book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giancarlo Pontiggia (Libri  su Unilibro.itLibri di Giancarlo Pontiggia su Unilibro.it)

2025

Pontiggia Giancarlo Title : La materia del contendere
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: Garzanti

Nel nuovo libro di Giancarlo Pontiggia, autore ormai centrale nella poesia dei nostri anni, tutto concorre a trasformare ogni pensiero in un'immagine. Alcune hanno natura di archetipo e si rifanno ai quattro elementi fondamentali di cui parlavano i primi filosofi: acqua, aria, terra, fuoco. Immagini ambivalenti, in ogni caso, com'è forse inevitabile che sia. E l'uomo stesso, nella sua lunga vicenda storica, è qui sentito e visto come un fossile. Ma l'indagine sull'uomo e sulla vita - in questo libro in cui si contende su ciò che è bene e ciò che è male, e nel quale si esplora la verità che si nasconde nelle cose - si alimenta di prospettive sempre diverse: nella poesia Dal Pleistocene c'è qualcuno che intravede il futuro e non sa se debba inorgoglirsene o preoccuparsi; dalle grotte di Lascaux salgono gemiti di ombre; il tempo, nella poesia Tutto è pieno di dèi, di vita che pullula, è un «sovrano senza regno / che getta la sua moneta a ogni bivio»; Il mondo nuovo offre una rappresentazione infera del nostro sentire contemporaneo: un mondo dove tutto sembra regolato meccanicamente per escludere ogni speranza; Ultimi pensieri di Marco coglie l'imperatore-filosofo nel momento in cui assiste, prossimo alla morte, allo sgretolarsi di ogni filosofia. Eppure, tutto il libro appare popolato di figure tutelari, forse salvifiche, e una brocca che cade in frantumi può ricomporsi come per miracolo. Poeta inquieto e sempre aperto a nuove soluzioni espressive, Pontiggia ci consegna con La materia del contendere un libro altamente meditativo, sospeso fra necessità e utopia, realtà e vision
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2024

Pontiggia Giancarlo Title : Con parole remote
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: Vallecchi Firenze

«Pubblicata nel 1998 e insignita del Premio Montale, la prima raccolta poetica di Giancarlo Pontiggia, "Con parole remote", esce in questa nuova edizione con un racconto dell'autore. Dire però che si tratta della prima raccolta è improprio e riduttivo. Il volume già al suo apparire ha rappresentato non solo un esordio, ma un vero e proprio nuovo inizio. Per due ragioni: una estrinseca e una intrinseca. Quella estrinseca rinvia alla temperie poetica di quegli anni controversi. Invece quella intrinseca riguarda l'idea stessa di ciò che la poesia vuole essere. Testo inaugurale che è ben più di un debutto, perché è ripresa e ricominciamento, "Con parole remote" è abitato da una voce antica che lo intona e ne costituisce il basso continuo. Voce che precede ogni dire successivo. L'evocazione-invocazione attraversa, scandisce, ritma l'intera raccolta. Come per magia il silenzio è fatto risuonare di una verità sepolta, dimenticata, ma presente. Non altro il compito della poesia. Pontiggia è perfettamente consapevole che tutto il suo lavoro poetico "sottintende un dialogo segreto con delle forze, dei numi silenziosi e tutelari". Numi amichevoli, benefici, e dotati di una loro capacità salvifica, sono le metafore e le figure di senso che la poesia produce in modo nient'affatto arbitrario e che appartengono alla realtà, abitano le profondità dell'essere. La poesia non le inventa, semmai le riscopre e le accoglie. Compito della poesia, afferma Pontiggia, è "ricostruire una nuova sintassi, dialogica, leggibile, capace di custodire il senso del mistero, o almeno di non disperderlo, di se
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Pontiggia Giancarlo Title : Apocalisse
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: De Piante Editore

Tutto il creato, tutto l'uomo - perfino tu - è riassunto nel rotolo dell'Apocalisse, che sigilla il testo sacro, la Bibbia, facendolo esplodere, conferendogli infinita profondità. L'Apocalisse è il libro della rivelazione e della violenza - dacché il divino si esperisce nel sangue -; è il libro del riscatto e della grande vendetta; è il libro dell'Armaghedòn, della fine del mondo, e del mondo nuovo. Libro che va sussurrato con riverenza, inclinando la gola al canto, l'Apocalisse, soprattutto, è poema e peana, poesia che si fa incendio: alcune figure - l'Agnus Dei e il drago, la "donna vestita di sole" e "Babilonia la grande, madre di puttane", i cavalieri su destrieri letali, gli scorpioni, le cavallette con "facce di uomini" - ricorrono nei versi della grande lirica occidentale, da Dante a Eugenio Montale, da William Blake a Friedrich Hölderlin e Rimbaud, e nel cinema di Ingmar Bergman e Andrej Tarkovskij. La versione poetica del libro più conturbante del canone biblico, ad opera di Giancarlo Pontiggia, tra i più potenti poeti italiani di oggi, rende aureo l'enigma, pone pionieri d'oro nel magma d'abisso. "Io vengo tra poco", intima Dio. L'Apocalisse è dunque una preparazione marziale, un'unzione - la gioia sconfina nell'ebbrezza, il lavacro nell'ordalia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2022

Pontiggia Giancarlo Title : Origine
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: Vallecchi Firenze

All'origine del mondo e della creazione stessa, nella voce di Esiodo, Omero, Lucrezio, sulle tracce della memoria da cui nasce la poesia, Giancarlo Pontiggia con una prosa sapiente e personale rintraccia la nascita della sua stessa visione, nei ritagli dell'infanzia, nella luce della provincia italiana o del mare greco, dove la grande cosmogonia ha inizio. Dall'origine della modernità, tra le pagine di Baudelaire, Nietzsche, fino a Montale, Pavese e Zagajewski, un viaggio all'indietro nella materia del sogno, del mito, della parola primaria.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Pontiggia Giancarlo Title : «Quel che è stato sarà». Un commento ai Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: Edizioni ETS

«Quel che è stato sarà» è il primo commento integrale riservato ai Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese, uno dei grandi libri del Novecento europeo. Il commento non segue l'indice stabilito dall'autore, ma l'ordine cronologico di composizione dei 27 dialoghi, indagati nella doppia prospettiva delle fonti greco-latine (da Omero e da Esiodo a Ovidio e Luciano, passando per la decisiva lettura dei tragici) e degli studi etno-antropologici novecenteschi (in particolare Frazer, Kerényi, Mario Untersteiner e Paula Philippson), nell'intento di cogliere i nessi fantastici e tematici, le improvvise correlazioni che muovono l'ispirazione di Pavese. Proprio l'attenzione sui meccanismi - immaginativi ed espressivi - che determinano il succedersi dei singoli dialoghi, illumina la natura, lirica e tragica, del libro più «caro» all'autore: il più «eretico», il più controverso nella storia critica dell'opera pavesiana.
€ 24,00

Pontiggia Giancarlo Title : Nuovi dialoghi sulla poesia (2015-2020)
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: Amos Edizioni

L'intervista è un genere che spesso nella modernità ha incontrato il favore dei poeti, come scrive Stefano Verdino nell'introduzione. E la ragione che giustifica questa connessione tra un genere di conversazione ed il mondo all'apparenza esclusivo della poesia e del poeta è proprio questo equilibrio e richiamo tra forme opposte, tra la forma della poesia, sigillata nella perfezione delle sue misure di spazio, ritmo, pensiero e l'apertura dialogica illimitata dell'intervista, che diventa così un primo atto ermeneutico. "Nuovi dialoghi sulla poesia (2015-2020)" raccoglie alcune delle più significative interviste che Giancarlo Pontiggia ha rilasciato durante e dopo la stesura finale e la stampa di Il moto delle cose (Mondadori, 2017), consegnandoci un ritratto a tutto tondo della sua visione umana, intellettuale e poetica. La poesia non è emozione, ma un'esperienza in cui si fondono moti di pensiero, percezioni di vita quotidiana, echi di dottrine, sogni, visioni. Tutto questo in una lingua che deve affondare nell'elementare ruvidezza del parlato e insieme distanziarsene. Si scrive nel silenzio, cercando un ideale incontro di verità esistenziale e di sapienza letteraria, di intuizione fantastica e di pensiero argomentato, di libertà e di necessità, di intensità analogica e di severità del cuore, di tempo umano e di tempo cosmico. Quel che accade, se accade, lo chiamiamo poesia.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina Title : Aurea dicta. La seconda prova del nuovo esame di stato. Per il Liceo classico. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Dalle origini all'età di Cesare
Author: Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina
Publisher: Principato

Aurea dicta. La seconda prova del nuovo esame di stato. Per il Liceo classico. Con e-book. Con espansione online Principato
€ 34,30

Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina Title : Aurea dicta. Ediz. gialla. Con Versioni latine. Per il Liceo classico. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Dalle origini all'età di Cesare
Author: Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina
Publisher: Principato

Aurea dicta. Ediz. gialla. Con Versioni latine. Per il Liceo classico. Con e-book. Con espansione online Principato
€ 33,50

Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina Title : Aurea dicta. Ediz. gialla. Versioni latine. Per il Liceo classico. Con e-book. Con espansione online
Author: Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina
Publisher: Principato

Aurea dicta. Ediz. gialla. Versioni latine. Per il Liceo classico. Con e-book. Con espansione online Principato
€ 9,30

Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina Title : Aurea dicta. Ediz. gialla. Con Versioni latine. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Dalle Origini all'età di Cesare
Author: Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina
Publisher: Principato

LIBRO DIGITALE, NON DISPONIBILE
€ 26,20

Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina Title : Aurea dicta. Ediz. gialla. Per il Liceo classico. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Dalle origini all'età di Cesare
Author: Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina
Publisher: Principato

Aurea dicta. Ediz. gialla. Per il Liceo classico. Con e-book. Con espansione online Principato
€ 30,30

Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina Title : Aurea dicta. Ediz. gialla. Per il Liceo classico. Con e-book. Con espansione online. Vol. 2: L'età di Augusto
Author: Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina
Publisher: Principato

Aurea dicta. Ediz. gialla. Per il Liceo classico. Con e-book. Con espansione online Principato
€ 27,50

Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina Title : Aurea dicta. Ediz. gialla. Per il Liceo classico. Con e-book. Con espansione online. Vol. 3: Dalle origini all'età di Cesare
Author: Pontiggia Giancarlo; Grandi Maria Cristina
Publisher: Principato

Aurea dicta. Ediz. gialla. Per il Liceo classico. Con e-book. Con espansione online Principato
€ 31,20
2021

Pontiggia Giancarlo Title : Aurea dicta. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: Principato

Aurea dicta. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online Principato
€ 32,30

Pontiggia Giancarlo Title : Aurea dicta. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 2
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: Principato

Aurea dicta. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online Principato
€ 28,00

Pontiggia Giancarlo Title : Aurea dicta. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 3
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: Principato

Aurea dicta. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online Principato
€ 33,00
2019

Pontiggia Giancarlo; Cucchi M. (cur.) Title : Voci, fiamme, salti nel buio
Author: Pontiggia Giancarlo; Cucchi M. (cur.)
Publisher: Stampa 2009

Giancarlo Pontiggia ci regala un testo in doppia direzione, nel quale è bello lasciarsi andare in piena adesione empatica con il soggetto. Il camion e la notte è un poemetto che si articola sull'idea di possibile avventura, che parte da un semplice cortile, dalla povertà estrema di chi vi si rannicchia inerme. Di umana, quotidiana avventura si tratta, il concreto realizzarsi di un rapporto diretto e insieme onirico col reale. E in sogno il protagonista, stupito, compie un viaggio, attratto dalle presenze del mondo e dalla gioia inquieta d'esserci e d'esserne parte. Pur nella notte che si insinua ovunque insieme alla meraviglia, viaggiando «nell'inerzia delle cose», Pontiggia riesce a cogliere il senso di una vita in un irriducibile «fiotto di sensi». Ci sorprende poi con una seconda sezione, Animula, che si pone come l'apparente contrario per registro e forma rispetto al primo poemetto. Una sottile meditazione sull'esserci, tra immobilità e mutamento, che si compone nella trama aperta del testo in un classico "travaglio di pensieri" luziano. La duplicità, pur molto coerente, della proposta, è un carattere essenziale e un evidente pregio di "Voci, fiamme, salti nel buio".
€ 6,00
2017

Pontiggia Giancarlo Title : Ades. Tetralogia del sottosuolo
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: Neos Edizioni

"Ades. Tetralogia del sottosuolo", comprende quattro brevi pièces teatrali di Giancarlo Pontiggia, poeta, saggista e traduttore del panorama letterario italiano contemporaneo.
€ 12,00

Pontiggia Giancarlo Title : Il moto delle cose
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: Mondadori

È una poesia di pensiero, quella di Giancarlo Pontiggia, alimentata peraltro, sempre, da un'immaginazione fervida eppure controllata, frutto di una sapienza felicemente in equilibrio con un estro inquieto, nel corpo di una scrittura che è testimonianza di un esercizio della mente, di un percorso che passo dopo passo viene a tessere i momenti di un'avventura dell'esistere. E dunque di una vicenda, quanto mai articolata e insistita tra lo «stridìo rigoglioso delle cose» e «l'unghia del tempo». Un tempo «che non consola», nella sua «linea infinita», quella che ci precede e seguirà, quando il nostro ansioso esserci cadrà, come è suo destino, nel vuoto. Pontiggia osserva dunque «il moto delle cose», «la teoria semplice delle cose» che si producono e avvengono sotto un «firmamento algido», nel misterioso ordine della totalità che si versa nell'uno. Ma c'è una vivissima emozione nel suo sentire e osservare il mondo, un'emozione che si trasmette al lettore e che increspa l'attenta tessitura di una poesia che sa muoversi anche in azzurri paesaggi, tra il nulla e la luce calda e breve del vivere, magari in cerca di un misterioso senso dell'origine. Pontiggia passa dalla breve strofa concisa e quasi epigrammatica, al frammento scolpito, fino al respiro più ampio del poemetto, a sua volta condotto su misure essenziali, sobrie, asciutte. La sua è una pronuncia impeccabile e limpida, classica, che talvolta si apre in lievi volute sonore, in giochi fonici o in eleganti armonie sottili, come sottile e profonda è la sua perlustrazione poetica dell'esserci e del mondo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Pontiggia Giancarlo Title : Icaromenippo
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: La Vita Felice

Cosa accadrebbe se un Icaromenippo decidesse di lasciare il suo mondo e farsi un giro tra i comuni mortali? E poi così diversa la visione del mondo, e dell'esistenza in generale, di un essere immortale e di uno mortale? La risposta scaturisce dalla penna del poeta Giancarlo Pontiggia che qui si cimenta in un nuovo agile e accattivante libretto dai temi tutt'altro che banali. Con la leggerezza tipica degli scambi di battute veloci, l'autore mette in scena un teatrino dell'esistenza, in cui gli unici attori, un Icaromenippo e un uomo comune, tentano di dare risposta alle grandi domande che da sempre interessano l'uomo: cos'è la felicità e come raggiungerla? Cosa c'è dopo la morte?
€ 6,00     Scontato: € 5,70
2015

Pontiggia Giancarlo Title : Origini. Poesie 1998-2010
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: Interlinea

"Itinerari del tempo di una vita, ripercorsa idealmente nei suoi 'Pensieri in autunno e dell'autunno': così si apre il cammino di 'Bosco del tempo'. Itinerari di una vita e insieme della vita, poiché un'autobiografia poetica è sempre, per profonda necessità, anche storia della vita e storia della terra, del nome e del senza nome, del travaglio del tempo e della sua eterna salvezza, storia di questo azzurro del cielo che è insieme quello di sempre come quello di un milione di anni fa. E così il poeta canta 'ciò che fu prima e ciò che venne', 'prima dell'estate e del tuono'; canta la sua infanzia silenziosa e la sua severa adolescenza, canta il giugno maturo e l'agosto al suo fine, canta nel tempo della sera ('ma già è autunno, vedete, già si accomiatano le ultime rose'), canta 'la cenere di ciò che era' e canta ciò che siamo, poiché, ricordando Rilke, siamo 'una volta sola [...] un solo ottobre [...] e un solo cuore'..." (Dal saggio di Carlo Sini)
€ 24,00
2014

Pontiggia Giancarlo Title : Undici dialoghi sulla poesia
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: La Vita Felice


€ 14,00

Pontiggia Giancarlo, Grandi M. Cristina Title : Bibliotheca latina. Storia e testi della letteratura latina. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Dalle origini all'età di Cesare
Author: Pontiggia Giancarlo, Grandi M. Cristina
Publisher: Principato

BIBLIOTHECA LATINA 1 + LIBRO DIGITALE PRINCIPATO
€ 32,30

Pontiggia Giancarlo, Grandi M. Cristina Title : Bibliotheca latina. Storia e testi della letteratura latina. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 2: L'età di Augusto
Author: Pontiggia Giancarlo, Grandi M. Cristina
Publisher: Principato

