![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Carocci € 13,50
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Apeiron Ed. e Comunicazione € 10,00
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Apeiron Ed. e Comunicazione € 70,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Il Timone Stavolta smetto. Quante volte lo abbiamo pensato? Eppure quella specie di tavoletta fonte perennemente aperta di contenuti ci tiene lì, attaccati. A suon di reel, post, like che bombardano il nostro cervello già alle prese con le fatiche della vita. Ma quale vita? Quella reale o quella virtuale? Questo non è il solito libro di analisi, quella è già stata fatta, e non serve un esperto, basta osservare la realtà. Questo testo spiega come - con tanto di esercizi pratici - evitare che vostro figlio, o nipote o chiunque attorno a voi, finisca nella stessa spirale. E il primo passo per uscire dalla dipendenza del terzo millennio lo dobbiamo fare proprio noi adulti. La buona notizia è che c'è speranza, per tutti. Non è mai troppo tardi per invertire la rotta. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: SugarCo Cos'è la gnosi? Per alcuni, la gnosi è una religione antichissima ormai scomparsa; per altri, invece, ha accompagnato la storia dell'uomo in modo sotterraneo per emergere, qua e là, in modo carsico, quasi casuale. La tesi del presente volume è diversa. La gnosi è un gemello oscuro del cristianesimo; Jung la chiamerebbe l'ombra del cristianesimo. La gnosi nasce con il cristianesimo e lo segue passo passo nel corso della storia, ma pochi la notano. Poi, lentamente ma inesorabilmente, comincia a contrastare apertamente il suo gemello luminoso; a sottrargli anime e culture. Fino a dominare il mondo. Bene: l'idea è che l'epoca del trionfo della gnosi sul cristianesimo non solo coincida cronologicamente con la modernità; ma che sia la modernità, la sua essenza. E cos'è la modernità? Non è soltanto l'epoca storica che fa seguito al Medioevo, ossia la modernità cronologica: è una forma di pensiero caratterizzata da fiducia nell'uomo, nel progresso e nella scienza anziché in Dio. Apparentemente la modernità rifiuta la metafisica. Senza uno sguardo verso l'alto, l'uomo è condannato a vivere una vita esclusivamente fatta di realtà materiali; ne derivano l'edonismo e l'empirismo, poiché le realtà materiali possono essere colte solo dai sensi (non dalla ragione). Tuttavia, all'uomo ridotto a una vita materiale, la modernità avanza le stesse promesse del serpente antico: non morirete, sarete come dèi. Come? Grazie alla scienza, cioè alla conoscenza. Per gli amici, la gnosi. La tesi di questo lavoro è che non solo la modernità abbia degli accidentali aspetti gnostici, ma che essa sia gnos € 15,80
Scontato: € 15,01
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Mucchi Editore Argomento principe dell'attualità, l'affettività è diventata la misura della nostra partecipazione esistenziale, nei sentimenti che proviamo come nella disponibilità a fare di sé un dono. Purtroppo la relazione è l'anello debole del nostro tempo, provocando un sentimento di scollamento e di precarietà affettiva che colpisce un po' tutti. L'educazione sentimentale è un processo di crescita propiziato dall'immersione conviviale nella natura con spirito di servizio e devozione. Non credo che l'educazione sentimentale debba essere riportata alla semplice presa di coscienza delle proprie tensioni affettive o alla capacità di controllare le passioni e i sentimenti da parte della ragione. L'educazione sentimentale è in primis una crescita in ricchezza ed equilibrio del proprio giardino interiore, che deve trovare armonia e bilanciamento in sé, prim'ancora di sottoporsi al cospetto della coscienza e della ragione. Ritengo che solo se saremo in grado di evitare le tentazioni solipsistiche e le cadute nell'egoismo, ci sarà possibile ritrovare nei nostri sentimenti dei preziosi alleati, in grado di farci vivere anche la caducità della vita stessa come momento in cui sentiremo palpitare in modo positivo la nostra esistenza. Questo libro vuole offrire un percorso di crescita sentimentale attraverso il vissuto affettivo della persona e l'apertura al mondo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: De Vecchi Come garantire benessere e serenità al tuo gatto? In questo libro Roberto Marchesini, studioso di fama internazionale del comportamento animale, ci racconta l'evoluzione del gatto in chiave biologica, sociale e comportamentale per poi addentrarsi negli aspetti dell'apprendimento, della comunicazione e delle doti cognitive dell'animale. In questa lettura scientifica ma scorrevole l'autore riesce a darci la chiave per rendere il nostro gatto felice e sfatare i luoghi comuni che ci impediscono di conoscerlo per davvero. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: La Nuova Bussola Quotidiana € 10,00
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: SugarCo La domanda sorge spontanea: c'era proprio bisogno di un altro libro sul Sessantotto? Non è forse già stato detto, scritto e pensato tutto, su quel fenomeno sociale e politico? Cos'altro si può dire, in proposito? A ben guardare, i discorsi sul Sessantotto, sono di due tipi: celebrativo, da parte di protagonisti o loro ammiratori; deprecatorio, da parte di chi ritiene che sia stato un fenomeno deleterio. In nessun caso ci si interroga su un'eventuale intenzionalità: si dà per scontato che sia stato un fenomeno spontaneo, originato e sviluppato meccanicamente. È un fenomeno comune, nel mondo moderno, l'assenza di un fine: sembra che tutto accada per «caso e necessità», come sosteneva il premio Nobel Jacques Monod. Non ci sono agenti, non ci sono fini, non ci sono intenzioni. Roberto Marchesini osserva il Sessantotto togliendosi questi occhiali moderni e infilandosi, invece, quelli più classici (del resto, è nota la sua appartenenza alla scuola aristotelico-tomista): tutto avviene per uno scopo. Qual è, dunque, lo scopo del Sessantotto? Di chi era lo scopo? Cui prodest, chi ci ha guadagnato? Ecco, dunque, un libro sui generis sul Sessantotto: uno sguardo nuovo eppure antico su quel fenomeno che, per molti versi, è ancora misterioso. «Dopo aver letto questo libro risulterà più facile capire cosa sia stato quel multiforme slittamento di paradigma o trasformazione che è stato il Sessantotto. Non una rivoluzione per la giustizia, se non nelle impressioni di chi la visse; non la vittoria del nuovo sul vecchio per stabilire più equità - se non in certi casi - ma il momento in cui em € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Lindau Il desiderio sorge dai fondali più reconditi della nostra natura. Esso non dipende da una condizione di mancanza, ma dal bisogno di partecipare alla grande festa della vita. È un impulso irrefrenabile a esprimere le ragioni del cuore, che ci sollecita a entrare in un rapporto profondo con il mondo. Conoscere le radici profonde che lo alimentano è il modo migliore per spiccare il volo nel cielo dell'esistenza, facendo pace con sé stessi. Non tenerne conto, al contrario, significa imprigionarsi all'interno di un carcere di surrogati cui chiediamo invano un appagamento che non verrà. Non saranno mai gli oggetti che acquistiamo compulsivamente a darci soddisfazione. I desideri ci rendono liberi perché c'immergono in tutto ciò che ci circonda, fuori da ogni logica di appropriazione. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Apeiron Ed. e Comunicazione € 10,00
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Apeiron Ed. e Comunicazione € 70,00
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Sonda Cosa pensa il tuo gatto quando lo accarezzi? Cosa vuole dirti quando fa le fusa? Perché rincorre sempre tutto quello che vede? Per trovare risposta a queste e a tante altre domande, questo dizionario è scritto per te. Tanti consigli e suggerimenti pratici, 60 parole-chiave dalla A alla Z per scoprire tutti i modi in cui il tuo gatto ti parla e con cui tu puoi farti capire, vignette coloratissime e divertenti. Imparerai a comunicare con lui nella sua lingua per vivere insieme una bellissima amicizia! Con un intervento di Licia Colò, conduttrice televisiva, e Gianluca Felicetti, presidente Lav. Età di lettura: da 7 anni. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
2022 |
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: D'Ettoris Cos'hanno a che fare l'arte con la montagna del sale di Mimmo Paladino, le superfici magnetiche di Boriani, le tele squarciate di fontana, le sfere bronzee di pomodoro, i suoni di Stockhausen? quante volte siamo rimasti basiti di fronte a "opere d'arte" vergognandoci di pensare "questo l'avrei fatto anche io"? come si è arrivati, da Caravaggio, Bach, Bernini all'orinatoio di Duchamp? cosa ha provocato il decadimento della bellezza? cos'ha a che fare il processo rivoluzionario con l'arte? Roberto Marchesini ci accompagna in un viaggio appassionante e sorprendente attraverso l'arte moderna e contemporanea, alla ricerca di quel significato nascosto che essa porta senza renderlo esplicito. con un linguaggio semplice e chiaro (lontano da quello solitamente utilizzato nei libri dedicati all'arte) l'autore ci accompagna alla scoperta della rivoluzione nell'arte: una sfida alla bellezza del creato. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Lindau Fin dalle prime manifestazioni artistiche del Paleolitico, gli animali sono stati per l'uomo una fonte inesauribile di ispirazione. Dopo millenni trascorsi in loro compagnia il divario che ci separa si è però oggi fatto molto netto ed è amplificato dalla deriva tecnologica e dalla crisi ambientale in atto. Il ristretto gruppo di pet, composto per lo più di cani e gatti, che abita con noi e che spesso umanizziamo in modo grottesco, non è più in grado di offrire quello specchio istruttivo e stimolante che fino a pochi anni fa costituiva un tassello formativo indispensabile per lo sviluppo di Homo sapiens. Roberto Marchesini esplora la relazione tra esseri umani e altri animali da diverse prospettive. All'analisi di tipo scientifico, indispensabile per comprendere i meccanismi alla base di fenomeni quali la domesticazione del cane e lo sviluppo della zootecnia, affianca una disamina delle teorie filosofiche e antropologiche che hanno generato la spaccatura, ormai così evidente, fra il nostro mondo e il loro. Inoltre, grazie a più di uno sconfinamento nei campi dell'arte e della rappresentazione dell'eterospecifico, L'amore per gli animali riassume molti dei processi che nel corso della storia (e della preistoria) ci hanno resi l'animale che siamo. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: SugarCo Quando uno psicologo, seppure "sui generis" come Roberto Marchesini, scrive un libro che parla di birra, vino e spiriti, i casi sono due: o è impazzito e ha deciso di cambiare mestiere e darsi all'alcol; oppure si tratta di una metafora. Per fortuna, vale il secondo caso. La metafora in questione è la stessa che dà il titolo al libro: la vita è un bicchiere. In realtà, utilizzando queste comuni ma straordinarie bevande, Marchesini parla del senso della vita e del lavoro, dell'importanza delle relazioni, di come mantenere la propria esistenza in equilibrio in mezzo alle mille e più difficoltà che quotidianamente incontriamo. L'invito alla lettura è di don Pietro Cesena, parroco di Borgotrebbia, recentemente balzato agli «onori» delle cronache per la sua predica del Natale 2020. Ecco le sue parole: «Vi invito oggi a mangiare bene, a mangiare tutto. A bere con abbondanza. Ma non la Coca-Cola! Vino buono, perché il vino è segno della vita eterna! In paradiso, fratelli miei, gli astemi non potranno entrare... perché si beve il vino!». Un giornalista presente alla Messa ha registrato un video della predica e lo ha lanciato sui social rendendola un caso mediatico. Le parole di don Pietro, manco fossero quelle del papa, hanno fatto il giro del mondo, sono state tradotte in altre lingue. Dando alle stampe questo lavoro coltiviamo la speranza che le parole di don Pietro, unite a quelle di Marchesini, inducano le persone che quotidianamente portano alla bocca un buon bicchiere, a riflettere sulle questioni più importanti della vita. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: De Vecchi Che cos'è la pet therapy? Ce lo spiega un grande esperto della relazione uomo-animale in questo manuale pratico, un indispensabile strumento di lavoro e di studio, ma anche una guida completa per quanti desiderino comprendere il contributo che questa disciplina può dare al benessere delle persone nelle situazioni di difficoltà, disagio o malattia. € 16,00
Scontato: € 12,80
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto; Rattaro S. (cur.) Publisher: Sonda Il primo dizionario di lingua canina che attraverso 60 parole aiuta i piccoli lettori a entrare in sintonia con il proprio cane, rispondendo in modo semplice e coinvolgente - e soprattutto molto divertente - a queste domande: Cosa vogliono dire i diversi comportamenti del cane? Come interpreta i nostri comportamenti e gesti? Come si comporta il cane in compagnia dei suoi simili? Introduzioni di Sara Turetta e Giorgio Panariello. Età di lettura: da 7 anni. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Il Timone Ansia, panico, paura di non farcela, palpitazioni, attacchi di panico. Chi non ne ha mai fatto esperienza, diretta o indiretta? Le fatiche della psiche sembrano diffondersi a macchia d'olio, ancor più dopo le restrizioni da pandemia, e anche fra i più giovani, nonostante si moltiplichino anche i rimedi per vincerle. Come mai? Forse per affrontarle non serve "liberarsi dello stress", o "dare libero sfogo alle nostre emozioni" o ancora "comportarci come ci sentiamo", forse la soluzione non è nella mindfulness, nel guru indiano o nello yoga. Marchesini ci propone di lasciarci guidare nientepopodimeno che da san Tommaso d'Aquino. Questo libro è un viaggio, una mappa per orientarci tra passioni e nevrosi, un manuale per poter tenere salde le redini della biga e camminare verso compimento della nostra vita. Affrontando gli ostacoli che ci sembrano insormontabili. Prefazione di Vincent Nagle. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2021 |
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Apeiron Ed. e Comunicazione € 5,00
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: De Vecchi Il cane è un animale con un profondo senso sociale, pronto a collaborare con noi; tuttavia molte situazioni e l'impreparazione di molte persone mettono alla prova la sua capacità di interagire serenamente col prossimo. Per questo il cane deve unire la disposizione alla socializzazione con altre qualità, legate al suo profilo cognitivo e comportamentale, per vivere nel contesto sociale e nei luoghi pubblici. Un manuale, frutto delle più moderne teorie sull'apprendimento cinofilo, per dare al proprio cane la capacità di adattarsi e integrarsi alla società, ma anche per sviluppare in lui un equilibrio e uno stato di benessere e sicurezza che lo riparino da stress e disagio. € 15,00
Scontato: € 12,00
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: SugarCo Cos'è il liberalismo? Difesa della libertà personale, della libertà privata, anti-statalismo, concorrenza, bene comune, tolleranza, sussidiarietà? Niente di tutto questo. Il liberalismo è una ribellione nei confronti della legge naturale, in particolare delle sue declinazioni morali e religiose. Durante la Guerra Fredda l'ideologia liberale e il cattolicesimo hanno avviato un processo di avvicinamento in funzione anti-sovietica. Ora, a trent'anni dalla caduta del muro di Berlino, questa alleanza ha ancora senso? Cattolicesimo e liberalismo sono compatibili? È possibile essere contemporaneamente cattolici e liberali? Quali sono i punti di contatto, e quali le differenze tra queste due filosofie? L'ideologia che ha vinto il confronto con il comunismo e che, dopo la caduta della «cortina di ferro» sembrava destinata a governare il mondo, pare aver perso gran parte del suo fascino. Liberato da quello che sembrava essere il suo antagonista, il comunismo marxista, il liberalismo ha mostrato ai popoli un volto meno amichevole e invitante, sempre più simile a quello dell'antico avversario. Quale, quindi, può essere il giudizio della Chiesa sul liberalismo e sulla sua versione economica, il liberismo? Che rapporto può intercorrere tra i cattolici e il liberalismo? La risposta è nella definizione di liberalismo che lo psicologo Roberto Marchesini fornisce con questo suo lavoro approfondito e documentato, tuttavia semplice e accessibile a chiunque. Una Introduzione di Stefano Fontana, direttore dell'Osservatorio Internazionale Cardinale van Thuân, impreziosisce il volume. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: SugarCo Con «Quello che gli uomini non dicono. La crisi della virilità», lo psicologo Roberto Marchesini ci ha parlato della mancanza di senso della vita dell'uomo d'oggi. Tuttavia, dopo la presa di coscienza del problema, occorre individuare una soluzione. Qual è l'alternativa all'uomo in crisi proposta dalla società moderna? L'uomo edonista, materialista, superficiale. Un uomo che si accontenta dei simboli esteriori della vera forza: quella interiore, quella che la Chiesa chiama «fortezza». Ma l'uomo del terzo millennio non è costretto a scegliere tra l'uomo in crisi e il selvaggio con il telefonino, tra doverismo ed edonismo. C'è una terza possibilità: la via del cavaliere. È un modello affascinante che, tuttavia, richiede disciplina interiore e perseveranza. Richiede, in poche parole, un codice. Un codice non imposto dalla società, ma scelto liberamente. Perché, come scriveva Goethe, «Vivere secondo il proprio gusto è da plebeo; l'animo nobile aspira a un ordine e a una legge». Per tutti gli uomini che aspirano a un ordine e a una legge, Roberto Marchesini propone, in una nuova edizione completamente rivista, il suo «Codice cavalleresco per l'uomo del terzo millennio». Per pochi fortunati, per un manipolo di fratelli. «Il Codice cavalleresco per l'uomo del terzo millennio si presenta come una mappa per l'uomo contemporaneo per riscoprire se stesso e la grandezza del suo essere maschile attraverso l'arduo cammino delle virtù (da vir, uomo) che contraddistinguono il cavaliere, figura appropriatamente presa dall'autore a modello dell'uomo di ogni tempo. Già, perché, checché ne dic € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Apeiron Ed. e Comunicazione € 5,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Mucchi Editore Nell'età della chirurgia estetica, delle biotecnologie, delle interfacce informatiche, del controllo farmacologico sulla performatività, la perfusione del corpo nella tecnosfera e parimenti l'infiltrazione della tecnologia nell'organismo assume oggi una rilevanza perspicua. Il volume mira a sondare il rapporto tra soma e techne, relazione che non ha certamente avuto origine oggi, poiché inevitabilmente ogni tecnopoiesi interviene sul vivente cambiando l'ordine dei fattori in gioco e retroagisce sul profilo di chi la utilizza. La tecnica dimensiona l'organo e gli fa intraprendere un nuovo percorso di strutturazione, vale a dire che come un retrovirus essa penetra il vivente e si integra nelle sue componenti. A questo punto, appare evidente come il corpo rappresenti nell'età contemporanea uno dei fulcri di discussione sia per quanto concerne lo sviluppo tecnoscientifico, sia per quanto concerne la sfera dei diritti umani e delle coordinate di interpretazione antropologica e sociale, come già intuito nel concetto foucaultiano di biopolitica. L'intento di questo volume è quello di delineare le differenze significative nell'ermeneutica del corpo tra il pensiero umanista e quello postumanista, differenze che meritano di essere conosciute perché stanno caratterizzando il dibattito odierno e sempre più daranno luogo a progetti antropo-poietici divergenti. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: SugarCo La psicologia gode ancora, presso l'opinione pubblica, di un certo prestigio; nonostante gli psicologi sembra facciano di tutto per eroderlo giorno per giorno. L'onda montante di sfiducia che travolge ogni istituzione (da quelle religiose a quelle politiche) sembra risparmiare gli psicologi, questi moderni «guru», e le loro teorizzazioni; entrambi apparentemente immuni da critiche e obiezioni. Gli autori delle varie teorie psicologiche, dalla più accettata a quella più strampalata, sembrano rivestiti di una certa aura di saggezza, bontà, profondità. Sembrano angeli dediti a salvare il mondo, privi di interessi, ideologia, vizi e peccati. La realtà, come al solito, è ben diversa. Lo psicologo Roberto Marchesini ripercorre le vie della psicologia mettendo in evidenza i nessi profondi tra le varie teorie psicologiche moderne e contemporanee e le correnti filosofiche alle quali esse fanno riferimento. Ne emerge un panorama nuovo, forse inedito; molto meno idilliaco ed etereo di quanto si possa pensare. Il risultato è una vera e propria «controstoria», disincantata e irriverente, della psicologia. € 18,80
Scontato: € 17,86
|
2019 |
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: SugarCo Qual è lo scopo della nostra vita? Il denaro? Il successo, la carriera? Gli antichi pensavano che lo scopo della vita fosse conseguire le virtù. Oggi si parla molto di valori, piuttosto che di virtù. Ma i valori sono qualcosa di astratto, l'adesione ai quali non costa nulla. Le virtù, invece, costano; richiedono sacrificio, pazienza e perseveranza. Non a caso l'esercizio delle virtù è associato alla santità, al valore; le virtù erano «il cammino del cavaliere», la strada per la quale si incamminavano coloro che hanno rappresentato (e forse rappresentano ancora), in Occidente, il prototipo dell'uomo virtuoso. È ancora possibile, oggi, vivere in modo virtuoso, percorrere il cammino del cavaliere? Questo è l'interrogativo che ha spinto lo psicologo Roberto Marchesini ad affrontare questo tema che sembra desueto, ma che forse non è mai stato così attuale. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: D'Ettoris Cosa sanno, gli italiani, della Polonia? Ciò che raccontano i media, oltre a una specie di leggenda agiografica sulla caduta del comunismo e un buon numero di stereotipi. Del resto, la lingua polacca è un muro tanto impenetrabile quanto lo era la «cortina di ferro». Roberto Marchesini, profondo conoscitore di quel paese, ci guida alla sua scoperta attraverso una serie di articoli (pubblicati o inediti) che descrivono la Polonia a trecentosessanta gradi. Con un'interpretazione tanto originale quanto documentata sulla caduta del regime socialista che, nel trentesimo anniversario dell'evento, potrà dargli una luce nuova. A corredo del volume il lettore troverà una breve guida, utile per affrontare un viaggio alla scoperta di quel meraviglioso paese. € 11,90
Scontato: € 11,31
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto Publisher: Meltemi La tradizione umanista ha mantenuto e consolidato alcune coordinate paradigmatiche di giudizio ben riconoscibili tanto da farci parlare di un canone umanista basato su un preciso orientamento di preferenza sulla rappresentazione del corpo umano. Questo canone esprime inevitabilmente una conseguente definizione estetica della cultura, vista come habitat preferenziale del retaggio prometeico, considerandola al tempo stesso emanazione autarchica dell'ingegno umano, e principio disgiuntivo dell'essere umano da ogni residuo di animalità. La techne assume una configurazione strumentale rispetto alle finalità umane e allo stesso modo l'animalità non è più una dimensione condivisa, ma assume la forma di controlateralità rendendo l'uomo "il non-animale". Questo saggio vuole indagare questa trasformazione, definita con il termine di postumanismo, al fine di mettere in risalto le differenze di orientamento e di sensibilità, ma soprattutto di tracciare una sorta di mappa concettuale circa gli slittamenti che tale metamorfosi estetica sta avendo nel modo corrente di leggere il corpo, l'animalità, la natura e infine la tecnologia, in una concezione della condizione umana che testimonia un'innegabile rivoluzione nei predicati di riconoscibilità e di proiezione. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marchesini Roberto; Tonutti Sabrina Publisher: De Vecchi Lupi mannari, mostri marini, draghi, centauri... Da sempre gli animali, reali e fantastici, popolano il nostro immaginario, abitano i nostri sogni, danno volto alle nostre paure o ai nostri desideri. Sono simboli e segni capaci di contenere significati di ogni genere. Questo libro, ricco di storie e suggestioni, racconta leggende, fiabe, tradizioni popolari e superstizioni legate agli animali nelle varie culture. Gli autori analizzano paure, stereotipi e attribuzioni magiche, dedicando particolare attenzione agli animali in rapporto al sovrannaturale, toccando divinazione, zoomanzia, sciamanesimo e totemismo. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() |
![]() |
![]() |
|