![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio Publisher: Edizioni Falsopiano «Quel che più conta in Truffaut è la creazione di un cinema puro e aurorale, "riflesso della vita" per usare le sue stesse parole, che scaturisce però sempre da una naturale combinazione di morceaux de vie: la vita tout-court come la concepisce l'autore, la sua immagine della vita e delle passioni che la permeano, spesso la sua stessa vita, rivista al livello dell'autobiografia; e per restare a I quattrocento colpi, è curioso - ma forse non troppo - venire a sapere che la visione-scoperta del mare di Antoine Doinel nasceva da una frase della nonna di Truffaut, ascoltata da bambino, che recitava: "Ho visto il mare una volta alla Paramount", ovvero, al cinema: dunque, con la vita così scambiata dall'adulto regista con il (suo) cinema, nel quale viene trasportata e "améliorée", per usare il verbo con cui l'artista percepiva più acutamente il rapporto arte/vita. Ma sempre c'era in lui solo la "ricerca" del puro e semplice cinema, senza la spinta verso una più elaborata ricerca linguistica-espressiva». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio Publisher: Edizioni Falsopiano € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio Publisher: Edizioni Falsopiano «Il sogno per Bergman è esaltazione dell'immaginazione: la realtà viene disegnata attraverso la mente del metteur en scène, in grado di trasmettere e affermare il concetto di bellezza. Come ha descritto lo stesso Bergman nella Lanterna Magica, il cinema è un arte che "va direttamente ai nostri sentimenti, allo spazio crepuscolare nel profondo della nostra anima". Questa profondità interiore è la prima caratteristica della poetica bergmaniana: e se dobbiamo effettivamente individuare nella sua filmografia le prove più originali e brillanti, certamente dobbiamo rifarci al periodo creativo raccontato in questo libro, un appassionato "invito alla visione"che si sofferma infatti sui film girati dalla seconda metà degli anni '50 fino ai primi anni '80». € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio Publisher: Edizioni Falsopiano € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio; Penzo Marco Publisher: Petite Plaisance Morto il 7 Marzo 1999, stroncato da un infarto a St. Albans in Gran Bretagna, dove si trasferì sin dagli anni '60, transfuga nella vecchia Europa un po' come il grande regista americano Orson Welles, ha lasciato tanti progetti importanti, su tutti Napoleon, film sull'imperatore francese, e A.I.: Artificial Intelligence, girato poi dal regista amico Steven Spielberg. L'ecclettismo di Kubrick non era banale proposizione di generi differenti, ma grande abilità nel leggere il mondo seguendo diverse strade: guerra, thriller, storico, satira, fantascienza, horror... Il film per lui era una forma di meditazione, come meditata era la sua realizzazione: infatti avanzando negli anni il regista Kubrick aveva sempre più bisogno di tempo per realizzare un film come voleva lui. Stanley Kubrick è stato un maestro del cinema: è bene lasciar parlare i suoi film. € 13,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio Publisher: Petite Plaisance Nel centesimo anniversario della nascita di Orson Welles, è nato impellente il bisogno di riconsiderare la figura di questo regista cinematografico il cui film "Quarto Potere" continua da molti anni ad essere considerato il più importante della storia del cinema. Ma chi è realmente Orson Welles? € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio; Bonvicini L. (cur.); Berto C. (cur.) Publisher: Aracne € 14,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio; Salandini P. (cur.) Publisher: Spazio Tre € 5,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio Publisher: Mursia Il volume è articolato in base alla tradizionale struttura della collana. Il testo introduttivo alla vita e alle opere di Eckhart offre al lettore, attraverso riferimenti bibliografici, gli strumenti e le informazioni necessarie per un più approfondito studio sull'autore. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio Publisher: Laterza € 13,94
|
1990 |
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio Publisher: Mursia € 10,50
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio Publisher: Armando Editore € 12,50
|
|
1982 |
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio Publisher: Città Nuova € 5,50
|
|
1970 |
![]() ![]() Author: Penzo Giorgio Publisher: Queriniana € 15,00
|
|