book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Zeroseiup Publisher (Libri Zeroseiup su Unilibro.itLibri edizioni Zeroseiup Editore su Unilibro.it)

2021

Arkel Dario Title:
Etica dell'essenziale e oltrenero pedagogico
Author: Arkel Dario
Publisher: Zeroseiup

'Eppure possiamo dirlo. Né Celan né Levi dopo aver scritto le loro opere si sono dati la morte. La morte li ha rincorsi lungamente prima di afferrarli. Perché essi stessi credevano che il loro lavoro di testimonianza possedesse un segno dirimente l'odio, un qualcosa che potesse valicare il confine del nero, assorgendo quale fondamento della luce ritrovata oltre il buio totale. A loro avviso ciò non è avvenuto e la fine suicida li ha accolti ambedue. Che cosa manca? Il fluire della morte, la turgida lentezza dell'insegnamento postremo: l'affermazione che i due potessero dedurre senz'ombra di qualsivoglia smentita l'odio non è debellato. Si potrebbe affermare che questi suicidi non siano stati cagionati da Auschwitz o dalla sua memoria indelebile, ma dal comportamento culturale delle società post seconda guerra mondiale.'
€ 9,80

Birbes C. (cur.); Annacontini G. (cur.) Title:
Scenari di futuro: creatività e immaginazione per lo sviluppo sostenibile
Author: Birbes C. (cur.); Annacontini G. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume muove da alcuni interrogativi: come immaginare modi ecologici per abitare la Terra? Come affrontare la sfida della sostenibilità in modo creativo e collaborativo? Come educare alla creatività per diventare più connessi e sostenibili? I contributi del testo offrono elementi di positività e speranza, rintracciabili in una pluralità di occasioni educative (cinema, letteratura, eco-games, filosofia, matematica...) tali da traghettare verso lo sviluppo sostenibile, a cominciare dalla scuola e dalla famiglia, luoghi di vita per ideare, inventare e innovare, facilitando un dialogo generativo di cambiamento individuale e collettivo, orientato al bene comune. Nell'originare dal vecchio nuovi legami oltre le trappole della routine, la creatività è assunta quale istanza progettuale ed etica, principio regolativo dello sviluppo umano e ambientale, risorsa peculiare a cui attingere per abitare insieme il pianeta, elevando l'umanità ad una nuova dignità.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Dato D. (cur.); Ladogana M. (cur.) Title:
Educare alla cittadinanza locale e globale. Contesti, percorsi, esperienze
Author: Dato D. (cur.); Ladogana M. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume 'Educare alla cittadinanza locale e globale. Contesti, percorsi, esperienze' raccoglie i contributi dell'omonima sessione tematica del 4° Convegno Educazione Terra Natura, Io posso tenutosi presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano nel 2019. Il testo, grazie alla ricchezza dei contributi raccolti, propone una riflessione corale sul tema dell'educazione alla cittadinanza. Gli autori evidenziano le risorse e le criticità di progettualità educative complesse, trasversali alle età della vita e ai contesti educativi, delineando nuove sfide per la pedagogia e restituendo alla questione dell'educazione alla cittadinanza una tensione problematizzante e plurale.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Cagol M. (cur.) Title:
Salviamo la Terra per il futuro. La voce dei bambini e dei giovani
Author: Cagol M. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

La Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano, nell'ambito del 5° Convegno Internazionale Educazione Terra Natura, con la collaborazione di Zeroseiup e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio, ha indetto per l'anno 2020 la terza edizione del Concorso di racconti brevi 'Salviamo la Terra per il futuro', riservato a bambine e bambini della scuola dell'infanzia, a studenti e classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado. Questo volume nasce con l'intento di raccogliere le voci di tutti i bambini e i giovani che hanno partecipato al concorso e interpretato liberamente il tema 'Salviamo la Terra per il futuro'.
€ 18,00
2020

Gallerani M. (cur.); Birbes C. (cur.) Title:
L'abitare come progetto, cura e responsabilità. Aspetti epistemologici e progettuali
Author: Gallerani M. (cur.); Birbes C. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume esplora possibili strategie per promuovere un'ecologia integrale e inclusiva, a partire dalla co-costruzione di itinerari di conoscenza e stili di vita capaci di ricomporre l'alleanza tra ambiente naturale e antropizzato. Attraverso un approccio transdisciplinare, che mette in dialogo differenti prospettive teoriche e interpretative, la prima parte del volume delinea un'etica della cura e dell'abitare sottesi all'inedita prospettiva euristica della prossemicità con gli altri, le cose e la natura. Si tratta di una prospettiva innovativa che apre al dialogo, all'impegno e alla responsabilità nei confronti di quanto accade, ci circonda e si evolve, poiché ci riguarda. Tutto questo, nel quadro di un mondo globalizzato e interconnesso, nel quale una pluralità di spazi e tempi (pubblici, privati, di lavoro e loisir) sempre più complessi e frammentati tendono a limitare, da un lato, le opzioni di contatto con la natura delle persone nelle diverse età della vita, dall'altro, a ridurre le reali possibilità dei cittadini (bambini o adulti) di partecipare in modo attivo alle decisioni riguardanti le politiche civico-ambientali e di tutela dell'ambiente. Postfazione di Pierluigi Malavasi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Tonucci Francesco Title:
Può un virus cambiare la scuola?
Author: Tonucci Francesco
Publisher: Zeroseiup

Questo libro è scritto in fretta, quasi in tempo reale, mentre i fatti succedevano. Racconta quello che è successo fra marzo e giugno 2020, quando il mondo si è fermato e un virus, in tempi rapidissimi, come mai prima di allora era accaduto, ha costretto tutti gli abitanti della Terra a chiudersi in casa, a sospendere il lavoro, a chiudere le scuole, provocando un numero impressionate di morti. Racconta come i bambini hanno vissuto e sopportato questa situazione per loro difficile da comprendere e da accettare, e come il progetto 'La città delle bambine e dei bambini', abbia cercato di accompagnare prima la loro clausura forzata e poi di suggerire alle città e alla scuola proposte per una riapertura il più possibile adeguata alle nuove esigenze sanitarie, e specialmente alle aspettative della società e delle bambine e dei bambini rispetto alle proposte educative e formative. Presenta alcune esperienze di tre paesi della rete internazionale: Argentina, Italia e Spagna; alcune considerazioni finali e le vignette che in questo periodo ha disegnato Frato.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Onida M. C. (cur.); Salvadori M. (cur.) Title:
Un dente di dinosauro. Percorsi scientifici di adulti e bambini nella scuola dell'infanzia
Author: Onida M. C. (cur.); Salvadori M. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Gli insegnanti di fronte all'area scientifica si sentono spesso incerti per il timore di non avere risposte sicure per le domande complesse e imprevedibili dei bambini. Ma se si mettono in gioco loro in una ricerca personale possono ritrovare la gioia dell'esplorazione e della scoperta, e imparare ad affiancare i bambini nei primi percorsi scientifici. Dal 'pasticciamento' al 'gioco-lavoro', possono trovare modi nuovi di porsi accanto ai bambini, incoraggiandoli a sperimentare in autonomia per conoscere come funziona il mondo. Un ruolo che non distribuisce risposte 'giuste' o 'sbagliate', ma legittima e incoraggia la curiosità seguendo le medesime leggi che guidano lo sviluppo umano nella conoscenza del mondo: leggi di cui i bambini sono già esperti.
€ 12,00

Dozza L. (cur.) Title:
Con-tatto. Fare rete per la vita: idee e pratiche di sviluppo sostenibile
Author: Dozza L. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

La Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano, nell'ambito del 4° Convegno Internazionale Educazione Terra Natura, con la collaborazione di Zeroseiup e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio, ha indetto per l'anno 2019 la seconda edizione del Concorso di racconti brevi 'Io posso: Educazione allo sviluppo sostenibile', riservato a bambine e bambini della scuola dell'infanzia, a studenti e classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado. Questo volume nasce con l'intento di raccogliere le voci di tutti i bambini e i giovani che hanno partecipato al concorso e interpretato liberamente il tema 'Io posso: Educazione per lo sviluppo sostenibile'.
€ 24,00

Falaschi E. (cur.); Magrini J. (cur.); Parente M. (cur.) Title:
Contesti educativi 0-6. Percorsi riflessivi e strategie metodologiche
Author: Falaschi E. (cur.); Magrini J. (cur.); Parente M. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il presente volume propone uno sguardo critico/riflessivo sui contesti educativi 0-6 e costituisce la documentazione di un progetto di ricerca-azione-formazione triennale (rivolto al personale educativo e docente), realizzato nella Zona Altavaldelsa senese, con il coordinamento scientifico del Prof. Alessandro Mariani dell'Università degli Studi di Firenze. L'analisi dei contesti educativi 0-6 viene proposta e interpretata come rete sistemica di opportunità (spaziali, temporali, relazionali), da offrire ai bambini - e alle famiglie - per liberare le loro potenzialità, per favorire la crescita, per garantire lo sviluppo di apprendimenti significativi. Sullo sfondo di un'attenzione costante alla qualità e alla cura dei contesti educativi 0-6, il testo si suddivide in due parti: la prima è dedicata allo sviluppo di 'Percorsi riflessivi' stimolanti e differenziati, la seconda è dedicata alla presentazione di 'Strategie metodologiche' funzionali e contestualizzate. Introduzione Alessandro Mariani.
€ 16,00

Onida Monica Chiara Title:
Creta. Uno sguardo scientifico alle sue potenzialità nei servizi all'infanzia 0-6
Author: Onida Monica Chiara
Publisher: Zeroseiup

La creta permette di attivare nei bambini processi esplorativi estremamente interessanti ai fini dei loro apprendimenti cognitivi. Processi manipolativi, percettivo-sensoriali e processi creativi nella ricerca di soluzioni/azioni possibili che rinforzano quegli organizzatori cognitivi tanto importanti per comprendere e organizzare le conoscenze sul mondo. Tutti questi processi, inoltre, pongono le basi ad un graduale avvicinamento alle discipline matematiche, geometriche e scientifiche e sono ingredienti essenziali per lo sviluppo di varie competenze, da quelle più specifiche, legate alle modalità di costruzione di un pensiero scientifico attraverso l'interiorizzazione di metodi e procedure di gioco/lavoro vicini a quelli della scienza, a quelle più trasversali, come le competenze chiave europee: imparare ad imparare, a progettare, a individuare collegamenti e relazioni, a comunicare attraverso le rappresentazioni ma anche a collaborare e a risolvere problemi.
€ 14,00

Tonucci Francesco Title:
Perché l'infanzia
Author: Tonucci Francesco
Publisher: Zeroseiup

Questo libro comincia da un 'errore' che il figlio dell'autore fece quando, parlando con suo padre, disse: 'Ho scoprito'. Quell'errore nascondeva una competenza insospettabile: a tre anni Stefano sapeva coniugare i verbi: tutti i bambini a quell'età conoscono a questo livello la loro lingua. Da questa scoperta inizia un ribaltamento di valori e di certezze. Dal bambino piccolo, incapace e ignorante che deve essere solo protetto ed educato nasce l'idea alternativa di un bambino capace e competente, che vale la pena ascoltare e far partecipare alla vita della famiglia, della scuola e della città. Dai due modi diversi di concepire l'infanzia nascono due modi diversi di concepire l'educazione familiare e l'educazione scolastica per far sviluppare le capacità e le vocazioni di ciascuna bambina e bambino, e l'idea di una città che, tenendo conto delle esigenze dei bambini, vuol diventare una città per tutti.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Tonucci Francesco Title:
Le bambine e i bambini pensano in un altro modo
Author: Tonucci Francesco
Publisher: Zeroseiup

Da più di 50 anni Frato cerca di rappresentare ciò che i bambini e le bambine pensano, rendendolo visibile nei suoi personaggi, nelle sue vignette. Questo libro non pretende rivelare ciò che loro pensano, ma si basa su questo e, per questo motivo, ogni capitolo si apre con le parole di una bambina o di un bambino. Semplicemente come esempio, come stimolo per i lettori adulti perché imparino ad ascoltare i loro figli, nipoti o studenti, e perché i piccoli lettori trovino la forza di mettere da parte la paura per esprimere quello che pensano, anche se strano, diverso, provocatorio. Questo libro raccoglie le vignette disegnate da Frato e pubblicate su riviste italiane, spagnole e di altri paesi in questo secondo millennio, dal 2000 ad oggi. Come sempre, la sua intenzione è quella di mettere in evidenza attraverso l'ironia e la satira i diversi aspetti dello sviluppo, della famiglia, della scuola e della città, della vita quotidiana delle bambine e dei bambini.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Parricchi M. (cur.); Bocchi B. (cur.); Lelli C. (cur.) Title:
Abitare la sostenibilità. Riflessioni e percorsi di educazione alla natura
Author: Parricchi M. (cur.); Bocchi B. (cur.); Lelli C. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume 'Abitare la sostenibilità. Riflessioni e percorsi di educazione alla natura' si concentra sulla relazione tra umanità e natura attraverso la riflessione teorica e le esperienze pratiche delle tematiche raccolte in una delle sessioni del 3° Convegno 'Educazione Terra Natura. Io abito qui - io abito il mondo'. Il contributo, organizzato in tre parti, Riflessioni, Percorsi, Esperienze, pone l'accento sull'interconnessione e sull'interdipendenza tra viventi e ambiente, assegnando al singolo individuo la capacità e la possibilità di agire responsabilmente per il cambiamento sostenibile.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Dato D. (cur.); Cagol M. (cur.) Title:
Scuola, ricerca, natura: per un nuovo modo di abitare la Terra
Author: Dato D. (cur.); Cagol M. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume raccoglie voci diverse che si sono confrontate durante il 3° Convegno Educazione Terra Natura, Io abito qui - Io abito il mondo. Un convegno che ha riunito riflessioni teoriche e narrazioni di esperienze educative in una prospettiva pedagogico-didattica 'situata'. I contributi raccontano di un lavoro educativo attento non solo ai saperi ma anche a quell'ambiente (naturale, sociale, culturale ecc.) nel quale bambini e adulti abitano, costruiscono identità e relazioni, fanno ricerca, apprendono e progettano futuro. Così scuola, società e natura divengono elementi ineludibili di un nuovo ecosistema educativo capace di coltivare un sentimento più ampio di appartenenza e sostenere una pedagogia dell'azione comunicativa con la terra.
€ 16,00

Cerrocchi L. (cur.); Ladogana M. (cur.); D'Antone A. (cur.) Title:
Educare alla vivibilità nella famiglia e nella scuola. Riflessioni, esperienze e pratiche educative
Author: Cerrocchi L. (cur.); Ladogana M. (cur.); D'Antone A. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume 'Educare alla vivibilità nella famiglia e nella scuola. Riflessioni, esperienze e pratiche educative' raccoglie i contributi dell'omonima sessione tematica del 3° Convegno 'Educazione Terra Natura. Io abito qui, Io abito il mondo' tenutosi presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano nel 2018. Il testo, articolato in tre parti, rispettivamente Riflessioni, Esperienze e Pratiche, propone alcune linee di indagine e terreni di progettualità nell'educazione lungo il corso della vita e trasversalmente ad agenzie e attori parentali e professionali, promuovendo coerenza tra sistemi d'ipotesi e cornici organizzative degli interventi.
€ 15,00

Porro Simone Title:
I bambini e la musica. Un'educazione all'ascolto
Author: Porro Simone
Publisher: Zeroseiup

Quali sono gli strumenti adeguati per un'educazione all'ascolto? Questo volume decide di sceglierli direttamente dal palcoscenico. Una tromba può insegnare i colori della musica, un violino può aiutare a riconoscere le emozioni, un'orchestra intera può rappresentare un'esperienza di aggregazione. La musica è un linguaggio affascinante, che esprime un arcaico bisogno di condivisione. Quando un adulto propone a un bambino un brano è perché questo rappresenta per lui qualcosa di significativo. Senza condizionare l'ascolto, ma lasciando che i suoni e il ritmo evochino gesti ed emozioni, è importante che il piccolo, attraverso la mancanza di pregiudizi e la curiosità che nutre spontaneamente la sua infanzia, attribuisca il proprio significato alla musica, filtrandola attraverso la propria sensibilità. Questa esperienza apre a infinite possibilità e permette al bambino di godere di un eccezionale strumento di formazione e di crescita: così la sua educazione potrà improntarsi sull'armonia con se stesso e con il mondo.
€ 10,80

Raso Maria Vincenza; Lampugnani Paola Alessia; Marone Elena; Bobbio A. (cur.) Title:
Innovazione, continuità e ricerca nei servizi 0-6
Author: Raso Maria Vincenza; Lampugnani Paola Alessia; Marone Elena; Bobbio A. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume fornisce una sintesi aggiornata delle ricerche svolte da quattro giovani studiose che, affrontando il tema dell'innovazione nei servizi 0-6, hanno intrecciato lo sguardo accademico con quello legato alle prassi, maturato in prima persona come educatrici, sviluppando così una sintesi originale, fatta tanto di riflessività e di analisi pedagogica quanto di concreta operatività, correlata con la costruzione di concreti e ben delineati strumenti per l'osservazione e l'intervento nei contesti educativi. Il volume presenta sfaccettature differenti: è indirizzato tanto agli studenti di Scienze dell'educazione e di Scienze della formazione primaria che agli operatori di nido e scuola dell'infanzia sensibili ai temi della riflessività, dell'innovazione, della metodologia della ricerca educativa e della formazione continua nei contesti 0-6.
€ 12,80     Scontato: € 12,16

Goldschmied Elinor; Salvadori M. (cur.) Title:
Il bambino nell'asilo nido. Guida per le educatrici e i genitori
Author: Goldschmied Elinor; Salvadori M. (cur.)
Publisher: Zeroseiup


€ 24,00     Scontato: € 22,80

D'Isola Isabella Title:
Il sapere disinteressato. Filosofia (anche) per i bambini?
Author: D'Isola Isabella
Publisher: Zeroseiup

La filosofia è il sapere disinteressato, il sapere per il sapere. Serve per pensare, per capire, per vivere con maggiore consapevolezza, per non smettere di interrogare il mondo e se stessi. Necessita di cura, di passione, dell'ammissione di non sapere. Con l'acquisizione di una mentalità filosofica, l'attitudine alla ricerca e il desiderio di non dare nulla per scontato connotano la nostra vita. Il pensiero germoglia nella relazione fra il discente e il maestro, il quale, grazie al dialogo, produce la nascita intellettuale e affettiva del bambino. La filosofia, nelle sue svariate aree di indagine, è faccenda da adulti che tuttavia, vivendola come un modo del pensare più che come un insieme di contenuti, la utilizzano nel rapporto col bambino.
€ 10,80     Scontato: € 10,26
2019

Zanelli P. (cur.) Title:
Scenari evolutivi. L'approccio forlivese alla governance del sistema dei servizi educativi per l'infanzia
Author: Zanelli P. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

La prima parte del libro presenta l'approccio forlivese alla governance del sistema dei servizi per l'infanzia, la seconda parte del volume tratta del periodo 'fondativo' ('fondazione' sia come costruzione materiale che come 'fondazione' culturale e pedagogica) dei servizi per l'infanzia comunali, negli anni 1970, e della successiva fase di consolidamento, negli anni 1980, facendo subito immergere il lettore, attraverso un inserto che ripropone i pannelli della mostra 'Duilio Santarini e i servizi d'infanzia forlivesi 1970-1976', nel clima effervescente e creativo degli anni della 'fondazione'. Un periodo in cui prende avvio quel binomio innovazione-programmazione che può essere individuato come caratteristico del programma politico sociale ed educativo forlivese. La terza parte del volume racconta come si è giunti a elaborare, insieme, l'approccio forlivese alla governance e il progetto di costruzione di un sistema competente e sostenibile di servizi educativi di qualità diffusa.
€ 24,80

Title:
La natura mette radici a scuola. Teorie e pratiche di outdoor education
Author:
Publisher: Zeroseiup

Il volume raccoglie diversi contributi che esplorano, da un punto di vista pedagogico e con approccio esperienziale, il ruolo della Natura nei contesti formali, informali e non formali. La prima parte ripropone la scuola, come ambiente di apprendimento per eccellenza e la chiama a riscoprirsi come laboratorio di sperimentazione quotidiana di Educazione ambientale, rivendicandone la vocazione a connettere Individuo e Mondo. Si avvale dei contributi di Antonella Coppi, Barbara Bocchi, Elisabetta De Blasi, Gloria Simeoni, Tommaso Fratini, Gabriella Calvano, Marcello Colao, Elvira Tarsitano. La seconda parte mette in evidenza come i processi di apprendimento e di insegnamento possano sviluppare modelli progettuali innovativi orientati a fare rete sociale e culturale con il territorio. Lo fa attraverso i contributi di Doris Kofler, Valeria Sartori, Raimonda M. Morani, Francesca Caprino, Tiziana Mascia, Alessandro Bortolotti, Selima Negro, Luca Comerio, Samanta Ubaldi, Marzia Fratini, Manola Romagnoli.
€ 16,00

Tonucci Francesco Title:
Il consiglio dei bambini
Author: Tonucci Francesco
Publisher: Zeroseiup

Il Manuale sul Consiglio dei bambini, pubblicato nel 2011 grazie alla collaborazione con la Provincia di Roma è stato elaborato per accompagnare le città che intendono promuovere e realizzare la partecipazione dei bambini al governo della città. La pubblicazione di questo Manuale segue quella di 'A scuola ci andiamo da soli', del 2006, realizzata grazie alla collaborazione con il Comune di Roma. A questo Manuale è seguito quello sulla Progettazione partecipata, pubblicato nel 2017 nell'ambito della collaborazione con la Regione Lazio. A distanza di alcuni anni dalla pubblicazione dei primi due Manuali, abbiamo ritenuto opportuno effettuare una ristampa degli stessi, aggiornando alcune parti che riteniamo particolarmente utili. La ristampa aggiornata del Manuale su Il Consiglio dei bambini, realizzata grazie al contributo della Regione Lazio, ha l'obiettivo di documentare le esperienze di nuove città che sono entrate nella Rete, alcune delle quali appartenenti alla Rete regionale del Lazio, quindi non presenti nelle versione precedente, e di fornire strumenti aggiornati per documentare e realizzare l'esperienza.
€ 18,00

Tonucci Francesco Title:
A scuola ci andiamo da soli: l'autonomia di movimento dei bambini
Author: Tonucci Francesco
Publisher: Zeroseiup

Il Manuale 'A scuola ci andiamo da soli', pubblicato nel 2006 grazie alla collaborazione con il Comune di Roma, è il primo strumento che è stato elaborato per accompagnare e sostenere le città nella attivazione delle diverse iniziative. Si è cominciato così a costruire una 'cassetta degli attrezzi', che le città possono utilizzare per sviluppare correttamente le varie attività che il progetto propone. A questo primo Manuale sono seguiti quello sul Consiglio dei bambini, pubblicato nel 2011, grazie alla collaborazione con la Provincia di Roma e quello sulla Progettazione partecipata, pubblicato nel 2017 nell'ambito della collaborazione con la Regione Lazio. A distanza di alcuni anni dalla pubblicazione dei primi due Manuali, riteniamo opportuno effettuare una ristampa degli stessi, aggiornando le parti che crediamo particolarmente utili. La ristampa aggiornata del Manuale A scuola ci andiamo da soli, realizzata grazie al contributo della Regione Lazio, ha l'obiettivo di documentare le esperienze delle città, non presenti nelle versione precedente e di fornire strumenti aggiornati per documentare e realizzare l'esperienza.
€ 24,00

Tonucci Francesco Title:
Se i bambini dicono: adesso basta!
Author: Tonucci Francesco
Publisher: Zeroseiup

'Se i bambini dicono: adesso basta!', scritto nel 2002, è il seguito e l'aggiornamento di 'La città dei bambini', ma, invece di raccontare le esperienze delle diverse città, preferisce dare direttamente la parola ai più piccoli. 26 frasi, proposte o proteste di bambine e bambini diventano l'argomento dei 26 capitoli del libro. In ogni capitolo l'autore risponde a due domande: perché un bambino dice questo? Cosa si potrebbe fare ascoltandolo? Ne nasce un'ampia analisi della condizione infantile di oggi e un vasto repertorio delle iniziative, delle attività e delle esperienze realizzate nelle città in questi anni. Ma anche di quelle realizzabili per dare concrete risposte alle loro attese e alle loro esigenze. Un libro diretto agli amministratori e ai tecnici delle città, ai progettisti, agli insegnanti, agli studenti, ai genitori..., ma anche ai bambini. Prologo di Romano Prodi.
€ 24,00

Mantegazza Raffaele; D'Isola Isabella Title:
I bambini e il sacro
Author: Mantegazza Raffaele; D'Isola Isabella
Publisher: Zeroseiup

Il libro cerca di superare la contrapposizione tra laicismo e fondamentalismi religiosi proponendo un'analisi educativa e pedagogica del tema del sacro nel suo rapporto con l'infanzia. Educare i bambini al sacro significa far vivere loro esperienze che sono alla base delle grandi domande di senso, domande ineludibili sia per le religioni che per le scienze. Il posto dell'uomo nell'universo, le rappresentazioni della nascita e della morte, il rapporto tra arte e scienza, il ruolo della ragione, dell'incanto e del mistero nella crescita: questi argomenti trovano nel tema del sacro un campo di attivazione e di rilancio.
€ 9,60

Paterlini Marco Title:
La riflessività in una prospettiva materialista. Pratica e pensiero pedagogico nel lavoro d'équipe
Author: Paterlini Marco
Publisher: Zeroseiup

Progettare contesti educativi, documentare esperienze e significati sono processi pedagogici in stretta connessione con la formazione professionale e l'autovalutazione degli educatori. Il coordinatore pedagogico rappresenta, in tal senso, una figura strategica. Assumere un necessario sguardo pedagogico nella gestione di servizi socioeducativi e nell'organizzazione del gruppo di lavoro significa dare valore, da una parte, alla progettazione di contesti di apprendimento e, dall'altra, alla riflessività delle professionalità educanti: un approccio di ricerca che riguarda sia la documentazione, l'osservazione e la valutazione sia la condivisione, il confronto e la negoziazione. La riflessività viene declinata all'interno di contesti educativi e professionali, in quanto paradigma in grado di conferire qualità ai processi di apprendimento; essa qualifica la dialettica tra pensiero e azione ed è parte della relazione sociale ed ecologica dell'uomo sul e col mondo, all'interno di un processo interpretativo della realtà ma, soprattutto, di una sua trasformazione.
€ 19,80     Scontato: € 18,81

Korczak Janusz; Arkel D. (cur.) Title:
Il Vecchio Dottore. Dialoghi scritti e radiofonici (1930-1939)
Author: Korczak Janusz; Arkel D. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Janusz Korczak era uomo che sapeva parlare ai bambini attraverso l'amore dell'amore del bambino. È lui il principale autore di questo volume, ed in questo Egli rivive, con tutta la sua complessità di uomo e di studioso, e con la magia dell'educatore che per primo nel mondo ha parlato dei Diritti dell'infanzia e ha letteralmente vissuto la propria vita con e per i bambini. In questo libro troverete una giovane studentessa che viaggia a Varsavia e a Treblinka dalla natia Genova per ricostruire una pista fatta di immagini e parole che ha il pregio di rendere in modo fresco e partecipato la vicenda umana e scientifica del Pan Doktor, e troverete di seguito, tradotti appositamente dal polacco da Izabela Stanecka, i Felietony, ovvero piccoli saggi che appaiono raccontati dallo stesso dottore, e, infine, le paterne quanto materne Conversazioni del vecchio dottore, ovvero alcuni brani di Korczak trasmessi alla radio polacca sino al 1939, anno in cui le comunicazioni vennero interrotte con tutta probabilità per questioni razziali.. Con un saggio di Anna Basso.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Stefanini Lina; Bonali Mauro Title:
Agire per apprendere. Didattica Prima Infanzia
Author: Stefanini Lina; Bonali Mauro
Publisher: Zeroseiup

Se la pedagogia studia i processi dell'educazione e della formazione umana l'apporto di altre scienze è sembrato fondamentale ai due autori del libro per completarne l'interpretazione. Al tavolo di lavoro due esperti di scienze diverse riconsiderano la neuro-funzionalità in età evolutiva per una propria proposta pedagogica. I vari contributi convergono in una teoria che ritiene l'agire indispensabile per qualsiasi apprendimento sia esecutivo sia conoscitivo; il bisogno di un nuovo approccio metodologico, di una progettazione per competenze, di organizzare laboratori interdisciplinari, di una didattica personalizzata nella relazione educativa all'interno di situazioni di adeguata intensità operativa. A corollario del testo, una ricca documentazione laboratoriale commentata dai bambini, dalle insegnanti e dai genitori.
€ 24,80

Dozza L. (cur.) Title:
Maestra Natura. Per una pedagogia esperienziale e co-partecipata
Author: Dozza L. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume porta un contributo multidisciplinare al progetto di un'ecologia integrale fondata sull'etica del rispetto e del prendersi cura. Lo fa guardando alle prime età della vita come base di un'educazione per tutta la vita e alla funzione di tutoring di adulti, genitori e insegnanti come tramite di educazione allo sviluppo sostenibile. L'esperienza in natura, l'esercizio alla sensorialità, la co-partecipazione ad attività di esplorazione e di 'laboratorio del pensiero e del racconto' creano le condizioni per un apprendimento inteso come con-tatto e trasformazione che, sempre, ha uno spessore cognitivo e un colore affettivo-emotivo.
€ 16,00

Toni P. (cur.); Panero C. (cur.) Title:
La Casa Rifugio a indirizzo segreto. 20 anni a Genova
Author: Toni P. (cur.); Panero C. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il libro si pone come obiettivi: - Comunicare che cosa è una Casa Rifugio, informare le donne che esiste un luogo protetto dove potersi rifugiare per essere aiutate, insieme ai loro bambini, ad uscire dalla spirale di violenza. - Spesso le donne temono, denunciando, di essere poi sole: la Casa Rifugio è uno spazio dove poter sperimentare un modo diverso di vivere che non deve più lasciare posto alla violenza. - Far capire a tutti che il rispetto è la base delle relazioni e che questo bisogna pretenderlo. - Far conoscere tutto il lavoro, l'impegno, le competenze che sostengono le attività del Centro e della Casa Rifugio e i risultati positivi ottenuti.
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle