book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giuseppe Borgese (Libri  su Unilibro.itLibri di Giuseppe Borgese su Unilibro.it)

2024

Borgese Giuseppe Antonio Title : Il senso della letteratura italiana
Author: Borgese Giuseppe Antonio
Publisher: Aragno

Pubblicato nel 1931 rielaborando un suo discorso tenuto in una conferenza a Zurigo un paio di anni prima e poi ripetuto in altre città e quindi apparso sulla rivista "Nuova Antologia", il breve saggio "Il senso della letteratura italiana" di Giuseppe Antonio Borgese è il libro in cui possiamo trovare tutto il suo credo: letterario, civile e umano. Pensato per un uditorio straniero, breve e sintetico, considerato dall'autore stesso uno "schema", è in realtà un testo appassionato, spiazzante e così esaltante la spiritualità della cultura italiana da diventare polemico. Quasi un pamphlet. In cui Borgese - scrittore, critico letterario e a lungo docente di Estetica - va in cerca del "senso" nascosto della tradizione poetica italiana, da Dante ai suoi giorni. Trovandone l'essenza e lo spirito nella aspirazione costante alla maestà, la magnificenza e la grandezza e nella tensione verso la solennità, l'espressione dell'assoluto e, in una parola, il sublime.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Borgese Giuseppe Antonio Title : Scritti di viaggio
Author: Borgese Giuseppe Antonio
Publisher: La nave di Teseo

Giuseppe Antonio Borgese è stato un attento viandante sempre in cammino, in perenne pellegrinaggio personale tra diverse città: da Polizzi Generosa a Palermo a Firenze a Napoli; da Berlino a Torino a Roma, poi a Milano; da New York, San Francisco e Chicago, nuovamente a Firenze, dove infine ritorna, oltre a un altrettanto lungo elenco di città visitate e contemplate in un continuo e infaticabile moto. Da questi viaggi nascono libri e resoconti che compongono un affascinante atlante letterario: da La nuova Germania (1909), ispirato dall'esperienza che gli schiude, al suo rientro in Italia, la cattedra universitaria di Letteratura tedesca, ai libri pubblicati alla metà degli anni venti, dopo aver intrapreso numerosi viaggi tra il Medio Oriente e l'Europa - Autunno di Costantinopoli (1929), Giro lungo per la primavera (1930) e Escursione in terre nuove (1931) - fino alle corrispondenze dagli Stati Uniti in parte confluite in Atlante americano (1936). È Borgese stesso a individuare nei diversi 'viaggi e soggiorni in Germania, in Francia, in altri paesi' la dimensione in cui si formò la sua coscienza umana e moderna e il suo 'programma di vita e di lavoro'. Come è stato scritto, questi non sono solo diari di viaggio, ma opere di uno scrittore alla ricerca di nuove suggestioni e di nuovi spazi per l'immaginazione. Dalla prefazione di Gandolfo Librizzi.
€ 50,00     Scontato: € 47,50
2023

Borgese Giuseppe Antonio Title : Romanzi e racconti
Author: Borgese Giuseppe Antonio
Publisher: La nave di Teseo

A fianco della sua estesa carriera di critico, saggista, poeta e drammaturgo, l'opera narrativa di Giuseppe Antonio Borgese si concentra in poco più di un decennio folgorante, dal 1921 al 1933, ma realizza esiti così sorprendenti da segnare in modo indelebile la storia letteraria del Novecento. Artefice della rinascita del romanzo - contro le prose eleganti dei circoli contemporanei, raccolti attorno alle riviste "La Voce" e "La Ronda" - Borgese narratore guarda al magistero di Verga e Tozzi ma dialoga già con Pirandello e D'Annunzio: nel suo romanzo d'esordio, Rubè, sovverte la figura dell'eroe in una vicenda che aiuta a comprendere, anche a distanza di anni, l'eterno fascismo italiano di cui parla Carlo Levi. I suoi personaggi preludono agli inetti e agli indifferenti che prenderanno forma, di lì a pochi anni, nelle pagine di Svevo, Moravia, Brancati e Piovene, e raccontano con precisione l'Italia tra le due guerre, sotto il giogo del ventennio che si afferma. Nei suoi racconti e novelle, Borgese prosegue l'implacabile ritratto di una nazione: sono "storie affollate da uomini e donne che appartengono alla borghesia, gelosi delle loro manie, prigionieri delle loro vite grigie tediose, desiderose di un lampo risolutorio, di una svolta decisiva... a un tratto però accade qualcosa, in queste esistenze si apre improvvisamente un varco: potrebbe cambiare tutto ma poi ogni cosa ritorna al suo posto". Per la prima volta raccolti in un unico volume, i romanzi e i racconti di Giuseppe Antonio Borgese sono la mappa letteraria per esplorare una delle figure più poliedriche del Novece
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Borgese Giuseppe Antonio Title : Rubè
Author: Borgese Giuseppe Antonio
Publisher: Bites

