book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Octavio Paz (Libri  su Unilibro.itLibri di Octavio Paz su Unilibro.it)

2025

Paz Octavio Title : Chuang-tzu. Vita dell'uomo che diventò perfetto
Author: Paz Octavio
Publisher: SE

«La società ideale di Chuang-Tzu è una società di saggi alla buona. Al suo interno non esistono governo, tribunali o tecnica; nessuno ha mai letto un libro; nessuno vuole guadagnare più del necessario; nessuno teme la morte perché nessuno ha nulla da chiedere alla vita. La legge del cielo, la legge naturale, governa gli uomini come governa il volgere delle stagioni. In questo senso, l'archetipo dei taoisti è lo stesso dei confuciani: l'ordine cosmico, la natura e i suoi incessanti cambiamenti. E tuttavia, nel campo della politica e della morale, così come in quello delle idee, la loro opposizione è irriducibile. La società di Confucio, imperfetta come imperfetta è ogni cosa umana, si realizzò e si convertì nell'ideologia e nel modello ideale di un impero che durò duemila anni. La società di Lao-Tzu e di Chuang-Tzu è irrealizzabile, ma la critica che entrambi muovono alla civilizzazione merita la nostra simpatia. La nostra epoca ama il potere, adora il successo, la fama, l'efficienza, l'utilità, e sacrifica tutto sull'altare di questi idoli. È consolante sapere che, duemila anni or sono, c'era chi predicava esattamente il contrario: l'oscurità, l'insicurezza e l'ignoranza, ossia la saggezza anziché la conoscenza».
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2024

Paz Octavio Title : In India
Author: Paz Octavio
Publisher: SE

«Alla fine del 1993 inciampai - è la parola giusta - nelle venti pagine della mia conferenza (di Delhi del 1985). Le rilessi e mi resi conto di quanto fossero insufficienti. Decisi allora di ampliarle, ma poi, insoddisfatto, riscrissi tutto da capo. Il risultato fu questo piccolo libro. Non si tratta di memorie, ma di un saggio che si propone, con qualche rapida annotazione, di rispondere a una domanda, al di là degli aneddoti personali: come vede uno scrittore messicano, alla fine del ventesimo secolo, l'immensa realtà indiana? Non si tratta di memorie, ripeto, né di rievocazioni [...]. Offro solo immagini fugaci dell'India: indizi, barlumi, realtà percepite fra luci e ombre. Questo libro non è fatto per gli specialisti; non è figlio del sapere, ma dell'amore».
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Paz Octavio; D'Agostino A. (cur.) Title : Il labirinto della solitudine
Author: Paz Octavio; D'Agostino A. (cur.)
Publisher: SE

«A tutti noi, in un dato momento, la nostra esistenza si è rivelata come qualcosa di particolare, inalienabile e stupendo. Quasi sempre questa rivelazione avviene durante l'adolescenza. La scoperta di noi stessi si manifesta come un saperci soli; tra il mondo e noi s'innalza un'impalpabile, trasparente muraglia: quella della nostra coscienza. Fin dalla nascita ci sentiamo soli; ma bambini e adulti possono superare la loro solitudine e dimenticare se stessi mediante il gioco o il lavoro, mentre l'adolescente, oscillando tra l'infanzia e la giovinezza, rimane sospeso per un istante di fronte all'infinita ricchezza del mondo. L'adolescente si stupisce di esistere. E allo stupore segue la riflessione: chino sul fiume della sua coscienza si domanda se quel volto che affiora lentamente dal fondo, deformato dall'acqua, è il suo. La particolarità di esistere - mera sensazione del bambino - diventa problema e domanda, coscienza che interroga. Ai popoli in fase di crescita succede qualcosa di simile. Il loro essere si manifesta come interrogativo: che cosa siamo e come realizzeremo quello che siamo? [...] Mi pare rivelatrice l'insistenza con cui in certi periodi i popoli si piegano su loro stessi e si interrogano. Destarsi alla storia significa prendere coscienza della nostra particolarità, pausa di riflessione prima di dedicarci all'azione. "Quando sogniamo di sognare, il risveglio è vicino" dice Novalis».
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2023

Paz Octavio; Rizzante M. (cur.) Title : L'altra voce. Poesia e fine del secolo
Author: Paz Octavio; Rizzante M. (cur.)
Publisher: Mimesis

In L'altra voce. Poesia e fine del secolo, sintesi smagliante della sua ininterrotta riflessione saggistica sull'arte poetica, Octavio Paz analizza la situazione della poesia nel mondo contemporaneo. Secondo Paz non stiamo vivendo la fine della poesia, come molti affermano, ma la fine di una tradizione poetica che è iniziata con i grandi romantici, ha raggiunto il suo apogeo con i simbolisti e ha avuto un meraviglioso crepuscolo con le avanguardie e i modernismi del XX secolo. Dopo aver preso in considerazione la fine della "tradizione della rottura", le relazioni tra poesia e rivoluzione e la funzione della poesia nella società del Novecento, Paz si interroga su quale sarà il posto della poesia nel XXI secolo. La sua risposta, più che una descrizione o una profezia, è una professione di fede, ovvero una variazione ulteriore di quella "difesa della poesia" che da più di due secoli i poeti moderni non si stancano di scrivere.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2021

Paz Octavio Title : La duplice fiamma. Amore ed erotismo
Author: Paz Octavio
Publisher: SE

Simile a uno stemma araldico, la duplice fiamma rossa e azzurra nel cui segno questo libro è stato concepito e scritto è quella dell'erotismo e dell'amore. L'ambizioso progetto di questo grande poeta, sensuale e visionario, raggiunge nella Duplice fiamma esiti felicissimi: un testo non meno capitale de L'amore e l'Occidente di Denis de Rougemont, con cui Paz dialoga a distanza e rispettosamente polemizza. Con straordinaria capacità di analisi e di sintesi, l'autore ripercorre tutta la tradizione occidentale, dai greci fino ai nostri giorni, seguendo le evoluzioni e le metamorfosi dei concetti di amore e di erotismo quali sono stati espressi dalla nostra cultura e, soprattutto, dalla nostra letteratura - non senza raffrontarli, tuttavia, al pensiero orientale. Mistici e libertini, Catullo e Saffo, Dante e Sade, Proust e i trovatori, Stendhal e Breton non sono che alcuni degli innumerevoli personaggi che attraversano la scena di questo immenso teatro dell'eros. D'altronde, come osserva giustamente Paz, «una delle funzioni della letteratura è quella di rappresentare le passioni; la presenza costante del tema amoroso nella nostra storia letteraria dimostra che l'amore è sempre stato una passione centrale in Occidente».
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2019

Panikkar Raimon; Paz Octavio; Carrara Pavan M. (cur.) Title : Parliamo degli stessi mondi? Visione orientale e occidentale a confronto
Author: Panikkar Raimon; Paz Octavio; Carrara Pavan M. (cur.)
Publisher: Jaca Book

Octavio Paz fu ambasciatore del Messico in India dal 1962 al 1968. Qui conobbe e strinse amicizia con Panikkar, come testimoniano lettere, riflessioni e appunti qui riportati. Nel libro si trova anche la trascrizione integrale di un incontro svoltosi alla televisione messicana nel 1982 sul tema «Oriente e Occidente», da cui scaturisce la forma diversa delle intelligenze dei due interlocutori, più erudita e intellettuale quella di Paz, più spirituale e propriamente religiosa quella di Panikkar. Tale aspetto riemerge nell'appassionata confessione dello scrittore contenuta in una lettera a Panikkar datata 1976, in cui descrive il proprio rapporto conflittuale con le due forme di temporalità che descrivono l'esperienza umana, quella lineare della storicità occidentale e quella circolare della spiritualità orientale, esemplificata dalla figura del sadhu. Il libro include infine un testo di Panikkar a commento del poema Vrindaban, che il poeta messicano aveva avuto modo di recitare all'amico catalano.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Paz Octavio Title : Apparenza nuda. L'opera di Marcel Duchamp
Author: Paz Octavio
Publisher: Abscondita

«Apparenza nuda» è formato da due saggi che Octavio Paz ha dedicato a Marcel Duchamp.?Il primo è un'introduzione generale all'opera dell'artista francese: esso contiene una descrizione completa e un'interpretazione del Grande Vetro, lasciato «definitivamente incompiuto» nel 1923. Uno dei pittori più celebri del nostro secolo abbandona l'arte per dedicarsi agli scacchi ed entra, così, nella leggenda. Dopo la sua morte, si scoprirà con stupore che aveva lavorato in segreto per vent'anni... Per Paz, l'opera di Duchamp e il suo abbandono della pittura non derivano né dal patetismo né dall'orgoglio, ma da una folle saggezza: da quella «libertà d'indifferenza» che rimane dopo la conoscenza. Il secondo saggio è un'analisi dell'Assemblaggio di Filadelfia. Paz mostra come esso si ricolleghi al Grande Vetro e alle altre opere di Duchamp, perché un medesimo principio governa tutte le sue speculazioni plastiche: il principio della «cerniera» (le porte - e le idee - si aprono nelle sue opere senza peraltro cessare di essere chiuse, e viceversa). Questo saggio riesce dunque a mettere in luce le somiglianze profonde tra il percorso di Duchamp e il mito di Diana e Atteone: dal voyeurismo alla contemplazione mediante il sacrificio. Anche altre forme della «cerniera» vengono evocate: la stereoscopia, l'anamorfosi, Giano «doppio» di Diana, divinità delle porte, dio-cerniera. Nell'ultima parte del saggio, Paz mostra come Duchamp sia l'erede del tema tradizionale e centrale del pensiero e dell'arte occidentali: l'amore e la conoscenza. La sua visione è il prolungamento inatteso della tradizione
€ 20,00     Scontato: € 19,00
1918

Paz Octavio, Weinberger Eliot (EDT), Bishop Elizabeth (TRN), Blackburn Paul (TRN), Levertov Denise (TRN) Title : The Poems of Octavio Paz
Author: Paz Octavio, Weinberger Eliot (EDT), Bishop Elizabeth (TRN), Blackburn Paul (TRN), Levertov Denise (TRN)
Publisher: New Directions


€ 17,90
2018

Paz Octavio; Strazzabosco S. (cur.) Title : Figure e figurazioni
Author: Paz Octavio; Strazzabosco S. (cur.)
Publisher: Il Ponte del Sale

Un dialogo fra arte e poesia. A ciascuno dei collages di Marie José Paz è dedicata una poesia di Octavio Paz. L'ultimo lascito di uno dei più grandi poeti del ventesimo secolo.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
1917

Paz Octavio, Stavans Ilan (INT), Lane Helen (TRN) Title : The Monkey Grammarian
Author: Paz Octavio, Stavans Ilan (INT), Lane Helen (TRN)
Publisher: Arcade Pub


€ 13,40
1916

PAZ OCTAVIO Title : Libertad Bajo Palabra
Author: PAZ OCTAVIO
Publisher: Catedra

LIBERTAD BAJO PALABRA - PAZ OCTAVIO - Catedra
€ 15,55

Weinberger Eliot, Paz Octavio (AFT) Title : Nineteen Ways of Looking at Wang Wei
Author: Weinberger Eliot, Paz Octavio (AFT)
Publisher: New Directions


€ 10,20

Cohen Mark (PHT), Paz Octavio, Rukeyser Muriel (TRN) Title : Mark Cohen
Author: Cohen Mark (PHT), Paz Octavio, Rukeyser Muriel (TRN)
Publisher: Univ of Texas Pr


€ 50,80

PAZ OCTAVIO Title : El Mono Gramatico
Author: PAZ OCTAVIO
Publisher: Planeta

EL MONO GRAMATICO - PAZ OCTAVIO - Planeta
€ 9,00

PAZ OCTAVIO Title : El Laberinto De La Soledad
Author: PAZ OCTAVIO
Publisher: Catedra

EL LABERINTO DE LA SOLEDAD - PAZ OCTAVIO - Catedra
€ 20,30
1915

Paz Octavio Title : Conjunctions and Disjunctions
Author: Paz Octavio
Publisher: Arcade Pub

In Conjunctions and Disjunctions, Octavio Paz offers what he calls his rough draft” for a history of man, which is a history of human nature rather than of men or of cultures and civilizations. For Paz, this history is grounded in the polarity of being and the flux and balance of life. It can be read in the dualities by which we live, the pairs of contrasting concepts or signs by which all cultures organize themselvesbody and soul or mind, life and death, eros and thanatos, the sex organs and the face. His book is an exploration of those dualities over time and across traditions, brought together with provocative erudition and a poet’s scintillating insight.

Ranging through Eastern and Western religions, ancient and contemporary civilizations, and subjects as diverse as history, politics, science, and literature, Paz cites saints, philosophers, anthropologists, and psychoanalysts as he teases out the correspondences and contrasts that comprise this history. The final section of his book seeks to assess not only what this world of contrasting signs represents, but where it is headedwhat energies in man will help ensure our future.

€ 13,40

Paz Octavio Title : Alternating Current
Author: Paz Octavio
Publisher: Arcade Pub

In its front-page review of Alternating Current, The New York Times Book Review called Octavio Paz “an intellectual literary one-man band” for his ability to write incisively and with dazzling originality about a wide range of subjects. This collection of his essays is divided into three parts. Part 1 sets forth his credo as an artist and poet, steeped in his knowledge of world literature and Mexican art and history and buttressed by readings of writers from Mexican poet Luis Cernuda to D. H. Lawrence, Malcolm Lowry, André Breton, and Carlos Fuentes. Part 2 deals with themes such as Western individualism versus plurality and flux in Eastern philosophy, atheism versus belief, nihilism, liberated man, and versions of paradise. In Part 3, Paz writes of politics and ethics in essays on revolt and revolution, existentialism, Marxism, the third world, and the new face of Latin America.

A scintillating thinker and a prescient voice on emerging world culture, Paz reveals himself here as “a man of electrical passions, paradoxical visions, alternating currents of thoughts, and feeling that runs hot but never cold” (Christian Science Monitor).

€ 13,40
2015

Paz Octavio Title : La duplice fiamma. Amore ed erotismo
Author: Paz Octavio
Publisher: SE

Simile a uno stemma araldico, la duplice fiamma rossa e azzurra nel cui segno questo libro è stato concepito e scritto è quella dell'erotismo e dell'amore. L'ambizioso progetto di questo grande poeta, sensuale e visionario, raggiunge nella 'Duplice fiamma' esiti felicissimi: un testo non meno capitale de 'L'amore e l'Occidente' di Denis de Rougemont, con cui Paz dialoga a distanza e rispettosamente polemizza. Con straordinaria capacità di analisi e di sintesi, l'autore ripercorre tutta la tradizione occidentale, dai greci fino ai nostri giorni, seguendo le evoluzioni e le metamorfosi dei concetti di amore e di erotismo quali sono stati espressi dalla nostra cultura e, soprattutto, dalla nostra letteratura - non senza raffrontarli, tuttavia, al pensiero orientale. Mistici e libertini, Catullo e Saffo, Dante e Sade, Proust e i trovatori, Stendhal e Breton non sono che alcuni degli innumerevoli personaggi che attraversano la scena di questo immenso teatro dell'eros. D'altronde, come osserva giustamente Paz, "una delle funzioni della letteratura è quella di rappresentare le passioni; la presenza costante del tema amoroso nella nostra storia letteraria dimostra che l'amore è sempre stato una passione centrale in Occidente".
€ 21,00
1914

Pizarnik Alejandra, Paz Octavio (INT) Title : Diana's Tree
Author: Pizarnik Alejandra, Paz Octavio (INT)
Publisher: Ugly Duckling Pr

Poetry. Translated from the Spanish by Yvette Siegert. In 1962, Pizarnik published her fourth collection, DIANA'S TREE, the book that would both change and establish her poetic voice, and it contained the slimmest verses the poet would ever write. It also carried a glowing introduction by Octavio Paz, who by that point served as a prominent Mexican diplomat in Paris and had become a leader of the city's expatriate literary circles. DIANA'S TREE, wrote Paz, was a feat of alchemical prowess, a work of precocious linguistic transparency that let off "a luminous heat that could burn, smelt or even vaporize its skeptics."
€ 15,10

Paz Octavio, Schmidt Michael (TRN) Title : On Poets and Others
Author: Paz Octavio, Schmidt Michael (TRN)
Publisher: Arcade Pub

The Nobel Prize?winning poet and man of letters Octavio Paz was also a brilliant reader of other writers, and this book selects his best critical essays from over three decades. In the sixteen pieces collected here, Paz discusses a wide range of poets and writers, both American and international, from Robert Frost and Walt Whitman to William Carlos Williams; from Fyodor Dostoevsky to Luis Buñuel to Alexander Solzhenitsyn; and from Charles Baudelaire to Jean-Paul Sartre, André Breton, and Henri Michaux.

Paz writes, ?I believe that a writer’s attitude to language should be that of a lover: fidelity and, at the same time, a lack of respect for the beloved object. Veneration and transgression.” When this original thinker meets these writers, each essay is an adventure of the mind.

€ 13,40

Paz Octavio, Phillips Rachel (TRN), Gardner Donald (TRN) Title : Marcel Duchamp
Author: Paz Octavio, Phillips Rachel (TRN), Gardner Donald (TRN)
Publisher: Arcade Pub

Octavio Paz claims in this essential work that the two painters who had the greatest influence on the twentieth century were Pablo Picasso and Marcel Duchamp. If that conjunction surprises at first, Paz makes a convincing case with his analysis and by contrasting the two artists. ?I have linked their two names,” he writes, ?because it seems to me that each of them has in his own way succeeded in defining our age: the former by what he affirms; the latter by what he negates, by his explorations.” Considering Duchamp’s career and writings from his scandalous Nude Descending a Staircase in 1913 to his subsequent investigations, from his Large Glass and kinetic art to the Readymades and ?physiques amusantes” (?comic calculations”), Paz offers a highly personal assessment, exploring the apparent contradictions and seeming enigmas with the insight and lucidity that characterized all his writing.

When this book was first published, Publishers Weekly called it an ?extraordinary and indispensable book” and said: ?Paz may have come closer to Duchamp’s essence as a philosopher of spiritual freedom than any critic to date.”

€ 13,40

Zaid Gabriel, Paz Octavio (INT) Title : The Selected Poetry of Gabriel Zaid
Author: Zaid Gabriel, Paz Octavio (INT)
Publisher: Paul Dry Books Inc

"Gabriel Zaid . . . is a jewel of Latin American letters, which is no small thing to be. Read him?you'll see."?Paul Berman

The first appearance in English of the poetry of Gabriel Zaid, this book comprises forty-two poems (in both English and the original Spanish), translated by a variety of English-speaking poets. Renowned in Mexico as one of his country's leading writers, Zaid has published two books in English, So Many Books and The Secret of Fame (both from Paul Dry Books).

Late Again
Translated by Eliot Weinberger

It's so hard to coordinate:
one hand over your head
like a halo
the other
perpendicular
to your navel.

Nevertheless it's a universal law:
people begin soaping
at their bellies
while other worlds
turn around in their heads.

Think with your stomach,
said the happy Buddha.
But we
ruminate with our heads.

Gabriel Zaid's poetry, essays, social and cultural criticism, and business writings have been widely published throughout the Spanish-speaking world. He lives in Mexico City, Mexico, with the artist Basia Batorska, her paintings, three cats, and ten thousand books. Paul Dry Books has published his So Many Books and The Secret of Fame.



€ 14,00
2014

Paz Octavio; Hubard J. (cur.) Title : Anch'io sono scrittura. L'autobiografia
Author: Paz Octavio; Hubard J. (cur.)
Publisher: Sur

Il modo migliore per celebrare uno scrittore è leggere le sue opere. E per festeggiare il centenario di uno dei più autorevoli intellettuali di tutti i tempi, il Premio Nobel messicano Octavio Paz, arriva ora questo libro autobiografico. Costruito dal curatore Julio Hubard sulla base di una serie di articoli, frammenti, saggi e versi di Paz, il libro ripercorre la vita e l'opera dell'autore in ordine cronologico, dall'infanzia fino agli ultimi giorni, passando per la formazione letteraria, la passione politica, l'amore per la poesia, i viaggi, i riconoscimenti, la malattia, i ricordi personali. Un approfondito riesame di alcuni dei momenti fondanti della storia sociale, politica e artistica del Messico e del suo poeta più appassionato.
€ 15,00
2013

Paz Octavio; D'Agostino A. (cur.) Title : Il labirinto della solitudine
Author: Paz Octavio; D'Agostino A. (cur.)
Publisher: SE

«A tutti noi, in un dato momento, la nostra esistenza si è rivelata come qualcosa di particolare, inalienabile e stupendo. Quasi sempre questa rivelazione avviene durante l'adolescenza. La scoperta di noi stessi si manifesta come un saperci soli; tra il mondo e noi s'innalza un'impalpabile, trasparente muraglia: quella della nostra coscienza. Fin dalla nascita ci sentiamo soli; ma bambini e adulti possono superare la loro solitudine e dimenticare se stessi mediante il gioco o il lavoro, mentre l'adolescente, oscillando tra l'infanzia e la giovinezza, rimane sospeso per un istante di fronte all'infinita ricchezza del mondo. L'adolescente si stupisce di esistere. E allo stupore segue la riflessione: chino sul fiume della sua coscienza si domanda se quel volto che affiora lentamente dal fondo, deformato dall'acqua, è il suo. La particolarità di esistere - mera sensazione del bambino - diventa problema e domanda, coscienza che interroga. Ai popoli in fase di crescita succede qualcosa di simile. Il loro essere si manifesta come interrogativo: che cosa siamo e come realizzeremo quello che siamo? [...] Mi pare rivelatrice l'insistenza con cui in certi periodi i popoli si piegano su loro stessi e si interrogano. Destarsi alla storia significa prendere coscienza della nostra particolarità, pausa di riflessione prima di dedicarci all'azione. "Quando sogniamo di sognare, il risveglio è vicino" dice Novalis».
€ 20,00

Paz Octavio; D'Agostino A. (cur.) Title : Il labirinto della solitudine
Author: Paz Octavio; D'Agostino A. (cur.)
Publisher: SE

"A tutti noi, in un dato momento, la nostra esistenza si è rivelata come qualcosa di particolare, inalienabile e stupendo. Quasi sempre questa rivelazione avviene durante l'adolescenza. La scoperta di noi stessi si manifesta come un saperci soli; tra il mondo e noi s'innalza un'impalpabile, trasparente muraglia; quella della nostra coscienza. Fin dalla nascita ci sentiamo soli; ma bambini e adulti possono superare la loro solitudine e dimenticare se stessi mediante il gioco o il lavoro, mentre l'adolescente, oscillando tra l'infanzia e la giovinezza, rimane sospeso per un istante di fronte all'infinita ricchezza del mondo. L'adolescente si stupisce di esistere. E allo stupore segue la riflessione: chino sul fiume della sua coscienza si domanda se quel volto che affiora lentamente dal fondo, deformato dall'acqua, è il suo. La particolarità di esistere - mera sensazione del bambino - diventa problema e domanda, coscienza che interroga. Ai popoli in fase di crescita succede qualcosa di simile. Il loro essere si manifesta come interrogativo: che cosa siamo e come realizzeremo quello che siamo?"
€ 20,00
1912

Paz Octavio, Weinberger Eliot (EDT), Bishop Elizabeth (TRN), Blackburn Paul (TRN), Levertov Denise (TRN) Title : The Poems of Octavio Paz
Author: Paz Octavio, Weinberger Eliot (EDT), Bishop Elizabeth (TRN), Blackburn Paul (TRN), Levertov Denise (TRN)
Publisher: New Directions

In 1990, the Swedish Academy awarded Octavio Paz the Nobel Prize in Literature “for impassioned writing with wide horizons, characterized by sensuous intelligence and humanistic integrity.” Paz is “a writer for the entire world to celebrate” (Chicago Tribune), “the poet-archer who goes straight to the heart and mind, where the center of being is one” (Nadine Gordimer),“the living conscience of his age” (Mario Vargas Llosa), “a poet-prophet, a genius” (Harold Bloom). Here at last is the first retrospective collection of Paz’s poetry to span his entire writing career, from the first published poem, at age seventeen, to his magnificent last poem; the whole is assiduously edited and translated by acclaimed essayist Eliot Weinberger — who has been translating Paz for over forty years — with additional translations by several poet-luminaries. This edition includes many poems that have never been translated into English before, new translations based on Paz’s final revisions, and a brilliant capsule biography of Paz by Weinberger, as well as notes on the poems in Paz’s own words, taken from various interviews he gave throughout his life.
€ 37,00

Paz Octavio Title : Five Works by Octavio Paz
Author: Paz Octavio
Publisher: Arcade Pub

One of the great thinkers of the twentieth century has some of his finest art, culture and literary criticism collected here for the first time. A Nobel laureate, Octavio Paz's lucid poetry has been translated by such luminaries as Mark Strand, Elizabeth Bishop, and Samuel Beckett, while his work as a diplomat earned him the German Peace Prize late in life. His extraordinary essays, however, have rarely been gathered in one place.

In Conjunctions and Disjunctions (2005), he explores the duality of human nature in all its variations in cultures around the world. In Marcel Duchamp (2005), he “conveys his awareness of Duchamp as a great cautionary figure in our culture, warning us with jest and quiet scandals of the menacing encroachment of criticism, science and even art” (New York Times Book Review). In Alternating Current (2005), Paz, with poetic prose and intellectual vigor, displays his “determination to bring the world to Mexico and perhaps even Mexico to the world” (New York Times Book Review). On Poets and Others (2005) is a true artist's brilliant criticism on sixteen fellow poets. The Monkey Grammarian (1990) is a dazzling exploration of time and reality, ?xity and decay, and the origin of language. This beautifully bound collector's edition is an essential collection for both the classroom and the personal library.
€ 35,70
2008

Paz Octavio, Paz Marie Jose, Weinberger Eliot (TRN) Title : Figures & Figurations
Author: Paz Octavio, Paz Marie Jose, Weinberger Eliot (TRN)
Publisher: New Directions

Figures & Figurations, one of the last works completed by the great late Mexican poet Octavio Paz before his death in 1998, is a stunning collaborative project with his wife, the acclaimed artist Marie José Paz. In response to ten of her collage-constructions, he wrote ten new short poems; she in turn created two new artworks in response to two of his earlier poems. In addition to the gorgeous full-color art, this bilingual edition features Eliot Weinberger's excellent translations, as well as an essay by Octavio Paz on Marie José Paz's work, "The Whitecaps of Time," in which he relates how her friendship with Joseph Cornell became a stimulus for her assemblages and how she was further spurred on by other friends, such as the linguist Roman Jakobson and Elizabeth Bishop. "These objects sometimes surprise us," he writes, "and sometimes make us dream or laugh (humor is one of the poles of her work). Signs that invite us on a motionless voyage of fantasy, bridges to the indefinitely small or galactic distances, windows that open on a nowhere. Marie José's art is a dialog between here and there." An illuminating afterword by the eminent French poet Yves Bonnefoy completes this edition.


€ 16,10

Paz Octavio Title : Cartas a Tomas Segovia, (1957-1985)
Author: Paz Octavio
Publisher: Fondo De Cultura Economica USA

El volumen agrupa 55 cartas que Octavio Paz escribió al autor de Anagnórisis y constituyen un deslumbrante testimonio de amistad, vocación literaria, amor, preocupación por México y el permanente cuestionamiento al ser mexicano e hispanoamericano, entre un verdadero abanico de ideas y vida. El Premio Nobel mexicano sostiene una larga conversación con uno de los grandes poetas en lengua española. La correspondencia reúne uno de los testimonios más enriquecedores, sobre Paz, su pensamiento, sus iniciativas, la gestación de algunas de sus obras como Piedra de Sol, Cuadrivio, Blanco. Muchas de estas cartas son verdaderos ensayos en torno a la mexicanidad y la hispanidad, el erotismo, la India, el subdesarrollo, el surrealismo, sus inquietudes acerca de una revista literaria hispanoamericana que lo llevaron a fundar Plural y Vuelta, y el profundo significado de la poesía.
€ 13,40
2006

Ambasz Emilio, Paz Octavio, Baudrillard Jean, Eco Umberto, Schapiro Meyer Title : The Universitas Project
Author: Ambasz Emilio, Paz Octavio, Baudrillard Jean, Eco Umberto, Schapiro Meyer
Publisher: Museum of Modern Art


€ 31,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle