![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Author: Pavanello G. (cur.) Publisher: Marsilio È dall'epoca di Giuseppe Mazzotti che non si intraprendeva un'opera sistematica di catalogazione degli affreschi custoditi nelle ville di Veneto e Friuli. La ricerca promossa dall'Istituto per le Ville Venete e curata dalla Fondazione Giorgio Cini di Venezia, prese avvio da un nuovo setaccio del territorio, metodico e capillare, che ha fatto venire alla luce accanto a realtà completamente trascurate fino ad oggi aspetti nascosti o trascurati di complessi già presi in esame nella letteratura artistica. L'opera, in più volumi, è organizzata per secoli con articolate schede e accanata da un ricco apparati iconografico. € 150,00
Scontato: € 142,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pavanello G. (cur.) Publisher: Marsilio Il riesame dell'eterogeneo insieme di disegni di figura rastrellati da Elfio Pozzi mercante libraio milanese ha permesso a una squadra di esperti del disegno di individuare esemplari di indubbio valore e attribuirli a pittori di primo piano nelle approfondite schede a loro dedicate. Per quel che riguarda il Cinquecento, Bernardino Lanino e Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, Aurelio Luini, Giovanni Battista Trotti, Giovanni Guerra e Cherubino Alberti. Numerosi e di alto livello gli esempi seicenteschi, dalla cultura postcaravaggesca del Sarzana, del veronese Pietro Bernardi, del milanese Daniele Crespi, passando per il primo barocco di Lazzaro Baldi e Giovanni Francesco Romanelli, attraverso il classicismo di Carlo Maratta e Marcantonio Franceschini, fino alle aperture settecentesche di Louis Dorigny. Da segnalare infine il significativo gruppo di disegni dell'architetto Giacomo Quarenghi. Più coerente si presenta il corpus di grafica specializzato in progetti scenografici appartenuto alla famiglia Donghi: prestigiose le scenografie che gli studi condotti per l'occasione hanno legato ai nomi delle dinastie dei Galliari e dei Donghi, e inoltre a specialisti attivi tra Sette e Ottocento, come Pietro Gonzaga e Alessandro Sanquirico. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Pavanello G. (cur.); Mancini V. (cur.) Publisher: Marsilio È dall'epoca di Giuseppe Mazzetti che non si intraprendeva un'opera sistematica di catalogazione degli affreschi custoditi nelle ville di Veneto e Friuli. La ricerca promossa dall'Istituto Regionale per le Ville Venete e curata dall'Istituto di Storia dell'Arte della Fondazione Cini prende avvio da un nuovo setaccio del territorio, metodico e capillare, come mal in precedenza, che ha fatto venire alla luce, accanto a realtà del tutto neglette fino ad ora, aspetti nascosti o trascurati di complessi già presi in esame nella letteratura artistica. Nel catalogo sono compresi anche Ì cicli "asportati" in passato dalla sede originaria e quelli celebrati dalla fonti storiche ma oggi perduti. L'opera, in più volumi, è organizzata per secoli con articolate schede relative alle decorazioni ad affresco presenti nelle singole ville accompagnate da esaustiva documentazione fotografica. Un saggio introduttivo traccia, per ciascun secolo, la storia dell'affresco nelle ville venete. In questo volume, dedicato al Cinquecento, non è stata omessa la trattazione del "capitolo" dedicato al secolo XV investigato con due saggi che illustrano i precedenti quattrocenteschi della grande fioritura della decorazione ad affresco. € 150,00
Scontato: € 142,50
|
![]() ![]() Author: Pavanello G. (cur.); Mancini V. (cur.) Publisher: Marsilio Nel corso del Seicento la "civiltà di villa" non mostra battute d'arresto, grazie anche al contributo di nuove famiglie mercantili che acquisiscono il titolo nobiliare. Sia nelle antiche ville che in quelle di recente costruzione compaiono nuovi cicli decorativi. Nei primi tre decenni la tradizione tardo cinquecentesca di matrice veronesiana detta ancora legge, ma a partire dalla metà del secolo i germi del rinnovamento artistico in atto a Venezia trovano eco anche nella Terraferma. In villa sono chiamati a intervenire artisti di prim'ordine come Luca Ferrari, Giulio Carpioni, Antonio Zanchi, Pietro Liberi, Girolamo Pellegrini, Federico Cervelli, Louis Dorigny. Si afferma la sensibilità barocca, che gioca metaforicamente tra vero e falso, tra apparire ed essere: tutto diventa illusione e inganno visivo di forme e materie. È il trionfo della quadratura, che finge una seconda architettura a trasformare e sovvertire quella reale: un genere che, in ambito veneto, viene per la prima volta esplorato a fondo in questa seconda tappa del progetto relativo alla catalogazione completa degli affreschi nelle ville venete dal Cinquecento all'Ottocento, nato dalla collaborazione tra l'Istituto Regionale per le Ville Venete e l'Istituto di Storia dell'Arte della Fondazione Giorgio Cini. € 150,00
Scontato: € 142,50
|
![]() ![]() Author: Pavanello G. (cur.) Publisher: Scripta € 39,00
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Mancini V. (cur.); Pavanello G. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 30,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pavanello G. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 28,00
|
![]() ![]() Author: Pavanello G. (cur.) Publisher: Cierre edizioni € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pavanello G. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 55,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Pavan Massimiliano; Pavanello G. (cur.) Publisher: Canova € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pavanello G. (cur.); Stringa N. (cur.) Publisher: Canova € 45,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Androsov S. (cur.); Gauderzo M. (cur.); Pavanello G. (cur.) Publisher: Skira Un excursus nell'opera e nella vita del grande scultore neoclassico in un omaggio della sua terra d'origine al cantore della bellezza eterna: dagli umili esordi alle glorie internazionali, dagli istintivi schizzi ai sublimi marmi, oltre 400 opere di Antonio Canova nella più completa mostra mai dedicata a uno più dei più grandi artisti di tutti i tempi. Un itinerario mozzafiato ambientato nelle sale del Museo Civico di Bassano del Grappa, per proseguire poi a Possagno, paese natio dell'artista, tra le opere della Gipsoteca, nella sacralità del grande Tempio che egli volle e che conserva le sue spoglie. Il volume è il catalogo della mostra di Bassano del Grappa (Museo Civico, Possagno, Gipsoteca, 22 novembre 2003-12 aprile 2004). € 29,00
|
![]() ![]() Author: Androsov S. (cur.); Gauderzo M. (cur.); Pavanello G. (cur.) Publisher: Skira Un excursus nell'opera e nella vita del grande scultore neoclassico in un omaggio della sua terra d'origine al cantore della bellezza eterna: dagli umili esordi alle glorie internazionali, dagli istintivi schizzi ai sublimi marmi, oltre 400 opere di Antonio Canova nella più completa mostra mai dedicata a uno più dei più grandi artisti di tutti i tempi. Un itinerario mozzafiato ambientato nelle sale del Museo Civico di Bassano del Grappa, per proseguire poi a Possagno, paese natio dell'artista, tra le opere della Gipsoteca, nella sacralità del grande Tempio che egli volle e che conserva le sue spoglie. Il volume è il catalogo della mostra di Bassano del Grappa (Museo Civico, Possagno, Gipsoteca, 22 novembre 2003-12 aprile 2004). € 65,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Pavanello G. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 40,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Pavanello G. (cur.); Walcher M. (cur.) Publisher: Edizioni della Laguna € 29,95
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Furlan C. (cur.); Pavanello G. (cur.) Publisher: Biblos € 14,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Furlan C. (cur.); Pavanello G. (cur.) Publisher: Forum Edizioni € 23,30
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Bloy Léon; Pavanello G. (cur.) Publisher: SE € 11,36
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Bloy Léon; Pavanello G. (cur.) Publisher: SE € 7,75
|
![]() ![]() Author: Voltaire; Pavanello G. (cur.) Publisher: SE € 10,33
|
1983 |
![]() ![]() Author: Cocteau Jean; Pavanello G. (cur.) Publisher: Guanda € 9,81
|
![]() |
![]() |
![]() |
|