Pubblicato alla vigilia della Marcia su Roma, Rubè racconta la vicenda che conduce il paese sull'orlo del precipizio: un conflitto catastrofico, che travolge il corpo e la psiche di un'intera generazione, e una pace che si rivela la prosecuzione della guerra sotto mentite spoglie. Protagonista del romanzo è un giovane intellettuale che aspira alla carriera politica, si arruola volontario per tentare poi la sorte nell'industria del dopoguerra. La storia della Grande Guerra, con la sua traumatica modernità, e la cronaca degli avvenimenti politici, colti dal vivo a partire dalla nascita del fascismo, costituiscono peraltro solo due delle componenti che l'edizione commentata tenta di portare alla luce. Dal fondo di Rubè affiorano infatti un'indagine morale sulla «religione feroce» del tempo, che rinnega lapietas in nome della hybris, e una fitta tessitura simbolica di Leitmotiv e ricorrenze. Sul piano storico-letterario, infine, Borgese dialoga idealmente con Pirandello, Svevo e i maggiori scrittori modernisti sulla disgregazione dell'identità, sul rapporto tra personaggio e trama e sulla crisi dell'ordine narrativo tradizionale.
€ 29,00

Borgese Giuseppe Antonio; Daniele A. R. (cur.) Title : Rubè
Author: Borgese Giuseppe Antonio; Daniele A. R. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Filippo Rubè non fa che passare da una crisi all'altra: arrivato a Roma per diventare avvocato e intraprendere la carriera politica, viene travolto e stravolto dalle vicende della Storia, privata e collettiva, vede nella guerra un'espansione di sé, resta bloccato in un matrimonio senza amore, e in un mondo lavorativo borghese che non accetta. Attorno a lui, intanto, soffiano i venti turbolenti d'inizio secolo: l'interventismo e la Grande Guerra, i tormentati anni post bellici, la nascita del fascismo, e poi gli echi della rivoluzione bolscevica. Rubè è un uomo mancato, invischiato nel mondo, affetto da "inettitudine alla felicità", ritratto di una nazione allo sbando. Più apprezzato all'estero che in patria per la lucidità con cui seppe ritrarre il profilo culturale - oltre che politico - dell'Italia del suo tempo, Borgese coglie appieno l'impreparazione del Paese a confrontarsi con una vita in balia delle contraddizioni come quella di Filippo Rubè. Un personaggio che ancora oggi, a cent'anni dalla sua nascita, sa parlarci e raccontarci con il respiro della contemporaneità, senza smettere di vestire i panni di antieroe del Novecento. Prefazione di Elvira Seminara.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2022

Borgese Giuseppe Antonio Title : Fondamenti della Repubblica mondiale
Author: Borgese Giuseppe Antonio
Publisher: La nave di Teseo

Nel 1931 Giuseppe Antonio Borgese si trasferisce negli Stati Uniti per un ciclo di lezioni all'Università di Berkeley. È lo stesso anno in cui il fascismo impone il giuramento ai professori universitari, così quel soggiorno che doveva essere temporaneo si trasforma in un lungo esilio volontario, lontano dalle pressioni del regime. Nei diciassette anni trascorsi oltreoceano, Borgese frequenta letterati e scienziati di ogni provenienza, si dedica a un'intensa militanza antifascista e, all'indomani dell'attacco nucleare su Hiroshima, promuove il Comitato per la redazione di una Costituzione mondiale. Da quella esperienza nasce Fondamenti della Repubblica mondiale - pubblicato postumo in inglese nel 1953 e ora per la prima volta tradotto in italiano - in cui Borgese espone la sua profonda fiducia nella democrazia. Un manifesto programmatico che è anche una riflessione sulla natura dell'uomo, sulla politica, la storia, la filosofia e la giustizia, un libro dimenticato ma capace di anticipare con intuito profetico i pericoli, oggi quanto mai attuali, della tecnologia incontrollata e della deriva violenta degli stati. La sensibilità dei suoi studi letterari, l'esperienza delle due guerre, la presa di coscienza degli orrori dei totalitarismi, lo convincono dell'inutilità dei conflitti, e che soltanto un governo mondiale democratico, dotato di poteri reali, possa affermare la pace e la giustizia tra le nazioni. Prefazione di Sabino Cassese.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Borgese Giuseppe Antonio Title : Golia. Marcia del fascismo
Author: Borgese Giuseppe Antonio
Publisher: La nave di Teseo

"Sono gli italiani che in virtù della loro grandezza collettiva, acquistata attraverso i travagli e gli errori secolari, con i voli della fantasia, frutto di sette secoli di sogni, hanno creato questo incubo". L'incubo cui si riferisce Giuseppe Antonio Borgese in Golia è il fascismo di Benito Mussolini, un gigante la cui violenza l'autore ha provato in prima persona, costretto dall'affermazione del regime a un lungo e sofferto esilio oltreoceano. Se nell'antica Roma la tirannia continuò anche dopo l'assassinio di Cesare, questo avvenne perché "la tirannia non risiedeva in Cesare, ma nel cuore dei Romani". Seguendo questa intuizione, rileggendo le pagine di Dante e Machiavelli, studiando l'Italia medievale e il Risorgimento, questo saggio di Borgese, pubblicato nel 1937 negli Stati Uniti, resta a oggi attualissimo. Perché il fascismo è descritto come una peculiare "malattia italiana", diffusa in un paese pericolosamente incerto nel distinguere tra desiderio e realtà, e per questo affascinato da una guida carismatica a cui affidarsi. Torna in libreria, in una nuova edizione curata dalla Fondazione "G.A. Borgese", un testo necessario per capire il ventennio che ha segnato la storia del nostro Novecento, per comprendere i motivi dell'ascesa del fascismo e i pericoli che allora sono stati sottovalutati. La testimonianza di un autore e studioso, convinto antifascista, che si è opposto al regime quando ancora la fine di Golia era lontana, e che ha pagato per questa sua scelta di libertà. Introduzione di Francesco Merlo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2021

Borgese Giuseppe Antonio; Moretti Marino; Capolupo V. (cur.) Title : Carteggio (1920-1952)
Author: Borgese Giuseppe Antonio; Moretti Marino; Capolupo V. (cur.)
Publisher: Morlacchi

Il volume presenta centoquarantaquattro fra lettere, cartoline e telegrammi dei due corrispondenti, per la gran parte inediti (e qui accompagnati da un ampio corredo di note); nove recensioni di Borgese a opere di Moretti, di cui una inedita; otto fotografie inviate da Borgese a Moretti, anch'esse inedite. La storia più che trentennale di questa amicizia, intensa quanto sobria e talvolta schiva nell'espressione dell'affetto tenace e dell'ammirazione reciproca, è tutta in questi dati esterni, che testimoniano la continuità di un commercio di idee che solo la guerra 1939-1945 riuscì per alcuni anni a interrompere. Si tratta infatti di un sodalizio intellettuale inaugurato dalla recensione-rivelazione di Borgese sui poeti crepuscolari, proseguito nei difficili anni venti al cospetto della progressiva fascistizzazione della cultura nazionale e nei difficili anni trenta, quando ormai lo scrittore siciliano si è trasferito negli Stati Uniti, accentuando la solitudine di Marino e rendendo internazionale la propria prospettiva politico-culturale.
€ 16,00
2020

Borgese Giuseppe Antonio Title : Rubè
Author: Borgese Giuseppe Antonio
Publisher: Mondadori

Giovane siciliano laureato in legge, Filippo Rubè va a Roma per iniziare la pratica dell'avvocatura e darsi alla politica. Acceso interventista, allo scoppiare del primo conflitto mondiale decide di arruolarsi. Terrorizzato dall'idea di avere paura, disperatamente alla ricerca di eroica consacrazione, si getta nella mischia, riportandone ferite e gloria. Ma ciò non basterà a placare le sue confuse e mai sopite ambizioni. Altrettanto inquieta e incerta è anche la sua vita sentimentale, divisa fra l'aristocratica Mary, la giovane Eugenia e la bellissima Celestina. La sua esistenza procede così fra insicurezze economiche e fallimenti sentimentali, passioni politiche smodate e frustrazioni professionali, fino a un tragico epilogo segnato dalla follia. Ritratto di un uomo mancato che non riesce a realizzare né a soffocare le proprie aspirazioni, rimanendo in questo modo vittima della propria inettitudine, Rubè è l'emblema di quella crisi di valori generazionale, sullo sfondo di una crisi politica nazionale che accomuna i protagonisti della letteratura italiana degli anni Venti.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Borgese Giuseppe Antonio; Macconi M. G. (cur.) Title : Cinque diari americani (1928-1935)
Author: Borgese Giuseppe Antonio; Macconi M. G. (cur.)
Publisher: Gonnelli

Giuseppe Antonio Borgese muore a Fiesole il 4 dicembre 1952; i suoi documenti manoscritti furono donati dalla moglie Elisabeth Mann alla Biblioteca della Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Firenze, dove aveva studiato e si era laureato. Vi si conservano 15 diari, che il 24 marzo 1960 vennero sigillati alla presenza della donatrice con l'avvertenza che non venissero aperti prima del 1979. Se ne presenta adesso l'edizione critica dei primi cinque (1928-1935) per le cure di Maria Grazia Macconi, con un saggio di Gandolfo Librizzi, ed una nota di Luciano Canfora.
€ 140,00
2019

Borgese Giuseppe Antonio; Cepach R. (cur.); De Seta I. (cur.) Title : I Balcani 1917-1919. La missione in Albania e la questione jugoslava con scritti e fotografie inedite
Author: Borgese Giuseppe Antonio; Cepach R. (cur.); De Seta I. (cur.)
Publisher: Luglio (Trieste)

Giuseppe Antonio Borgese durante gli anni della prima guerra mondiale mette a punto un nuovo aspetto della sua poliedrica identità intellettuale, quello di "statista" - secondo una definizione di un ministro dell'epoca - animato da passione politica. Siciliano nativo delle Madonie, affermatosi come critico letterario, giornalista e docente di letteratura tedesca, nel 1917 svolge una serie di incarichi per conto del ministro Vittorio Emanuele Orlando. Inviato in Francia, in Albania e Macedonia e infine in Svizzera, dove incontra i fuoriusciti jugoslavi, documenta le proprie missioni con relazioni, fotografie e lettere. Attraverso la pubblicazione di tali documenti questo volume ricostruisce le tappe della riflessione di Borgese fino al Congresso delle nazioni oppresse dall'Austria-Ungheria, il cosiddetto "Patto di Roma".
€ 14,00

Borgese Giuseppe Antonio; Saffi G. (cur.) Title : Poesie giovanili (La canzone paziente)
Author: Borgese Giuseppe Antonio; Saffi G. (cur.)
Publisher: Edda Edizioni

L'autore dichiara nell'introduzione d'aver cominciato a comporre la più parte di queste liriche «appena [...] varcato il ventesimo anno», vale a dire nel 1902, in pieni studi universitari fiorentini, mentre seguiva i corsi di Guido Mazzoni, Girolamo Vitelli, Pio Rajna e Pasquale Villari, guida spirituale di tutti. Aveva da non molto lasciato Palermo, dove, iscritto al primo anno di Lettere, era stato allievo di Giovanni Alfredo Cesareo: figura insigne di studioso, il cui approccio ai problemi di storia letteraria non gli doveva parere gran che diverso da quello ora visto praticare dai maestri del capoluogo toscano. Almeno non lo doveva essere se confrontato al nuovo emergente fenomeno culturale che prendeva nome di dannunzianesimo. A esso s'opponeva infatti gran parte della cultura accademica, poiché vi vedeva negato lo stile di lavoro che la caratterizzava da più decenni e consisteva nella considerazione e valutazione dei prodotti letterari attraverso l'esame di fonti tematiche, modelli stilistici, biografie, contesti culturali e civili influenzanti l'attività degli autori. Il cosiddetto "metodo storico". Ma ora sorgevano nuove estetiche...
€ 18,50

Borgese Giuseppe Antonio; Cascio G. (cur.); Librizzi G. (cur.) Title : Il pellegrino appassionato
Author: Borgese Giuseppe Antonio; Cascio G. (cur.); Librizzi G. (cur.)
Publisher: Avagliano

Una collezione di racconti, in precedenza apparsa in tre volumi separati - "La città sconosciuta" (1925), "Le belle" (1927), "Il sole non è tramontato" (1929) -, è riproposta qui, dopo la sua prima pubblicazione nel 1933, per rendere in modo unitario l'intero corpus del Borgese novelliere. La cura del volume è affidata a Gandolfo Cascio, professore di Letteratura italiana all'Università di Utrecht e a Gandolfo Librizzi, direttore della Fondazione "G.A. Borgese". Attorno a Borgese si registra un rinnovato e crescente interesse, sia per il suo straordinario esempio, anche civile, di scrittore e intellettuale, sia per il notevole valore letterario della sua narrativa: un'opera di capitale importanza per la formazione e la comprensione del canone novecentesco, e di cui Il pellegrino appassionato rappre senta una tappa felicissima e imprescindibile.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2018

Borgese Giuseppe Antonio Title : I vivi e i morti
Author: Borgese Giuseppe Antonio
Publisher: Il Palindromo

"I vivi e i morti" è un classico della letteratura italiana del Novecento. Edito per la prima volta da Mondadori nel 1923 - pochi anni dopo il celebre "Rubi" - racconta la vicenda biografica di Eliseo Gaddi, intellettuale non più giovanissimo che, a seguito della prematura scomparsa del fratello maggiore di cui si sente responsabile, sceglie consapevolmente di rifugiarsi nella campagna padana e di vivere con l'anziana madre. Il ritiro dal mondo, il rifiuto delle convenzioni sociali, della guerra e della barbarie del presente, la rinuncia all'amore e alle amicizie, l'aspirazione alla conquista di una rinnovata spiritualità: il romanzo di Borgese è un viaggio proteso verso il sogno di una solitudine perfetta. Apre il libro l'introduzione critica di Gandolfo Librizzi.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2013

Borgese Giuseppe A. Title : Una costituzione per il mondo
Author: Borgese Giuseppe A.
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

"Chi pensa che l'uomo è fondamentalmente malvagio e incapace di miglioramento, [...], può onestamente rifiutarsi di meditare su questo Disegno. Ma per tutti gli altri, qualunque sia il loro credo politico e la loro religione, la fede nella civiltà dell'uomo e nella sua perfettibilità deve portarli a prendere sul serio questo problema; esso è uno dei due temi su cui veramente vale la pena di meditare: il tema della pace e quello della morte; i quali poi, a ben vedere, sono in realtà un problema solo". Così scriveva Piero Calamandrei nella sua presentazione ai lettori italiani del "Disegno di Costituzione Mondiale". Da allora a oggi i problemi che reclamano una soluzione sovra-statuale non hanno fatto che aumentare per numero e dimensioni: dalla pace internazionale ai flussi finanziari, dalla dislocazione del lavoro alla questione ecologica, è ormai chiaro che il mondo non potrà rinunciare ancora per molto a un'integrazione giuridica e politica del tipo di quella ideata, all'indomani della seconda guerra mondiale, da Giuseppe Antonio Borgese e dai firmatari del gruppo di Chicago.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Borgese Giuseppe A.; Librizzi G. (cur.) Title : Tempesta nel nulla
Author: Borgese Giuseppe A.; Librizzi G. (cur.)
Publisher: Navarra Editore

Dall'autore di Rubè, torna in libreria dopo 63 anni "Tempesta nel nulla", un romanzo breve in cui il paesaggio diventa emblema dell'animo umano. Giuseppe Antonio Borgese - autore versatile e moderno, scrittore, giornalista e critico letterario, tra le personalità culturali più autorevoli del primo Novecento qui racconta in prima persona l'esperienza fisica e contemplativa di un lungo cammino per i monti dell'Engadina, insieme alla figlia Nanni. È l'occasione per sviscerare l'"inestinguibile sete dell'Eterno" che contraddistingue la sua riflessione. Il paesaggio, il ritmo del passo dei due viandanti, ora sotto sforzo, ora in serena, tacita condivisione di suggestioni, sono il motore per una riflessione più ampia su temi fondamentali quali la libertà di insegnamento, la libertà della scienza e la libertà di pensiero. Il romanzo è accompagnato da due saggi critici, firmati da Gian Paolo Giudicetti, critico letterario, e Gandolfo Librizzi, presidente della Fondazione G.A. Borgese, e dal reportage fotografico dei fratelli Luciano e Antonio Schimmenti. La pubblicazione è realizzata in collaborazione con la Fondazione G. A. Borgese.
€ 15,00
2012

Borgese Giuseppe A.; Billeri M. (cur.) Title : Imbarco per l'America e altre corrispondenze al «Corriere della sera» con due inediti
Author: Borgese Giuseppe A.; Billeri M. (cur.)
Publisher: Nerosubianco

Nell'estate del 1931, Giuseppe Antonio Borgese (Polizzi Generosa, 1882 Fiesole, 1952) si imbarcava sul "Vulcania" per un soggiorno d'insegnamento universitario negli Stati Uniti. Contestualmente, accettava l'impegno di una collaborazione a distanza con il "Corriere della Sera", al quale avrebbe inviato, fino al luglio del 1934, circa sessanta articoli sulla società statunitense. Solo la metà di questi confluì poi in Atlante americano, libro dalle tormentate vicissitudini editoriali. Quanto agli altri, tranne rari casi, non furono mai raccolti in volume. È con il presente libro che colmiamo finalmente questa lacuna, presentando una selezione di venti corrispondenze "dimenticate", cui si aggiungono due articoli inediti.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2011

Borgese Giuseppe A.; Meda A. (cur.) Title : Escursione in terre nuove. Visioni e notizie
Author: Borgese Giuseppe A.; Meda A. (cur.)
Publisher: Pàtron


€ 13,00

Borgese Giuseppe A. Title : Lazzaro. Ediz. integrale
Author: Borgese Giuseppe A.
Publisher: Selino's


€ 5,90
2010

Borgese Giuseppe A.; Olivieri M. R. (cur.) Title : Giro lungo per la primavera
Author: Borgese Giuseppe A.; Olivieri M. R. (cur.)
Publisher: Metauro


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Borgese Giuseppe A.; Consoli D. (cur.) Title : Peccato della ragione. Le origini intellettuali del fascismo, con 3 lettere inedite a Domenico Rapisardi
Author: Borgese Giuseppe A.; Consoli D. (cur.)
Publisher: Prova d'Autore


€ 13,00     Scontato: € 12,35
2009

Borgese Giuseppe A.; Giudicetti G. P. (cur.) Title : Il sole non è tramontato
Author: Borgese Giuseppe A.; Giudicetti G. P. (cur.)
Publisher: Nerosubianco


€ 12,00

Borgese Giuseppe A.; Meda A. (cur.) Title : Autunno di Costantinopoli. Pagine d'atlante con 16 vecchie stampe
Author: Borgese Giuseppe A.; Meda A. (cur.)
Publisher: Carocci

Con "Autunno di Costantinopoli" (1929), Giuseppe Antonio Borgese si colloca accanto a quegli autori che, come Chateaubriand e Flaubert, Nerval, Loti e De Amicis, hanno contribuito ad edificare il mito triste e seducente della città bizantina. L'autore avverte però, nel contempo, la necessità di staccarsi dalla visione ottocentesca di Costantinopoli, fornendo ai suoi lettori una testimonianza più disincantata sulla città, e rinfrescandone l'immagine con un'analisi puntuale degli stravolgimenti storico-politici innescati da Mustafa Kemal nell'ottobre del 1923. Nell'interrogarsi sul destino della neonata Repubblica, Borgese ci consente di accostarci all'attualità delle riflessioni sull'avvicinamento della Turchia all'Unione Europea; e risalendo alle radici dell'identità culturale con l'Occidente, che lo Stato turco reclama, arriva a riconoscere, pur nelle divergenze, una qualche affinità.
€ 12,00
2008

Borgese Giuseppe A.; Rizzante M. (cur.) Title : Tempo di edificare
Author: Borgese Giuseppe A.; Rizzante M. (cur.)
Publisher: Università degli Studi di Trento


€ 22,00
2007

Borgese Giuseppe A.; Colella S. (cur.) Title : Montezuma
Author: Borgese Giuseppe A.; Colella S. (cur.)
Publisher: Stilo Editrice

Esule negli Stati Uniti durante il fascismo, Giuseppe Antonio Borgese compone in inglese, fra il 1938 e il 1941, un libretto d'opera in versi sulla conquista del Messico, che vide contrapposti il condottiero spagnolo Hernán Cortés e il leggendario re azteco Montezuma: dietro la filigrana epica, affidata alla suggestiva voce fuori campo dello storico Bernal Díaz del Castillo, si cela una violenta polemica contro il nazionalismo fascista, ispiratore di un colonialismo tardivo. Il testo, per il quale Roger Sessions compose la partitura musicale, rimase inedito e viene qui proposto a stampa per la prima volta, con la traduzione italiana di Sabina Colella, autrice anche di un denso saggio introduttivo e dell'apparato di note filologiche e interpretative.
€ 20,00
2006

Borgese Giuseppe Antonio; Cavalli A. M. (cur.) Title : I vivi e i morti
Author: Borgese Giuseppe Antonio; Cavalli A. M. (cur.)
Publisher: Monte Università Parma

Docente di Letteratura italiana presso l'Ateneo di Parma, Anna Maria Cavalli cura questa edizione del romanzo di Borgese, "I vivi e i morti", che costituisce una prosecuzione ideale del più famoso "Rubè". Nel protagonista, Eliseo Gaddi, si concentrano i quesiti che da sempre accompagnano il viaggio di ogni essere pensante su questa terra..
€ 15,00

Borgese Giuseppe; Costa Title : Guida agli oneri di concessione 2006
Author: Borgese Giuseppe; Costa
Publisher: Editecnica


€ 10,00
2005

Borgese Giuseppe A.; Pupo I. (cur.) Title : Una Sicilia senza aranci
Author: Borgese Giuseppe A.; Pupo I. (cur.)
Publisher: Avagliano

Avvalendosi di materiale di archivio inedito (tra cui si distingue, particolarmente prezioso, un nutrito manipolo di lettere) e riproponendo articoli e saggi mai più ristampati dopo la loro prima apparizione, il curatore ha inteso mettere a fuoco la riflessione di Giuseppe Antonio Borgese sull'identità siciliana, la controversa questione della sicilianità della stessa opera di Borgese, la fitta trama di relazioni umane ed intellettuali che lo scrittore di Polizzi Generosa ha intessuto con i figli dell'isola, da Verga a Brancati, da Cesareo a Pirandello, volendo fare solo alcuni nomi.
€ 16,00

Borgese Giuseppe Title : Recupero abitativo dei sottotetti. Manuale di applicazione nella pratica tecnico-amministrativa
Author: Borgese Giuseppe
Publisher: Editecnica


€ 25,00
2003

Borgese Giuseppe Title : Modulistica e normativa per l'edilizia privata. CD-ROM
Author: Borgese Giuseppe
Publisher: Editecnica


€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle