![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Di Costanzo Gennaro; Sansò Claudia; Starodubova Olga Publisher: Libria Il volume costituisce uno studio preliminare sul patrimonio architettonico della seconda metà del Novecento in Campania. Vengono presentate due opere sul tema dell'abitazione, l'edificio d'angolo in Piazza Municipio di Marcello Canino del 1953 e la Casa Sacchi di Luigi Cosenza del 1964, entrambe a Napoli. Il ragionamento storico-critico e compositivo su queste architetture, molto diverse tra loro, è costruito con la finalità di mostrare due poli opposti entro cui è possibile rintracciare una linea di ricerca sull'architettura residenziale nella città di Napoli. L'una, quella di Marcello Canino, realizzata nel cuore della città storica in diretta relazione con il Castel Nuovo e con il porto, l'altra realizzata invece in un brano di città ancora scarsamente urbanizzato sulla collina del Vomero. Due opere differenti anche in ragione delle non poche divergenze accademiche, politiche e culturali che connotano l'opera dei due autori, diversamente influenti ma altrettanto determinanti per le sorti della cultura architettonica moderna partenopea. € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Di Costanzo Gennaro Publisher: CLEAN La figura di Luigi Cosenza e la sua opera, per l'elevato grado di esemplarità nella tradizione del Moderno, continuano a suscitare interesse, riconoscendo l'indiscusso valore fondativo per la cultura architettonica partenopea moderna e non solo. Il presente volume tenta di ricostruire i fili di un pensiero, quello di Cosenza, profondamente radicato in una visione della modernità in cui convivono tre grandi tematiche: il Razionalismo come metodo, il Classico come aspirazione e il Mediterraneo come luogo in cui rinvenire una comune idea di abitare. Interrogare l'eredità di questa esperienza significa dunque 'ridestare l'eco dell'originale' ovvero rintracciare i frammenti di un discorso interrotto che ancora oggi è in grado di costruire un ragionamento sull'architettura, sulle sue origini e le sue finalità. In tal senso la scala tonale degli spazi, tema principale del volume, risulta essere lo strumento d'elezione prelevato dalla teoresi dell'ingegnere in ponti e strade ancora capace di costruire inediti scenari metodologici e disciplinari, con cui attuare una sostanziale revisione non solo della sua opera, ma soprattutto del nostro modo di intendere la prassi architettonica. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Di Costanzo Gennaro Publisher: CLEAN Il volume intende indagare la corte nella sua accezione di formazione spaziale primaria appartenente al campo disciplinare dell'architettura. In tal senso, la corte rappresenta l'ipostasi di una cultura dell'abitare millenaria e arcaica che continua ad essere tutt'oggi oggetto di riflessione così come lo è stata nell'esperienza del Movimento Moderno. Tale operazione è condotta attraverso l'adozione di un punto divista sull'architettura che assume l'archetipo, nello specifico quello naturale della radura, come valore imprescindibile su cui edificare la struttura analitica ed ermeneutica dello studio, rivolto a scoprire sia i caratteri inemendabili e costituenti il tipo nonché le numerose manifestazioni sensibili in cui è rinvenibile lo spazio della corte: dal Palazzo di Cnosso al Museo per una piccola città di Ludwig Mies van der Rohe, passando per un cospicuo numero di exempla che completano la trattazione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ciabatti Nello; Di Capua Umberto; Di Costanzo Gennaro Publisher: Zanichelli L'arte dell'ospitalità. Servizi e tecniche di bar-sala e vendita. Per il biennio delle Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online Clitt € 26,10
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Costanzo Gennaro Publisher: Edizioni Pendragon Ive, ricco e generoso, una volta cresciuto decide contro il volere della sua famiglia di dedicare la sua vita agli altri, in particolare ai lavoratori della sua terra, diventando un sindacalista, un leader carismatico. Leonardo, invece, che viene da una famiglia poverissima, sceglie la camorra e presto diventa un boss molto potente. Anni dopo, latitante, Leonardo trova il modo di avvicinare Ive, suo amico d'infanzia: deve fargli una richiesta assai particolare. A questo punto, quella che sembrava una storia già scritta assume una piega del tutto inaspettata, che porterà i due protagonisti verso una nuova vita. Una storia di amicizia e valori, una fuga dai mali del mondo nel segno della speranza e della fiducia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Costanzo Gennaro Publisher: Edizioni Pendragon Tiblis è uno stimato casaro a Zitu, suo paese natale dove conduce una vita ordinaria e tranquilla; la fine del suo matrimonio con Cristina, donna superficiale e pretenziosa, lo fa purtroppo precipitare nel vortice dell'alcolismo. Dopo mesi passati in depressione, Tiblis decide di chiedere aiuto al fratello Nicola. È così che si trasferisce in Valle D'Aosta presso Baldassarre, personaggio solitario che vive facendo l'allevatore e producendo formaggio. Tra i due protagonisti, complice l'armonia che regna nel luogo isolato e solitario in cui vivono, si instaura una profonda intesa. Le giornate scorrono serenamente tra il lavoro e lunghe conversazioni durante le quali Baldassarre si rivela una persona profonda e una fonte di ispirazione. Sarà proprio quest'amicizia a cambiare Tiblis, a suggerirgli una diversa visione del mondo. È il punto di partenza per un nuovo inizio: riscoprirà la voglia di vivere insieme alle altre persone e si butterà alle spalle le vicende dolorose del proprio passato. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Costanzo Gennaro Publisher: Pendragon Ci sono avvenimenti, esperienze e incontri che, per quanto brevi, segnano la vita di ognuno di noi. E proprio in seguito a questi spesso si impara a conoscersi, a confrontarsi con gli altri, forse anche a capire definitivamente qual è la nostra strada. Per Cesare e Mario tutto inizia con il naufragio della nave da crociera sulla quale sono imbarcati: grazie alla forzata distanza dalla civiltà in cui sono cresciuti, maturano una diversa consapevolezza di cosa è importante e cosa non lo è, ma soprattutto riescono a trovare - attraverso il progetto e la realizzazione di un 'utopia' - il senso della loro presenza in questo mondo. € 12,00
|
|