![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Bibliotheka Edizioni Scritto nel 1892, dopo il ritorno dell'autore da Sachalin (isola russa che ospitava una colonia penale, della quale scrisse un libro-inchiesta sulle disumane condizioni di vita dei forzati), Reparto numero 6 è uno dei più famosi scritti di Cechov. Aspra invettiva e critica sociale, allegoria della vita e della morte, ma anche della stessa Russia, è il resoconto delle condizioni manicomiali in un piccolo padiglione psichiatrico di un ospedale civile della Russia zarista, dove sono internate e rinchiuse cinque persone trattate come animali. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Santelli Come ogni anno durante la bella stagione, il vecchio Sorin si reca nella sua tenuta di campagna, accompagnato dalla sorella Arkadina, una famosa attrice, dall'amante di lei, il noto romanziere Trigorin, e dal nipote Konstantin, aspirante scrittore incompreso che sogna di dare vita a un'innovativa forma teatrale. Ma nell'idillio della campagna non tutto è roseo come sembra, perché dietro all'apparenza si celano profonde sofferenze. Il maestro Medvedenko, conoscente di Sorin, è infatti innamorato di Masha, la figlia dell'amministratore della tenuta. Masha, a sua volta, ama non corrisposta Konstantin, che però corteggia Nina, una giovinetta che vive nel circondario e sogna di diventare attrice. Tra crisi d'identità, tentati suicidi e amori non corrisposti, Cechov mostra varie sfaccettature dell'animo umano, in un'appassionante vicenda in cui si intrecciano speranze e disillusioni. € 9,99
Scontato: € 9,49
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Aragno I testi raccolti in questo volume sull'arte dello scrivere conducono direttamente il lettore nell'officina creativa di Cechov. Essi comprendono per una parte, quella più corposa e consistente, una antologia di pensieri sull'atto della scrittura tratti in modo particolare dalla sua corrispondenza. L'altra parte invece presenta due testi, inediti in italiano: le Regole per aspiranti scrittori e il Brindisi ai prosatori, due contributi apparsi sul n. 12 (1885) della rivista il «Budil'nik [La sveglia]» e successivamente ristampati insieme sul n. 27 del 18 luglio 1904 della stessa rivista sotto un unico titolo di «Paginette cechoviane [Cechovskij stranicki]», per fare memoria della morte dello scrittore avvenuta tre giorni prima, il 15 luglio 1904. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Garzanti Nel villaggio di Ukleevo, adagiato in una conca che lascia intravedere solo i campanili e i camini delle fabbriche, la casa del vecchio Grigorij è un covo di impostori e furfanti. Per avidità, tutti mentono e imbrogliano: dal capofamiglia, mercante senza scrupoli, alla nuora che gli dà manforte nei suoi traffici, la perfida Aksinja, andata in sposa al figlio sordo. Tutti sono falsi come le monete che fabbrica e spaccia Anisim, il primogenito. Tutti tranne Lipa, la sua giovanissima moglie, creatura povera e mite, dolce e ingenua, che si dedica con gioia al suo bambino «leggero come una piuma». La tragedia incombe su queste «anime smarrite» e ne sarà vittima la più indifesa. Racconto cupo e feroce, uno dei più sorprendenti di Cechov secondo Vladimir Nabokov, "Nel burrone" ci trascina insieme ai suoi protagonisti nel baratro morale che si spalanca quando la pietà viene sacrificata all'egoismo. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Urban Apnea Nel fatiscente reparto n. 6 di un ospedale della provincia russa, un paziente affetto da disturbo paranoide di persecuzione spicca per la sua intelligenza tra il manipolo di degenti. Al reparto viene intanto assegnato un nuovo dottore, Andrej Efimyc Ragin, la cui sfiducia sulle condizioni della sanità russa e sul mondo in generale lo portano a costruirsi un'ideale dimensione interiore. Mentre i giorni passano, il dottore rimane conquistato dall'eloquenza e dall'ingegno del suo interlocutore con il quale si ferma sempre più spesso a ragionare di filosofia e dei massimi sistemi, cercando di convincere il paziente che l'unica soluzione possibile per una vita dignitosa sia una pacata accettazione degli eventi. Ma il labile confine tra follia e razionalità può sfaldarsi fino a confondersi. Il volume contiene anche i racconti "Nemici" e "La Morte dell'Impiegato". € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Céchov Antón Publisher: Osimo Bruno € 12,99
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Verzina P. (cur.) Publisher: Caravaggio Editore Questo volume raccoglie tre raffinati racconti cechoviani incentrati sul tema della paura. Ne "La strega", la bella Raisa è accusata dal turpe e bizzoso marito, il sagrestano Savelij, di usare le arti magiche per attrarre in casa giovani uomini. In "Una notte terribile", il funzionario Panichidin, di ritorno da una seduta spiritica, trova in casa una sorpresa agghiacciante che rischierà di portarlo alla follia. Chiude il volume "Spaventi", originale raccolta di fenomeni terrificanti esposti con sottile capacità evocativa. Non senza una certa dose di ironia, in questi testi di fine Ottocento Cechov mescola suggestioni gotiche e folkloriche al realismo tipico del proprio stile narrativo, giungendo a esiti originali e densi di riflessione letteraria. € 8,90
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Osimo Bruno € 13,99
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Malcovati F. (cur.); Arcelloni R. (cur.) Publisher: Cue Press Tutto il teatro di Cechov è qui raccolto in unico volume che offre al pubblico italiano, per la prima volta, l'intero arco della sua produzione drammaturgica: dai giovanili lunghi drammi, Platonov, Spirito del bosco, Ivanov (quest'ultimo testo riportato sia nella prima versione del 1887, che nella seconda largamente riscritta del 1889), passando per gli ironici atti unici (come L'orso, L'anniversario, Una domanda di matrimonio, Le nozze), fino a Il gabbiano, Zio Vanja, Tre sorelle e Il giardino dei ciliegi, capolavori universalmente conosciuti. Cechov, anticipando temi fondamentali della drammaturgia moderna, modella i suoi testi teatrali sulle piccole pene umane e sul tragico quotidiano, in un'architettura scenica dove, fra incontri, separazioni e addii, si muovono personaggi alla ricerca di una ragione di vita e spesso destinati all'incomunicabilità. Questi i testi contenuti nel volume: "Platonov", "Ivanov-Commedia", "Ivanov-Dramma", "Spirito del bosco", "Il gabbiano", "Zio Vanja", "Tre sorelle", "Il giardino dei ciliegi", "Sulla strada maestra", "I danni del tabacco", "Il canto del cigno", "L'orso", "La domanda di matrimonio", "Tragico suo malgrado", "Le nozze", "Tat'jana Repina", "La notte prima del processo", "L'anniversario". € 49,99
Scontato: € 47,49
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Ianieri "La steppa" di Anton Cechov racconta il viaggio del giovane Jegòruska, mandato in città per studiare, attraverso l'immensa e mutevole steppa russa. Accompagnato dallo zio mercante Ivàn Ivànyc e da Padre Cristoforo, Jegòruska incontra personaggi vari che riflettono la vita e le difficoltà del popolo russo. La steppa stessa diventa protagonista, simbolo della vastità e della solitudine dell'esistenza, mentre il racconto esplora temi come l'infanzia, il distacco e la crescita. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Tarchetti Igino Ugo; De Marchi Emilio Publisher: Marietti 1820 Tre racconti ironici e divertenti che parlano di scrittura, prendendo a pretesto un punto esclamativo, la lettera U, un carteggio burocratico. Le trappole delle pagine in bianco e nero non sono solo i refusi che una casa editrice cerca di nascondere e cancellare, ma toccano quella vita quotidiana nella quale un segno mostra - o nasconde - un sentimento, un particolare accentua le peripezie del ragionare e l'affollarsi delle parole coincide con la difficoltà di comunicare. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Crepax M. (cur.) Publisher: Feltrinelli Ne Il gabbiano l'autore racconta i tentativi di un giovane drammaturgo alla ricerca di nuove forme, l'anelito alla celebrità di una ragazza che vuole fare l'attrice, l'atmosfera incantatrice di un lago notturno, la richiesta d'amore di un figlio che non si sente voluto dalla madre. In Zio Vanja c'è una famiglia tormentata in una grande casa di campagna: una giovane donna bellissima, un medico appassionato di boschi e di animali, un vecchio arrogante, una balia, una nipote e uno zio che resistono alle prevaricazioni. Tre sorelle è il dramma più ricco di personaggi: le protagoniste sono le figlie di un generale, nella città in cui vivono è di stanza una brigata di artiglieria. Ci sono soldati, festeggiamenti, marce, canzoni, un incendio e un duello. Nel quarto capolavoro di Cechov, Il giardino dei ciliegi, si parla di vendite all'asta, di ipoteche, di prestiti, di una classe che si sostituisce a un'altra; la sincerità dei personaggi, la loro prodigalità e affettività danno luogo a dialoghi e scene vivaci, scherzose, paradossali, commoventi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Coco L. (cur.) Publisher: Aragno I frammenti di Cechov che qui si presentano riflettono come tanti cristalli la luce intensa della sua opera creativa e ne rifrangono, ognuno come una piccola parte del tutto, le qualità intrinseche fatte di ironia, di lucidità di analisi, della stessa levità e rigore che si possono apprezzare leggendo i suoi lavori. In ognuno di questi detti si sente il sapore e il mestiere del grande narratore russo, ognuno ricorda il suo stile, ognuno riporta, pur nella misura infinitesimale di una frase soltanto, una scheggia del suo mondo e del suo immaginario poetico. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Fermento € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Fermento € 13,00
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Fermento € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Osimo Bruno € 14,00
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Edizioni Clandestine "La steppa" è la storia di un lungo viaggio che il piccolo Egòruska, mandato dalla madre a studiare in città, compie in parte in calesse e in parte su un convoglio di carri colmi di balle di lana, in compagnia di un gruppo di contadini e mercanti. Un incedere lento attraverso la sterminata steppa ucraina, in apparenza monotona e immutabile, ma in realtà disseminata di stimoli visivi e sonori che il fanciullo impara a conoscere, ad amare e a temere. Egòruska, sempre più lontano dall'ambiente rassicurante in cui sempre ha vissuto, impara a conoscere il mondo e se stesso, avvertendo, per la prima volta, il peso della solitudine e l'incertezza del futuro. € 10,99
Scontato: € 10,44
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Edizioni Clandestine Come ogni anno durante la bella stagione, il vecchio Sorin si reca nella sua tenuta di campagna, accompagnato dalla sorella Arkadina, una famosa attrice, dall'amante di lei, Trigorin, un romanziere di fama, e dal nipote Konstantin, aspirante scrittore che, incompreso, vuol dar vita a un'innovativa forma teatrale. Ma non tutto è roseo come appare a prima vista. Il maestro Medvedenko, conoscente di Sorin, è innamorato di Masha, la figlia dell'amministratore della tenuta. Masha a sua volta ama, non corrisposta, Konstantin, che però corteggia Nina, una giovinetta che vive nel circondario. Un intreccio di personalità danno vita a questa appassionante vicenda, che ancora oggi emoziona, sulle speranze di giovani artisti come Nina e Kostantin e sulle amarezze di adulti come Arkadina e Trigorin, intrise di amore, rivalità e gelosia. Tra crisi d'identità, tentati suicidi e amori non corrisposti, Cechov rappresenta varie sfaccettature dell'animo umano, legando insieme il tutto con un sottile filo di riflessione sulle scelte della vita. € 8,99
Scontato: € 8,54
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Edizioni Clandestine Un altro spettacolare dramma in cui Cechov porta il lettore a riflettere sulle inquietudini e le ambizioni dei suoi personaggi, travolti da vicissitudini che, inesorabili, conducono taluni alla felicità, tal'altri a soccombere all'angoscia. Piccoli drammi personali legati insieme e sconvolti, come sempre, dall'amore, che con tempismo si presenta indesiderato a stendere su tutto un velo di tormento. Personaggi di età e personalità differenti si ritrovano insieme nella tenuta di campagna di Alexandr Serebriakov. Ivan Voinizkij (Vanja), scapolo quarantenne, dovrà fare i conti con le sue scelte passate... ne uscirà vincitore? € 7,99
Scontato: € 7,59
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Brunello P. (cur.) Publisher: Minimum Fax Questo libro è un autorevole e appassionante concentrato di consigli di scrittura. Le sue pagine, tratte dagli epistolari di Anton Cechov, dai suoi diari di viaggio, dai suoi reportage e dalle sue inchieste, sono raccolte in due sezioni. La prima è un prontuario per il novello scrittore: dai suggerimenti pratici sulla gestione dei personaggi al ruolo dell'intellettuale nella società, dai trucchi per comporre un periodo al rapporto dell'autore con la verità; la seconda è un vero e proprio corso, teorico e pratico, su come fare un reportage: dai preparativi alla scrittura finale, passando per la fondamentale fase della ricerca. Una lettura preziosa per gli aspiranti scrittori, ma anche per chiunque voglia scoprire i segreti di un mostro sacro della letteratura mondiale. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Mondadori Cechov scrisse i suoi primi racconti per alleviare la povertà della propria famiglia quando lavorava come assistente medico in una cittadina di provincia. In quel periodo iniziò ad accumulare quel patrimonio di sottili osservazioni sui contadini che venivano al suo ambulatorio in cerca d'assistenza, sugli ufficiali di stanza nella località e su tutte quelle innumerevoli figure tipiche della provincia russa che avrebbe poi ricreato sulla pagina. Le prime raccolte dei racconti uscirono nel 1886 e nel 1887 e furono subito acclamate dai lettori. È proprio nella misura breve, infatti, che Cechov trova la propria dimensione artistica ideale: pervasi da una sottile malinconia e da un sapiente equilibrio fra ironia e tristezza, i suoi racconti costituiscono una colossale e dettagliata enciclopedia del mondo russo della fine dell'Ottocento. E pur non essendosi mai preoccupato di fornire messaggi sociali o etici, è proprio il genio di Cechov che rivela, meglio di molti altri scrittori "impegnati", le più cupe realtà dell'affamata, disorientata, servile, rabbiosa Russia contadina. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Muzzi N. (cur.) Publisher: C&P Adver Effigi La nostra prima impressione di Cechov non è di semplicità, ma di sconcerto. "Qual è il punto, perché scrivere una storia su questo?" ci chiediamo mentre leggiamo un racconto dopo l'altro. Un uomo si innamora di una donna sposata, si separano e si rincontrano, e alla fine li lasciamo a parlare della loro situazione e del modo in cui potrebbero liberarsi di "tali legami insopportabili". "'Come? Come?' egli si chiedeva prendendosi la testa tra le mani. 'Come?'. E pareva che sarebbe trascorso ancora poco tempo, e si sarebbe trovata una soluzione, e sarebbe cominciata allora una vita nuova, meravigliosa". Questa è la fine del racconto. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Osimo B. (cur.) Publisher: Osimo Bruno Quando si traduce si fanno necessariamente delle scelte, perché non si può tradurre tutto in modo ottimale. Nel caso specifico, quando il testo della traduzione è destinato alla recitazione, tutte le battute devono avere come dominante la recitabilità, la pronunciabilità, la plausibilità della frase. Sono considerazioni che fa in primo luogo l'autore, e che il traduttore deve fare proprie. Fermo restando che un testo del 1896 non ha di solito lo stesso registro e lo stesso lessico di un testo del 2022, le frasi devono suonare verosimili in bocca a chi le pronuncia. Questa è stata la nostra preoccupazione principale traducendo il capolavoro di Cechov. L'altra dominante è stata il rigore filologico. Quando si traduce un gigante, non solo letterario ma anche filosofico e umano, bisogna mettere da parte - se necessario: con Cechov a noi è successo molto di rado - il proprio gusto personale e lasciar emergere quanto possibile la poetica dell'originale. La tragedia (non si capisce perché l'autore la definisca «commedia») ruota intorno alla figura di una donna affetta da disturbo istrionico della personalità, Arkàdina. € 9,99
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: Elliot Alësa Laptev è un maturo commerciante di Mosca. Quando in una città di provincia conosce la giovane Julija, la figlia del medico del paese, se ne innamora all'istante e perdutamente. La chiede in sposa e lei, spinta dalla prospettiva di un futuro migliore, accetta. Una volta a Mosca, consapevoli dell'errore commesso, i due conducono vite separate: lui è dedito al lavoro, lei ostenta indifferenza e rancore ed evade in una spensierata mondanità. Strutturato come un romanzo breve, "Tre anni" dispiega il tema dello sfiorarsi nell'amore senza mai arrivare a toccarsi. La passione devota e non corrisposta di Alësa riesce infine a modificare il sentimento della donna, ma paradossalmente solo quando il suo stesso sentimento si è raffreddato. E tutto questo sperpero amoroso, sembra dirci Cechov, non è altro che la nostra vita nei suoi silenziosi fallimenti, poiché nessuno come lo scrittore russo ha saputo raccontare l'esistenza umana con altrettanta attenzione, allo stesso tempo spietata e compassionevole, alle sue frane sotterranee, alle sue derive, al suo lento ma inesorabile evaporare. Con un testo di Fabrizio Coscia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Osimo B. (cur.) Publisher: Osimo Bruno Questo racconto di Cechov è del 1898, sei anni prima della morte dell'autore. Il tema dell'amore è presente in quasi tutte le opere cehoviane, fino all'ultimo racconto, La sposa, del 1904, nel quale un tipografo povero e malato, ma capace di sottrarsi ai condizionamenti sociali, "sobilla" la protagonista che sta per sposarsi in maniera combinata e automatica col figlio di un sacerdote di provincia. Non si viene a sapere come andrà a finire la ragazza, ma solo che andrà in città, scappando dalle nozze in corso di preparazione e rompendo il fidanzamento. Quasi tutte queste opere contengono un alter ego di Cechov. Lo si riconosce perché è medico, oppure fatica molto in campagna, o perché è infelice, o perché la donna che ama è sposata con un altro, o perché non riesce a dichiarare l'amore alla sua amata, o perché si "sazia" troppo soffocando nella vita grassa qualsiasi pulsione creativa e/o sessuale. € 13,52
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton; De Florio G. (cur.) Publisher: Hoepli Brevità è sorella del talento. Analisi e apparato didattico (La) € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton Publisher: CartaCanta "Granelli erranti" è un racconto di Cechov del 1887. Nei giorni di San Giovanni e San Nikolai, il protagonista del racconto raggiunge l'alloggio che gli è stato dato in foresteria. Qui verrà raggiunto da un giovane ventenne, Alexander Ivanic, rimasto senza un letto e in cerca di un posto dove dormire, prima di avviarsi col protagonista e gli altri pellegrini in processione fino all'eremitaggio. Il ragazzo, ebreo convertito al Cristianesimo ortodosso e inizialmente un po' inibito dal sentirsi di impiccio per il compagno di stanza, inizia lentamente a raccontare di sé, delle sue umili origini, dei suoi strani studi, della sua drammatica esperienza in miniera, della sua conversione e relative motivazioni, dei suoi confusi progetti futuri. Passo dopo passo, nascerà nel giovane un sincero attaccamento al protagonista e tra i due un'intensa, seppur fugace, simpatia. € 4,99
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Pontuale D. (cur.) Publisher: Alter Ego I protagonisti di questi due racconti, ormai privi di forza e volontà, sono costretti a confrontarsi con le donne della loro vita. Così, in "Mia moglie", il possidente e ingegnere Pàvel Andrèjvic scopre di essere profondamente disprezzato dalla giovane consorte, che gli rivela di non amarlo più. "Una storia noiosa" vede invece Nikolàj Stjepànovic, un vecchio e illustre professore di scienze, confrontarsi con l'ossessione del denaro e con la paura di morire; non riesce più ad amare la moglie e la figlia, e si rifugia nell'affetto di Kàtja, la figlioccia eccentrica, ex attrice e donna libera. Sono storie di decadenza interiore, di incapacità ad affrontare i nodi scorsoi della coscienza, quando l'esistenza presenta il conto dell'aridità e dell'inadeguatezza con cui si è vissuto per troppo tempo, ignari della fine che accomuna tutti gli uomini. € 7,90
Scontato: € 7,51
|
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Osimo B. (cur.) Publisher: Osimo Bruno Nella cultura russa di fine Ottocento non esiste una parola precisa per significare «uomo», «donna». La società è talmente ancora scissa nelle due classi che esistevano ai tempi della servitù della gleba, che per «uomo» abbiamo due parole, bàrin e muz?ìk, e per «donna» bàrynâ e baba. In questo racconto si mettono in risalto i problemi di traducibilità culturale esistenti tra queste due classi, che solo apparentemente parlano la stessa lingua. Non a caso il ricco a un certo punto si rivolge ai poveri dicendo: «Noi vi trattiamo come persone», fatto nuovo e insolito, che è quello che genera tutta l'incomprensione. € 4,99
|
![]() |
![]() |
![]() |
|