book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Massimo Morasso (Libri  su Unilibro.itLibri di Massimo Morasso su Unilibro.it)

2024

Morasso Massimo Title : La re-visione della poesia
Author: Morasso Massimo
Publisher: Industria & Letteratura

Più che a un critico letterario Morasso assomiglia a un appassionato sapiente della 'cosa' poetica. Esorta di continuo il lettore a capovolgere le idee più consuete - giungendo a proporre, addirittura, il «recupero dell'anagogia come chiave ermeneutica» e a individuare un'ipotetica Legge a pro dei «poeti autentici» - e ci spinge a rileggere la storia recente della poesia (italiana) con uno sguardo aperto all'interrogazione sulla veridicità di vicende visionarie e gerarchie di valore date per assodate.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Morasso Massimo Title : Frammenti di nobili cose
Author: Morasso Massimo
Publisher: Passigli

Si potrebbe parlare di poesia metafisica se non fosse per la fervida adesione a una realtà insieme materiale e spirituale che caratterizza il dettato di Massimo Morasso a partire, almeno, da La caccia spirituale (Jaca Book, 2012). Nel rimando a contrario al Rerum vulgarium fragmenta di petrarchesca memoria, questo libro prosegue lungo la linea della poesia alta di taglio dantesco-visionario che animava di già il pluripremiato L'opera in rosso - uscito in questa stessa nostra collana nel 2016 - e conferma il poeta genovese fra le figure più marcanti della sua generazione. Le cinque sezioni di cui è composta la raccolta danno corpo a un percorso articolato ma unitario, che si impone nella verticalità di una parola ricca di echi e sapienza artigianale, coltivata interiormente con pathos vibrante e radicalità di pensiero sensibile. Sulla pagina è qui in scena un continuo anelito alla conoscenza del reale, nelle forme di una calibrata e letteratissima antiretorica, che si risolve in cifra d'autenticità.
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Morasso Massimo Title : La leggenda della primavera
Author: Morasso Massimo
Publisher: Algra

La scrittura di Morasso [ha] una chiarezza, un andamento disteso, una linearità e un'atmosfera di sospensione, dove ogni cosa, ogni aspetto, è al proprio posto, è proiezione e forma del pensiero. [...] Quale la figura del poeta che emerge da questo libro, se non quella [...] di un 'dàimon' contrapposto all'io personale ed egocentrico? Un 'altro da sé' destinato a partecipare del respiro dell'universo, che si è svincolato dai legami contingenti e superficiali della realtà per scendere in profondità, entrare nelle viscere del 'senso' e restituircelo ex novo nella forma di una proposta linguistica atta a dare testimonianza di un'esistenza rigenerata.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2022

Morasso Massimo Title : L'obbedienza
Author: Morasso Massimo
Publisher: Edizioni Feeria

Chi è veramente libero? Chi si pensa tale e sente di poter decidere in autonomia, vivendo, di fatto, nel continuo dissidio della scelta, oppure chi si riconosce in un compito ed è costretto a confrontarsi, ogni giorno, con l'idea e l'evidenza stessa del limite? Quello che Massimo Morasso costruisce con questo saggio breve è un appassionante viaggio alla ricerca di una possibile risposta all'eterno dilemma tra obbedienza e libertà. Esso prende il via dalla fulminante risposta del dodicenne Gesù di Nazaret a sua madre - «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?» - con la quale il Cristo descrive profeticamente la propria esistenza nel segno dell'obbedienza, per poi stabilire un dialogo serrato con la letteratura, l'arte e la poesia. Dalla pittura di Grünewald ai romanzi di Jean Paul e Fëdor Dostoevskij, soprattutto la sua Leggenda del Grande Inquisitore, con un insistito scavo della pagina evangelica del ritrovamento di Gesù al tempio, Morasso si muove con sapienza e singolare abilità tra l'anima e la coscienza, «preso - sono parole sue - dalla domanda sul destino o come nulla o come eternità».
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Morasso Massimo Title : Fiorino Tagliaferri
Author: Morasso Massimo
Publisher: Edizioni Feeria


€ 24,00
2020

Morasso Massimo Title : L'amore, il silenzio e la bellezza nella poesia di ogni tempo e paese
Author: Morasso Massimo
Publisher: AnimaMundi Edizioni

Versi che raccontano l'amore, il silenzio e la bellezza sono al centro di un'intensa operazione interpretativa in cui l'autore condensa e distilla l'esserci nel mondo. Partendo dalle citazioni di opere altrui, tutte legate ai tre nuclei tematici ed esistenziali che si palesano in dettaglio e sguardo d'insieme, principio e fine, origine ed eterno, vengono poi sviluppate profonde riflessioni che, come un caleidoscopio, gettano luce su molteplici, e moltiplicate, immagini ideali. Una scrittura cristallina si vivifica in nuove domande poetiche, apparizioni oltre le visioni, ovvero sguardo potenziato che si fa doppio e triplo nell'udito e nel sentire del corpo. Le Sacre Scritture, Dante, Cavalcanti, Yeats, Novalis, Dickinson, Paz, Pound, Shakespeare, Petrarca, Cvetaeva, Saffo, Hölderlin, Rilke e molti altri divengono incipit scelti, linguaggio selezionato che alimenta rinnovati ancestrali discorsi, infinite voci dello stesso Verbo: coniugate dall'autore e, quindi, dalla risvegliata immaginazione del lettore.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2019

Morasso Massimo Title : American dreams
Author: Morasso Massimo
Publisher: Interno Poesia Editore

'American Dreams' di Massimo Morasso è un libro divertente e appassionato, una lettura ironica e tagliente sullo stato dell'umanità. L'America vista con gli occhi di Marilyn Monroe, Kurt Cobain, Barack Obama, King Kong e altri personaggi esemplari (reali o di fantasia), fanno di questo volume una raccolta in cui il sogno e le tragedie americane sono trattate con la necessaria (e rara, in poesia) dose di ironia, comicità e capacità di riflettere attraverso la satira; come confessa lo stesso autore nella sua nota finale: «nella surrealtà visionaria di questi monologhi in prima persona, ibrido umano-animale od oggetto, per me c'era in gioco qualcosa di più profondo di una mera critica alla 'americanizzazione' del mondo. C'era e c'è, piuttosto, o perlomeno vorrei che ci fosse, e che fosse palpabile, il senso preciso di un oltremondo intorno e dentro al mondo. Poiché io ero e sono convinto che il reale sulla terra non sia che dentro al cuore del mondo».
€ 10,00
2017

Morasso Massimo Title : Rilke feat. Michelangelo
Author: Morasso Massimo
Publisher: CartaCanta

Le traduzioni dei sonetti di Michelangelo cui Rilke ha lavorato lungo il decennio (1912-1922) che va dalla stesura delle prime 'Elegie duinesi' alla loro conclusione, e alla contemporanea fioritura dei 'Sonetti a Orfeo'. Le versioni rilkiane di Michelangelo danno testimonianza, a un vertiginoso livello letterario, dell'in-contro-scontro fra due dei massimi geni creativi della nostra tradizione occidentale, affratellati nell'esercizio di una poesia di pensiero votata alla ricerca dell'assoluto. Un prodigio estetico raddoppiato e portato al lettore italiano da un curatore-lettore d'eccezione, Massimo Morasso, che unisce la sua voce esperta di poeta e saggista a quella di Davide Rondoni, qui in veste di prefatore. Un duplice viaggio d'autore nel cantiere mentale di due poeti di prima grandezza, che ci aiuta a vedere ciò che nel concreto dell'artigianato poetico sia stato - tanto per Rilke quanto per Michelangelo - insieme movente (in senso psicologico) e risultato (in senso estetico e spirituale).
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2016

Morasso Massimo Title : L'opera in rosso
Author: Morasso Massimo
Publisher: Passigli

Anima 'dedita al suo fine', giardiniere 'in un giardino smisurato', fanciullo heideggerianamente 'destinato-a-scrivere', l'io lirico che abita queste pagine sente l'arduo compito che gli è stato affidato: 'triturare l'apparenza, sfondare i limiti del senso', rammemorare al lettore l'unità profonda di spirito e vita, presenza e memoria. Ogni oggetto materiale, ai suoi occhi, si fa simbolo, ravviva 'lontananze irriducibili', svela patti, alleanze, l'eden che fu prima della storia, e prima di ogni diaspora, 'il quid che unisce rocce a scheletri'. Al pari di un monaco medievale - evocato nella poesia d'esordio - egli sa di non essere che uno strumento di potenze più alte: sul modello sublime dell'opera dantesca, si fa umile scriba, si limita a trascrivere ciò che gli viene dettato. Non gli sfugge la difficoltà del compito, l'irriducibilità della parola, la forza oscura e contraddittoria dei fatti: eppure non rinuncia alla sua caccia spirituale, a invocare i suoi nomi, i suoi luoghi fatali e privilegiati: 'il mio giardino / e un bimbo, un arcipelago / in tempesta, e tutto intorno Genova, / scalena e verticale'. Nel catino di un'infanzia ormai remota, nelle letture che lo emozionarono un giorno, era già la radice di ogni dopo: l'aurea isola di Stevenson conteneva ben altre mappe, ben altri tesori. Come già le bellissime prose di 'Il mondo senza Benjamin, L'opera in rosso' parla di una vocazione poetica, e del senso profondo di ogni fare poetico. Presentazione di Giancarlo Pontiggia.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2014

Morasso Massimo Title : Il mondo senza Benjamin
Author: Morasso Massimo
Publisher: Moretti & Vitali

'Nei libri di Morasso è possibile cogliere in filigrana un pensiero, ordinato entro un vasto, bizzarro campionario di voci e atteggiamenti stilistici, che insegue la realtà fin dentro ai suoi livelli sottili. Questa opera articolatissima, insieme zibaldone e auto-antologia modellata sul principio di costruzione a mosaico, è un libro di meditazione e di memoria in cui convivono testi di diversa natura e provenienza qui per la prima volta raccolti in volume. Nell'ombra, spesso, dell'alto magistero di Walter Benjamin, Morasso assembla materiali saggistici, memorie sue o apocrife, aforismi, note critiche, divertissements, tesi filosofiche più o meno travestite, carteggi, poesie, narrazioni e pseudo-narrazioni, esplorando i meandri del proprio sogno del mondo con l'antimetodo di un flâneur dell'interiorità. Ciò che ne nasce è un libro avventuroso, letteralmente sui generis, una raccolta di testi ad alta densità metaforica e concettuale che non ha quasi nulla del carattere organico, e spesso soporifero, del saggio letterario. Strateghi delle forme ibride, in queste pagine l'autore e il suo alter ego M. presentano i singoli frammenti del loro discorso come se lambissero le ombre riflesse nello specchio di una smisurata, perturbante Wunderkammer immaginale.'
€ 22,00
2012

Morasso Massimo; Mussapi R. (cur.) Title : La caccia spirituale
Author: Morasso Massimo; Mussapi R. (cur.)
Publisher: Jaca Book

'Con 'La caccia spirituale', Massimo Morasso mette in scena uno degli spettacoli poetici più originali di questi anni: ispirato alla grande linea della poesia alta di Rilke e Yeats, visionario e mito-poietico, fonde rivelazione e misticismo, fuoco lirico e narrazione epica, dove la poesia è intesa come ricerca totale di conoscenza. Sapienziale e svelante, nelle sue tre sezioni il libro offre una rappresentazione dell'agonismo dell'anima nel corpo cosmico: ''Non c'è un movimento del tempo/ nessun movimento nel tempo,/ il tempo inizia e seguita a iniziare nel principio,/ ci sono i suoni che picchiettano la mente, e quei migranti/ respiri di altra vita, le mitragliette/ dei vuoti che si inseguono/ per strada, un clacson, un bobtail che latra [...]'. La lezione di Coleridge, Novalis, la visionarietà che nella poesia diviene natura e scienza, l'esplorazione avventurosa e profonda delle grandi tradizioni religiose nella ricerca dell'unità dell'essere: il tutto in un poema dove gli uomini si incontrano, la folla fluttua sciamando nella città come accade quando la poesia vuole essere teatro del mondo. Al centro Genova, la città dei poeti rabdomanti, la capitale portuale che cela gli enigmi della navigazione e della terra, palpitante città-universo. Morasso è autore di un'opera saggistica e critica originale e profonda, la sua cultura e il suo background non sono limitati, nello spazio e nel tempo, ma straordinariamente contemporanei.' (R. M.)
€ 12,00     Scontato: € 5,40

Morasso Massimo Title : Essere trasfigurato. Una lettura teologica dell'opera di William Congdon. Ediz. illustrata
Author: Morasso Massimo
Publisher: Qiqajon

una lettura spirituale della pittura di William Congdon. Con 16 tavole a colori. I quadri di Congdon fanno vedere una presenza. Ne esprimono la realtà, e la necessità. Tentare di rappresentare una presenza vivente, e di mostrarla come tale, significa aver fede nella possibilità che il simbolo si incarni, e che le cose spirituali possano essere 'chiuse' in immagini essenziali.
€ 12,00
2008

Morasso Massimo Title : La furia per la parola nella poesia tedesca degli ultimi due secoli
Author: Morasso Massimo
Publisher: Puntoacapo


€ 11,00
2005

Morasso Massimo Title : Le poesie di Vivien Leigh. Canzoniere apocrifo
Author: Morasso Massimo
Publisher: Marietti 1820

Il libro si compone di una quarantina di testi, di media lunghezza o brevi, che si suppongono scritti da Vivien Leigh (1913-1967), celeberrima attrice teatrale e cinematografica (vinse due premi Oscar per le interpretazioni di Rossella O'Hara in 'Via col vento' e di Blanche DuBois in 'Un tram che si chiama desiderio'), nota altresì per essere stata la seconda moglie di Laurence Olivier. La cornice finzionale situa la composizione di questo diario poetico all'altezza dei primi anni '60, tempo nel quale la Leigh, affetta da ricorrenti crisi maniaco-depressive nonché da una grave forma di tubercolosi, fu costretta a sottrarsi per lunghi periodi dalle scene, per ritirarsi nel buen retiro di Tickerage Mill, un'ampia tenuta nella campagna del Sussex. I tre tempi della raccolta scandiscono le tappe principali di un itinerario autoriflessivo che, una volta delineato il paesaggio esteriore - Tickerage Mill, appunto, e le sue propaggini - ed interiore che funge da scenario al dramma dell'attrice, affronta di petto i nuclei oscuri dell'amour fou, riletto nella prospettiva dolorosa dell'avvenuto distacco, e dell'incedere della follia, per sfociare in accenti di accorata meditazione sulla morte incombente e sul destino tragico. Il ricorso all'artificio dell'apocrifo, consente, fra l'altro, di accentuare l'orizzonte peculiare di interrogazione della voce poetante che in modi talvolta nascostamente iper, talvolta evidentemente anti-letterari, mette sempre di nuovo in dubbio la propria identità polimorfica e cangiante.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle