![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Brunoro Gianni; Festino Giuseppe; Giansanti Anna Pia; Rodia E. (cur.) Publisher: Fondazione Rosellini Questo libro è il frutto di un duplice moto dell'animo di tutti i partecipi della nostra piccola istituzione, la 'Fondazione per la letteratura popolare': da una parte l'interesse e l'apprezzamento per tutte le figure e professionalità che concorrono alla produzione dei nostri amatissimi Libri (Autori ed Editori, certo, ma anche Traduttori, Illustratori e Grafici, Tipografi...); dall'altra, l'indignazione per la diffusa abitudine di ignorare e tacere, nei libri stessi, oltre che nelle pubblicazioni che di essi parlano considerandoli prodotti finiti, molte delle categorie che hanno concorso a crearli. In particolare questa indignazione ha riguardato, per la produzione di parecchi decenni fra Ottocento e Novecento, le figure del Traduttore e dell'Illustratore: il primo indicato - nei casi migliori - con un 'frettoloso' nome e/o cognome, senza che nient'altro si sapesse di lui e della sua qualifica; il secondo (l'Illustratore) quasi sempre totalmente ignorato nelle notizie editoriali. Ed è quanto si verifica puntualmente per l'Artista-illustratore Mario Tempesti, che da tempo aveva attirato la nostra attenzione. € 30,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Brunoro Gianni; Festino Giuseppe; Rodia E. (cur.) Publisher: Fondazione Rosellini Questo catalogo-saggio si articola, testualmente su due interventi, l'uno più breve ed 'arioso' (Gianni Brunoro), l'altro più ampio e analitico, e con una importante appendice (Giuseppe Festino, a sua volta illustratore di lungo e magnifico corso), che complessivamente dicono tutto quel che c'è da dire su un ampio periodo oltre un decennio) di attività di Jacono nel campo del Giallo, segnalando la natura e l'evoluzione del suo stile in un periodo significativo com'è quello della sua piena maturità espressiva. Le opere proposte vanno infatti dall'inverno 1970 all'inverno 1980, con un'appendice; infatti, cessata la collaborazione di Jacono con il Giallo Mondadori nel 1986, vi fu una ripresa, estremamente significativa, di collaborazione con la Mondadori nei 'Classici del Giallo' (ristampe dei G.M. di maggior successo) e con un ulteriore arricchimento della tavolozza e dello stile del Nostro, ormai prevalentemente pittore: anche questa ripresa la mostra documenta con ben 5 opere, realizzate fra il 1993 ed il 1994. E si apre così un nuovo ampio campo di confronto e di indagine per i nostri 'analisti', Brunoro e Festino, che non si sottraggono al compito. € 20,00
|
|