book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Antonini C. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Antonini C. (cur.) su Unilibro.it)

2023

Antonini E. (cur.); Iannone R. (cur.); Marchetti M. C. (cur.) Title : Cultura, società e politica. Scritti per Carlo Mongardini
Author: Antonini E. (cur.); Iannone R. (cur.); Marchetti M. C. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Sommariva Marco; Antonini C. (cur.) Title : Sbirri!. 170 anni di Storia: fedeli nei secoli. Ediz. illustrata
Author: Sommariva Marco; Antonini C. (cur.)
Publisher: Evoè

'Sbirri!' raccoglie frasi di scrittori di tutto il mondo, pubblicate negli ultimi centosettant'anni e aventi come oggetto le forze dell'ordine, dalla jugendpolizei citata da Anna Frank nel suo Diario ai poliziotti ausiliari di Patrick Modiano, dai carabinieri di Beppe Fenoglio ai carabineros di Roberto Bolaño, dalla policìa di Jim Shepard ai gendarmi di Carlo Collodi, dagli sbirri di Jean-Patrick Manchette a quelli di Paco Ignacio Taibo II. Ne scaturisce un quadro a tinte fosche, molto differente da quanto ci raccontano da lustri fiction televisive e notiziari accuratamente telecomandati; a dipingere questa tela scura sono autori come Camus, Chatwin, Conrad, Kafka, Kipling, London, Orwell, Remarque, Simenon, Steinbeck, Yourcenar, Zola, solo per citarne alcuni fra gli oltre cento presenti. Insieme ai fini di critica, discussione e ricerca, questa raccolta di citazioni vuole riportare alla luce stralci di Storia troppo spesso dimenticati, e lucide e alternative osservazioni di autori capaci di preannunciare con largo anticipo a quale catastrofe sociale stavamo andando incontro. Questo libro nasce con l'intento di dare supporto a ACAD, Associazione Contro gli Abusi in Divisa.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2022

Bellanca C. (cur.); Mora Alonso-Munoyerro S. (cur.); Antonini Lanari C. (cur.) Title : Roma capitale d'Italia 150 anni dopo. Ediz. illustrata
Author: Bellanca C. (cur.); Mora Alonso-Munoyerro S. (cur.); Antonini Lanari C. (cur.)
Publisher: Artemide

Le tematiche che vengono proposte nel volume intendono approfondire e consolidare la teoria del restauro e le relative applicazioni metodologiche, per consolidare i criteri e gli aspetti metodologici proposti da ReUso in rapporto alle esigenze presenti e soprattutto ai possibili orientamenti futuri dei settori scientifici. ReUso è una rete di ricercatori, studiosi che operano nel campo della conservazione e della salvaguardia del patrimonio. Questo libro si divide in 2 volumi e in 5 sezioni tematiche, con 112 saggi di studiosi di varia provenienza internazionale.
€ 150,00     Scontato: € 142,50

Brundo Gabriele; Antonini C. (cur.) Title : Cocktail partigiani. Parole e immagini in fondo al bicchiere
Author: Brundo Gabriele; Antonini C. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Uno scrittore-barman, dodici fumettisti, un liquorificio sociale, una fabbrica recuperata, un museo della Resistenza, un sito giornalistico di inchiesta e una grande associazione culturale e di promozione sociale: ecco gli ingredienti di Cocktail partigiani, una raccolta di racconti dedicati ai miscugli alcolici ciascuno dei quali commentato da un fumettista. L'autore è Gabriele Brundo, barman di un locale nei caruggi di Genova, animatore di un laboratorio di scrittura. Dal suo incontro con Checchino Antonini, giornalista di Popoff Quotidiano, e con l'Amaro Partigiano - dunque con le esperienze di Rimaflow di Milano e degli Archivi della Resistenza di Fosdinovo (MS) - scaturisce il progetto di mescolare i suoi racconti di viaggio con i disegni, un ricettario di cocktail a base di liquori e vini autoprodotti e gli interventi di Stefano Carmassi e dirigenti Arci di Toscana, Liguria e Roma su produzione e consumo consapevoli e responsabili di bevande alcoliche - sia dal punto di vista della sicurezza, sia da quello della qualità dei prodotti e del lavoro - sui rituali del consumo dell'alcol e della letteratura, su quelli di una socialità da riconnettere e sulla relazione con le reti 'fuori mercato' e dell'economia solidale. Un libro per rimescolare e rimescolarci.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2019

Biselli Ester; Antonini C. (cur.) Title : Le memorie di Ester
Author: Biselli Ester; Antonini C. (cur.)
Publisher: Scritture

Ester Biselli è nata «esposta» a Soarza nel 1928. È cresciuta alla «Pizzavacca», una di quelle cascine della Bassa piacentina (o lombarda o emiliana) tra Villanova d'Arda e il Po, grandi come il mondo perché dentro c'era di tutto: ricchi latifondisti di tarda nobiltà; fattori, coloni, braccianti e famigli: umanità contadina senza diritti né difesa. Ancora adolescente, come usava, prende la strada per la città - Piacenza, Fidenza, Cremona - cercando lavoro. Mentre i fatti della Storia la vogliono testimone dei bombardamenti alleati, delle persecuzioni e dei rastrellamenti nazisti nelle campagne. Con la sua bicicletta attraversa in fretta gli anni in cui si diventa grandi conoscendo la paura, la miseria, la fatica quotidiana e infine la speranza, quando diventa staffetta con l'amica Santina per la 38° Brigata in alta Val d'Arda. Con la Liberazione, Milano e la libertà di scegliersi lavoro e vita. Molti anni dopo quei fatti, Ester decide di lasciarne una memoria che affida all'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano. La Resistenza che Ester racconta in questo libro non è solo quella partigiana: è soprattutto quella delle donne - serve, balie, contadine, mondine, migranti, coltivatrici di bachi, ma anche borsare nere o operaie e impiegate in città - che spesso sostengono il peso economico di tutta la famiglia, ma rimangono escluse dalla cittadinanza piena e dal riconoscimento simbolico e sociale del loro ruolo. è così che la Resistenza assurge a immagine dell'impegno per la liberazione da tutte le privazioni materiali e morali dell'esistenza. Il racconto è accompag
€ 18,00

Sommariva Marco; Antonini C. (cur.) Title : Sbirri!. 170 anni di Storia: fedeli nei secoli. Ediz. integrale
Author: Sommariva Marco; Antonini C. (cur.)
Publisher: More Nocturne Books

'Sbirri!' raccoglie frasi di scrittori di tutto il mondo, pubblicate negli ultimi centosettant'anni e aventi come oggetto le forze dell'ordine, dalla jugendpolizei citata da Anna Frank nel suo Diario ai poliziotti ausiliari di Patrick Modiano, dai carabinieri di Beppe Fenoglio ai carabineros di Roberto Bolaño, dalla policìa di Jim Shepard ai gendarmi di Carlo Collodi, dagli sbirri di Jean-Patrick Manchette a quelli di Paco Ignacio Taibo II. Ne scaturisce un quadro a tinte fosche, molto differente da quanto ci raccontano da lustri fiction televisive e notiziari accuratamente telecomandati; a dipingere questa tela scura sono autori come Camus, Chatwin, Conrad, Kafka, Kipling, London, Orwell, Remarque, Simenon, Steinbeck, Yourcenar, Zola, solo per citarne alcuni fra gli oltre cento presenti. Insieme ai fini di critica, discussione e ricerca, questa raccolta di citazioni vuole riportare alla luce stralci di Storia troppo spesso dimenticati, e lucide e alternative osservazioni di autori capaci di preannunciare con largo anticipo a quale catastrofe sociale stavamo andando incontro. Questo libro nasce con l'intento di dare supporto a ACAD, Associazione Contro gli Abusi in Divisa.
€ 10,00
2018

Antonini C. (cur.) Title : Piacenza Trieste Sarajevo 1918-2018. Un viaggio della memoria
Author: Antonini C. (cur.)
Publisher: Scritture


€ 18,00

Antonini A. (cur.); Orsini C. (cur.); Farinelli F. (cur.) Title : Capitani coraggiosi. L'avventura umana della scoperta (1906-1990). Catalogo della mostra (Milano, 28 settembre 2018-10 febbraio 2019)
Author: Antonini A. (cur.); Orsini C. (cur.); Farinelli F. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Fino a dove si è spinto l'uomo nell'ultimo secolo? E dove arriverà domani? Esplorare è un desiderio ancestrale dell'uomo, e la mostra Capitani Coraggiosi. L'avventura umana della scoperta (1906-1990) ne dà un racconto, dal Novecento fino a oggi. Cinque sezioni ripercorrono le imprese degli esploratori lombardi, speciali «Capitani Coraggiosi» del XX secolo. La prima sezione, I 'nostri' esploratori, ripercorre le esplorazioni che contribuirono ad accrescere le raccolte del MUDEC. La seconda, Misurare e Rappresentare, offre una rassegna della cartografia milanese (dagli astronomi di Brera a Google Maps), e mostra come è cambiato il nostro modo di raffigurare lo spazio. La terza sezione è dedicata all'Aria, tra vette, cieli e cosmo. La conquista italiana del K2, la traversata delle Alpi in pallone di Celestino Usuelli, l'illusiva, rivoluzionaria descrizione di Marte data da Schiaparelli: sfide vinte in passato, che aprono orizzonti ancora da raggiungere. La storia dell'esplorazione del Sottosuolo è narrata nella quarta sezione, dal Gruppo Grotte Milano alla speleologia dei nostri giorni, che si addentra tra le grotte carsiche della Grigna e le cavità artificiali dell'underground urbano. Infine la grande installazione Geografie del futuro: antropologia, arte e visioni ci parla della percezione dello spazio oggi e di come sarà domani. Gli interventi dei massimi esperti fanno del catalogo della mostra un preciso, agile strumento per orientarsi tra questi vastissimi aspetti della cultura contemporanea. Il saggio di Franco Farinelli aiuta il lettore a leggere con consapevolezza le r
€ 17,50
2017

Mandel Ernest; Moscato A. (cur.); Antonini C. (cur.) Title : Ottobre 1917. Colpo di Stato o rivoluzione sociale? La legittimità della rivoluzione russa
Author: Mandel Ernest; Moscato A. (cur.); Antonini C. (cur.)
Publisher: La.Co.Ri. - Centro Studi Livio Maitan


€ 15,00

Antonini C. (cur.) Title : Donne@uomini.it. La storia di genere nell'era digitale: fonti narrazioni, rappresentazioni nei vecchi e nuovi media
Author: Antonini C. (cur.)
Publisher: Scritture

Da quale visuale la storiografia italiana ha raccontato la parte delle donne? E in che modo la raccontano oggi i mezzi di comunicazione di massa, tradizionali o digitali? All'interno di quale sguardo si compie l'identità di genere nel tempo di una parità verso il basso? Un viaggio in sedici saggi nella rappresentazione storica dei generi tra vecchi e nuovi media, dall'Encyclopedie a Wikipedia; tra pubblicità e comunicazione politica. Testi di Margherita Becchetti, Alessandro Bellassai, Saveria Capecchi, Annalisa Cegna, Michela Cerocchi, Chiara Cretella, Rossella Ghigi, Annabella Gioia, Cesare Grazioli, Ilaria La Fata, Catia Papa, Pier Paolo Poggio, Michela Ponzani, Antonio Prampolini, Vanessa Roghi, Elisabetta Vezzosi.
€ 18,00
2015

Orsini C. (cur.); Antonini A. (cur.) Title : Mudec. Museo delle culture. Oggetti d'incontro. Catalogo delle opere e guida al percorso. Ediz. illustrata
Author: Orsini C. (cur.); Antonini A. (cur.)
Publisher: 24 Ore Cultura

'Scrivere una guida per una esposizione museale è un'operazione non priva di rischi. Si potrebbe infatti dare l'impressione di fissità, di un percorso destinato a restare immutato nel tempo. Le intenzioni sono invece tutte all'opposto: l'esposizione delle collezioni permanenti del Museo delle Culture è stata pensata come il 'primo capitolo' di un libro che narra il mutuo sguardo sui mondi indigeni che è possibile raccontare attraverso una collezione di oggetti. Il primo sguardo, come è logico che sia, è di natura storica. La guida si apre con una serie di schede che presentano una selezione delle opere in mostra e danno alcune coordinate di tipo cronologico/geografico e cenni sulla loro funzione. Seguono gli approfondimenti relativi alla storia delle raccolte, alle vicende politiche, sociali ed economiche che hanno portato uomini e cose a viaggiare e che hanno 'forgiato' l'attuale fisionomia di queste collezioni. In controluce si leggono i mutamenti di atteggiamento verso le culture altre di cui la collezione è la spia, la risultanza materiale. La guida si chiude con una breve spiegazione relativa ai depositi visitabili del museo, vero cuore pulsante dell'istituto che ci auguriamo riscuotano l'interesse del pubblico tanto quanto il percorso permanente. Infine, un'avvertenza necessaria: la turnazione doverosa dei materiali più fragili può far sì che alcuni oggetti in mostra non siano momentaneamente ricompresi in questa guida.'
€ 19,00

Antonini Mauro; Antonini M. (cur.); Antonini C. (cur.) Title : Il figlio dell'illustre fornaio. La giovinezza, l'antifascismo, la Resistenza
Author: Antonini Mauro; Antonini M. (cur.); Antonini C. (cur.)
Publisher: Era Nuova


€ 12,00

Antonini Giovanni; Rosati C. (cur.) Title : Gli Autotreni in Porta al Borgo. Uno straordinario palcoscenico a Pistoia (1931-1980)
Author: Antonini Giovanni; Rosati C. (cur.)
Publisher: Gli Ori


€ 28,00
2011

Antonini C. (cur.) Title : Rinchiudere un sogno. Da PIacenza ai lager nazisti. Il libro dei deportati politici
Author: Antonini C. (cur.)
Publisher: Scritture


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2010

Antonini C. (cur.); Lucarelli M. (cur.); Sarchioni D. (cur.) Title : Ambientarti. Evento d'arte per l'educazione ambientale. Ediz. illustrata
Author: Antonini C. (cur.); Lucarelli M. (cur.); Sarchioni D. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2009

Antonini C. (cur.) Title : Scuola Diaz: vergogna di stato. L'atto d'accusa del PM alla polizia sull'assalto alla Diaz al G8 di Genova
Author: Antonini C. (cur.)
Publisher: Edizioni Alegre


€ 16,00

Silvi Antonini C. (cur.); Mirzaachmedov D. K. (cur.) Title : Gli scavi di Uch Kukakh (oasi di Bukhara). Rapporto preliminare, 1997-2007
Author: Silvi Antonini C. (cur.); Mirzaachmedov D. K. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

La Missione archeologica italiana dell'Università di Roma 'La Sapienza' opera nella Repubblica dell'Uzbekistan dall'autunno del 1997. Il progetto, concordato con l'Istituto di Archeologia dell'Accademia della Scienze dell'Uzbekistan, sede di Samarcanda, si intitola La Sogdiana nell'Antichità e nel Medioevo. La ricerca, di cui il presente lavoro espone i risultati in una trattazione complessiva, benché preliminare, è finalizzata allo studio della vita sociale e culturale della Sogdiana, regione che, nell'antichità, era compresa nei confini delle attuali repubbliche dell'Uzbekistan e del Tagikistan. Nel territorio dell'Uzbekistan, appunto, la Missione archeologica italiana ha iniziato uno scavo nella località di Uch Kulakh, nelle vicinanze di Bukhara. L'intento è quello di indagare uno dei numerosi castelli di epoca altomedioevale di cui si ha notizia nelle fonti scritte e i cui resti sono visibili in tutta l'oasi di Bukhara, città ricca di storia e di cultura e con testimonianze archeologiche numerose. Le otto campagne di scavo hanno permesso di portare alla luce le fortificazioni del castello e una parte dell'insediamento relativo. Il volume raccoglie la documentazione del lavoro svolto in questi anni.
€ 245,00
2008

Antonini C. (cur.); Lucarelli M. (cur.); Sarchioni D. (cur.) Title : Ambientarti. Evento d'arte per l'educazione ambientale. Ediz. illustrata
Author: Antonini C. (cur.); Lucarelli M. (cur.); Sarchioni D. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2006

Antonini C. (cur.); Achilli F. (cur.) Title : Dedicato a Stefano Merli. Con DVD
Author: Antonini C. (cur.); Achilli F. (cur.)
Publisher: Scritture

Il numero 37 di 'Studi Piacentini è dedicato a Stefano Merli (1925-1994), uno dei protagonisti della cultura politica italiana: storico del movimento operaio e teorico del socialismo libertario, 'buon maestro' per i giovani che lo conobbero tra gli anni Sessanta e Settanta, rappresenta tuttora un esempio di approfondimento critico e rielaborazione teorica. Già accademico a Siena, Milano e Venezia, saggista e fondatore di 'Classe', fu dirigente Psiup e aderì successivamente i gruppi della Nuova Sinistra e, infine, al Psi. Con un DVD in allegato che raccoglie le testimonianze degli amici e dei compagni di Merli.
€ 18,00

Poggioli Luigi; Antonini C. (cur.) Title : Lager 7. Storia della mia giovinezza interrotta
Author: Poggioli Luigi; Antonini C. (cur.)
Publisher: Scritture

La testimonianza di un lavoratore coatto deportato al campo di Kahla, in Turingia, dove i nazisti avevano deciso di trasformare le miniere in una fabbrica sotterranea per la produzione del Messersmitt 262. A Kahla lavoravano circa 15000 uomini in condizioni terribili, in maggioranza russi e italiani, 6000 di loro moriranno di stenti. La memoria è seguita dal saggio di Carla Antonini (direttrice dell'ISREC di Piacenza) sul lager di Khala e sull'utilizzo 'schiavile' del lavoro umano nel secolo del trionfo della razionalità economica, e in stretta connessione con il controllo autoritario della società e dell'uso della guerra come strumento privilegiato della politica.
€ 20,00
2002

Antonini C. S. (cur.); Alfieri R. M. (cur.); Santoro A. (cur.) Title : Oriente e Occidente. Convegno in ricordo di Mario Bussagli
Author: Antonini C. S. (cur.); Alfieri R. M. (cur.); Santoro A. (cur.)
Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici


€ 73,00

Tenbruck Friedrich H.; Mongardini C. (cur.); Antonini E. (cur.) Title : Sociologia della cultura
Author: Tenbruck Friedrich H.; Mongardini C. (cur.); Antonini E. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 18,00
1998

Antonini Eraldo; Grossi Giuliano; Corti C. (cur.); Sola C. (cur.) Title : Il giardino mancato. Luoghi naturali e luoghi artificiali nelle terre di Campogalliano (XVI-XX secolo). Il giardino narrato. Monografia fotografica
Author: Antonini Eraldo; Grossi Giuliano; Corti C. (cur.); Sola C. (cur.)
Publisher: Libra 93


€ 36,16


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle