![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Balzano Anna Maria Publisher: Talos Edizioni La figura centrale di questo studio è Marcella Ficca Monaco, di cui si ripercorre la vita sin dalla sua giovanissima età, il matrimonio con Alfredo Monaco, che dopo la laurea in medicina e la specializzazione in pneumologia diviene, negli anni quaranta, durante l'occupazione tedesca di Roma, il medico del carcere di Regina Coeli. Marcella condivide con il marito gli ideali di libertà che la inducono a partecipare attivamente alla resistenza romana contro l'invasore. Ella si impegna in diverse attività, ma la sua azione più audace è certamente l'organizzazione della fuga di Sandro Pertini e Giuseppe Saragat da Regina Coeli. La vita di Marcella, il suo rapporto con il marito e con i figli sono seguiti costantemente attraverso le vicende più drammatiche che coinvolgono la capitale. € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Balzano Anna Maria Publisher: Talos Edizioni 'Se la Storia ci racconta di eroi e traditori, di oppressori e oppressi, poco o nulla ci tramanda delle innumerevoli vittime delle guerre, di cui, nella migliore delle ipotesi, resta un nome e niente di più. Da qui l'esigenza di restituire se non a ognuna di esse, almeno a qualcuna quella identità e quella dignità troppo a lungo trascurate. Così nasce questo lavoro su Caterina Martinelli, caduta per mano di un milite della PAI nel 1944, durante uno degli assalti ai forni... Ricostruire la vita semplice e povera di Caterina ha significato accompagnarla lungo il suo percorso, immedesimarsi in lei, scrutarne i pensieri e i sentimenti, così come si è potuto supporre che fossero e soprattutto metterli in relazione ai tragici eventi storici che sconvolsero la nostra capitale dopo l'8 settembre. È stato infatti assolutamente necessario 'ricorrere alla storia, cioè al processo per il quale la memoria e l'esperienza personale vengono messe in relazione con il contesto spazio-temporale e al suo interno spiegate.' (A. Parisella - Sopravvivere liberi - ed. Gangemi). € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Balzano Anna Maria Publisher: Talos Edizioni € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Balzano Anna Maria Publisher: youcanprint € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Balzano Anna Maria Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Agostino, una vita semplice di un figlio di contadini della Valdichiana che spera di cambiare quel futuro nei campi che suo padre sembra aver già scritto per lui; un'amicizia forte e intensa con Federico, anche lui deciso a studiare per realizzarsi e riscattare la sua salute cagionevole, un'amicizia speciale che non sembra essere neanche lontanamente intaccata dalla malattia con cui si deve confrontare quotidianamente. Ma qualcosa non va come dovrebbe, e un misterioso ritrovamento nei boschi che Agostino percorre tutti i giorni apre uno squarcio su un passato che non è sepolto come si pensava. Ma 'Agostino' non è solo una storia come tante: in un esperimento ben riuscito di attuare la 'teoria dell'iceberg' di Hemingway, Anna Maria Balzano ci dice l'essenziale, rimandando a contenuti che pure emergono, ma non dall'esplicitazione letteraria, bensì dal rimando costante a un patrimonio che non viene svelato, eppure appare. € 12,90
|
|