![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Blake William Publisher: SE "«La Natura della mia Opera è Visionaria e Immaginativa» scrisse Blake. E ancora: «I profeti, nel senso moderno del termine, non sono mai esistiti. Giona non fu un profeta nel senso moderno, poiché la sua profezia di Ninive non si avverò. Ogni onest'uomo è un Profeta; egli enuncia la propria opinione su questioni private & pubbliche... Un Profeta è un Visionario, non un Dittatore Arbitrario». [...] Apparentemente privo di una trama riconoscibile, Milton non si sviluppa in modo consequenziale fino al raggiungimento dell'esperienza visionaria, non consente immediatamente di comprendere la soluzione della quest, ma procede rilevando volta a volta le convergenze, le deviazioni, le opposizioni ideologiche e retoriche del meccanismo stesso della ricerca - che è il tipico modo di Blake di «copiare l'Immaginazione». Anche le tavole «illuminate» lo testimoniano. I raccordi con le opere precedenti, il loro trapassare l'uno nell'altro, sono molteplici. Tutto converge, in Blake, a una definizione ultima ma non ultimativa seguendo il principio della dialettica dei contrari. Ciò che si deve subito sottolineare è che l'artista sta tentando di mettere in scena con limpida coerenza una nuova versione della Caduta; una versione che attraverso la sollecitazione del Bardo impone al soggetto, all'«eroe», di farsi nuovamente uomo, di accettare una presenza nel mondo e con tale presenza gli urti inevitabili fra positivo e negativo, la loro contemporaneità, e che coglie il momento della catàbasi non come annientamento in una dimensione mondana e mortale ma come necessario passaggio al superamento, € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Blake William Publisher: SE «La natura della mia Opera è Visionaria e Immaginativa» scrisse William Blake. E ancora: «Un Profeta è un Visionario, non un Dittatore Arbitrario». Per questo nei complessi e «oscuri» poemetti di Lambeth, così fortemente toccati da una fascinazione gotica pur restando ancorati alle strutture del neoclassicismo (come la pittura di Blake testimonia), ciò che traspare immediatamente è la messa in crisi della tendenza ordinatrice e normativa della ragione e il ricorso a un serrato processo dialettico nel rovesciamento polemico degli stessi termini etici di Bene e Male. «La stessa Legge per il Leone e per il Bue è Oppressione». Il senso dell'atteggiamento profetico risulta chiaro anche dalla complementarità degli aspetti visivi e fonici che i poemetti esibiscono, dall'accentuazione retorica delle parole come delle figure, dalla costruzione di una mitologia privata - e tuttavia Blake sembra rifiutare sempre di assumere su di sé un ruolo da oracolo totalmente irrazionale. I suoi modi non si associano né a quelli del profeta biblico né a quelli della Sibilla. Nel tentativo di interpretare il destino dell'uomo egli legge il passato secondo archetipi, ma lo interessa il presente. Il raccordo è con la realtà dei fatti. Si può pensare a uno dei frammenti postumi di Nietzsche: «come uno spirito d'uccello profetico, che guarda all'indietro quando racconta ciò che verrà», Blake fece coincidere apocalisse e rivoluzione: fu un giacobino. Malgrado i suoi riferimenti siano la Bibbia e la Cabbala, Swedenborg, Böhme, gli studi esoterici, e quindi una visione eterodossa rispetto a quella che car € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ulrich Matthias; Williams Blake Publisher: Mousse Magazine & Publishing Elizabeth Price SOUND OF THE BREAK accompanies the homonymous Turner Prize winner's extensive solo exhibition at the Schirn Kunsthalle Frankfurt, presenting both new works and works shown in Germany for the first time. The publication, which was largely designed by the artist herself, takes a very unique approach. It presents the elements from which the videos on display are composed-photographs, animation frames, source materials-and at the same time discloses aspects of the artist's working process. As you flip through the book, you move through bodies of material dealing with different but related phenomena, as if following the timeline in one of Price's videos. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Blake William; Bernuzzi G. (cur.) Publisher: Happy Hour Edizioni Il visionario capolavoro di William Blake, "Il Matrimonio di Cielo e Inferno", e una scelta di lettere e altri suoi scritti su Arte e Visione. Completano il volume le conversazioni con Blake nelle memorie di Henry Crabb Robinson e i ricordi di chi lo conobbe raccolti da Alexander Gilchrist nella prima biografia di William Blake, pictor ignotus. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Blake William Publisher: SE «La natura della mia opera è visionaria e profetica» scrisse William Blake (1757-1827). Sebbene i suoi riferimenti fossero la Bibbia e la Cabbala, Swedenborg, gli studi esoterici, e quindi una visione eterodossa rispetto a quella che caratterizzava il suo tempo, Blake intese perfettamente che le «oscure fabbriche di Satana» del paesaggio industriale erano costruite a immagine di una filosofia meccanicistica che negava il sacro e distruggeva ogni forma di trascendenza. L'acceso simbolismo, la spiritualità, la tensione religiosa dei Libri profetici mitizzano, con drammatico impeto e con lucidissima intuizione critica, problemi ancora vivi e irrisolti. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Blake William Publisher: Poliniani Nel 1794 William Blake pubblica il suo imponente lavoro "Songs of innocence and of experience: showing the two contrary states of the human soul": si tratta di due raccolte di poesie accomunate dall'essere rispettivamente rappresentazioni delle due fasi dell'animo umano, per convenzione spesso anagrafica la prima e la seconda, ossia l'innocenza (infanzia) ed esperienza (età adulta). Il presente volume prende in esame unicamente la fase dell'innocenza, e si arricchisce in appendice con gli "Auguries of innocence" (gli "Oracoli degli innocenti") tratti dal "Pickering manuscript", un quaderno che lo stesso Blake vergò agli inizi del secolo decimonono. Prefazione di Eleonora Cavallini. € 18,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Blake William Publisher: Casimiro William Blake esibì le sue opere una sola volta mentre era in vita. Nel 1804, Blake concepì l'idea di ritrarre i protagonisti de I racconti di Canterbury, di Geoffrey Chaucer, e si rivolse al rivenditore Robert Cromek per mettere in commercio una delle sue incisioni. Sapendo che Blake era troppo eccentrico per produrre un'opera popolare, Cromek incaricò prontamente l'amico di Blake, Thomas Stothard, di eseguire lo stesso progetto. Quando Blake si accorse di essere stato raggirato, organizzò una mostra indipendente nella merceria di suo fratello, al 27 Broad Street di Soho. L'esposizione fu progettata per commercializzare la sua versione delle illustrazioni di Canterbury insieme ad altre opere. Per l'occasione, Blake scrisse un catalogo descrittivo delle opere esposte. € 11,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Blake William Publisher: SE Dei Canti dell'innocenza e dell'esperienza, una delle opere più note di William Blake (1757-1827), T.S. Eliot, nel saggio che accompagna questa nostra edizione, scrive: «La straordinaria carica innovativa della poesia di Blake si manifesta a partire dai Songs of Innocence and Songs of Experience, le due raccolte complementari concepite come espressione delle due opposte tendenze dell'animo umano. I canti derivano dalla tradizione della ballata popolare, ma se ne distaccano per la complessa e geniale fusione di simbolismo criptico, di impulso visionario e di mordente critica sociale». € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Blake William; Diacono M. (cur.) Publisher: Mondadori Quello tra Giuseppe Ungaretti e la poesia di William Blake è stato un incontro di rilevanza storica, una fedeltà di lunga durata: «sette lustri», dichiara il poeta-traduttore nel suo "discorsetto" introduttivo. Un incontro tra figure d'epoche lontane, in cui, secondo modalità espressive (ma non solo) inevitabilmente molto diverse, è stata dominante quella tensione interna capace di spingersi verticalmente dagli enigmi del silenzio alla libertà della parola. Una parola sempre alla ricerca del senso originario di una autentica innocenza espressiva. Ungaretti esplora con passione la realtà visionaria della poesia di Blake, ne è fortemente attratto, che rappresenti la Tigre o il suo apparente opposto, l'Agnello, realizzando quadri poetici capaci di una bellezza trasognata o di accensioni vorticose o di canti profetici, in un insieme al tempo stesso tanto delicato quanto feroce. Il suo intervento non è stato però solo quello del traduttore, ma quello del poeta che ricrea il testo classico di partenza, lo assorbe interamente nel proprio speciale sistema di valori di scrittura e ne offre infine una versione che diviene un fondamentale capitolo della sua stessa opera. Un capitolo, oltre tutto, destinato ad appassionare - per l'estro inventivo e la forza comunicativa che lo caratterizza - ben oltre i tempi della sua creazione e ripresa novecentesca. In quanto, come Ungaretti stesso ci avverte, «la poesia è però poesia solo se uno udendola, da essa subito si senta colpito dentro, senza immaginare ancora di potersela spiegare, o non ancora indotto a doversi confessare di non potere ma € 22,00
Scontato: € 20,90
|
1919 |
![]() ![]() Author: William Blake Publisher: Macmillan Collector's Library € 11,60
|
![]() ![]() Author: William Blake Publisher: Pomegranate Europe Mre Thn Bk € 13,20
|
![]() ![]() Author: William Blake Publisher: Mount Orleans Press € 11,70
|
![]() ![]() Author: William Blake Publisher: OXFORD UNIVERSITY PRESS € 14,40
|
||
1918 |
![]() ![]() Author: William Blake Publisher: POMEGRANATE EUROPE LTD € 13,90
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Dante Alighieri, Blake William (ILT), Amari-Parker Anna (EDT) Publisher: Baker & Taylor € 22,30
|
![]() ![]() Author: Milton John, Blake William (ILT) Publisher: Baker & Taylor € 23,10
|
![]() ![]() Author: William Blake Publisher: PENGUIN POPULAR CLASSICS € 13,50
|
![]() ![]() Author: William K. Blake Publisher: ACADEMIC PRESS € 150,80
|
![]() ![]() Author: William Blake Publisher: Pomegranate Europe Mre Thn Bk € 9,50
|
![]() ![]() Author: William K. Blake Publisher: ACADEMIC PRESS € 113,70
|
![]() ![]() Author: Blake William Publisher: Canterbury Classics € 13,90
|
![]() ![]() Author: Yuki Kaori, Blakeslee Lys (ILT), Flanagan William (TRN) Publisher: Yen Pr € 15,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Blake William Publisher: SE € 21,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Blake William, Smith Patti (INT) Publisher: Vintage Books € 14,30
|
![]() ![]() Author: William Blake Publisher: PENGUIN POPULAR CLASSICS € 1,20
|
1915 |
![]() ![]() Author: Blake William, Gordon George, Byron George Gordon Byron Baron, Coleridge Samuel Taylor, Wordsworth William Publisher: Canterbury Classics Romanticism gained traction in the late 1700s as writers moved away from the intellectualism of the Enlightenment and toward more emotional and natural themes. The major works of the movement’s five most famous poets ? William Wordsworth, George Gordon Byron, Percy Bysshe Shelley, Samuel Taylor Coleridge, William Blake, and John Keats ? are represented in this handsome Word Cloud Classics volume, The Romantic Poets. One of the largest and most influential artistic movements in history, Romanticism valued intuition and pastoralism, and its themes are well represented in the verse of its stars. € 13,40
|
![]() ![]() Author: Steig William, Blake Quentin (ILT) Publisher: Square Fish An exciting collaboration Wizzil, a witch, is bored stiff. So with some coaxing from Beatrice, her parrot, she turns herself into a common housefly and heads over to Frimp farm to stir up trouble. Little does she know, DeWitt Frimp absolutely hates all breeds of fly, especiallyMusca domestica, and Wizzil narrowly escapes a life-threatening swatting. Wasting no time at all, she cooks up a nasty plan to teach DeWitt a lesson: she turns herself into a glove, which DeWitt finds and proudly wears, but which also deprives him of the ability to aim his flyswatter. Steig's playful storytelling voice is in full gear in this tale, and Quentin Blake's hilarious, antic pictures are a perfect match for the text. € 7,50
|
![]() ![]() Author: Rudnicki Stefan (COM), Blake William, Byron George Gordon Byron Baron, Dickinson Emily, Donne John Publisher: Blackstone Audio Inc € 17,00
|
1914 |
![]() ![]() Author: Kinnear William, Blakely John Publisher: Oxford University Press Maximum oxygen uptake during exercise is one of the best predictors of operative mortality and of prognosis in chronic cardiac or respiratory disease. Cardio-pulmonary exercise (CPEX) tests are therefore an increasingly common component of pre-operative assessment and the management of patients with chronic cardiopulmonary problems. Part of the Oxford Respiratory Medicine Library (ORML) series, this pocketbook guides clinicians through the parameters measured in CPEX testing so that they can understand the underlying physiology and are able to interpret the results. Clinical scenarios, common patterns, key points, and practical tips all make this book easy to follow, even for those readers who have little prior knowledge of the subject. € 32,70
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Blake William; Rossi Testa R. (cur.) Publisher: Feltrinelli "Se si segue lo spirito di Blake nelle varie fasi del suo sviluppo poetico è impossibile considerarlo un naif, un selvaggio, il selvaggio prediletto degli ipercolti. Svaporata la stranezza, la sua peculiarità si dimostra quella di tutta la grande poesia: qualcosa che si trova (non sempre) in Omero, in Eschilo, in Dante e in Villon, e profondo e nascosto nell'opera di Shakespeare; e anche, sotto forma diversa, in Montaigne e in Spinoza. Si tratta, semplicemente, di una peculiare onestà, un'onestà che, in un mondo troppo timoroso di essere onesto, risulta particolarmente terrificante. È un'onestà contro cui cospira tutto il mondo, perché è sgradevole. La poesia di Blake ha la sgradevolezza della grande poesia. Niente che si possa dire morboso o anormale o perverso, niente di tutto ciò che testimonia la malattia di un'epoca o una moda, ha queste qualità; la possiedono solo quelle cose che, dopo uno straordinario travaglio di semplificazione, rivelano l'essenziale debolezza o la forza essenziale dell'animo umano." (Thomas Stearns Eliot) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|