![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Electa Gli studi sull'astrattismo italiano fra le due guerre, in una prospettiva di confronti e relazioni internazionali, possono essere considerati il suo principale contributo storico-artistico. Il volume, promosso dal CRA.IT, raccoglie i suoi maggiori scritti sulla situazione artistica in cui i protagonisti di quel momento, da Reggiani, Soldati e Licini, a Melotti, Fontana, Veronesi, accanto al gruppo di artisti comaschi (Radice, Rho, Badiali, Galli) vicini al razionalismo architettonico di Terragni e Cattaneo, emergono per la loro peculiarità creativa, come autori pienamente inseriti nel clima delle grandi trasformazioni in atto nell'arte della prima metà del secolo. Attraverso questi interventi riemergono le tracce e le memorie delle importanti esposizioni per le quali sono nati. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Skira Il Catalogo Ragionato di Arturo Vermi (Bergamo, 1928 - Paderno d'Adda, 1988) presenta l'opera creativa dell'artista e ne diviene, per quella simbiosi tipica di Vermi tra impegno nell'arte e vissuto esistenziale, la sua vera biografia, dell'uomo oltre che dell'artista, dei suoi sentimenti, della sua sensibilità e spiritualità. Suddiviso in nove sezioni, ognuna corredata da note che la introducono, il Catalogo presenta tutte le opere note documentate e illustrate, adottando qui il criterio di procedere, come suggerito nel 1983 dallo stesso Vermi in una Lettera aperta, "come in un calendario, cercando di spiegare almeno i motivi contingenti e sociali che hanno motivato la ricerca". A partire dal periodo informale degli inizi (anni '50), viene qui presentata la vera ricerca del segno quale "interprete dello spazio". Dai segni dei primi anni '60 di Lavagne e Lapidi, questa gestualità diventa sempre più ordinata per approdare ai Diari, un linguaggio pittorico ridotto ai minimi termini: il segno è incisivo e protagonista, si ripete con sequenze che scandiscono la superficie pittorica al punto da poter essere interpretato come scrittura. Con il proseguire del suo lavoro, il segno è visto da Vermi come un tratto sempre più minimale: dai Paesaggi leggeri e irrazionali, alle tele monocrome segnate ora da un'asta verticale nelle Presenze, ora da due linee parallele in basso a destra nelle Figure in uno spazio tempo, ora da una linea orizzontale parzialmente incurvata a ricordo dell'onda del mare nelle Marine. Dalla metà degli anni '60 la sua opera risente della vicinanza di Lucio Fonta € 300,00
Scontato: € 285,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano; Marabelli Serena Paola; Gasparini Lucia; Cimoli A. C. (cur.) Publisher: Silvana Sottratta a quel cono d'ombra in cui la sua intima coerenza e il riserbo del suo protagonista rischiavano di relegarla, la vicenda artistica dello scultore meratese Giuseppe Mozzanica (1892-1983) viene qui raccontata per la prima volta. L'amore intransigente per la realtà, lo studio accanito della natura, la fedeltà totale al vero ne costituiscono le note salienti: una vera e propria fede, oltre che un modo di guardare. Dagli studi all'Accademia di Brera sotto la guida di Giuseppe Graziosi, all'affermazione in ambito locale come partecipe cantore della Grande Guerra e sensibile ritrattista, fino al riconoscimento ottenuto con la scelta di due opere - il "Calciatore" e il "Vogatore" - al concorso per lo Stadio dei Marmi di Roma, Mozzanica non deflette mai dalla propria fede in un bello di ispirazione classica. Studio anatomico, proporzione, armonia sono le sue parole d'ordine, applicate alla realtà popolaresca di una Lombardia ancora in parte rurale. A partire dalla collezione di lastre e stampe fotografiche, testimonianza di un metodo ma anche straordinario documento di storia sociale, il fondo Mozzanica racconta una vicenda appartata e coraggiosa, tutta al di qua delle avanguardie. I monumenti ai caduti disseminati in molti comuni lombardi, le opere funebri - di cui la città di Lecco, in particolare, è ricchissima - e poi i marmi, i bronzi, i gessi, conservati nella gipsoteca e nel polo museale di Pagnano (Merate), vengono presentati nei saggi di Luciano Caramel, Lucia Gasparini e Serena Paola Marabelli e offerti allo sguardo nelle fotografie di Alberto Lagomaggiore. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bacuzzi Paola; Caramel Luciano; Misserini Eraldo Publisher: Skira "Ripenso al mio lavoro di molti anni. Ricordo mentalmente tutte le mie pitture e con soddisfazione posso dire che la mia pittura di oggi è ancora la mia pittura di ieri". La vicenda pittorica di Antonio Calderara, che si può ripercorrere in queste pagine ricche di inediti, appare estremamente vasta (oltre sessant'anni) e tutt'altro che uniforme. Eppure non è possibile comprendere la dimensione più vera del suo lavoro solo attraverso un'analisi basata esclusivamente sul linguaggio e sulla forma, perché essa trova la sua origine nel profondo bisogno dell'artista di andare all'essenza, di "capire cosa fosse la pittura". Essa non era per lui solo tecnica e mestiere, ma piuttosto "legata a un filo conduttore che si chiama luce", che lo avrebbe portato nella maturità verso un "niente che sia tutto", verso l'"infinito". È qui, dunque, e non nello stile, il registro continuo, mai accantonato o tradito, su cui si svolgono l'unità e la coerenza del pensare e del fare di Calderara. € 65,00
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Silvia € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Congedo € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano; Pauliac Laurence; Giacomini M. Vittoria; Villalta A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 50,00
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano; Cerritelli Claudio; Crispolti Enrico; Marrosu D. (cur.) Publisher: Belforte Cultura € 75,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Verso l'Arte € 40,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano; Marabelli Serena Paola; Gasparini Lucia; Cimoli A. C. (cur.) Publisher: Silvana Sottratta a quel cono d'ombra in cui la sua intima coerenza e il riserbo del suo protagonista rischiavano di relegarla, la vicenda artistica dello scultore meratese Giuseppe Mozzanica (1892-1983) viene qui raccontata per la prima volta. L'amore intransigente per la realtà, lo studio accanito della natura, la fedeltà totale al vero ne costituiscono le note salienti: una vera e propria fede, oltre che un modo di guardare. Dagli studi all'Accademia di Brera sotto la guida di Giuseppe Graziosi, all'affermazione in ambito locale come partecipe cantore della Grande Guerra e sensibile ritrattista, fino al riconoscimento ottenuto con la vittoria di due opere - il Calciatore e il Vogatore - al concorso per lo Stadio dei Marmi di Roma, Mozzanica non deflette mai dalla propria fede in un bello di ispirazione classica. Studio anatomico, proporzione, armonia sono le sue parole d'ordine, applicate alla realtà popolaresca di una Lombardia ancora in parte rurale. A partire dalla collezione di lastre e stampe fotografiche, testimonianza di un metodo ma anche straordinario documento di storia sociale, il fondo Mozzanica racconta una vicenda appartata e coraggiosa, tutta al di qua delle avanguardie. I monumenti ai caduti disseminati in molti comuni lombardi, le opere funebri di cui la città di Lecco, in particolare, è ricchissima - e poi i marmi, i bronzi, i gessi, conservati nella gipsoteca di Pagnano, vengono presentati nei saggi di Luciano Caramel, Lucia Gasparini e Serena Paola Marabelli. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Silvia € 100,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Mariogros € 18,00
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Bolaffi € 32,00
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano; Zanella Emma Publisher: Silvana € 24,00
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano; Granzotto Giovanni Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 30,00
|
||
2005 |
![]() ![]() Author: Pegoraro Silvia; Caramel Luciano; Vianello Marco Publisher: Mazzotta € 28,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano; Granzotto Giovanni Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 20,00
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Essegi € 20,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: CUSL (Milano) € 15,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Mondadori Electa Il volume, con cofanetto, propone uno studio comparativo sull'intera opera pittorica di Mario Radice (1900-1987), l'artista comasco esponente del primo astrattismo italiano. Circa cinquecento lavori, eseguiti con diverse tecniche, sono analizzate da Luciano Caramel con l'aiuto dei collaboratori Cristina Casero e Leonardo Passarelli. € 155,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Mazzotta € 20,66
Scontato: € 19,63
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Bora € 61,98
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Kappa € 28,50
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Sartoris Alberto; Caramel Luciano; Cattaneo Marino Publisher: Giampiero Casagrande editore € 20,00
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano; Marino Alessandra; Rodriguez M. Publisher: Mazzotta € 12,91
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Bora € 25,83
|
1992 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano; Tedeschi Francesco Publisher: Mazzotta € 20,66
|
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Silvana € 36,15
|
1991 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano - Bellotti Daniela Publisher: Bora € 9,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Caramel Luciano Publisher: Mondadori Electa € 140,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|