![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Del Priore M. (cur.) Publisher: Mucchi Editore L'opera racchiude una serie di contributi aventi ad oggetto la tutela del diritto a professare liberamente la propria fede religiosa per i soggetti sottoposti ad una misura detentiva. Attraverso gli scritti, redatti da studiosi della realtà penitenziaria e da professionisti operanti all'interno degli istituti detentivi, viene analizzato il rapporto tra fede e detenzione, sia intramuraria che in forme di esecuzione esterna, cercando di comprenderne l'evoluzione storica e le motivazioni che vi sono dietro a forme di tutela diversificate, come nel caso dei regimi penitenziari speciali. L'opera include inoltre un articolo dedicato alla modalità di tutela del diritto in Spagna, offrendo un confronto internazionale utile per ampliare la comprensione del tema. Il volume rientra nel Progetto di Avvio alla ricerca intitolato "Libertà religiosa e condizione detentiva: articolazioni di un diritto fondamentale nelle strutture carcerarie italiane nel contesto di una società multiculturale e multireligiosa", proposto dalla dott.ssa Martina Del Priore e finanziato dalla Commissione Ricerca scientifica della Università degli Studi di Roma "Sapienza". Presentazione di Beatrice Serra. € 20,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Caris Ruben; Delpriore Lorenzo; Krayz Mop; Mambretti S. (cur.); Massironi M. (cur.) Publisher: Aracne Siamo invasi da materiale che ci spiega il trucco dei giochi di prestigio. La bibliografia magica è sterminata, ormai affiancata da numerosissimi video esplicativi. Negli ultimi anni, poi, su Internet in siti a pagamento, o gratuiti, o con programmi peer to peer si riesce a scovare la spiegazione di qualsiasi gioco, anche dei più complicati. Perché allora un altro libro di giochi di prestigio? I curatori di questo libro, con le loro diverse iniziative (tra le quali merita segnalare il Laboratorio di magia del MagicLab ed il luogo di discussione virtuale del Forum della Magia) ritengono che la magia non sia legata al mero trucco, e quindi che il mago non sia un semplice giocoliere del mazzo di carte. Il mago è colui che riesce a creare un'atmosfera interessante, con una situazione dal finale sorprendente. In questo contesto, il mondo magico italiano non ha nulla da invidiare a quello di altri Paesi. Contributi di: Ruben Caris, Lorenzo Delpriori, Mop Krayz, Pierfrancesco Panunzi, Massimo Pulidori, Marco Pusteria, Andrea Tedesco, Massimiliano Teso, Alfonso Zoli, Giancarlo Zurzolo. € 20,00
|
|