book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Zeroseiup Publisher (Libri Zeroseiup su Unilibro.itLibri edizioni Zeroseiup Editore su Unilibro.it)

2019

Toni P. (cur.); Panero C. (cur.) Title:
La Casa Rifugio a indirizzo segreto. 20 anni a Genova
Author: Toni P. (cur.); Panero C. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il libro si pone come obiettivi: - Comunicare che cosa è una Casa Rifugio, informare le donne che esiste un luogo protetto dove potersi rifugiare per essere aiutate, insieme ai loro bambini, ad uscire dalla spirale di violenza. - Spesso le donne temono, denunciando, di essere poi sole: la Casa Rifugio è uno spazio dove poter sperimentare un modo diverso di vivere che non deve più lasciare posto alla violenza. - Far capire a tutti che il rispetto è la base delle relazioni e che questo bisogna pretenderlo. - Far conoscere tutto il lavoro, l'impegno, le competenze che sostengono le attività del Centro e della Casa Rifugio e i risultati positivi ottenuti.
€ 15,00

Cagol M. (cur.); Dozza L. (cur.) Title:
Io abito qui. Io abito il mondo. La voce dei bambini e dei giovani
Author: Cagol M. (cur.); Dozza L. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Abitare significa stare e situarsi in un 'angolo di mondo', colorandolo di parole, emozioni, relazioni, cultura e culture. In qualsiasi età della vita e con differenti livelli di responsabilità, so-stare nel nostro angolo di mondo - sia esso una casa, una tana, una strada, un paese - vuol dire essere parte dell'essere del Pianeta. La ricchezza e fragilità delle connessioni fra azioni umane e essere del Pianeta ci chiede di progettare un'educazione per il futuro che coltivi intelligenza emotiva, sociale e pensiero sistemico.
€ 24,00
2018

Nottoli E. (cur.) Title:
In te mi specchio. Dal fare al sentire. Essere educatori emotivi
Author: Nottoli E. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

I nidi del Comune di Carrara sono parte di un sistema di relazioni con il territorio: con gli altri servizi per l'infanzia, con le scuole per la formazione degli educatori, con l'Università. Tutto questo porta il servizio a crescere ponendosi interrogativi sulle proprie scelte ed orientamenti. La formazione del personale educativo e la progettazione degli interventi formativi è lo spazio dove trovano luogo sia la valutazione che la riflessione del percorso educativo in atto, mantenendo sempre il contatto con le esigenze di ciò che accade nella quotidianità del nido, e nella realtà delle famiglie che abitano il nostro territorio.
€ 12,00

Dozza L. (cur.) Title:
Io corpo Io racconto Io emozione
Author: Dozza L. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume ritorna con approccio multidisciplinare sul tema di un'ecologia integrale fondata sull'etica del rispetto e del prendersi cura. Lo fa guardando in particolare alle prime età della vita e alla preziosa funzione di tutoring di adulti, genitori e professionisti capaci di innescare processi di immaginazione e di apprendimento trasformativo e di educazione allo sviluppo sostenibile. L'esperienza in natura, l'esserci con il corpo è la possibilità stessa del pensiero. Le attività di 'laboratorio del racconto' creano le condizioni per co-costruire metafore e idee che, sempre, hanno uno spessore cognitivo e un colore affettivo-emotivo. Questo perché l'emozione fluisce dentro al corpo, al racconto, alle nostre rappresentazioni. La cornice teorica dell'intreccio di mente-corpo-emozioni-contesto per immaginare e praticare modi ecologici di abitare il mondo è delineata da Franca Pinto Minerva, Hans Karl Peterlini, Duccio Demetrio, Laura Marchetti. Alcune preziose piste metodologiche per coltivare una coscienza ecologica e per educare allo sviluppo sostenibile sono tracciate da Gillian Judson, Kieran Egan, Emanuela Fellin, Rita Casadei, Pierluigi Malavasi.
€ 15,00

Lichene C. (cur.); Zaninelli F. L. (cur.); Pagano M. T. (cur.) Title:
Curricolo è responsabilità. La sfida del progetto 0/6 e oltre. XX Convegno nazionale dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia (Milano, 26-28 febbraio 2016)
Author: Lichene C. (cur.); Zaninelli F. L. (cur.); Pagano M. T. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il Convegno nazionale 'Curricolo è responsabilità: la sfida del progetto 0-6 e oltre' si è svolto a Milano nelle giornate del 26-28 febbraio 2016 e ha visto la collaborazione tra il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, il Comune di Milano e l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Il tema del curricolo è stata una scelta mirata e intenzionale, nata dalla comprensione che si tratta di un tema quanto mai attuale che necessariamente va assunto, discusso e sistematizzato anche richiamando le tante parole e concetti con cui è intrecciato e che lo connotano. Nel volume sono presenti i contributi che hanno animato il confronto e la condivisione nella sessione di apertura, introduttiva rispetto al tema del curricolo e dei concetti che lo animano, come quello degli apprendimenti e della valutazione e i contributi nella sessione conclusiva, della domenica mattina.
€ 20,00

Fellin E. (cur.) Title:
Con-vivere sulla Terra. Educarci a cambiare idea e comportamenti per una nuova vivibilità
Author: Fellin E. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il tempo in cui viviamo richiede all'educazione di occuparsi di problemi inediti che si presentano globali e controversi. I modi in cui noi esseri umani abitiamo la Terra e utilizziamo le risorse disponibili esigono oggi una nuova consapevolezza e comportamenti innovativi. La vivibilità nostra e degli altri esseri viventi negli ecosistemi di cui siamo parte, diventa uno dei temi fondamentali dell'educazione nella scuola e nella società. Questo libro intende fornire un contributo sia teorico che metodologico e applicativo, derivante dalle molteplici voci che hanno contribuito a scriverlo, per cercare di sviluppare progetti educativi con contenuti e metodi dedicati all'educazione ambientale e allo sviluppo di apprendimenti per una vivibilità equilibrata ed armonica negli ecosistemi in cui viviamo. Dal punto di vista teorico nel testo sono presentati alcuni degli aspetti più avanzati riguardanti gli studi sull'apprendimento oggi. Successivamente ognuno degli altri contributi fornisce esperienze e indicazioni applicative in alcuni degli ambiti più rilevanti dell'educazione all'ambiente e alla vivibilità, tenendo conto anche di suggerimenti operativi.
€ 15,00

Benedetti S. (cur.); Gariboldi A. (cur.); Maselli M. (cur.) Title:
Per una qualità diffusa. La valutazione della qualità nei servizi educativi per la prima infanzia in Emilia-Romagna
Author: Benedetti S. (cur.); Gariboldi A. (cur.); Maselli M. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Dal 2010 in Regione Emilia-Romagna è stato promosso un percorso di elaborazione negoziata e sperimentazione di un approccio partecipato alla valutazione della qualità dei servizi educativi per la prima infanzia. Il libro presenta la struttura del sistema di valutazione e documenta il percorso realizzato attraverso le voci degli attori coinvolti nel processo, ricostruendo, nella prima parte, l'itinerario di lavoro che ha portato alla definizione dell'impianto valutativo, gli assunti teorici, gli elementi metodologici che lo caratterizzano e le modalità e gli esiti dell'attività di monitoraggio della sperimentazione. Nella seconda parte è invece presentato, attraverso il contributo dei rappresentanti dei nove Coordinamenti Pedagogici Provinciali implicati nel processo, il percorso svolto nei differenti territori...
€ 22,00

Bondioli Anna; Savio Donatella; Lichene Claudia Title:
Il RAV-infanzia come dispositivo riflessivo. Una ricerca-formazione con insegnanti e coordinatori di scuola dell'infanzia
Author: Bondioli Anna; Savio Donatella; Lichene Claudia
Publisher: Zeroseiup

Il volume presenta un percorso di ricerca-formazione sul RAV-infanzia realizzato nell'anno scolastico 2016/2017 con un gruppo di insegnanti e coordinatori di scuole dell'infanzia statali, comunali, paritarie, provenienti da 12 regioni italiane. Il percorso è stato caratterizzato da una metodologia riflessiva e partecipata con riferimento alla seguente finalità principale: mettere alla prova il RAV-infanzia come strumento di valutazione formativa, cioè utile a promuovere negli insegnanti sia la consapevolezza e l'intenzionalità educativa, sia la capacità di implementare interventi migliorativi del contesto scuola. Oltre ad illustrare il quadro concettuale e le strategie metodologiche di riferimento, viene proposta una prima analisi degli esiti del percorso.
€ 10,00

Perticari Paolo Title:
Bambini trattati male
Author: Perticari Paolo
Publisher: Zeroseiup


€ 12,00

Campioni L. (cur.) Title:
La strada maestra. Tracce di storia delle scuole comunali dell'infanzia nei Comuni capoluogo dell'Emilia-Romagna
Author: Campioni L. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

La pubblicazione vuole ricordare, a 50 anni dall'istituzione delle scuole materne statali, il contributo dato dalle scuole dell'infanzia comunali per traghettare dalla sponda assistenziale a quella educativa le istituzioni tese all'educazione dei bambini. Sono descritte le esperienze nate nei Comuni capoluogo dell'Emilia-Romagna. In questa cronistoria gli autori, pur seguendo una falsariga cronologica, ci narrano storie diverse per stile, per uso delle fonti e per accentuazione di aspetti ritenuti significativi per la vita delle scuole dell'infanzia comunali del proprio capoluogo, pur facendo riferimento a valori condivisi da amministratori, tecnici, insegnanti, genitori... La pubblicazione vuole essere un atto di amore verso questa affascinante impresa, uno sforzo di lettura degli inizi e dei decenni successivi per riscoprire valori, senso e motivazioni profonde che l'hanno originata.
€ 35,00

Dato D. (cur.); Ladogana M. (cur.); Taverna L. (cur.) Title:
Formare ecologicamente. Riflessioni teoriche e itinerari di esperienza
Author: Dato D. (cur.); Ladogana M. (cur.); Taverna L. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

L'idea di fondo che attraversa l'intero volume è quella di una nuova cultura ecologica entro cui costruire modelli di vita amichevoli, comunitari, conviviali recuperando la consapevolezza - talvolta perduta - dell'intreccio tra Uomo, Terra e Natura. Nella prima parte, Riflessioni, i saggi richiamano, ognuno con la sua specificità, la pedagogia al suo impegno primario di promozione di una formazione ecologica fondata sull'etica del rispetto e della cura di sé e dell'altro, lì dove la cura dell'altro assume i tratti di una coscienza planetaria che sappia educare le giovani generazioni ad abitare la Terra in 'modo ecologico'. Nella seconda parte, Itinerari, sono presentate le testimonianze di studiosi e ricercatori che hanno voluto 'raccontare' i percorsi esperienziali di apprendimento realizzati. Nella loro eterogeneità i saggi si caratterizzano tutti per la medesima volontà di riscoprire temi tradizionali della pedagogia quali la relazione tra esperienza e apprendimento, 'dentro' e 'fuori', uomo e ambiente.
€ 15,00

Bornatici S. (cur.); Fontani E. (cur.); Lichene C. (cur.) Title:
Ripartire dai bambini. Nuovi scenari per un'educazione sostenibile
Author: Bornatici S. (cur.); Fontani E. (cur.); Lichene C. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume, articolato in saggi, si pone, senza pretesa di esaustività, l'intento di contribuire al dibattito sulla sostenibilità attraverso l'analisi delle riflessioni di alcuni autori, lo studio di documenti nazionali e internazionali e la proposta di esperienze emblematiche. Dal punto di vista operativo il testo presenta taluni orientamenti pedagogici e didattici per tracciare un cammino verso una progettualità educativa sostenibile.
€ 15,00

Parricchi M. (cur.) Title:
Educazione al benessere: cibo, corporeità, relazioni
Author: Parricchi M. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume raccoglie diversi contributi che hanno come filo conduttore il concetto di benessere affrontato da un punto di vista pedagogico e letto secondo un approccio esperienziale. Nella prima parte, Vivere il mondo, i costrutti di benessere e ambiente sono presenti in diversi saggi, che declinano un percorso fatto di relazioni fra e con la corporeità, la natura, lo spazio relazionale e fisico. Nella seconda parte, Nutrirsi di mondo, un aspetto del benessere legato all'importanza del cibo e della nutrizione per la qualità della vita, viene affrontato non solo come bisogno primario per la corporeità, ma anche come prodotto culturale, sociale e relazionale, quali componenti del benessere del soggetto.
€ 12,00

Trovesi Cremaschi Giulia Title:
L'incanto della parola
Author: Trovesi Cremaschi Giulia
Publisher: Zeroseiup

Il bambino che sa parlare è pronto per imparare a scrivere. Il passaggio dalla parola 'detta' al 'segno' è un evento che il bambino, prendendo esempio dagli adulti, desidera conquistare. Ogni segno scritto è collegato a un suono: ogni suono nasce dal corpo che vibra della sua stessa voce. Il bambino, attraverso le immagini rappresentate in questo libro, vive il valore della parola come emozione e comunicazione e percorre la strada che lo porta a impossessarsi dei segni scritti. Prefazione di Carlo Sini. Età di lettura: da 3 anni.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

D'Antone A. (cur.); Parricchi M. (cur.) Title:
Pedagogia della natura. Epistemologia, prassi, ricerca
Author: D'Antone A. (cur.); Parricchi M. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il testo, articolato in tre parti, propone alcune linee di indagine sul mondo della natura in prospettiva educativa. La prima parte si concentra sugli Spazi, cercando di riflettere attorno al rapporto fra natura e setting recuperando il senso di un'indagine epistemologica che sappia connettersi a pratiche educative connotate, in ottica storico-culturale, da problematicità. La seconda parte analizza Sguardi, ovvero le dimensioni più tipicamente teoriche del setting, su sguardi teoretici, esperienze storiche, spunti progettuali e prospettive educative. La terza parte percorre Sentieri, adottando una prospettiva, teorica e pratica insieme, di progettualità formativa fondata sul concetto di sostenibilità.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Tonucci Francesco Title:
Manuale di guerriglia urbana. Per bambine e bambini che vogliono conoscere e difendere i loro diritti
Author: Tonucci Francesco
Publisher: Zeroseiup

Il 20 novembre del 2019 la Convenzione dei diritti dell'infanzia compie trenta anni. Certamente sarà finalmente oggetto di attenzione, di bilanci. Si organizzeranno convegni, si pubblicheranno interviste, si scriveranno libri e articoli. Forse si tornerà a distribuire il testo completo nelle scuole, come si faceva negli anni '90. Questo impegno solenne che gli adulti hanno preso nei confronti dei bambini trenta anni fa e del quale quasi tutti ignorano il contenuto e molto spesso si sono dimenticate le promesse, tornerà a essere presente nei giornali e telegiornali. Oggi, dopo trenta anni, quasi nessuno la conosce e quindi per molte parti non si rispetta. Dico curioso e inquietante perché di fronte ai bambini gli adulti sono sempre disposti ad accettare tutto, a promettere di fare tutto quello che chiedono senza poi preoccuparsi di rispettare le promesse (tanto i bambini poi si dimenticano). E in qualche modo la stessa Convenzione sembra sospettare questo pericolo quando nell'articolo 42 dice che la Convenzione deve essere conosciuta ampiamente tanto dagli adulti che dai bambini. Età di lettura: da 10 anni.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Bondioli Anna; Savio Donatella; Gobbetto Barbara Title:
TRA 0-6. Uno strumento per riflettere sul percorso educativo 0-6
Author: Bondioli Anna; Savio Donatella; Gobbetto Barbara
Publisher: Zeroseiup

Con il decreto legislativo n. 65 del 13 aprile 2017 si stabilisce l''Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni'. Un passaggio normativo che, recependo l'orientamento europeo, sostiene il consolidamento di un'identità educativa trasversale e coerente per i servizi del sistema integrato. Il volume presenta uno strumento, il TRA 0-6, pensato per favorire la costruzione di una prospettiva educativa 0-6 in chi opera a diverso titolo nei servizi per l'infanzia. Costruito in modo partecipato, con la consultazione di insegnanti, educatori ed esperti del settore, lo strumento è composto da 10 item che delineano un profilo di qualità trasversale per i servizi 0-6. Il compito proposto è di tipo riflessivo e partecipato: all'interno di un team, si tratta di esprimere il grado di accordo e di realizzazione nella propria realtà (nido, scuola dell'infanzia) del profilo di qualità dello strumento, per avviare confronto verso la definizione di una propria identità educativa 0-6.
€ 12,80     Scontato: € 12,16

