![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Author: Anichini Giuseppe; Conti Giuseppe; Spadini Marco Publisher: Pearson Frutto di una lunga esperienza, il testo si contraddistingue per il rigore formale, per gli esempi svolti e per i numerosi esercizi, in particolare dedicati alle applicazioni in ambito ingegneristico, economico e dell'architettura. Spesso i libri di matematica o sono chiari, o sono rigorosi; raramente presentano entrambe le qualità. Gli autori hanno cercato di non trascurare queste due esigenze e per ottenere questo hanno evitato le dimostrazioni lunghe o troppo "tecniche" dei teoremi. Ogni argomento presentato è seguito da esempi significativi, che permettono di chiarire meglio i concetti esposti. Inoltre, tali esempi consentono di svolgere i numerosi esercizi dei quali è corredato ogni capitolo. A differenza di altri testi, tutti gli esercizi riportano il risultato e, spesso, anche un suggerimento per il loro corretto svolgimento, soprattutto gli esercizi più teorici. Alla fine del volume è presente un esauriente indice analitico ed una lista dei simboli usati. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Stefani Stefano; Conti Carlo; Vittori Marco Publisher: Tecniche Nuove Un vero e proprio trattato sulla spagyria, che alla teoria filosofica aggiunge una voluminosa documentazione a sostegno degli aspetti terapeutici. Nella prima parte sono raccolte le informazioni teoriche più utili per il terapeuta, dalla filosofia della materia alla preparazione dei rimedi spagyrici nelle loro varie modalità più comuni (macerati, quintessenze). La seconda parte comprende 44 schede relative alle piante utilizzate in spagyria. Di ogni singola pianta la scheda riporta il tipo di preparazione consigliata per la sostanza specifica; la segnatura astrologica; la segnatura elementare; le controindicazioni eventualmente reperite e circostanziate; il nome botanico e le parti da utilizzare; l'indicazione per inquadrare l'indirizzo psicosomatico della pianta; le proprietà storicamente riconosciute alla pianta con l'autore di tale attribuzione; le indicazioni sintomatiche storicamente riconosciute che permettono di risalire alla pianta migliore per ciascun soggetto mediante anamnesi; la segnatura e l'aspetto mitologico utili sia per inquadrare il "senso" del vegetale sia per l'astrodiagnosi. Il testo si conclude con un vero e proprio "repertorio" dei sintomi e delle proprietà curative, che consente al terapeuta di giungere alla prescrizione spagyrica opportuna. € 49,90
Scontato: € 47,41
|
![]() ![]() Author: Visconti G. Marco Publisher: Progetto Cultura "Quest'opera è molto originale: è una delle pochissime narrazioni del nostro periodo letterario non usuale, non ripetitiva, non banale, anche in forza della lucidissima scrittura." Giorgio Barberi Squarotti € 12,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Conti Marco Publisher: Polistampa Già dai primi decenni del XVIII secolo la produzione in quantità industriale di cappelli di trecce in paglia fatti e cuciti a mano aveva richiesto il lavoro di un enorme numero di persone, per lo più di sesso femminile. Le trecciaiole costituivano il gruppo più numeroso degli addetti al settore. Verso la fine del secolo, però, l'importazione di trecce di paglia di grano dalle zone intorno a Napoli prima, e poi di paglia riso dalla Cina, a prezzi notevolmente inferiori a quelli della produzione nostrale, mise in crisi il settore e migliaia di donne, già malpagate per essere troppo numerose rispetto all'offerta di lavoro, si ritrovarono le retribuzioni ridotte o persero addirittura il lavoro. Lo sciopero fu inevitabile: il 16 maggio 1896 ebbe inizio la più grande, se non la prima, manifestazione di rivendicazione salariale del lavoro femminile in Toscana. La durata dell'agitazione fu di un mese e vide aggregarsi anche le tabaccaie di Firenze e le impagliatrici di fiaschi di Empoli. Barsene Conti, la Baldissera, incarnò tutte quelle donne tanto coraggiose. Nel volume sono raccolte le cronache del giornale "La Nazione" che segnarono un periodo di grande fermento politico: erano gli anni della nascita del partito socialista, fondato da Andrea Costa. Lo sciopero delle trecciaiole fu espressione fondamentale della cultura progressista che si andava sviluppando in tutto il comprensorio fiorentino. € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Protopapa Francesca; Conti Sikic Marco Publisher: Sinnos € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Visconti G. Marco Publisher: Progetto Cultura € 7,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Fabri Marco; Contini Francesco Publisher: Lo Scarabeo (Milano) € 36,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Degl'Innocenti Daniela; Ciatti Marco; Conti Susanna Publisher: Edizioni della Meridiana € 12,39
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Fabri Marco; Contini Francesco; Negrini Angela Publisher: Lo Scarabeo (Milano) € 12,50
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Conti Marco Publisher: Campanotto € 9,26
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Visconti Marco Publisher: Periferia € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|