![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: Di Felice Edizioni Pillole di vita e di saggezza, semi di un modo di percepire la propria esistenza che hanno messo radici e aspettano di rivelarsi e crescere come piante da frutto per le generazioni a venire: questo è il "nuovo" Gaccione, che, come un'Araba Fenice capace di rinascere sempre dalle proprie ceneri, crede nella poesia come occasione per ridare alla vita il suo etimologico carattere di "vitalis", di realtà cioè "degna di essere vissuta", costi quel che costi. (Vincenzo Guarracino) € 10,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: C&P Adver Effigi € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo; Colombo Giorgio Publisher: Rogas «In quel settembre del 1961, in una delle sale del Norman, sotto i portici di via Pietro Micca, Pier Paolo Pasolini accettava di mettersi a confronto, in una vera e propria intervista collettiva, con alcuni giovani esponenti del Cras (Centro di Ricerca Applicazione e Studi) di Torino. Quei giovani poco più che ventenni erano Luciano Boglietti, Lucio Cabutti, Giorgio Colombo, Carlo Dodero, Giorgio Olivetti, Anna Paci e altri. L'atmosfera, come testimonia il tono della conversazione, è molto amichevole e Pasolini risponde volentieri alle varie domande che non riguardano esclusivamente il rapporto fra scrittura e macchina da presa, ma spaziano in un campo più ampio dei suoi interessi di intellettuale e del suo lavoro di artista». € 10,70
Scontato: € 10,17
|
2023 |
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: Meravigli La città meneghina vista con gli occhi di uno scrittore attento e sensibile: Milano raccontata in maniera insolita e colta attraverso gli aspetti più insospettati. «Palazzi, chiese, strade, cortili, portoni, terrazze, musei, biblioteche, salotti, lapidi, fontane. E ancora: giardini, campane, concerti, pittori, letterati, libri, poeti, nuvole, nebbia, vento, odori... C'è di tutto in questo nuovo libro di Angelo Gaccione che si conferma scrittore acutissimo e attento, capace di entrare non solo nel ventre e nel cuore della città, ma in ogni sua piega più riposta. Un Gaccione innamorato della sua città, che lo ha accolto giovanissimo e dove ha compiuto il suo itinerario intellettuale (...), che non rinuncia però all'indignazione per tutto quanto di negativo salta evidente ai suoi occhi, riconfermando anche in questi scritti la sua vena di polemista e di intellettuale critico e schierato» (Oliviero Arzuffi). € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: Tra le righe libri Quel che pensiamo degli Stati armati, dell'industria di morte, dei governi che lasciano produrre ed esportare armi, che le comprano distruggendo risorse economiche preziose dei loro Paesi, degli scienziati che le progettano e ne sperimentano consapevolmente il potere distruttivo, delle alleanze militari, degli eserciti e quant'altro compone questa fogna escrementizia, lo abbiamo detto e ridetto fino alla noia. Tutto questo va chiamato col nome che gli compete: sistema criminale. Sistema criminale legittimato da un perverso e criminale uso della legalità e del diritto. E gli uomini e le donne, che questo sistema incarnano fisicamente, devono essere additati col nome che li contraddistingue: mostri del genere umano. Chi fonda il diritto sullo sterminio e sulla distruzione con armi di ogni ordine e grado, lo è in assoluto. E dal punto di vista umano va considerato un'escrescenza perversa rispetto all'equilibrio che regola la vita. Criminali vanno considerati senz'altro i gazzettieri che soffiano sul fuoco, seduti sulle loro comode poltrone, con le bretelle ben abbottonate, con i loro deretani al sicuro, e gli "statisti" da barzelletta di casa nostra che giocano alla guerra. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: Di Felice Edizioni Dalla penna di uno dei più versatili autori di racconti, una carrellata di storie di ieri e di oggi narrate con il fascino dell'affabulatore. Cinquantuno racconti - alcuni veri e propri capolavori narrativi - di cui ben ventisette tracciano ritratti esemplari di donne, meravigliosamente ironici, parodistici, appassionati, teneri, commoventi, resi da una scrittura contratta, apparentemente leggera, ma di straordinaria pulizia stilistica e formale. Storie di tic, di manie, di passioni, di sentimenti forti, di rapporti a volte complessi impastati di violenza e di ferocia. Storie che attraversano le mode e il costume, disegnate sullo sfondo di una storia più grande, e che, nonostante tutto, ci appartengono. Gaccione è lo scrittore che più d'ogni altro, in questi anni, ha ridato nobiltà al racconto italiano e difeso come pochi questa difficile forma espressiva. € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: Interlinea «Esatti come proverbi» ha definito questi componimenti Alessandro Zaccuri, costruiti con effetti di straniamento che sconfinano non di rado nella rivelazione. A sua volta Lella Costa ne sottolinea la sonorità e lo sguardo sempre consapevole. Spore si rivela una lettura «umanissima e sapienziale, capace di toccare la parte più sensibile e profonda del lettore». Con scritti di Lella Costa e Alessandro Zaccuri. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: Di Felice Edizioni "Ambientati in un vero paese calabrese, ma dal nome inventato di Roccabruna, questi racconti però, di fatti atroci e truci (storie di briganti, di vendette, di soprusi, di follie, di ignoranza, di abusi e misfatti del potere, di fanatismi religiosi...), sembrano, per la loro "estremità", per il loro affollamento o concentrazione di male, rovesciarsi da una verisimiglianza a una inverisimiglianza, dalla realtà alla irrealtà, dalla storia alla favola". Dalla prefazione di Vincenzo Consolo. € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: Macabor "Questa poesia di Angelo Gaccione ha qualcosa di meravigliosamente carnale, di lievemente carnale, come se le immagini, e perfino i suoni, prendessero vita dal fiato caldo del paese. Non c'è una sola composizione che soffra di astrazione, tutte sono dense, anzi direi pregne, di un calore e di una coralità che, senza straripare in ripiegamenti nostalgici, trova il modo diretto di affabulare, fare sentire la necessità che lo ha spinto a cercare la lingua madre..." (dall'introduzione di Dante Maffia) € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: Raineri Vivaldelli Edit.Torino € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: Orizzonti Meridionali Sono riportati una serie di aforismi elaborati dall'autore. Il volume è preceduto da un'intervista sull'aforismo. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo; Colombo Giorgio Publisher: Orizzonti Meridionali € 5,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: Ferrari Editore I lavori contenuti all'interno del volume sono i vari aspetti di un teatro esigente, ricco, denso, pregnante, di uno dei più lucidi e interessanti drammaturghi contemporanei: il massacro del popolo valdese nella Calabria cosentina del Cinquecento (La Porta del Sangue); la bieca violenza del "branco" su una donna indifesa e l'agghiacciante epilogo dell'evirazione e dell'esecuzione di uno degli stupratori di Tammy Werth (Stupro); l'enigmatica e dolorosa condizione esistenziale di Exodus (Dal fondo); l'abolizione della memoria per tenere a bada la sofferenza da parte dello scienziato, il matematico protagonista de La sedia vuota; il cinismo di Jenny, single metropolitana bella, colta e sicura di sé dell'omonimo testo; la malinconica disperazione di Hermana per un abbandono senza spiegazioni; e poi ancora Lo sbaglio, La seduta, L'uomo che ha perso la voce, fino allo scintillio spumeggiante e raffinatissimo di una commedia brillante come Tradimenti, con la sua fatale ammaliatrice, la contessa O'Brian. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: Oltre Edizioni L'amore e la fedeltà ai sentimenti. La separazione e il rimpianto. La perdita e la nostalgia struggente. Il dolore e il bisogno insopprimibile di essere amati. Il degrado tra disillusione e resurrezione. La marginalità e il potere. La bellezza algida e la tenerezza. La malattia e l'obbligo umano e morale della solidarietà. La morte e il bene prezioso della memoria. E poi gli effimeri e instabili miti metropolitani, attraverso il mutare repentino dei costumi. Le pratiche mistiche importate dall'Oriente, il buddhismo, l'ayurvediga, la macrobiotica, gli angeli & la manipolazione del corpo e la sua laica e consumistica religiosità, il silicone, i tatuaggi, le mode estreme, la mania dei telefonini, il ruolo pervasivo delle tivù e l'insopprimibile voglia di apparire e mostrarsi... Internet, la Rete, facebook e il bisogno di comunicare, e ancora: la mania dei viaggi, il mito dell'eterna giovinezza, la spregiudicatezza come malintesa forma di emancipazione, la provocazione politica, le ambiguità, le ipocrisie, la vita al limite, l'esaltazione anarchica della libertà. Ma c'è molto altro in questa nuova raccolta di racconti di Angelo Gaccione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
1993 |
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: Grisolia € 10,33
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Gaccione Angelo Publisher: Grisolia € 10,33
|
|