![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il volume Diritti Umani: dialoghi interdisciplinari Human Rights: interdisciplinary dialogues raccoglie il ciclo di conversazioni online tra esperti e docenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore su tematiche legate ai diritti umani (in italiano e in inglese), che si è tenuto tra l'autunno 2021 e l'autunno 2022. L'iniziativa è stata organizzata dall'Associazione Genesi e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore nell'ambito di "Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani", un progetto interdisciplinare, itinerante e inclusivo che coniuga momenti espositivi ed educativi con l'obiettivo di fornire un'educazione permanente in tema di diritti umani. Contributi di: Letizia Moratti, Ilaria Bernardi, Marcello Flores, Jean-Hubert Martin, Francesco Tedeschi, Fausto Colombo, Mariangela Zappia, Francesco Bestagno, Raul Caruso, Chiara Cardoletti, Milena Santerini, Laura Zanfrini, Gabriele Nissim, Claudia Mazzucato, Riccardo Redaelli, Caroline Gombé, Cesare Parodi, Valeria Masciullo, Lucia Corno, Paola Gaeta, Gabriele Della Morte, Arjun Appadurai, Franco Anelli, Silvano Petrosino, Gustavo Gandini, Roberto Zoboli, Pier Sandro Cocconcelli, Hanif Kureishi, Massimo Scaglioni, Arianna Visconti, Mauro Palma, Gabrio Forti, Louisa Gathecha, Frank Cinque, Gianni Letta. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Gli Ori € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Silvana "Progetto Genesi. Arte e diritti umani", a cura di Ilaria Bernardi e promosso dall'Associazione Genesi, è un progetto itinerante, interdisciplinare e inclusivo che coniuga momenti espositivi ed educativi con l'obiettivo di fornire un'educazione permanente in tema di diritti umani. Si articola in un ricco programma composto da attività educative rivolte al pubblico di tutte le età, e da attività espositive che includono o che comunque prendono ispirazione dalle opere della collezione d'arte contemporanea dell'Associazione Genesi, la Collezione Genesi, le quali riflettono sulle più drammatiche questioni del nostro tempo. Dopo il successo delle prime due edizioni di Progetto Genesi (rispettivamente nel 2021-2022 e nel 2023), questo volume racconta la terza edizione, concepita per l'anno 2024, focalizzandosi soprattutto sulle nuove acquisizioni entrate a far parte della Collezione Genesi e mai esposte finora. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Silvana Il volume è dedicato alla gallerista di origine romena Ileana Sonnabend (Bucarest, 1914) e al suo fondamentale ruolo nella promozione dell'Arte povera, che, teorizzata nel 1967 dal critico Germano Celant, è ancora oggi il movimento artistico italiano del secondo dopoguerra più noto internazionalmente. Questa monografia è pubblicata in occasione dell'omonima mostra tenutasi al MNAR-Muzeul Na?ional de Arta al României a Bucarest dal 26 giugno al 22 settembre 2024, realizzata in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Romania, l'Istituto Italiano di Cultura a Bucarest e Antonio Homem della Sonnabend Collection Foundation. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ilaria; Martinelli Caterina; Bernardi I. (cur.) Publisher: Gli Ori € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Silvana La monografia, a cui Germano Celant lavorò prima della sua scomparsa e che viene pubblicata postuma con un testo introduttivo di Carlos Basualdo, è la prima a ripercorrere in modo sistematico la vita e la carriera del fotografo Claudio Abate (Roma, 1943-2017). Viene proposta una lettura storica e critica del suo lavoro, documentato attraverso una cronologia con illustrazioni, materiali inediti, testi e citazioni. La produzione di Abate spazia dalle fotografie di opere, artisti e mostre dell'Arte Povera agli scatti sulla scena espositiva italiana e internazionale, fino a immagini di teatro, moda, costume, attualità per settimanali e periodici, nonché a vere e proprie opere d'arte sperimentali. In una visione omnicomprensiva, Abate mette alla prova il mezzo fotografico adattandolo a molteplici ambiti, discipline, temi e soggetti differenti. € 90,00
Scontato: € 85,50
|
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Silvana La monografia, a cui Germano Celant lavorò prima della sua scomparsa e che viene pubblicata postuma con un testo introduttivo di Carlos Basualdo, è la prima a ripercorrere in modo sistematico la vita e la carriera del fotografo Claudio Abate (Roma, 1943-2017). Viene proposta una lettura storica e critica del suo lavoro, documentato attraverso una cronologia con illustrazioni, materiali inediti, testi e citazioni. La produzione di Abate spazia dalle fotografie di opere, artisti e mostre dell'Arte Povera agli scatti sulla scena espositiva italiana e internazionale, fino a immagini di teatro, moda, costume, attualità per settimanali e periodici, nonché a vere e proprie opere d'arte sperimentali. In una visione omnicomprensiva, Abate mette alla prova il mezzo fotografico adattandolo a molteplici ambiti, discipline, temi e soggetti differenti. € 90,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Fondazione Centro Ragghianti Catalogo della mostra a Lucca, Fondazione Centro Studi Ragghianti, 25 marzo - 25 giugno 2023. Testi di Ilaria Bernardi, Paolo Bolpagni, Claudia Casali, Edoardo Gnemmi. Con la mostra "Fausto Melotti. La ceramica", realizzata in collaborazione con la Fondazione Fausto Melotti e il MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, la Fondazione Ragghianti desidera non soltanto rendere omaggio a un artista che ha saputo coniugare la tradizione classica con le avanguardie europee, la conoscenza scientifico-matematica con quella musicale, l'abilità poetico-letteraria e di disegnatore, pittore e scultore, ma vuole soprattutto ricordare la sua multiforme e innovativa produzione in ceramica, individuandone le tipologie più ricorrenti e delineando una nuova mappatura di quella che Germano Celant chiamò "galassia Melotti". € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Silvana Questa monografia, curata da Ilaria Bernardi, presenta il primo esame sistematico e completo dell'attività dell'artista italiana Marinella Senatore, dal suo esordio nei primi anni Duemila a oggi. La pubblicazione coincide con i dieci anni della SOND - The School of Narrative Dance, la scuola nomade fondata nel 2012, per la quale l'artista è maggiormente conosciuta internazionalmente. Formatasi in musica, belle arti e cinema, la sua pratica è caratterizzata dalla partecipazione del pubblico, avviando un dialogo tra storia, cultura e strutture sociali. Ripensando al ruolo dell'artista come autore e del pubblico come destinatario, il lavoro di Senatore fonde forme di protesta, teatro di apprendimento, storie orali, linguaggi vernacolari, danza e musica di protesta, cerimonie pubbliche, riti civili ed eventi di massa, riflettendo sulla natura politica delle formazioni collettive e sul loro impatto sulla storia sociale di luoghi e comunità. Questa pubblicazione ricostruisce l'arco della vita personale e creativa di Senatore attraverso un intreccio di informazioni biografiche e ricerche storiche rilevanti, e una ricca selezione di sue opere, costituendo così un contributo nuovo e unico alla letteratura a lei dedicata. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Silvana Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani, a cura di Ilaria Bernardi e promosso dall'Associazione Genesi, è un progetto cross-disciplinare e inclusivo che coniuga momenti espositivi ed educativi con l'obiettivo di fornire un'educazione permanente in tema di diritti umani. Si articola in un ricco programma composto da attività educative rivolte al pubblico di tutte le età, e da una mostra itinerante delle opere d'arte contemporanea dell'Associazione Genesi che costituiscono la Collezione Genesi, e che riflettono sulle più drammatiche questioni del nostro tempo. Dopo il successo della prima edizione di Progetto Genesi (tenutosi dal 21 settembre 2021 al 21 settembre 2022), questo volume racconta la seconda edizione del progetto concepita per l'anno 2023, focalizzandosi soprattutto sulle nuove quindici acquisizioni entrate a far parte della Collezione Genesi e mai esposte finora. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2022 |
![]() ![]() Author: LaChapelle Dolores; Bernardini I. (cur.) Publisher: Alpinia "Polvere profonda neve" è l'espressione di uno spirito libero, quello di Dolores La Chapelle, divenuta in 40 anni di fuoripista una dei maggiori esperti e maestri di "sci sulla polvere", una sorta di leggenda, capace di disegnare armoniche e incomparabili tracce sulla neve ancora vergine, su pendii ripidissimi, nel silenzio totale e nella pace interiore. Attraverso un racconto autobiografico, Dolores LaChapelle descrive il cammino della sua anima alla ricerca della felicità allo stato puro, che lei ha trovato sciando sulla polvere. La tecnica di discesa si affina con la scoperta della propria via nella vita, con il liberarsi dei propri pensieri. L'incontro col pensiero di Heidegger e l'idea di ecologia profonda conducono Dolores a dare risposta alle sue ricerche. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: The Drawing Hall Stefano Arienti Meridiane 2020, che questo quaderno racconta, è il titolo del secondo progetto espositivo proposto da The Drawing Hall. Curato da Ilaria Bernardi, si propone di far emergere come per Stefano Arienti il concetto di disegno, interpretato in modo alquanto personale e inedito, costituisca la base della sua intera produzione. Il quaderno include un testo della curatrice funzionale a delineare la valenza attribuita dall'artista al disegno e le differenti modalità operative utilizzate nel corso della sua attività per portarlo a sviluppo. Seguono due sezioni con schede di approfondimento sulle opere in mostra. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Silvana Arcangelo Sassolino assume il "conflitto" come principale parola d'ordine della sua pratica. Materiali industriali tra loro contrastanti, azioni di macchine meccaniche/termodinamiche capaci di distruggerli o di modificarne lo status, concetti di limite, tensione, imprevedibilità, fragilità, pericolo, fallimento, memento mori sono parte costitutiva di ogni sua opera. Per Sassolino la scultura è un'azione imprevista e autonoma, del tutto svincolata dall'arbitrio dell'artista: l'attenzione si sposta sul processo che la genera e che corrisponde a uno scontro tra differenti materie, emozioni, forze e cicli di entropia. Pubblicato in occasione della mostra personale di Sassolino, Il vuoto senza misura (Atipografia Associazione Culturale, Arzignano, Vicenza), il volume presenta una prima ricognizione sull'intera sua ricerca attraverso una cronologia ragionata delle più importanti opere realizzate in venti anni di attività. € 18,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Silvana Il volume documenta la pratica artistica di Marinella Senatore (Cava de' Tirreni, 1977) attraverso una selezione di opere, sia del passato sia recenti, esemplificative della sua produzione. In particolare, viene qui approfondita la nuova opera A salire a le stelle / To Climb To The Stars, donata dall'artista al Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni a Pistoia. L'installazione è uno dei cinque progetti vincitori della Sezione Dante dell'avviso pubblico "Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere", promosso dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. L'opera trae infatti ispirazione dai canti XXIV e XXV dell'Inferno in cui Dante narra di Vanni Fucci, guelfo nero originario di Pistoia e considerato il personaggio più fosco dell'intera cantica. L'artista immagina una catarsi di Vanni Fucci dall'Inferno - dove è condannato per il furto alla "sagrestia d'i belli arredi" a Pistoia - al Purgatorio e infine al Paradiso. Da qui il titolo dell'opera, tratto dal canto XXXIII, v. 144, del Purgatorio. € 20,00
|
![]() ![]() Author: De Bernardi Carla; Celestini I. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta Nel lungo racconto destinato ai bambini, racchiuso tra pagine ricche di immagini colorate e accattivanti che scatenano la fantasia, il genio narrativo di Carla de Bernardi, scrittrice prolifica e artista alle molte sfaccettature, ben nota nell'ambiente milanese anche come presidente dell'associazione Amici del Monumentale di Milano, incontra il genio figurativo di Andrea Sangalli, pittore noto, ironico e seducente che offre alla vicenda narrata tutta la forza la forza dei suoi colori unici e smaglianti. Liz, gattina con gli occhi viola e anima indiscussa della favola, con le sue avventure è portavoce di alcune tematiche sociali e psicologiche che attraversano il nostro tempo e che ben possono essere comprese dai lettori più giovani, spesso soli con la loro fragilità emotiva davanti a realtà di cui sentono parlare o che si ritrovano a vivere, ma di cui non hanno spesso motivazione e risposta. Il tema amore-vita-morte trattato dall'Autrice con delicato "spirito gatto", offre spiegazioni, perché ciò che si conosce, non possa più fare paura. Il lieto fine e la morale sono rassicuranti per il lettore bambino/adulto: la vita è uno scrigno di doni e imparare ad apprezzarli dona felicità. Età di lettura: da 6 anni. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Silvana Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani, a cura di Ilaria Bernardi e promosso dall'Associazione Genesi, è un progetto cross-disciplinare e inclusivo, della durata di un intero anno (dal 21 settembre 2021 al 21 settembre 2022) che coniuga momenti espositivi ed educativi con l'obiettivo di fornire un'educazione permanente in tema di diritti umani. Si articola in un ricco programma composto da attività educative, in presenza e online, rivolte al pubblico di tutte le età e da una mostra itinerante delle opere d'arte contemporanea dell'Associazione Genesi che costituiscono la Collezione Genesi e che riflettono sulle più drammatiche questioni del nostro tempo. Concepito come interdisciplinare e multimediale, per radicalità di impegno, vastità di orizzonti e ampiezza del ventaglio di iniziative che lo compongono, Progetto Genesi, che questo volume racconta, è destinato a rappresentare un vero e proprio unicum nel sistema dell'arte contemporanea, non solo italiano. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2020 |
![]() ![]() Author: Gallo F. (cur.); Bernardi I. (cur.) Publisher: Silvana € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lancioni D. (cur.); Bernardi I. (cur.) Publisher: Iacobellieditore Una mostra monografica, un esercizio di attenzione, di studio e di valorizzazione, che ripercorrerà, attraverso le vicende di un artista, le tensioni intellettuali di oltre mezzo secolo. Al centro del racconto le opere di Cesare Tacchi (1940-2014) al quale la città di Roma rende omaggio a poco più di tre anni dalla sua scomparsa. Ritratto dalla critica nel 1959 come "un giovane solitario silenzioso e castigato", Tacchi, sebbene fu tra i protagonisti di alcune significative compagini di artisti, non mutò con gli anni il suo temperamento. Fu proprio questo, forse, che gli permise di stanare le contraddizioni di alcuni aspetti cruciali della cultura visiva contemporanea e di intraprendere nuove e imbattute strade. Più di cento opere, ordinate cronologicamente, tracceranno un percorso attraverso la sua intera biografia artistica. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Gli Ori € 10,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bernardi I. (cur.) Publisher: Castello di Rivoli € 8,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Orlando Bernardino; Celestini I. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta SLA (sclerosi laterale amiotrofica): una testimonianza. Questo libro racconta una vita. Già solo per questo merita il massimo rispetto. Ma se si leggono, una per una, tutte le vicissitudini dell'autore, a poco a poco si entra in un mondo che spalanca le porte del cuore. La vita di Dino ha un valore esemplare. Tutti, giovani e adulti, possono imparare molto da quello che racconta, e dal modo sereno, limpido e sincero con cui, con umiltà e saggezza, lo descrive. Onestà, rettitudine, carità: queste sono le virtù che si apprendono da questo libro, che rappresenta una testimonianza e un inno alla vita. Questo libro è stato scritto dall'autore utilizzando il puntatore ottico. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Diderot Denis; De Bernardis I. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 15,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Bernardi Aurelio; Motta G. (cur.); Rizzini I. (cur.) Publisher: Ibis € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Markusevic Aleksej I.; Bernardini C. (cur.) Publisher: Editori Riuniti € 15,49
|
|