![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Montanelli Wanda Publisher: Tektime € 9,99
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Montanelli Wanda Publisher: Argento Vivo Edizioni Maurizio Costanzo, è stato il primo abile pescatore di autenticità nei racconti della gente. Il talk-show in Italia è nato per la sua curiosità verso il prossimo: da Bontà loro ad Acquario a Grand'Italia, fino al suo maggior successo il Maurizio Costanzo Show. La 'trama invisibile' che analizza il rapporto tra Costanzo ed i suoi ospiti descrive il testo non scritto, ma costruito attraverso le 'sedute' degli ospiti, le opportune inquadrature della regia, la scansione del tempo e la gestione del ritmo, che Costanzo e i suoi collaboratori hanno realizzato ogni sera per il talk più longevo della tv «La trama invisibile si è rivelato un vero e proprio elemento di originalità di un programma che da molti anni sfugge alle imitazioni. Invisibile e sfuggente, questa trama coinvolge non soltanto conduttore e coautore, ma - come con grande attenzione, pazienza e passione ci rivela la dottoressa Montanelli - finisce per diventare una nuova forma di scrittura televisiva inserendo nella propria scia gli ospiti stessi, la loro disposizione in scena e persino il pubblico.» € 15,00
|
![]() ![]() Author: Montanelli Wanda Publisher: Tektime € 9,99
|
![]() ![]() Author: Montanelli Wanda Publisher: Tektime € 9,99
|
2020 |
![]() ![]() Author: Montanelli Wanda Publisher: Tektime € 9,99
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Montanelli Wanda Publisher: Tektime € 12,99
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Montanelli Wanda Publisher: StreetLib Le spose bambine cedute come un oggetto a persone di età adulta con un rito matrimoniale, o con un semplice scambio di denaro, subiscono un vero e proprio abuso, un atto di favoreggiamento della pedofilia. Ne sono responsabili le famiglie che costringono le figlie a un matrimonio forzato e gli uomini 'acquirenti' di una bambina: moglie-schiava-oggetto sessuale. Le storie narrate in questo libro sono vere, accadute in Africa, India, Niger, Pakistan, Laos, Siria; in luoghi dove, a causa della povertà, la guerra, la carestia, diventa consuetudine per i genitori vendere le figlie al miglior offerente. Sono devastanti gli effetti psico-fisici per le bambine strappate all'infanzia e costrette a sposarsi. L'impatto sulla loro salute è tale da includere affezioni gravi come l'HIV trasmesso dai mariti adulti, patologie dovute alle gravidanze precoci, fino all'alta incidenza di morte post-partum della madre e del nascituro. La finalità di denuncia sociale dell'inchiesta #maipiùsposebambine non esclude la fiducia che le comuni azioni di contrasto al grave fenomeno portino ad un'evoluzione verso una presa di coscienza di tutti i soggetti interessati: la famiglia, la scuola, le istituzioni governative. Nelle storie narrate emerge, tra le tinte fosche della paura e della sofferenza, il coraggio di alcune piccole protagoniste che con il tenace rifiuto al matrimonio forzato hanno spezzato le convenzioni tribali, imponendo il loro diritto ad essere considerate soltanto delle bambine. € 14,99
Scontato: € 14,24
|
|