Belingardi C. (cur.); Morachimo L. (cur.); Prisco A. (cur.) Title:
Manuale di progettazione partecipata con i bambini e le bambine
Author: Belingardi C. (cur.); Morachimo L. (cur.); Prisco A. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

La progettazione partecipata con le bambine e i bambini è una delle proposte del progetto internazionale 'La Città delle bambine e dei bambini', al quale aderiscono numerose città in tutto il mondo. Il manuale è un vero e proprio strumento di lavoro rivolto ad amministratori, operatori, progettisti, educatori, nonché agli insegnanti e alle famiglie. Lo scopo è di proporre delle linee guida su come coinvolgere bambini e bambine in un processo di partecipazione con uno scopo preciso, sia esso la progettazione di uno spazio o di una campagna di sensibilizzazione. La progettazione partecipata con i bambini e le bambine deve avere un mandato certo e la sicurezza della realizzazione. È un segno tangibile di come migliora la città grazie al loro contributo. All'interno del manuale si trovano le ragioni, le linee guida, una proposta metodologica e diversi esempi di progetti realizzati in tutto il mondo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Toni Paola; Di Paolo Sara Title:
Promuovere e diffondere la cultura d'infanzia. Dal reale al digitale: strategie e strumenti per una comunicazione multicanale
Author: Toni Paola; Di Paolo Sara
Publisher: Zeroseiup

L'innovazione tecnologica oggi offre grandissime opportunità per comunicare i valori dei servizi educativi e per raggiungere grandi pubblici. Molti gli strumenti a disposizione, ma ognuno ha peculiarità specifiche e sottostà a regole che bisogna imparare e usare. Dal cartaceo al web, dalla newsletter ai social, dalla riunione interna al blog, all'uso del linguaggio e delle immagini: un viaggio, una esplorazione per cercare, indagare, analizzare e scegliere quelli più idonei per valorizzare la comunicazione dei servizi educativi per la prima infanzia.
€ 12,80     Scontato: € 12,16

Malavasi Laura Title:
Fuori mi annoio. Che cosa rimane ancora da dire in merito al rapporto educazione-natura?
Author: Malavasi Laura
Publisher: Zeroseiup

In questi anni si è approfondito, studiato, fatto cultura in tema di pedagogia naturale, di outdoor education, di servizi sempre più orientati ad una proposta in natura e in selvatichezza. Anche in Italia inizia ad essere disponibile un pensiero culturale che sta radicando. Si fanno reti, si collabora, si scrive. Le esperienze si moltiplicano e promuovono cambiamento. Ma assieme alle buone autentiche pratiche se ne affiancano molte, che risultano essere abbastanza impermeabili alla trasformazione. Tra una posizione e l'altra vi è un mondo, fatto di scuole e di servizi che tutti i giorni provano a mettersi in gioco nella volontà di voler offrire alle bambine e ai bambini nuove occasioni attraverso le quali costruire conoscenze e saperi. Servono strumenti, osservazioni, incontri, confronti, a volte supervisioni. Serve soprattutto la determinazione e il desiderio, da parte degli adulti, di voler comprendere ulteriormente le bambine, i bambini e il mondo della conoscenza. Il libro cerca di dare voce alle possibilità di sperimentare un altro modo di intendere la didattica, riconosce le resistenze e le fatiche senza però permettere loro di ostacolare la necessità di uscire.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2017

Frabboni Franco; Borghi Battista Quinto Title:
Loris Malaguzzi e la scuola a nuovo indirizzo
Author: Frabboni Franco; Borghi Battista Quinto
Publisher: Zeroseiup


€ 9,60     Scontato: € 9,12

Campidelli T. (cur.); Silvani S. H. (cur.); Zanelli P. (cur.) Title:
Spring. Il gruppo che riflette
Author: Campidelli T. (cur.); Silvani S. H. (cur.); Zanelli P. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume presenta lo strumento di valutazione della qualità pedagogica dei nidi d'infanzia SPRING (Strumento per lo Sviluppo di Processi Riflessivi e Indagini valutative nei Nidi da parte dei Gruppi di lavoro educativi), in una versione operativa, pensata per sostenere i gruppi di lavoro (équipe) nei percorsi di valutazione della qualità del contesto educativo e, più in generale, di riflessione sulla propria pratica.
€ 16,80     Scontato: € 15,96

D'Ugo Rossella; Lupi Andrea Title:
Valutare la qualità delle scuole e dei docenti nel metodo Montessori
Author: D'Ugo Rossella; Lupi Andrea
Publisher: Zeroseiup

Il volume, partendo dalla individuazione delle coordinate lasciate da Maria Montessori per una corretta organizzazione degli ambienti (Spazi-Arredi-Materiali) delle scuole montessoriane e per una adeguata attuazione delle pratiche didattiche (Scelte di Metodo) dei suoi insegnanti, presenta due scale di osservazione - SpAMM, scala di osservazione e valutazione degli Spazi, Arredi, Materiali Montessoriani e SMeMO, scala di osservazione e valutazione delle Scelte di Metodo Montessori - costruite a partire dall'esigenza di monitorare e promuovere la qualità delle scuole e dei docenti che applicano, ancora oggi, il Metodo Montessori. La somministrazione di questi strumenti, infatti, inserita in un adeguato percorso di valutazione formativa, permette agli insegnanti coinvolti di riflettere - sulla base di criteri chiari ed espliciti - sul valore del proprio 'fare scuola' (inteso come organizzazione degli ambienti della scuola e come attuazione del metodo Montessori) e di intraprendere, di conseguenza, azioni consapevoli di miglioramento della qualità educativa e didattica delle scuole montessoriane.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Quintavalla Letizia Title:
Con la bambola in tasca
Author: Quintavalla Letizia
Publisher: Zeroseiup

È la storia del passaggio di madre in figlia, del potere femminile dell'intuito, simbolizzato dalla bambola che la madre le regala prima di morire e che Vassilissa tiene sempre dentro la tasca, cioè la capacità di vedere dentro, di ascoltare, di sentire, di comprendere che spesso le cose non sono come appaiono. Nell'antico racconto russo l'iniziazione è messa in atto dall'esecuzione di determinati compiti. Il fine è una relazione affettuosa e sincera con questo essere che chiamiamo 'la donna sapiente', la strega Baba Jaga, alla quale Vassilissa chiede il fuoco. La ricerca del fuoco costringe la bambina a lasciare la casa e entrare, rabbrividendo, in una vita nuova.
€ 8,20     Scontato: € 7,79

Lichene C. (cur.) Title:
Conoscere lo 0-6
Author: Lichene C. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il Quaderno comprende tre parti. Nella prima parte, il tema del curricolo è approfondito dai contributi di Paola Cagliari e di Elio Raviolo che ne propongono una visione flessibile, aperta, soggetta a momenti di verifica. Il contributo di Anna Bondioli e Donatella Savio sottolinea il valore di una valutazione formativa finalizzata alla riprogettazione. Nella terza parte, Paola Molina e Nice Terzi sollecitano riflessioni rispetto sia alla relazione che lega tali dimensioni, caratterizzando fortemente il percorso di crescita e di sviluppo sia alla fatica e responsabilità che educatori ed insegnanti affrontano quotidianamente.
€ 9,20

Fontani E. (cur.) Title:
Il RAV Infanzia come strumento formativo-riflessivo
Author: Fontani E. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume si propone di attivare un percorso di riflessione per innescare un processo di sensibilizzazione all'utilizzo formativo-riflessivo del RAV Infanzia sul territorio nazionale. Gli obbiettivi principali sono: mettere alla prova il RAV Infanzia come strumento di valutazione formativa-riflessiva, cioè volto alla riflessione sul contesto valutato al fine di accrescere la consapevolezza e l'intenzionalità professionale degli insegnanti; elaborare e mettere in atto interventi per migliorare l'offerta formativa rivolta ai bambini. Definire peculiari indicazioni per orientare l'utilizzo del RAV Infanzia in senso formativo-riflessivo. Contributi di Jerome Bruner, Cinzia Mion, Diana Penso, Mario Maviglia, Andrea Bobbio, Anna Bondioli, Giancarlo Cerini, Enrica Fontani, Claudia Lichene, Donatella Savio.
€ 9,80

Restiglian Emilia Title:
La formazione iniziale degli educatori della prima infanzia
Author: Restiglian Emilia
Publisher: Zeroseiup

La formazione degli educatori della prima infanzia è un argomento che interessa e coinvolge da tempo ricercatori e operatori del settore. Lo sviluppo delle competenze professionali in quest'area, infatti, risulta oggi fondamentale per progettare, realizzare e valutare esperienze educative nei nidi d'infanzia e molti atenei italiani hanno attivato lauree di primo livello della classe 'Scienze dell'Educazione e della Formazione', talora specifiche per la prima infanzia, proprio per questo motivo. In molti casi però, l'offerta formativa comprende percorsi di formazione iniziale generalisti, che guardano al profilo dell'educatore non sempre concentrandosi sulle specificità per il target prima infanzia. Il lavoro analizza i percorsi di L19 'Scienze dell'educazione e della formazione' degli atenei italiani che hanno indicato l'educazione della prima infanzia tra gli sbocchi occupazionali, ponendo alcune questioni fondanti e utili a un'eventuale riformulazione dei piani di studio che tenga conto della specificità del sistema di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni disegnato dal Decreto 65/2017.
€ 8,40

Zanelli Paolo; Marcuccio Massimo; Maselli Marina Title:
Sfondo educativo, inclusione, apprendimenti
Author: Zanelli Paolo; Marcuccio Massimo; Maselli Marina
Publisher: Zeroseiup

Il volume propone, come testo centrale, la ristampa di «Uno 'sfondo' per integrare» (Zanelli, 1986), presenta e sviluppa il costrutto 'sfondo integratore', una modalità di intendere la progettazione educativa e uno strumento tesi a costruire quello che, oggi, chiameremmo un contesto educativo inclusivo. Lo «sfondo integratore», infatti, è uno strumento di lavoro che possiede un ampio potere relazionale; è, cioè, capace di favorire il raccordo, la relazione, appunto, fra abilità personali, spazi, momenti, linguaggi diversi in direzione dell'inclusione. L'utilizzo educativo dello «sfondo» favorisce l'inclusione delle differenze perché favorisce la percezione di una «Gestalt», di una configurazione contestuale più ampia di cui le differenze sono parte.
€ 19,00

D'Antone A. (cur.) Title:
Per un'ecologia di comunità. Processi e pratiche educative di sviluppo sostenibile
Author: D'Antone A. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il volume 'Per un'ecologia di comunità: processi e pratiche educative di sviluppo sostenibile', riflette sulla problematicità del rapporto fra terra ed educazione a partire da antinomie quali natura-cultura, logos ed eros, individuo e società, identità e appartenenza, considerate all'interno di una società a capitalismo avanzato, che colonizza e globalizza economia, culture e menti, e fortemente contrassegnata dall'avvento irrefrenabile e irreversibile della tecnica, consapevole. Il testo è pensato per insegnanti, educatori e pedagogisti, nonché per professionisti di settore che vogliano contribuire al benessere individuale e di comunità e/o all'educazione di singoli soggetti e gruppi storici nei differenti contesti di tipo scolastico ed extrascolastico, dunque anche familiare, culturale, sociale e lavorativo.
€ 15,00
2016

Fontani E. (cur.) Title:
Per un curricolo 0/6
Author: Fontani E. (cur.)
Publisher: Zeroseiup

Il ripensamento del curricolo richiede, attualmente, un mutamento paradigmatico che vada nella direzione degli effetti formativi a lungo termine e degli apprendimenti impliciti. Per questo necessita un'ottica prospettica che superi le acquisizioni a breve termine delle singole discipline, non solo in sede di bilancio, ma nel momento delle scelte progettuali. Attraverso una riflessione sul principio educativo della scuola, facendosi condurre da Dewey, ci si può porre in questa prospettiva e proporre l'uso del metodo scientifico per promuovere la democrazia e costruire l'abitudine all'uso dell'intelligenza.
€ 6,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle