![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Mappe sulla pelle Author: Publisher: editpress 'Mappe sulla pelle' è una stanza piena di storie, un tessuto di fili femminili tutti diversi, il canto combinato di più voci di donne. Come per Virginia Woolf, anche per le dodici generosissime autrici di questi monologhi la letteratura, l'arte e la vita stessa sono un'avventura che richiede uno spazio libero, un luogo simbolico e fisico nel quale modellare la propria rappresentazione del mondo. Corio, Covito, Cutrufelli, Diamanti, Gagliardo, Garlaschelli, Losini, Piegai, Spaini, Vallorani, Varvello, Vinci, diventano, per il tempo di una storia, Ella Fitzgerald, Eleonora Duse, Anna Kuliscioff, Virna, Alda Merini, Joyce Carol Oates, Coco Chanel, Artemisia Gentileschi, Niki de Sainte Phalle, Angela Carter, Alice Munro, Diane Arbus, indossando l'identità e le 'scarpe' di altre donne e regalandoci un controcanto prezioso e unico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Polo Sud. Semestrale di Studi Storici (2012). Vol. 1: Il Risorgimento Author: Publisher: editpress Polo Sud accoglie contributi in lingua italiana, inglese, francese e spagnola. Polo Sud adotta ufficialmente il sistema di valutazione scientifica degli articoli che le vengono sottoposti conosciuto come peer-reviewing. € 20,00
|
![]() ![]() I sogni vengono da fuori. Un'etnografia della notte Author: Cecconi Arianna Publisher: editpress Se sognare è un'attività universale, diverse sono le interpretazioni e il modo di vivere quella metà della vita che passiamo addormentati. Sognare in pianura è diverso che sognare in cima a una montagna, sognare durante una guerra è diverso che sognare in tempo di pace. Questo libro esplora l'intimo dialogo tra il giorno e la notte, tra la veglia e il sonno, e la continuità che lega i due mondi di cui l'essere umano è cittadino. I sogni che vengono fatti sulle Ande peruviane diventano una porta per visitare altri luoghi, un punto di vista per avvicinarsi alla vita delle persone, delle società e agli eventi storici che lasciano le loro indelebili tracce anche nella notte. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Storie a cinque cerchi. L'uomo molla e altri racconti olimpici Author: Cervi Gino Publisher: editpress Conoscete l'uomo che saltava come una molla? Sapete di Teofilo che prendeva il mondo a pugni? E del campione bianco che abbracciò il campione nero sotto gli occhi di Hitler? E del capocannoniere che portava gli occhiali? E della prima mamma che vinse volando la medaglia d'oro? Sfide e amicizie, sogni e passioni di uomini e donne che alle Olimpiadi vinsero la medaglia della vita. € 16,00
|
![]() ![]() Caryl Churchill. Un teatro necessario Author: Cavecchi M. (cur.); Rose M. (cur.) Publisher: editpress Raffinata osservatrice del mondo di oggi e di ieri, figura politicamente impegnata, drammaturga di grande successo in Inghilterra e America, Caryl Churchill debutta in Italia come protagonista di una monografia a lei dedicata. In questa raccolta di saggi e interviste le voci di studiosi, attori e registi accompagnano il lettore attraverso le peripezie drammaturgiche di un'autrice eclettica e originale. Non è facile paragonare Caryl Churchill ad altri drammaturghi, anche se nella sua scrittura si mescolano un pizzico dell'assurdo e della comicità di Beckett, Pinter e Stoppard, l'attenzione alla politica di Hare e Brenton e un occhio attento al femminile tipico di Gems e Lochhead. Un'autrice coraggiosa che da più di quarant'anni invita i suoi spettatori ad aprire gli occhi sulla realtà che li circonda e che continuamente sorprende per la sua capacità di rinnovare il linguaggio della scena. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La tribù e il talento. Traiettorie della cittadinanza nell'epoca della globalizzazione Author: Russo Pippo Publisher: editpress L'evoluzione del profilo di cittadinanza costituisce uno degli argomenti più significativi per l'analisi sociologica e per ogni lettura del mutamento sociale in corso. La pressione esercitata dai processi di globalizzazione ha posto in gioco uno dei pilastri sui quali si regge il modello: il suo nesso col principio di nazionalità. A partire da ciò si è avviato un vasto percorso di ripensamento che riguarda non soltanto la teoria sull'oggetto, ma anche le sue molteplici espressioni nelle società concrete. Con la conseguenza di mettere in gioco la tradizionale natura individuale/universale del profilo di cittadinanza, sottoposta oggi a due spinte contrapposte. Da una parte i particolarismi di gruppo, che negoziano diritti per l'individuo soltanto in quanto facente parte del gruppo stesso. Dall'altra i profili individuali ultra-privilegiati, capaci di negoziare soltanto per sé pezzi di cittadinanza. La proposta teorica contenuta in questo libro è che entro questa contrapposizione fra gli estremi della tribù e del talento avvenga il grande processo di mutamento del profilo di cittadinanza. Un percorso nel quale si tratta di tracciare da capo le mappe istituzionali, culturali e cognitive del profilo di membership. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2011 |
![]() ![]() Sulla sabbia di Sur Author: Vallorani Nicoletta Publisher: editpress Kurtz. Spino. Asia e Mariel. Jan e Vita. Nella città ai margini del deserto, in una terra inospitale e spazzata dal vento, ragazzi molto diversi cercano la strada per diventare grandi. Non è facile. Non è neanche detto che finisca bene. Non c'è una strada sicura e neanche una ricetta per vincere. A Sur, dove tutti sono sanguemisto, la vita di ognuno è un granello di polvere in balia delle tempeste di sabbia. Occorre sapere cosa si vuole essere, e capire da dove si è arrivati. Così ciascuno dei ragazzi dovrà fare i conti con un passato che non conosce e con un futuro carico di insidie. E dovrà cercarsi complici e alleati. 'Sulla sabbia di Sur' racconta di come sia indispensabile comprendersi e allearsi per superare le difficoltà della vita. E di come l'amicizia, ancora più dell'amore, sia, alla fine, il bene più prezioso. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() L'architettura dei mercati coperti Author: Nucifora Sebastiano Publisher: editpress € 32,00
|
![]() ![]() Donne come le altre. Soggettività, relazioni e vita quotidiana nelle migrazioni delle donne verso l'Italia Author: Pinelli Barbara Publisher: editpress Raccontando storie, mondi quotidiani, relazioni e conversazioni questo libro offre uno sguardo sui processi di ricollocamento di alcune donne immigrate in Italia, intesi come la costruzione di nuove esistenze e soggettività nella città di arrivo quando altri sistemi di relazione e di appartenenza sono stati modificati nella storia di migrazione. Molta letteratura si è spesa sull'immigrazione ponendo al centro delle sue riflessioni la questione dell'accoglienza, dei contesti di approdo, delle politiche ad essa rivolte. Una metodologia etnografica e narrativa insieme ad una prospettiva profondamente legata all'antropologia femminista restituiscono una lettura del processo del diventare soggettività immigrate dal punto di vista delle donne coinvolte nella ricerca. Pratiche di mediazione viste dalla prospettiva delle donne che le praticano, associazioni, amicizie femminili e storie di vita sono gli aspetti che attraversano queste pagine, scivolando così fra la dimensione più pubblica della migrazione e quella più privata e intimamente vissuta. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Robot. La macchina, il corpo, la società Author: Nicolosi G. (cur.) Publisher: editpress All'interno delle società contemporanee, lo sviluppo degli artefatti tecnici permea in modo radicale e pervasivo tutti i settori e gli ambiti delle diverse sfere di vita. I robot sono un eccezionale esempio di questo processo, una metafora concreta di una parabola apparentemente inarrestabile. Dopo aver colonizzato le fabbriche e i laboratori di ricerca, i robot cominciano a 'vivere' tra noi, a popolare le nostre città e ad abitare le nostre case. Sotto sembianze umanoidi e animali o 'dispersi' nell'ambiente come meta-media, veri e propri ambienti di rete tecnologicamente avanzati, in futuro condizioneranno sempre di più le nostre scelte e le nostre relazioni sociali. Per queste ragioni, i robot non possono continuare ad essere considerati meri prodotti tecnici di cui solo gli scienziati e i tecnologi possono solitariamente occuparsi. Oggi, la tecnologia pone delle domande che richiedono delle risposte sociologiche, antropologiche, etiche... Questo libro prova ad uscire dagli angusti steccati della ricerca disciplinare per riflettere su alcuni interrogativi legati al futuristico rapporto tra robotica e società, ma è anche un esperimento con cui gli autori lanciano un appello per una migliore comunicazione ed interazione tra mondo sociale e comunità scientifica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() New York for sale. L'urbanistica partecipata affronta il mercato immobiliare mondiale Author: Angotti Tom Publisher: editpress Tom Angotti, uno dei maggiori esponenti americani della pianificazione comunitaria, descrive la storia della formazione della capitale immobiliare globale. Il libro smonta alcuni falsi miti, mostrando l'altra faccia della medaglia di operazioni decantate in tutto il mondo, come la realizzazione di Central Park o delle Torri Gemelle. Ci racconta di monopoli immobiliari, speculazioni, disuguaglianze, mutui, perdita del lavoro, descrivendo quel complesso sistema che oggi domina le economie e le nostre vite. Nello stesso tempo, Angotti, ci riempie di speranza facendoci intravedere le reali possibilità di costruzione di una città diversa, che tenga conto dei sogni e bisogni degli abitanti, che tenti di dar voce e forza alle comunità disagiate, escluse ed ingannate. Per questo New York for Sale può interessare tutti, non solo gli urbanisti, ma anche i sociologi, gli economisti, gli antropologi ed i normali cittadini: chiunque voglia comprendere meglio la crisi economica e le forze che disegnano le nostre città, chi ama New York e chi la odia. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Prendersi cura. Antropologia culturale per le professioni sociosanitarie Author: Casella Paltrinieri Anna Publisher: editpress Come tutte le azioni umane, anche quella di 'prendersi cura' assume significati sociali, culturali e simbolici. La cura nei confronti di persone impedite, malate o nel disagio mette in atto una relazione speciale, che, riconoscendo la dipendenza, cerca di garantire il raggiungimento del massimo di autonomia e integrazione possibile. Essa, perciò, richiede all'operatore, sia esso sanitario, educatore, volontario, sensibilità umana e competenza professionale, per riuscire a comprendere la condizione mentale della persona che si assiste e indagare le modalità della relazione terapeutica. Le discipline antropologiche hanno da tempo avviato una ricerca sugli aspetti culturali dello stato di salute/malattia, sulle rappresentazioni che vi si riferiscono, sulle concezioni del corpo, sulle immagini relative al ruolo delle istituzioni e degli operatori sanitari, sui processi di cura. Questo volume, frutto dell'insegnamento di anni presso i corsi di laurea in scienze infermieristiche, indaga nelle problematiche dell'assistenza offrendo spunti di riflessione e di azione a tutti coloro che, a vario titolo, sono impegnati nella complessa relazione di assistenza e cura. € 22,00
|
![]() ![]() Gazzette digitali. L'informazione locale sulla rete globale Author: Bettini Andrea Publisher: editpress Mentre i colossi dell'editoria cartacea sono alle prese con un calo preoccupante delle copie vendute, negli Stati Uniti un sito internet che si occupa di cronaca locale assume decine di giornalisti. Altre pubblicazioni sopravvivono da anni sulla Rete globale facendo informazione su paesini e persino su singoli quartieri. Anche in Italia la piazza e le strade sotto casa sono sempre più al centro della scena: le testate online che parlano di tematiche cittadine si moltiplicano ovunque. Sono gazzette digitali, le ultime eredi di una tradizione secolare. Sperimentano, innovano e si ritagliano ruoli di primo piano pubblicando contenuti di qualità e offrendo alle proprie comunità inediti spazi di confronto e di discussione. Evoluzione, potenzialità e prospettive di uno dei settori più promettenti del nuovo giornalismo, dove l'intraprendenza può ancora consentire di creare dal nulla una nuova testata e dove giornali dalla lunga storia possono ritrovare vitalità investendo sul futuro. Perché sul web essere piccoli e provinciali può garantire il successo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Subire la cooperazione? Gli aspetti critici dello sviluppo nell'esperienza di antropologi e cooperanti Author: Zanotelli F. (cur.); Lenzi Grillini F. (cur.) Publisher: editpress € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() PAS: presunta sindrome di alienazione parentale Author: Vaccaro Sonia; Barea Consuelo Publisher: editpress La presunta sindrome di alienazione genitoriale (Pas), così la definisce la American Psychological Association, è un costrutto pseudo-scientifico che nelle cause di divorzio conflittuali con in gioco l'affidamento dei figli viene sempre più utilizzato per screditare le accuse di donne e minori, trasformandoli da vittime in carnefici. Oggi la PAS rischia di essere accolta anche in Italia. Il libro, avvalendosi di un'ampia documentazione scientifica e giuridica, svela la realtà di questa infondata sindrome, denunciando la violazione dei diritti umani che comporta la sua applicazione e restituendo alle madri ed ai minori la credibilità delle proprie legittime accuse. € 20,00
|
![]() ![]() Capitan Tempesta Author: Salgari Emilio Publisher: editpress € 14,00
|
![]() ![]() Autonomie. Micronazionalismi e regionalismi in Europa Author: Mangiameli R. (cur.) Publisher: editpress Negli anni della crisi dello Stato nazionale, movimenti nazionalisti e regionalisti hanno acquisito sempre maggiore rilevanza all'interno dei sistemi politici. Agli squilibri causati dai processi di globalizzazione economica questi soggetti hanno in molti casi dato una risposta localista di successo. L'affermazione delle identità locali è divenuta una delle possibili reazioni alla crisi sistemica che stiamo vivendo e vecchie e nuove formazioni regionaliste e nazionaliste hanno ritrovato linguaggi e rivendicazioni per attrarre consensi. In questo lavoro storici, politologi e sociologi si interrogano sulla rilevanza di questi soggetti politici, analizzandone tratti distintivi e vicende storiche, riflettendo sulla loro capacità di adattarsi e trarre profitto dalle mutevoli specificità dei conflitti centro periferia nell'Europa in via di unificazione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2010 |
![]() ![]() Gender issues and international legal standards. Contemporary perspectives Author: Di Stefano A. (cur.) Publisher: editpress € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Diritto processuale nazionale e diritto dell'Unione europea Author: Vitale Grazia Publisher: editpress Ormai da tempo il diritto dell'Unione incide insistentemente sugli ordinamenti nazionali, con ciò ponendo in capo ai giudici interni il compito di garantirne l'effettiva applicazione. A tal fine la Corte di giustizia ha enucleato il principio dell'autonomia procedurale: in mancanza di provvedimenti di armonizzazione, spetta a ciascun ordinamento giuridico nazionale la designazione del giudice competente e l'individuazione delle modalità procedurali attraverso le quali i diritti attribuiti ai singoli dalle norme dell'Unione possano essere esercitati. Il presente studio mira a verificare come il modo di atteggiarsi del principio dell'autonomia procedurale, variabile a seconda del livello di 'europeizzazione' della disciplina applicabile, lo renda protagonista indiscusso del processo di integrazione tra i sistemi processuali nazionali e quello europeo di tutela giurisdizionale dei diritti. € 20,00
|
![]() ![]() Zapatismo. Tracce di ricerca Author: Sergi V. (cur.) Publisher: editpress Questa raccolta di saggi, frutto di incontri con il nuovo zapatismo messicano a partire da latitudini e percorsi diversi, si muove seguendo l'ispirazione critica di Walter Benjamin 'a contropelo' rispetto ad una facile e rassicurante rappresentazione del movimento messicano più conosciuto nel mondo che lo ha reso spesso un passe-partout teorico utilizzato in Europa con troppa disinvoltura. Gli autori sono tutti ricercatori e scrittori che vivono in Messico o hanno una lunga esperienza di convivenza e di condivisione con il soggetto dei loro studi ed offrono delle chiavi non convenzionali per comprendere un movimento poliedrico che da più di 16 anni rappresenta una speranza, una sfida pratica e teorica per il pensiero critico e rivoluzionario latinoamericano e mondiale. € 16,00
|
![]() ![]() Per una teoria dell'IDHE. Introduzione ai videogiochi Author: Frazzetto Giuseppe Publisher: editpress Coinvolgente e chiassoso, connesso da innumerevoli relazioni alle forme alte della produzione culturale (in primo luogo al cinema e all'arte): è l'IDHE (Interactive Digital Hybrid Entertainment, Intrattenimento Digitale Ibrido Interattivo, di solito indicato con l'insoddisfacente termine videogioco). È una delle attività più tipiche del Nuovo Mondo Estetico, tuttavia spesso lo si fraintende, o se ne hanno solo notizie frammentarie e imprecise. In effetti l'IDHE non solo è una nuova frontiera dell'intrattenimento, ma è anche una sorta di ricapitolazione generale del rapporto odierno con la vita di ogni giorno, con i media, con la nostra stessa soggettività. Chi si chiederà allora cosa spinga milioni di persone di ogni età, in tutto il mondo, a 'investire' enormi quantità del proprio tempo in un'attività estranea all'utilità concreta, scoprirà forse che nell'IDHE sono in gioco esperienze, sensazioni e implicazioni simboliche sorprendenti, in un percorso che inevitabilmente andrà dalla superficialità di un agire privo di scopo pratico alla profondità del situarsi in modi nuovi nell'incessante mutamento della nostra realtà. € 15,00
|
![]() ![]() Il Gruppo europeo di cooperazione territoriale. Introduzione al Regolamento 1082/2006 Author: Mascali Laura Publisher: editpress Il Regolamento (CE) n. 1082/2006 ha dettato un quadro normativo di riferimento per la costituzione, in tutto il territorio europeo, di Gruppi europei di cooperazione territoriale (GECT). Si tratta di un inedito strumento per la creazione di entità transnazionali dotate della personalità giuridica necessaria per attuare programmi di cooperazione transfrontaliera. A quattro anni di distanza dall'adozione dell'atto, e alla vigilia del termine di revisione del regolamento, si offre un'occasione utile per proporre una riflessione sul tema. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() La cura e il potere. Salute globale, saperi antropologici, azioni di cooperazione sanitaria transnazionale Author: Pellecchia Umberto; Zanotelli Francesco Publisher: editpress Interrogati su quali strumenti concettuali e politici possano essere offerti al variegato mondo della cooperazione sanitaria internazionale, i contributi contenuti in questo volume richiamano l'attenzione sulla prospettiva della giustizia sociale, in opposizione agli interventi umanitari fondati esclusivamente sul diritto alla vita. La prospettiva della giustizia sociale si inserisce in un filone filosofico-politico che ben si è coniugato con le ricerche antropologiche in campo medico degli ultimi decenni. Essa invita a considerare la malattia e le pratiche della cura nella loro globalità, ossia come esperienze sociali, politiche, economiche - estesamente culturali interrogando le dinamiche del potere a livello locale, regionale, nazionale, transnazionale. Gli autori dei saggi (antropologi, medici cooperanti ed economisti dello sviluppo) a partire da ricerche e azioni concrete, offrono riflessioni aggiornate sulle differenti concezioni del corpo, le gerarchie tra saperi medici e le loro connessioni etico-politiche. I contesti locali analizzati sono inseriti nella storia contemporanea dei trattati internazionali di salute globale, rivolgendo una specifica attenzione agli squilibri mondiali, ai processi migratori e alle azioni di cooperazione transnazionale. Il volume offre pertanto a quanti si interessano di cura, medicina e salute, percorsi di ricerca e proposte di azioni orientate all'estensione del diritto alla salute globale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Tessiture. Letterature e culture di lingua inglese nella didattica dei cultural studies Author: Vallorani N. (cur.) Publisher: editpress Questo volume ha un fondamento nei Cultural Studies britannici, ma si applica al contesto didattico dell'università italiana: i fili che si intrecciano, dunque, sono complessi e hanno a che fare con il modo in cui tradizioni e percorsi formativi diversificati rimodellino impostazioni critiche, ricollocandole in contesti diversi da quello in cui esse sono nate. Per questo l'interpretazione italiana degli Studi culturali tende a relazionarsi a un background letterario, là dove la componente sociologica, antropologica ed economica si manifesta con maggiore evidenza nei Cultural Studies contemporanei a livello internazionale. 'Tessiture', quindi, nasce dalla volontà di cominciare a conferire evidenza e utilità didattica e scientifica a questa 'differenza specifica' italiana, nella convinzione che essa sia per quanto disagevole, una connotazione che gli studi culturali devono non solo mantenere, ma anche proteggere. € 40,00
|
![]() ![]() Muntagna Author: Ruju Nadia Publisher: editpress 'Muntagna' nasce dal desiderio di raccontare con le immagini l'acqua e il fuoco, gli elementi più suggestivi della terra in cui Nadia Ruju è nata e alla quale è legata da un fortissimo senso di appartenenza. I profumi e i colori dell'Etna, la curiosità con cui la gente estranea alla Muntagna osserva chi ci vive domandandosi come si possa dormire ai piedi di un vulcano attivo, sono stati il pretesto per cominciare a raccogliere immagini e parole. Il libro si intitola Muntagna, al femminile, proprio per sottolineare che chi abita i suoi fianchi possenti la vede come una donna, una grande madre, dispensatrice di nutrimento e di vita. € 16,00
|
![]() ![]() La guerra civile nell'evoluzione del diritto internazionale Author: Sapienza Rosario Publisher: editpress La guerra civile intrattiene con la nascita dello Stato moderno un rapporto peculiare. La nozione stessa di guerra civile in senso moderno postula quella di Stato, dato che non si darebbe guerra 'civile' se non si fosse costituito uno Stato al cui 'interno' essa si svolge. Il carattere 'interno' della contesa armata ha senso e pregnanza proprio a partire dall'esistenza dello Stato che col suo porsi segna il confine tra ciò che è interno e ciò che è internazionale, costituendo l'una dimensione come alternativa all'altra. Questo carattere 'congenito' della interazione Stato/guerra civile spiega le incertezze e le oscillazioni del regime giuridico internazionale visto nella sua materialità, ma offre anche una indicazione di metodo nella ricostruzione delle vicende delle quali si tratta, e cioè quella di considerare la realtà delle relazioni giuridiche internazionali sia per come vengono viste e pensate dagli attori in esse impegnati, sia per come appaiono allo sguardo 'critico' dell'osservatore che le ricostruisce. È questa doppia prospettiva che offre una feconda occasione di approfondimento e di originale ricostruzione del diritto internazionale € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2009 |
![]() ![]() Corpo e ibridazioni discorsive nell'Inghilterra elisabettiana Author: Spicci Mauro Publisher: editpress Questo volume, affronta l'analisi degli incerti confini di ibridazione e scambio tra anatomia e letteratura nell'Inghilterra elisabettiana. Il tradizionale isolamento britannico rispetto agli esiti macroscopici della Rivoluzione Scientifica viene qui criticato attraverso l'analisi di un cospicuo corpus di testi che dall'anatomia derivano importanti motivi figurali e tematici. Collocandolo in questo panorama testuale, il volume analizza il poema allegorico The Purple Island (1633) di Phineas Fletcher. The Purple Island dimostra che l'anatomia inglese, aprendosi alle più diverse ibridazioni con generi, motivi e modi letterari, agisce non solo sulla struttura profonda del testo moderno, di cui sancisce e inficia la coerenza discorsiva, ma anche sulla natura stessa del corpo poetico, del quale offre una straniante icona visiva. € 18,00
|
![]() ![]() Il vento dal basso. Nel Messico della rivoluzione in corso Author: Sergi Vittorio Publisher: editpress Questo libro critica i luoghi comuni e le rappresentazioni romantiche dello zapatismo e dei movimenti sociali messicani, fornendo un contributo utile tanto alla ricerca sociale quanto all'azione politica e solidale. Oggi in Messico si sta manifestando il nuovo disordine mondiale che Marcos ha definito quarta guerra mondiale. L'autore traccia una mappa del presente e dei possibili sviluppi di un conflitto che procede verso l'attualità della categoria di rivoluzione. Il movimento zapatista rimane infatti uno dei tentativi e delle ipotesi di cambiamento sociale radicale più interessanti, tanto in Messico come nel continente Americano ed esercita un'importante influenza sui movimenti politici radicali nel 'nord' del pianeta. € 16,00
|
![]() ![]() In pelago vasto. Idee per un dialogo interculturale nell'area del Mediterraneo Author: Di Stefano A. (cur.) Publisher: editpress Tra il 2007 e il 2008 si sono svolti a Catania e Ragusa alcuni seminari sul dialogo interculturale nell'area del Mediterraneo in occasione dell'Anno Europeo del Dialogo Interculturale (2008). Questo volume raccoglie i testi delle relazioni su due importanti aree tematiche del progetto 'In Pelago Vasto: Diritti, Culture, Cittadinanze nel Mediterraneo' e 'L'Unione Europea. Nuove strategie istituzionali'. Filosofi, giuristi, politologi, storici fanno il punto sulle condizioni e le difficoltà del dialogo tra le sponde del Mediterraneo, indicando problemi e soluzioni per l'avvio di una nuova stagione di collaborazione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Convenzione europea dei diritti dell'uomo e principio di sussidiarietà. Contributo ad una lettura sistematica degli articoli 13 e 35 Author: Di Stefano Adriana Publisher: editpress Il diritto internazionale dei diritti umani impone agli Stati, tanto a livello universale che regionale, di garantire ricorsi interni effettivi a tutela dei diritti fondamentali e prevede altresì il previo esaurimento delle vie di ricorso interne come condizione di accesso agli organismi di controllo del rispetto dei trattati. Dal diritto internazionale generale si origina poi, in via di interpretazione della prassi, l'idea che l'obbligo di previo esaurimento riguardi solo i ricorsi interni effettivi. Tale duplice richiamo all'effettività dei ricorsi interni merita oggi una speciale attenzione nel quadro della Convenzione europea dei diritti dell'uomo ove assume una fisionomia originale nella giurisprudenza di Strasburgo sugli articoli 13 e 35, anche alla luce del nuovo modello di 'amministrazione' del sistema convenzionale prefigurato dal Protocollo addizionale n. XIV. € 22,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|