![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Bovi Lorenzo; Moscuzza Alberto Publisher: Ardite Il primo assalto con gli alianti effettuato dalle truppe britanniche a Siracusa nel luglio 1943, che si rivelò un disastro dal punto di vista logistico, con la morte di decine di aliantisti inglesi annegati a causa dell'errato sgancio degli alianti. La battaglia è vista anche da parte italiana con i verbali depositati dagli ufficiali italiani al rientro dalla prigionia e le loro interessantissime testimonianze. Mappa esatta di tutti gli alianti atterrati e tantissime fotografie sia degli alianti a terra che visti nelle foto della ricognizione aerea. Fotografie a colori, documenti inediti e profili a colori per una esauriente trattazione del tema. € 20,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bovi Lorenzo; Moscuzza Alberto; Caruso Francesco Publisher: Ardite Bellissimo volume sulla presenza dei reparti tedeschi a Siracusa e Portopalo dal 1941 al 1943, con interessanti fotografie dedicate a idrovolanti, radar e veicoli tedeschi. Tra i capitoli l'Incrociatore tedesco Emden a Siracusa, l'attrice tedesca Carola Höhn, l'autoparco Von Platen, le Latomie del Casale e Grottasanta, i tedeschi all'Idroscalo, i radar tedeschi a Portopalo di Capo Passero ed il grande centro di Noto Contrada Oliva. Profili a colori. € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bovi Lorenzo; Moscuzza Alberto Publisher: Ardite A grande richiesta il secondo volume della serie Bunker che con tante foto a colori e tante foto d'epoca inedite complete di mappe, rilievi e schemi originali analizza le difese di Augusta che con Siracusa formava la grande piazzaforte Augusta-Siracusa (A.S.). Interamente illustrato con foto in b/n e a colori, 3 profili a colori, piante, foto e documenti originali dell'epoca. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bovi Lorenzo; Moscuzza Alberto Publisher: Ardite Ecco arrivato il quinto titolo della serie Libia.WW2 di Lorenzo Bovi. In questo numero si parla dei forti di Tobruch nel 1912, della mitica "Casa Bianca" di Tobruch e del suo cimitero, dei piloti tedeschi del III/KGzbv1 in visita turistica all'area archeologica di Sabratha, del Centro Rurale "Oliveti", del Regio Aeroporto di Derna, dell'Aviere Gala Luigi con la 5a Squadra Aerea, ancora di Tocra, del forte "Bacone" e del forte di "El-Auinat". Si conclude con l'aeroporto di Sidi Ahmed a Biserta in Tunisia. Come al solito il volume è interamente illustrato con 3 tavole a colori, mappe e foto per la maggior parte inedite ed originali dell'epoca. € 18,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bovi Lorenzo; Moscuzza Alberto Publisher: Morrone Editore Questa guida turistica ai bunker e alle fortificazioni realizzate nella seconda guerra mondiale a Siracusa ha l'intento di fornire all'appassionato ricercatore elementi utili a raggiungere i posti segnalati (per esempio, le coordinate satellitari decimali), con indicazioni storiche e consigli sui percorsi da seguire. Se la spiaggia di Fontane Bianche, in cui avvenne lo sbarco principale dei mezzi inglesi, o la Masseria di San Michele presso cui fu firmato l'Armistizio, sono luoghi facili da raggiungere, per altri siti è invece necessario un piccolo aiuto, che gli autori intendono fornire proprio con questa guida. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bovi Lorenzo; Moscuzza Alberto Publisher: Ardite Finalmente colmata la grave lacuna editoriale nel settore delle guide turistiche storiche riguardanti i bunker e le difese costiere di Siracusa e del suo settore di sbarco del 1943. Il nuovo libro di Lorenzo Bovi e Alberto Moscuzza analizza punto per punto le principali batterie di cannoni navali e antiaerei con incluse molte fotografie inedite del 1943. Spaccati e piante dei siti si abbinano alle tante fotografie a colori realizzate oggi sugli stessi luoghi. Le coordinate satellitari forniscono anche utili riferimenti per trovare i luoghi riportati, specialmente quelli da raggiungere a piedi. Bunker, fortini, trincee, depositi scavati nelle montagne e per chiudere la mitica batteria "Opera A" da 381mm che viene spiegata in ogni dettaglio con foto, planimetrie e spaccati, per quello che potrebbe diventare il Museo Storico della Seconda Guerra Mondiale più importante in Sicilia. € 20,00
|
|