolitica odierna: quello di guerra preventiva e quello di supreme emergency. La storia dà conto che ogni epoca ha fondato propri miti, funzionali e necessari. Tenendo conto di tale profilo, si tratta di definire allora quanto la teoria di Walzer, che costituisce appunto la più compiuta esposizione della dottrina in età contemporanea, sia stata in grado di intercettare, dopo il Vietnam, le istanze dell'America ufficiale.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
1997

Ruta Carlo Title : Cono d'ombra. La mafia a Ragusa
Author: Ruta Carlo
Publisher: La Zisa


€ 7,00
1996

Ruta Carlo Title : L'Italia e le città possibili
Author: Ruta Carlo
Publisher: Gepas


€ 6,00
1994

Ruta Carlo Title : Sul tempo e le cose. Annotazioni brevi
Author: Ruta Carlo
Publisher: Gepas


€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle