![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Storie allegre Author: Collodi Carlo Publisher: editpress 'A quella vista inaspettata, è impossibile immaginarsi l'allegrezza di Alfredo. Andò incontro a Pipì, lo abbracciò, lo baciò, gli fece un mondo di carezze, come si farebbero a un carissimo amico, dopo vent'anni di lontananza. Giurarono di non lasciarsi mai più e di fare insieme questo gran viaggio intorno alla terra. Il bastimento sul quale dovevano imbarcarsi, era aspettato di giorno in giorno. Finalmente il bastimento arrivò'. € 14,00
|
![]() ![]() Il vento dal basso. Nel Messico della rivoluzione in corso Author: Sergi Vittorio Publisher: editpress Questo libro critica i luoghi comuni e le rappresentazioni romantiche dello zapatismo e dei movimenti sociali messicani, fornendo un contributo utile tanto alla ricerca sociale quanto all'azione politica e solidale. Oggi in Messico si sta manifestando il nuovo disordine mondiale che Marcos ha definito quarta guerra mondiale. L'autore traccia una mappa del presente e dei possibili sviluppi di un conflitto che procede verso l'attualità della categoria di rivoluzione. Il movimento zapatista rimane infatti uno dei tentativi e delle ipotesi di cambiamento sociale radicale più interessanti, tanto in Messico come nel continente Americano ed esercita un'importante influenza sui movimenti politici radicali nel 'nord' del pianeta. € 16,00
|
![]() ![]() Giornali d'Europa. Vol. 1: Gran Bretagna, Irlanda, Russia, Romania Author: Lombardo M. (cur.) Publisher: editpress L'Europa senza frontiere è una realtà anche nel giornalismo. Tante lingue, tante culture ma anche tanta storia comune e intrecci tra società editoriali. I paesi dell'UE, e non solo dell'UE, sono oggetto di questo viaggio attraverso i mezzi d'informazione del vecchio continente: una panoramica inedita e articolata. Dalla Russia alla neodemocratica Romania, alla Grecia con la particolare situazione di Cipro, poi la piccola Svizzera con le sue diverse comunità, l'Austria che parla tedesco ma non è la grande Germania, la Francia, il Belgio, la Gran Brategna con la sua forte tradizione di lettura, la piccola Irlanda, la Grecia, la Spagna, e naturalmente l'Italia. € 14,00
|
![]() ![]() Giornali d'Europa. Vol. 2: Italia, Spagna, Grecia, Germania, Austria Author: Lombardo M. (cur.) Publisher: editpress L'Europa senza frontiere è una realtà anche nel giornalismo. Tante lingue, tante culture ma anche tanta storia comune e intrecci tra società editoriali. I paesi dell'UE, e non solo dell'UE, sono oggetto di questo viaggio attraverso i mezzi d'informazione del vecchio continente: una panoramica inedita e articolata. Dalla Russia alla neodemocratica Romania, alla Grecia con la particolare situazione di Cipro, poi la piccola Svizzera con le sue diverse comunità, l'Austria che parla tedesco ma non è la grande Germania, la Francia, il Belgio, la Gran Brategna con la sua forte tradizione di lettura, la piccola Irlanda, la Grecia, la Spagna, e naturalmente l'Italia. € 16,00
|
![]() ![]() Giornali d'Europa. Vol. 3: Francia, Belgio, Svizzera Author: Lombardo M. (cur.) Publisher: editpress L'Europa senza frontiere è una realtà anche nel giornalismo. Tante lingue, tante culture ma anche tanta storia comune e intrecci tra società editoriali. I paesi dell'UE, e non solo dell'UE, sono oggetto di questo viaggio attraverso i mezzi d'informazione del vecchio continente: una panoramica inedita e articolata. Dalla Russia alla neodemocratica Romania, alla Grecia con la particolare situazione di Cipro, poi la piccola Svizzera con le sue diverse comunità, l'Austria che parla tedesco ma non è la grande Germania, la Francia, il Belgio, la Gran Brategna con la sua forte tradizione di lettura, la piccola Irlanda, la Grecia, la Spagna, e naturalmente l'Italia. € 10,00
|
![]() ![]() In pelago vasto. Idee per un dialogo interculturale nell'area del Mediterraneo Author: Di Stefano A. (cur.) Publisher: editpress Tra il 2007 e il 2008 si sono svolti a Catania e Ragusa alcuni seminari sul dialogo interculturale nell'area del Mediterraneo in occasione dell'Anno Europeo del Dialogo Interculturale (2008). Questo volume raccoglie i testi delle relazioni su due importanti aree tematiche del progetto 'In Pelago Vasto: Diritti, Culture, Cittadinanze nel Mediterraneo' e 'L'Unione Europea. Nuove strategie istituzionali'. Filosofi, giuristi, politologi, storici fanno il punto sulle condizioni e le difficoltà del dialogo tra le sponde del Mediterraneo, indicando problemi e soluzioni per l'avvio di una nuova stagione di collaborazione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Convenzione europea dei diritti dell'uomo e principio di sussidiarietà. Contributo ad una lettura sistematica degli articoli 13 e 35 Author: Di Stefano Adriana Publisher: editpress Il diritto internazionale dei diritti umani impone agli Stati, tanto a livello universale che regionale, di garantire ricorsi interni effettivi a tutela dei diritti fondamentali e prevede altresì il previo esaurimento delle vie di ricorso interne come condizione di accesso agli organismi di controllo del rispetto dei trattati. Dal diritto internazionale generale si origina poi, in via di interpretazione della prassi, l'idea che l'obbligo di previo esaurimento riguardi solo i ricorsi interni effettivi. Tale duplice richiamo all'effettività dei ricorsi interni merita oggi una speciale attenzione nel quadro della Convenzione europea dei diritti dell'uomo ove assume una fisionomia originale nella giurisprudenza di Strasburgo sugli articoli 13 e 35, anche alla luce del nuovo modello di 'amministrazione' del sistema convenzionale prefigurato dal Protocollo addizionale n. XIV. € 22,00
|
![]() ![]() Giornali.it/2.0. La storia dei siti Internet dei principali quotidiani italiani. Vol. 2 Author: Bettini Andrea Publisher: editpress Sul monitor del computer o sul cellulare, nel salotto di casa o nella camera di un albergo al di là dell'oceano, grazie ad Internet le notizie ci raggiungono ovunque. Quello che una quindicina d'anni fa era solo il sogno di pochi pionieri, oggi è diventato realtà. In un periodo così breve, tra momenti di euforia e cocenti delusioni, è stato creato dal nulla un intero settore del giornalismo, uno dei più fiorenti del mondo dell'informazione. Dalla Repubblica al Corriere della Sera, dalla Gazzetta dello Sport alla Stampa, da Quotidiano Nazionale al Sole 24 Ore, le vicende di ogni sito e le interviste ai loro curatori raccontano un quindicennio senza precedenti e forniscono strumenti per orientarsi in un mondo in continuo mutamento. € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Le romanze da salotto dei musicisti catanesi Frontini e Calì Author: Pistone Stefania Publisher: editpress Francesco Paolo Frontini (1860-1939) e Gaetano Emanuel Calì (1885-1936) sono due famosi musicisti catanesi, caduti tuttavia quasi nell'oblio. Il primo è conosciuto per il brano per pianoforte 'Il piccolo montanaro', fino a qualche anno fa presente nel repertorio di tutti i pianisti dilettanti. Il secondo è l'autore della famosa romanza 'E vui durmiti ancora'. Perché non ricordarli? Questo volume, che inizia illustrando le caratteristiche delle romanze da salotto in genere, ricorda la vita e le opere dei due musicisti, soffermandosi sulle loro romanze da salotto più rappresentative e degne di menzione. Traccia inoltre un breve profilo della vita catanese dell'Ottocento. € 12,00
|
![]() ![]() Il mago di Oz Author: Baum L. Frank Publisher: editpress 'Mentre Dorothy fissava quella testa con stupore e paura, quegli occhi si girarono lentamente e la guardarono fermi e acuti. Poi la bocca si mosse e Dorothy sentì una voce che disse: 'Io sono Oz, il Grande e Terribile. Chi sei tu, e perché mi cerchi?'. Non era una voce così tremenda come Dorothy si sarebbe aspettata da quella grande testa; così si fece coraggio e rispose: 'Io sono Dorothy, la Piccola e Debole. Sono venuta a chiederti aiuto'. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Subire la cooperazione? Gli aspetti critici dello sviluppo nell'esperienza di antropologi e cooperanti Author: Zanotelli F. (cur.); Lenzi Grillini F. (cur.) Publisher: editpress Questo volume coniuga alcune voci, competenti e critiche, di coloro che operano per lo sviluppo e di coloro che ne studiano invece le dinamiche e le conseguenze. Attraverso la presentazione di progetti realizzati nel continente africano, in Medio Oriente e in alcuni contesti latinoamericani, antropologi e cooperanti dibattono intorno alla sostenibilità economica, politica e culturale delle iniziative di cooperazione e di solidarietà internazionale. Passare dall'incontro al confronto, attraverso una modalità di comunicazione capace di superare gli stretti confini dell'ambito accademico e di quello istituzionale, è una sfida che appare necessaria. Risponde infatti ad esigenze che vanno al di là di un ecumenico richiamo alla collaborazione, derivando direttamente e concretamente dalla pratica e dalla conoscenza dei terreni in cui si opera. € 18,00
|
![]() ![]() Coesione e diritto nell'Unione Europea. La nuova disciplina dei fondi strutturali comunitari nel regolamento 1083/2006 Author: Di Stefano Adriana Publisher: editpress Con l'adozione del Regolamento (CE) del Consiglio n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006, l'Unione europea ha definito i parametri per la gestione e l'intervento dei Fondi strutturali nel periodo di programmazione 2007-2013, aggiornando le strategie della politica di coesione economica e sociale, come individuata in termini generali dal Titolo XVII del Trattato CE. Il nuovo regolamento sostituisce, abrogandola, la disciplina degli strumenti comunitari per il ciclo di interventi 2000-2006, riunendo in un unico provvedimento l'insieme delle norme generali sul funzionamento del Fondo europeo di sviluppo regionale, del Fondo sociale europeo e del Fondo di coesione e definendo al tempo stesso un nuovo modello organizzativo del sistema europeo della politica di coesione. Il volume presenta una ipotesi ricostruttiva di questo modello, avviando una riflessione destinata ad accompagnare criticamente gli sviluppi della nuova disciplina dei Fondi strutturali 2007-2013, e a costituire un utile punto di riferimento per chi si occupa della gestione di questi finanziamenti. € 15,00
|
![]() ![]() Coesione sociale. Una proposta interpretativa Author: Nicolosi Guido Publisher: editpress Obiettivo finale del libro è quello di produrre un documento analitico che possa contribuire al dibattito, in atto a livello europeo, sulla revisione dello Schema di Sviluppo dello Spazio Europeo (SSSE). La ricerca, prevalentemente empirica, è incentrata sul tema della coesione sociale e guarda con particolare attenzione all'area della Provincia di Catania. Più in generale, però, essa vuole essere un tentativo di evidenziare alcuni nodi critici che caratterizzano lo sviluppo Meridionale e una riflessione sull'affidabilità degli indicatori utilizzati per la misurazione del grado di coesione sociale di un territorio. € 18,00
|
![]() ![]() Dei paesaggi di Ellenia e di latre storie simili. Vol. 1 Author: Gravagno Filippo Publisher: editpress € 35,00
|
![]() ![]() Dei paesaggi di Ellenia e di altre storie simili. Vol. 2 Author: Gravagno Filippo Publisher: editpress € 35,00
|
![]() ![]() I paesaggi del rischio. Priolo e il prezzo del progresso Author: Gravagno Filippo; Messina Salvo Publisher: editpress Questo libro affronta, con approcci multidisciplinari, il tema degli strumenti della pianificazione nei territori fortemente degradati per la presenza di sistemi industriali. Il Paesaggio, visto come rilevatore ecologico del rapporto che lega le comunità al proprio luogo di vita, assume un ruolo fondamentale per capire i valori e i desideri degli abitanti e del loro territorio. Terreno di implementazione di questo costrutto culturale è Priolo Gargallo. Oltre che ad un censimento degli hazard che deturpano l'ambiente naturale ed antropico, si è indagato sulla percezione del rischio da parte degli abitanti, esaltando il ruolo delle storie di paesaggi raccolte fra la gente. Proprio attraverso queste, è possibile ricostruire la storia del luogo e della sua identità sia fisica che sociale. Questo percorso di conoscenza e azione diventa punto cardine in cui innestare un processo di progettazione ecologica per Priolo, che non può non guardare alla messa in discussione forte del modello di sviluppo del Sud Italia sperimentato e perpetrato in questi anni, e dei sistemi di approvvigionamento energetico per il prossimo futuro. € 28,00
|
![]() ![]() New challenger and opportunities for local development, social cohesion and innovation Author: Gallina A. (cur.); Villadsen S. (cur.) Publisher: editpress € 18,00
|
![]() ![]() For a polycentric Europe. How to save innovation from neoliberism Author: Capecchi V. (cur.); Gallina A. (cur.) Publisher: editpress € 16,00
|
![]() ![]() Modelli della mente e processi di pensiero Author: Lutri A. (cur.) Publisher: editpress Negli ultimi venti anni il dibattito sulla natura umana è stato animato soprattutto dall'ampio orizzonte di ricerca della scienza cognitiva (filosofia della mente, del linguaggio, linguistica, antropologia, psicologia, neuroscienze). La raccolta di saggi proposta in questo libro presenta e discute in maniera critica una selezione dei più recenti e significativi contributi antropologici che si sono confrontati con idee e modelli del cognitivismo, elaborando diverse strategie euristiche. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2007 |
![]() ![]() Comunicazione pubblica e nuovi media Author: Parito Mariaeugenia Publisher: editpress Un'introduzione alla comunicazione pubblica, in cui se ne individuano gli elementi del processo e se ne tracciano le direttrici dello sviluppo: dall'affermazione come campo disciplinare alle nuove sfide che deve affrontare nell'epoca della globalizzazione. Le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione, in particolare, coinvolgono la sfera della comunicazione pubblica contribuendo a ristrutturare le dinamiche tra gli attori coinvolti e riarticolare i flussi simbolici. Esse consentono rinnovate modalità di relazione tra cittadini e istituzioni pubbliche, incoraggiano l'innovazione delle pubbliche amministrazioni, offrono efficaci possibilità di organizzazione alle associazioni della società civile, possono fornire al cittadino inedite opportunità di controllo sull'operato delle istituzioni e occasioni di partecipazione; ma aprono allo stesso tempo dubbi e contraddizioni che richiedono attenzione e accurata gestione per evitare che le occasioni si traducano in ulteriori problemi. € 8,00
|
![]() ![]() Social cohesion. An interpretative proposal Author: Nicolosi G. (cur.) Publisher: editpress € 18,00
|
![]() ![]() PNL e scrittura efficace. Fallaci e Terzani tra forma e contenuto Author: Schillaci Fausta Publisher: editpress La programmazione neuro-linguistica può essere adattata al linguaggio scritto? E se ciò è probabile, quanto di ciò che leggiamo è frutto delle volontà palesi degli autori e quanti tentativi di manipolazione sono nascosti da un uso sapiente di lessici, predicati e sintassi, volti a coinvolgere il maggior pubblico possibile? L'autrice ha tentato di dare risposte a queste domande mettendo a confronto due testi assai diversi e assai attuali, alla ricerca di applicazioni del modello neuro-linguistico. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Campo, spazio, territorio. Approcci antropologici Author: Solinas P. G. (cur.) Publisher: editpress € 10,00
|
![]() ![]() Lost food. Comunicazione e cibo nella società ortoressica Author: Nicolosi Guido Publisher: editpress Questo libro raccoglie dei saggi da cui emerge, attraverso la presentazione di alcune riflessioni teoriche unite ai risultati di ricerche empiriche, la bozza di una figura analitico-concettuale nuova, fondata sull'analisi di alcuni modelli comunicativi e narrativi applicati al cibo. Viviamo in una 'società ortoressica', ossia fondata su un'iper-riflessività alimentare, nelle sue varie accezioni: dietetica (fitness), etica (consumo critico), estetica (food-design), psico-patologica (disturbi alimentari), ansiogena (paure alimentari). I mass-media e la scienza dell'alimentazione ci propongono quotidianamente una vera e propria babele narrativa e simbolica, da cui traspare la consapevolezza della perdita di un rapporto col cibo che in passato era trasparente e conosceva mediazioni dirette con la dimensione comunitaria. La società ortoressica, invece, è ossessionata dal cibo, da quello 'giusto' e da quello 'sbagliato': vi trovano facile presa l'ansia e la paura per ciò che si mette nel piatto. € 10,00
|
![]() ![]() Luoghi pubblici e pianificazione democratica. Proposte per un'area delle esclusioni: il quartiere San Cristoforo di Catania Author: Timpanaro Caterina Publisher: editpress Questo libro approfondisce alcune delle questioni oggi maggiormente dibattute dalla disciplina urbanistica, quali i paradigmi, gli strumenti, gli obiettivi ed il ruolo del pianificatore nelle città contemporanee. Vengono evidenziati limiti e contraddizioni (etiche, sociali e razionali) della pratica urbanistica, offrendo un'alternativa: la pianificazione democratica. Essa è finalizzata alla costruzione di una società democratica, all'interno della quale ridefinire il rapporto tra pubblico, tecnici e conoscenza. E dentro questa visione viene ridefinito il concetto di luoghi pubblici, cioè di luoghi che offrono occasione di crescita e formazione del cittadino. € 20,00
|
![]() ![]() L'evoluzione della coniugazione italoromanza. Uno studio di morfologia naturale Author: Spina Rossella Publisher: editpress Questo libro tratta degli aspetti teorici dell'evoluzione dalla coniugazione latina a quella italiana nell'ambito della teoria della Morfologia Naturale. Si sono investigati vari fenomeni di cambiamento morfologico, trovando che tutti riflettono la distinzione operata dal modello della Morfologia Naturale tra aspetto dinamico e aspetto statico della morfologia. Si dimostra poi che in alcuni stadi dell'evoluzione le innovazioni sono originate da operazioni morfologiche riguardanti la morfologica statica, mentre in altri stadi il cambio diacronico si può spiegare solo come un'estensione analogica di un pattern produttivo. Viene studiata la variazione morfologica sincronica e diacronica anche per testare alcune assunzioni teoriche e le nostre predizioni sulla variazione morfologica potenziale nella coniugazione italoromanza, confermando sia le une che le altre. Infine ogni caso di innovazione nella coniugazione italiana viene inquadrato in uno specifico scenario di cambiamento linguistico. € 15,00
|
||
2006 |
![]() ![]() Violazione della disciplina antitrust e rimedi civilistici Author: Maugeri M. Rosaria Publisher: editpress Di recente a livello comunitario è maturata l'idea secondo la quale un'implementazione dello strumento privatistico in materia antitrust ed un'eventuale armonizzazione delle discipline dei diversi ordinamenti in questo settore possano portare chiari benefici, sia sul piano del funzionamento del mercato sia sul piano dell'avvicinamento dei cittadini alla costruzione dell'Unione. In ragione di ciò la Commissione europea il 19 dicembre 2005 ha pubblicato un Libro Verde sulle «azioni di risarcimento del danno per violazione delle norme antitrust comunitarie». Il profilo attualmente oggetto di maggiore attenzione è quello risarcitorio, ma è evidente il forte impatto che può rivestire, sia sul piano del funzionamento del mercato sia sul piano della tutela dei privati, il rimedio dell'invalidità. Il volume vuole esser un contributo al dibattito in corso. Esso è dedicato, in particolare, allo studio delle reazioni civilistiche, sia risarcitorie che invalidative, che seguono alla violazione della discipline, comunitarie e nazionali, in materia di intese e di abuso di posizione dominante. € 8,00
|
![]() ![]() The past in the present. A multidisciplinary approach Author: Ó Héalaí P. (cur.); Mugnaini F. (cur.); Thompson T. (cur.) Publisher: editpress La fluidità del rapporto passato/presente in Europa costituisce il perno centrale di un progetto di ricerca voluto dalla task force di esperti di cultura, arti e studi umanistici del Coimbra Group riunitasi in un congresso tenuto a Galway (Irlanda) nel 2004. Questo libro, in lingua inglese, scaturisce da quella proficua opportunità di dialogo interdisciplinare e approfondisce il tema del ruolo delle tradizioni in un mondo in cambiamento. Filosofia, storia, arte, letteratura, religione, educazione, linguistica, folclore ed etnologia europee, vengono a contatto per tracciare alcune delle linee attraverso cui è possibile oltrepassare la frontiera tra passato e presente e cominciare a edificare le fondamenta di una identità europea. € 13,00
|
![]() ![]() Giornali.it. La storia dei siti internet dei principali quotidiani italiani Author: Bettini Andrea Publisher: editpress È ancora possibile creare dal nulla un intero settore del giornalismo che, nel giro di un decennio, divenga un punto di riferimento quotidiano per milioni di persone? Fino ai primi anni novanta, la risposta probabilmente sarebbe stata negativa. Poi, grazie all'impegno e al coraggio di pochi pionieri capaci di intuire le potenzialità delle nuove tecnologie, questo sogno si è trasformato in realtà. A partire dal 1994, i quotidiani italiani sono sbarcati su internet con progetti sempre più ambiziosi e hanno creato uno dei settori più fiorenti e innovativi del mondo dell'informazione. Tra momenti di euforia e cocenti delusioni, le vicende di ogni testata raccontano uno straordinario periodo di crescita. Dalla Repubblica al Corriere della Sera, dalla Gazzetta dello Sport a Quotidiano Nazionale e alla Stampa, le storie dei singoli siti web e le interviste ai loro curatori, raccolte in appendice, forniscono strumenti per orientarsi in un panorama in continuo mutamento, comprendere i cambiamenti di oggi e ipotizzare quelli di domani. Andrea Bettini è giornalista e studioso dei media. Quest'opera è la prosecuzione di una ricerca iniziata con la sua tesi di laurea in Scienze della Comunicazione, premiata nel luglio 2005 al concorso 'Io mi laureo con internet' indetto dall'Università degli Studi di Firenze e da Repubblica.it. € 10,00
|
![]() ![]() Catania e il mare. Materiali e discorsi sul futuro. Assetto del frontemare. Con DVD Author: Busacca P. (cur.); Gravagno F. (cur.) Publisher: editpress Questo volume raccoglie il contributo che il convegno nazionale 'La città che discute: quale rapporto con la ferrovia e il mare' - organizzato a Catania nel maggio del 2006 da La Casa della Città in collaborazione con La Rete Nazionale della Partecipazione - ha offerto alla città di Catania su due importanti temi: il futuro rapporto della città con il mare e la riorganizzazione dell'armatura del sistema delle infrastrutture. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|