Il librettino parte con una descrizione del Rione Lanera come si presentava alla fine degli anni "50 e i primi anni "60, con riferimento ai luoghi dove si svolgevano le attivitą ludiche, le abitazioni, gli spazi pubblici, le strade, le attivitą commerciali, le scuole, l'Ospedale. Sono menzionati nella descrizione dei luoghi alcuni personaggi singolari di quei tempi. Sono poi descritti alcuni luoghi nei dintorni del rione dove si svolgevano i giochi. Sono inoltre narrate alcune ricorrenze religiose e infine si racconta dell'arrivo delle prime televisioni nelle case. Seguono una presentazione dei giochi pił comuni descritti in maniera meticolosa nelle righe, a volte con immagini e foto, ma principalmente cercando di ricreare le atmosfere e le dinamiche di incontro e di svolgimento. I giochi sono elencati e raggruppati nel modo seguente. Giochi competitivi a squadre, Giochi competitivi individuali, Giochi di gruppo, Altri giochi non competitivi o di intrattenimento.
€ 14,90