![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Youcanprint Incorniciata da un portico in stile giapponese, questa commedia in tre atti, Il brindisi, diventa cassa di risonanza, sia pure molto amichevole e scanzonata, di una riflessione filosofica e sociale. L'innesco è la comune proposta di un brindisi in un gruppo di pochi amici. Meno scontata è la sua evoluzione, che apre a un approfondimento del senso delle relazioni e alla difficoltà spesso di confluire su di un significato condiviso. Insostituibile cornice dell'evento è il paradosso: il gesto comune e innocuo di un brindisi diventa occasione sufficiente a mettere in dubbio valori cardine della vita di ciascuno. Nonostante il tono filosofico, la commedia è intrisa di ironia e leggerezza, e si conclude con un invito al sorriso e alla risata. La risata, infatti, diventa il mezzo per smontare le pretese intellettuali e filosofiche dei personaggi, ridimensionando le loro discussioni e riportandole a una dimensione umana e quotidiana. L'ultimo atto, con il suo epilogo comico e il brindisi finale, esprime una verità profonda: al di là di ogni dibattito, la dote più rara e preziosa resta l'autoironia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Prisco Giada; Isch Lopez Edgar; Moñivas Jesús Romero Publisher: Edizioni Junior È molto probabile che il XXI secolo sarà ricordato come il secolo dell'insostenibilità. Guerre, pandemie, disastri climatici: le molteplici crisi in atto evidenziano come lo sviluppo che avevamo ideato risulti non essere più sostenibile e come sia giunto il momento di rimettere in discussione gli orizzonti precedentemente seguiti. Partendo dalla constatazione dell'esigenza di una rinnovata presa di responsabilità planetaria, il presente volume intende proporsi come una guida pratico-operativa per affrontare in maniera resiliente le sfide avanzate dall'insostenibilità dei nostri sistemi. In questa prospettiva, i contributi presenti nel libro sottolineano l'importanza e il ruolo dell'educazione nella formazione umana degli individui, assegnando a tutti e a ciascuno la capacità e la possibilità di agire responsabilmente per la trasformazione sostenibile. Il testo si rivolge a studenti, educatori, pedagogisti, nonché a insegnanti e professionisti che, a diverso titolo, operano nei contesti educativi e scolastici. Il suo carattere interdisciplinare lo rende, inoltre, adatto alla formazione iniziale e in servizio di tutte quelle professionalità che si confrontano con la complessità delle relazioni umane e sociali attuali. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Youcanprint Catherine Mumford (1829-1890) è stata una fine teologa e un'artista dell'azione pastorale applicata fin dalla più giovane età alle fasce più disagiate e fragili di un'Inghilterra coinvolta da profondi cambiamenti sociali. Insieme a suo marito, William Booth, ha fondato l'Esercito della Salvezza, denominazione cristiana sorta nell'ambito della Riforma protestante. Ha firmato molte opere. Qui è tradotto il suo contributo alla facoltà della donna di predicare il vangelo. Una sera, mentre William predicava all'assemblea, Catherine sentì di poter svolgere anche pubblicamente quello stesso ministero. E gli si avvicinò sussurrando: «Voglio dire una parola». € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Kimerik Storie, teologie, ovunque: queste tre parole chiave sono cruciali per comprendere lo spirito col quale è stato concepito il saggio di Ada Prisco, filosofa e teologa. Non è casuale che i primi due termini siano al plurale, poiché l'autrice si serve di un approccio interculturale per analizzare alcune tra le tematiche più importanti della speculazione filosofica dell'antichità, individuando punti di contatto e differenze tra le civiltà occidentali e orientali. Lo scopo è quello di evitare di focalizzarsi su una prospettiva eurocentrica, e di adottare uno sguardo che l'autrice definisce, in modo significativo, sinottico. Non solo, dunque, la Grecia antica come punto di riferimento, ma anche l'oriente, vicino e lontano, come per esempio l'India, la Cina, il mondo arabo. Il criterio con il quale sono organizzati gli argomenti, in questo saggio, non è quindi nozionistico né legato a una rigida sequenza cronologica. Parmenide, Eraclito, Socrate dialogano idealmente con le Upanishad, il Daodejing, Dogen, così come si pone l'accento sul grande lavoro di traduzione e divulgazione del pensiero greco, e in particolare quello aristotelico, messo in atto dagli studiosi arabi. Sono presi in esame alcuni punti cardinali del pensiero filosofico, quali l'idea del principio, nel senso di arché, l'essere e il non-essere, il concetto di vuoto, mettendo a confronto le diverse sfumature concettuali tra un pensatore e l'altro, ma anche evidenziando convergenze, influenze più o meno documentate. L'autrice dimostra come sia importante esercitarsi mentalmente a scoprire collegamenti e similarità tra € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Corponove Anno Domini 2020. Ada Prisco non finisce di sorprenderci con ogni scritto, come se avesse nell'animo suo una luce profetica, che in questo libro illumina la Bibbia non come un testo indagato da studiosa, ma considerato come una persona da ascoltare, l'unico maestro da cui apprendere, il medico capace di sanare, l'abile vasaio che ricompone i cocci sparsi dentro noi stessi per riplasmare forme di diversa bellezza intessute con trame d'oro. Soprattutto in questo tempo sospeso, in un clima che va cambiando, noi siamo il terreno che attende d'essere fecondato dal seme della Parola. "Felice chi sta nella tua casa... Felici quelli che hanno in te la loro forza... Quando passano per la valle deserta la rendono un giardino benedetto dalle prime piogge" (Sal 84). La casa, il cammino, la felicità. Ci rammenta Paolo quando scrive a Filèmone: "Mostraci concretamente tutto il bene che possiamo fare vivendo per Cristo". E allora saremo davvero come il profumo dell'incenso offerto a Dio da Cristo. Con sapienza l'Autore sacro (Pietro) mostra ai destinatari della sua lettera i vantaggi del loro periodo storico. Ogni periodo reca in sé punti di forza, non sempre riconosciuti e apprezzati. Nel Vangelo secondo Matteo (16,2-4) Gesù stesso ci esorta a "capire il significato di ciò che avviene in questo momento". Rivolgere lo sguardo in alto, alla santa la città di Dio con gli uomini, dirada le nubi dell'angoscia, della paura, dell'isolamento, dell'ansia per mostrarci la via della salvezza sotto cieli nuovi. Tutto da leggere il capitolo 21 dell'Apocalisse: Poesia e indicibile risplendente bellezz € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Prisco Giada Publisher: Franco Angeli La costruzione della propria identità nelle ragazze e nei ragazzi con background culturale migratorio è un processo complesso che per essere indagato necessita di una prospettiva interdisciplinare come quella alla base della ricerca qualitativa all'origine di questo volume. Una ricerca condotta secondo la metodologia della Grounded Theory e che ha interessato un campione di ventisei ragazze tra i 13 e i 20 anni residenti una parte in Italia e una parte in Spagna. Dall'analisi delle narrazioni e dei vissuti delle protagoniste dell'indagine sono emersi suggerimenti e spunti per ripensare i processi di inclusione, sociali e culturali, delle "seconde generazioni dell'immigrazione". Il testo si rivolge a studenti, educatori, pedagogisti, nonché a insegnanti e professionisti che, a diverso titolo, operano nei contesti educativi e, più in generale, a chi opera sul campo, sia nell'ambito della ricerca che in quello della progettazione educativa. Il suo carattere interdisciplinare lo rende inoltre adatto anche nella formazione iniziale e in servizio di tutte quelle professionalità che si confrontano con la complessità delle relazioni umane e sociali attuali. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2019 |
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Corponove Gran merito alla studiosa Ada Prisco per il suo continuo approfondire le interrelazioni fra le varie religioni. Suddiviso in cinque capitoli, Prisma Islam è incentrato su aspetti poco noti dell'Islam, promettenti per l'umanità del nostro tempo. Una panoramica degli attuali fermenti islamici, scaturiti dal pensiero di alcuni islamisti contemporanei, precede l'approfondimento di poche idee chiave, il futuro, l'essenzialità e l'annuncio, il riscatto sociale e la libertà. Non è una storia dell'Islam, né un trattato di teologia islamica. È una riflessione condotta con il pensiero rivolto alla convivenza pacifica in una società pluralistica. Il libro si chiude (aprendosi) con La saggezza sufi, una perla di libertà. Otto pagine introdotte dal mistico sufi Jalid ad-din Rumi: «Nell'istante in cui fosti dato a questo basso mondo sorse la scala per la quale tu potessi ascendere». € 16,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Corponove In questo libro l'autrice racconta la dedizione di don Salvatore Ceglia al ministero presbiterale, intrecciando il suo cammino con quello delle comunità nelle quali è stato ed è pastore (Faeto, Orsara di Puglia, Concattedrale di Troia) capace di cogliere i segni dei tempi e della storia, alla luce della speranza evangelica, nella certezza che "Il Signore... come un'aquila porta i suoi piccoli sulle ali" (Es 19, 3.4). Un cammino strettamente unito a quello della Chiesa al cui insegnamento egli ha affinato l'esperienza ed educato il cuore. I capitoli sono scanditi da citazioni delle Scritture e da fotografie, quasi un controcanto alla scrittura di Ada, capace di far risplendere la bellezza di un continuo dono sacerdotale, di una incessante carità nel dispensare il cibo per il corpo e per lo spirito. Presentazione di Vincenzo Francia. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Youcanprint € 6,50
Scontato: € 6,18
|
2017 |
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA Il soggetto di questo volume è il simbolo presentato nelle sue diverse funzioni di "comunicazione" e di "significato". In parte esso rimane refrattario a ogni spiegazione definitiva, sprigiona sempre un potere evocativo. Seguendo il filo di queste rievocazioni, sono affrontati alcuni simboli centrali nella tradizione cristiana, ripresi liberamente dal pensiero massonico, che tanto continua ad attrarre per il suo alone di mistero. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Corponove La parola martirio ha accumulato nel tempo una notevole ricchezza di sfumature. Riflettere sulle sue qualità allontana ogni ambiguità al fine di non falsare il suo valore di testimonianza per la vita, racconto di fede, forza comunitaria, ponte per il dialogo, ricerca di un senso compiuto. Il martire è trovato dalla morte, non la cerca, né cerca la propria glorificazione. Il martirio in nome della fede parla anche a livello universale perché il terreno del sacro è tornato ricettivo e dal martirio ricava linfa secondo l'insegnamento di Tertulliano: il sangue dei martiri è seme dei cristiani. Un approfondimento contemporaneo e postmoderno sarebbe quindi teologicamente opportuno e favorirebbe l'arricchimento del patrimonio della fede. In questa linea, il libro parte da fatti e voci di martiri dei nostri tempi per poi riflettere sulla santità e sulle questioni di senso, su una realtà trasversale, in cui, paradossalmente, le religioni si trovano di fronte a un percorso comune. Esiste anche un silenzioso e oblativo martirio dei vivi che, pur minacciati di perdere la propria vita, rimangono fermi nella propria fede, costeggiando ogni giorno il confine tra la vita e la morte. € 9,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Corponove La misericordia è proposta come forma di rigenerazione sostenuta da ogni tradizione religiosa con tratti di originalità e irriducibilità. Dalle ricadute interreligiose della Misericordiae Vultus, il libro intraprende un viaggio alla riscoperta del bisogno di misericordia come linfa vitale, attraversando ebraismo, cristianesimo, islam, sanãtana-dharma, buddhismo, confucianesimo e daoismo. Alla sociologia della misericordia il compito di valorizzarne la risorsa nelle società contemporanee. La liturgia interreligiosa sul tema chiama direttamente in causa le fedi nel servire insieme un mondo più vitale e pacificato. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Tirini Stefania; Prisco Giada Publisher: editpress Il volume è pensato per studiosi, studenti e ricercatori, e si prefigge di mettere a disposizione un materiale teorico dove il dibattito metodologico dialoga con la dimensione pratica e operativa della ricerca sociale ed educativa. Il testo si snoda lungo tre livelli di riflessione: il livello epistemologico, il livello metodologico e il livello pratico-applicativo rappresentato da una esemplificazione concreta di un'esperienza di ricerca condotta con la tecnica delle interviste in profondità e sistematizzata con il metodo della Grounded Theory. La sintesi è rappresentata dalla riflessione su come "strutturare la conoscenza" attraverso un metodo di ricerca rigoroso, sistematico e ben organizzato per fornire al lettore un logos sul metodo, un insieme coerente e con caratteristiche ben definite, che ha l'obiettivo di mostrare le potenzialità (senza dimenticare i limiti) della ricerca empirica di tipo qualitativo, se condotta con rigore scientifico. Una rivoluzione concettuale irrinunciabile e preziosa, che dovrebbe essere il compito specifico e l'esperienza appassionante di ogni studioso/a. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Lulu.com Questo libretto di poesie senza rime né pretese è un viaggio intrapreso una notte. Oltre all'esperienza reale e diretta, il significato della notte può diventare un simbolo ed essere valido per chiunque. È l'occasione inaspettata che capiti e che, qualunque cosa si stia facendo o pianificando, cambia la vita. È anche qualcosa di totalmente nuovo e sconosciuto. Ovviamente il pericolo è la paura. La paura chiude, la fiducia apre. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
2015 |
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Corponove La raccolta contiene pensieri in rima sul tema della mancanza, un sentimento familiare a circostanze determinate da cause diverse, ricorrente nella vita di ciascuno, con modi anche imponenti. L'autrice s'immedesima nelle venature di questa esperienza che va dallo spaesamento alla nostalgia, dalla perdita di punti di riferimento al ricordo, dal risentimento alla gratitudine. Da episodio soggettivo diventa metafora di una qualità esistenziale riferibile alla fine di un rapporto, come pure alla fugacità della vita umana in sé. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Corponove Queste pagine riflettono sul senso speculativo e quotidiano del giorno di festa settimanale nei tre grandi monoteismi. Il sabato, la domenica, il venerdì, sono, rispettivamente per gli ebrei, i cristiani, i musulmani, un particolare richiamo oltre il tempo ordinario, favoriscono l'anelito al divino e un consolidamento dell'appartenenza alla comunità dei credenti. Il fenomeno presenta analogie trasversali, ma anche caratteristiche irriducibili, che, se conosciute dagli altri credenti, possono offrire spunti di arricchimento e di dialogo, oltre a sostenere ragioni di rispetto, di cura reciproca. € 12,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: EMI Il libro, quasi un prontuario, descrive come Maria è vista nelle diverse fedi e dimostra come sia fattore di dialogo anziché di rottura. La figura della Madre di Gesù in quanto donna ebrea, nel Nuovo Testamento e nel cristianesimo prima degli scismi e poi nelle diverse confessioni cristiane. Anche il Corano le attribuisce un eccezionale rilievo. Non più quindi una "pietra d'inciampo" ecumenico ma, anzi, fattore di dialogo. € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Prisco Ada Publisher: Medea € 15,00
|
|