BIBLIOTHECA LATINA 2 + LIBRO DIGITALE PRINCIPATO
€ 28,00

Pontiggia Giancarlo, Grandi M. Cristina Title : Bibliotheca latina. Storia e testi della letteratura latina. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 3: Dalla prima età imperiale ai regni romano-barbarici
Author: Pontiggia Giancarlo, Grandi M. Cristina
Publisher: Principato

BIBLIOTHECA LATINA 3 + LIBRO DIGITALE PRINCIPATO
€ 32,30
2013

Pontiggia Giancarlo Title : Lo stadio di Nemea. Discorsi sulla poesia
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: Moretti & Vitali

"La storia della mia poesia potrebbe essere riassunta così: sono nato nel 1952, ho esordito nel 1977, ma ho pubblicato il mio primo vero libro solo nel 1998. Insomma, è come se avessi esordito due volte. La prima volta, al tempo della rivista milanese Niebo e dell'antologia poetica La parola innamorata, fui come ipnotizzato dalla strabiliante ricchezza dei linguaggi contemporanei, dal loro caos avventuroso e colorato: ma non ci misi molto a capire che quelle poesie potevano piacere solo al mio tempo, non a me; che erano state scritte con la lingua, troppo facile, di un'epoca, e che - in ogni caso - non mi appartenevano. Allontanarle da me, prima che cadessi nella tentazione di farne un vero libro e di cristallizzarle in un'esperienza definitiva, significò poter ripensare la poesia in una dimensione più limpida e misurata, più severa e appartata: non sapevo ancora cosa volevo, ma sapevo ciò che non volevo più. Il ritorno ai classici latini e greci, letti appassionatamente durante l'adolescenza, e poi abbandonati all'Università, mi svelarono la vastità e la profondità di un pensiero poetico nato alla confluenza tra ispirazione e disciplina, natura e storia, memoria letteraria e tempo presente. (...) Passando gli anni, posso solo aggiungere di credere sempre meno nel potere del poetiche e sempre di più nella qualità sostanziale della poesia, che mi appare - al suo meglio - come una prodigiosa sintesi di immaginazione, pensiero e suono."
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2010

Pontiggia Giancarlo Title : Stazioni
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: NEM

"Ho scritto Stazioni - erano i mesi che preludevano all'inizio del nuovo millennio - come in trance, quasi senza volerlo, per certi aspetti controvoglia. Ma è stato come un'apertura improvvisa su un territorio di cui ignoravo tutto, e che mi ha immediatamente soggiogato. Al centro è la città: con le sue stanze, le sue voci, le parole frantumate e approssimative, apparentemente prive di un senso, ma forse per questo ancora più intrise di verità, di piaghe, di bizzarri umori. Stazioni,appunto, con riferimento alle stazioni della via Crucis, ma anche al significato etimologico del vocabolo: luoghi dove si sta, spesso per caso, dove si è condannati a stare, e dunque anche gironi purgatoriali, dove gli incontri valgono il doppio, perché ci parlano di un'espiazione collettiva, civile prima ancora che religiosa. Mi colpiva, nei suoi aspetti più sordidi e avvilenti, la quotidianità, una quotidianità certo fantasticamente potenziata, come immagino sempre debba essere, quando si scrive per qualcosa che non è solo qui, ma è sempre, prima e dopo di noi. Né d'altronde mancano in questo testo - intermedio, almeno nelle intenzioni, fra il genere dialogico e la rappresentazione scenica - schegge liriche, sezioni didascaliche, meditazioni, intermezzi scherzosi in rima, sgranati come luci dentro il gran mare della città, che è sempre, con precisione di luoghi e di vie, Milano."
€ 17,00
2007

Pontiggia Giancarlo Title : Dans l'ombreux ici
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: LietoColle


€ 10,00
2006

Pontiggia Giancarlo Title : Selve letterarie
Author: Pontiggia Giancarlo
Publisher: Moretti & Vitali


€ 17,00     Scontato: € 16,15
2005

PONTIGGIA GIANCARLO - GRANDI MARIA GRAZIA Title : Letteratura latina. Storia e testi. Per le Scuole superiori
Author: PONTIGGIA GIANCARLO - GRANDI MARIA GRAZIA
Publisher: Principato


€ 44,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle