![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Irace Fulvio Publisher: Libri Scheiwiller Nel 1926 Le Corbusier pubblica "I cinque punti dell'architettura", un'opera fondante della storia dell'architettura moderna, individuando in 5 elementi (pilastri in cemento armato, pianta libera, facciata libera, finestra a nastro e tetto-terrazza) i cardini di un edificio moderno. La protagonista di questo secondo volume, l'architetta italiana Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, si contraddistingue per una pratica e una riflessione teorica incentrata sul tema della convivenza tra il nuovo e l'antico e sull'ascolto profondo del contesto, sovente in dialogo con l'arte contemporanea, come sperimentato per la prima volta su ampia scala nel progetto di ricostruzione dei centri storici della Basilicata. La collana, ideata da Fulvio Irace, interroga alcuni protagonisti dell'architettura dei nostri giorni sull'attualità dei 5 punti del maestro francese, per capire quale ruolo svolgano nella loro riflessione teorica, nonché nella loro pratica del costruire. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Irace Fulvio Publisher: Libri Scheiwiller Nel 1926 Le Corbusier pubblica "I cinque punti dell'architettura", un'opera fondante della storia dell'architettura moderna, individuando in 5 elementi (pilastri in cemento armato, pianta libera, facciata libera, finestra a nastro e tetto-terrazza) i cardini di un edificio moderno. La collana, ideata da Fulvio Irace, interroga alcuni protagonisti dell'architettura dei nostri giorni sull'attualità dei 5 punti del maestro francese, per capire quale ruolo svolgano nella loro riflessione teorica, nonché nella loro pratica del costruire. € 18,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Irace Fulvio Publisher: 24 Ore Cultura Il volume riprende il nucleo dell'ormai storica e introvabile pubblicazione Milano Moderna (1996), allargando quella pionieristica ricerca sulla cultura architettonica meneghina alla nuova Milano di inizio millennio, con un rigoroso approccio critico e interpretativo. Il libro intende essere un contributo "alla capacità della metropoli lombarda di proporsi come laboratorio di una cultura non convenzionale del cambiamento" ed è concepito come l'intreccio di un doppio piano di lettura, testuale e visivo. Il testo è firmato da Fulvio Irace, uno dei più autorevoli critici e studiosi italiani di architettura, l'atlante visivo, con immagini di grande formato, è affidato, per la parte moderna alle fotografie di maestri come Gabriele Basilico e Paolo Rosselli, per quella contemporanea a professionisti di alto profilo come Marco Introini, Filippo Romano e Giovanna Silva. Un capitolo è dedicato al tema, solitamente trascurato, della relazione profonda tra arte pubblica e architettura, in continuità con una specificità della cultura milanese del dopoguerra. € 65,00
Scontato: € 61,75
|
![]() ![]() Author: Irace Fulvio Publisher: Museocity Una guida per ammirare le opere d'arte dipinte o scolpite sulle facciate degli edifici milanesi del XX secolo, con fotografie, critica ragionata, geolocalizzazione. € 20,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Casciato Maristella; Irace Fulvio Publisher: Forma Edizioni Catalogo della mostra ospitata al MAXXI su uno dei protagonisti indiscussi dell'architettura e del design italiano, Gio Ponti. A quarant'anni dalla sua scomparsa, il Museo Nazionale delle arti del XXI secolo dedica a questa figura d'eccezione una grande retrospettiva che ne studi e comunichi la poliedrica attività a partire dal racconto della sua architettura, sintesi unica e originale di tradizione e modernità, storia e progetto, cultura d'élite e vivere quotidiano. Il catalogo ha come obiettivo quello di illustrare le tante sfaccettature dell'opera architettonica dell'autore milanese, operando una selezione di progetti in grado di spiegare concretamente alcuni concetti-chiave espressi o evocati dallo stesso Ponti. Attraverso materiali archivistici, modelli, fotografie, libri, riviste e oggetti il grande pubblico - tra cui progettisti, giovani generazioni di architetti e appassionati del design Made in Italy - scoprirà un protagonista eccellente della produzione italiana di architettura, il cui lavoro ha lasciato tracce importanti in diversi continenti. € 42,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Nys Rik (EDT), Chipperfield David, Irace Fulvio Publisher: Walther Konig € 43,60
|
![]() ![]() Author: Chipperfield David, Fernandez-Galiano Luis, Irace Fulvio, Nys Rik, Schulz Bernhard Publisher: Walther Konig € 53,60
|
2017 |
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; De Maio Gianni; Irace Fulvio Publisher: Paguro "Gio Ponti. L'Infinito Blu" fatto di disegni e colori che racchiusero nel 1960 e racchiudono ancora oggi l'essenza del magico scenario di Sorrento dove il cielo e il mare, in perfetto equilibrio, creano un'armonia senza pari. Il libro è come uno scrigno che conserva quell'attimo. Custode delle sensazioni e delle emozioni che Gio Ponti annotò sulla tela della sua anima. Fotografie inedite che lo ritraggono come un sorta di regista "felliniano", mentre coordina in fabbrica le fasi di produzione, schizzi veloci per cogliere una creatività fuggente, tavole disegnate a mano per carpire le forme, acquerelli per tracciare i primi colori, 33 maioliche per rendere reale ciò che aveva creato. Forme in equilibrio, pieni, vuoti, dinamismi e cromatismi. Fotogrammi eterni raccontati in una geometria perfetta con curve, semicerchi e linee che rivelano fiori, lune, foglie che volteggiano per creare infinite combinazioni. Un tuffo nell'azzurro del cielo e nel blu del mare de l'Infinito Blu di Gio Ponti. A cura di Aldo Colonetti e di Patrizia Famiglietti con la collaborazione di Salvatore Licitra. € 30,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Irace Fulvio Publisher: Electa Sarà forse per la dichiarata empatia con l'opera di Alberto Savinio che Alessandro Mendini non ha mai mancato di additare nella casa natale l'inconsapevole incipit della sua biografia culturale: un'elegante casa borghese - accuratamente disegnata per il nonno da Piero Portaluppi - divenuta presto specchio del collezionismo compulsivo dei suoi eccentrici abitanti, gli zii Boschi-Di Stefano. Dappertutto l'ossessiva presenza di quadri - di Campigli, Morandi, Savinio, Severini, Sironi ecc. - che ne foderavano le pareti fino a trasformarle in un'unica, pulsante opera d'arte totale. Presagio, a sua volta, di un'ossessione che solo più tardi diventerà metodo di progetto, anzi addirittura visione del mondo: "Qualsiasi mia azione intellettuale e culturale è basata sulla mia esistenza, è di tipo sentimentale".' A dispetto delle sue tante, pubbliche immagini - di cinico avanguardista, prima; di amorale produttore di immagini iconiche o dissacratorie, poi; e infine di artista di successo capace di condizionare quello stesso mondo industriale che per decenni l'aveva temuto e dunque tenuto ai margini del sistema produttivo -, Mendini è un vero personaggio proustiano, intriso di una malinconia incline allo spleen e alla perenne ricerca di un mitico tempo perduto. Alessandro Mendini ha più volte raccontato di avere il ricordo e la sensazione di essere nato in una Wunderkammer. € 130,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Barbera Paola; Irace Fulvio Publisher: Terra Ferma Edizioni Questa agile guida riccamente illustrata, edita anche in lingua inglese, ripercorre le vicende costruttive della sede palermitana della ex Banca Commerciale italiana, ora Intesa Sanpaolo, sita in Via Stabile. Il contributo di Fulvio Irace ricostruisce attraverso i documenti di archivio le vicende relative alla committenza e le diverse fasi progettuali dell'edificio. La seconda parte del volumetto raccoglie invece il saggio di Paola Barbera, che si sofferma sull'importante decorazione realizzata da Renato Guttuso per il Salone del Pubblico del palazzo. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Barbera Paola; Irace Fulvio Publisher: Terra Ferma Edizioni Questa agile guida riccamente illustrata, edita anche in lingua inglese, ripercorre le vicende costruttive della sede palermitana della ex Banca Commerciale italiana, ora Intesa Sanpaolo, sita in Via Stabile. Il contributo di Fulvio Irace ricostruisce attraverso i documenti di archivio le vicende relative alla committenza e le diverse fasi progettuali dell'edificio. La seconda parte del volumetto raccoglie invece il saggio di Paola Barbera, che si sofferma sull'importante decorazione realizzata da Renato Guttuso per il Salone del Pubblico del palazzo. € 9,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Irace Fulvio; De Lucchi Michele Publisher: Terra Ferma Edizioni "Con l'apertura di Palazzo Beltrami, Intesa Sanpaolo offre alla città di Milano un patrimonio architettonico e artistico di grande rilievo. Gli ambienti al piano terra del palazzo, storicamente occupati dalla Banca Commerciale Italiana, sono trasformati negli spazi espositivi delle Gallerie di Piazza Scala, inaugurati nell'autunno 2012 con la presentazione di un nucleo di opere del '900 appartenenti alle collezioni di Intesa Sanpaolo. L'intervento architettonico, che ha consentito di recuperare, adeguare a sede museale e offrire al pubblico un pregevole edificio, si è preso cura delle molteplici identità storiche del palazzo, operando allo scopo di attuare quel delicato equilibrio tra ambienti e decorazioni esistenti, di carattere eclettico e di forte impatto, e le nuove esigenze espositive". In questa agile guida ampiamente illustrata, Fulvio Irace ripercorre la storia architettonica del Palazzo, con ampia indagine di fonti e d'archivio; nella seconda parte, Michele De Lucchi descrive brevemente il recentissimo intervento di recupero del Palazzo e il nuovo allestimento. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Irace Fulvio; De Lucchi Michele Publisher: Terra Ferma Edizioni "Con l'apertura di Palazzo Beltrami, Intesa Sanpaolo offre alla città di Milano un patrimonio architettonico e artistico di grande rilievo. Gli ambienti al piano terra del palazzo, storicamente occupati dalla Banca Commerciale Italiana, sono trasformati negli spazi espositivi delle Gallerie di Piazza Scala, inaugurati nell'autunno 2012 con la presentazione di un nucleo di opere del '900 appartenenti alle collezioni di Intesa Sanpaolo. L'intervento architettonico, che ha consentito di recuperare, adeguare a sede museale e offrire al pubblico un pregevole edificio, si è preso cura delle molteplici identità storiche del palazzo, operando allo scopo di attuare quel delicato equilibrio tra ambienti e decorazioni esistenti, di carattere eclettico e di forte impatto, e le nuove esigenze espositive". In questa agile guida ampiamente illustrata, Fulvio Irace ripercorre la storia architettonica del Palazzo, con ampia indagine di fonti e d'archivio; nella seconda parte, Michele De Lucchi descrive brevemente il recentissimo intervento di recupero del Palazzo e il nuovo allestimento. € 9,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Irace Fulvio Publisher: 24 Ore Cultura Il primo grande incarico di Gio Ponti, dal 1923 al 1930, fu la direzione artistica della Manifattura Richard-Ginori, felice collaborazione che originerà il rinnovo dell'intera produzione. I famosi "Grandi Pezzi" della Richard-Ginori nascono nel segno della qualità nella serie. Così i "mobili d'eccezione" che Ponti disegna in questi anni sono paralleli ai suoi mobili di serie, mobili che disegna per "Domus Nova", stimolando un grande magazzino a produrli: La Rinascente (1927). Industria, serie, diffusione, pubblicità, mostre, riviste: Ponti mette in contatto fra loro le industrie d'arte (Christofle con Venini), associa architetti e produttori, presenta progettisti e progetti nelle mostre che dirige e poi li pubblica nella rivista "Domus", da lui fondata nel 1928. Nasce quasi per gioco, come "improvvisazione milanese" e Ponti vi combatte, scrivendo, le sue vere battaglie: "quasi vinte, contro il finto antico" e "da vincere, contro il moderno brutto". Il volume presenta i più grandi capolavori di questo Maestro, delle icone del design ancora in produzione come la sedia "Superleggera" prodotta dall'azienda italiana Cassina. € 35,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Irace Fulvio Publisher: Lampi di Stampa Sette anni dopo la prima edizione, torna in versione aggiornata e con un inedito apparato iconografico, Dimenticare Vitruvio. Dalle pagine del "Domenicale" de "Il Sole24ore", una selezione degli eventi architettonici che hanno acceso il dibattito di quest'ultimo decennio. Architetture, progetti, libri e testimonianze di un paesaggio culturale in movimento sono il pretesto per un racconto sullo stato dell'arte di una disciplina oggi sempre più al centro di un'attenzione mediatica che sta trasformando in maniera sostanziale la stessa natura del progetto, costringendoci a ridefinirne così missione e tradizione. Il format dell'antologia suddivisa per capitoli vuole alludere alla dimensione frammentaria e provvisoria di tale racconto, mettendo al centro una nozione di critica come risposta in fieri all'urgenza di problemi che rimettono in gioco la discussione sulla funzione sociale dell'architettura nell'era della globalizzazione e dell'informatizzazione. Considerare le proposizioni formali come testimonianza di una più vasta condizione culturale della società è il punto di partenza di una critica che non si vuole spiegazione estetica del progetto, ma indagine sulle sue ragioni e sui suoi modi di presentazione. Tornano così al centro le questioni della tecnologia e dello spazio sociale, della gestione politica dell'.architettura e della sua diffusione come strumento di persuasione e di consenso. Il libro viene pubblicato in coedizione con Il Libraccio. € 23,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cimoli Anna C.; Irace Fulvio Publisher: Electa Gli atti del "Convegno internazionale sulle proporzioni nelle arti", tenutosi alla Triennale di Milano, dal 27 al 29 settembre del 1951, editi per la prima volta in occasione della Festa dell'Architettura 2007. Il concetto di proporzione esplorato nelle sue molteplici valenze da Le Corbusier, Rogers, Zevi, Mollino, Dorfles, Gardella, Ackerman, Bill, Wittkover, Ghyka e tanti altri. Circa 30 relazioni, in gran parte inedite, vengono qui presentate secondo le tre giornate tematiche del simposio: le proporzioni nella storia del pensiero e dell'arte; i fondamenti matematici (le proporzioni in architettura, nella tecnica, nella musica); le proporzioni e l'intuizione nelle arti. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Irace Fulvio; Ciagà Graziella Leyla; Basilico Gabriele Publisher: Bolis Il volume riguarda l'edificio sede della Banca Popolare di Lodi progettato da Renzo Piano. Si compone di quattro capitoli: il primo riguarda lo studio dell'edificio inserito nell'ottica più vasta di tutta l'attività progettuale di Renzo Piano ed è corredato da fotografie di confronto; il secondo è un album fotografico di Gabriele Basilico che rende conto della grandiosità e contemporaneamente dell'equilibrio degli spazi e dei volumi dei diversi edifici; il terzo capitolo riproduce molti interessanti schizzi a mano di Piano come studio del progetto e altre planimetrie; il quarto è una sorta di "diario di cantiere" che dà conto della complessità e della singolarità della struttura con numerose fotografie scattate durante i lavori. € 45,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Irace Fulvio; Pasca Vanni Publisher: Electa € 42,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Belli Gabriella; Irace Fulvio Publisher: Skira € 19,63
|
|