![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Ming Qing studies (2022) Author: Santangelo Paolo Publisher: WriteUp € 26,00
|
![]() ![]() Città del Giappone. Vol. 1: Tokyo Author: Lodi Paolo Publisher: WriteUp Giappone... Tokyo? No! Il Giappone non solo Tokyo, ci sono molte altre città importanti e interessanti. Per esempio Kyoto, capitale del Giappone dal 794 al 1868. Quasi millecento anni di storia tra arte, architettura, urbanistica, religione e vita sociale. Prima della splendida Kyoto, il viaggio prevede altre tappe interessanti, tra cui le altre capitali che si sono susseguite nel corso dei secoli, per finire con un breve tour virtuale a Edo (Tokyo). Le foto e le descrizioni di alcuni magnifici e inusitati edifici, frutto della permanenza più che trentennale dell'autore in questo magnifico Paese, corredano di particolari un viaggio unico, diverso da qualsiasi itinerario proposto. Preparate il vostro prossimo viaggio culturale in Giappone con questo libro e in compagnia dell'autore! € 19,00
|
![]() ![]() Letteratura e cinema nel Modernismo russo Author: Criveller C. (cur.); Frison A. (cur.) Publisher: WriteUp Scrivere per il cinema e sul cinema. È in questa delicata attività che si cimentano autori modernisti del calibro di Leonid Andreev, Andrej Belyj, Kornej Cukovskij, Valerij Brjusov, Aleksandr Blok, Aleksandr Kuprin. E, per la prima volta offerte a un pubblico italiano, le loro sceneggiature, poesie, riflessioni gettano nuova luce su un argomento che, sebbene conosciuto, rimane ancora poco indagato: l'incontro tra cinema e Modernismo russo. Nell'Impero zarista il cinema viene all'inizio accolto come mirabilia nei parchi delle città, nelle fiere, nelle feste di villaggio, e offre uno svago di carattere popolare. Solo in seguito i letterati cominceranno a collaborare con la nascente industria cinematografica, attribuendole prestigio artistico. A partire dai lavori della storica del cinema Neja Zorkaja, il volume raccoglie traduzioni inedite di opere e studi dedicati al cinema russo del primo Novecento, che offrono agli appassionati di cultura russa, e soprattutto a quelli di cinema, importanti testimonianze sull'avvento di un'arte di massa e sui primi tentativi di scrittura per lo schermo. € 30,00
|
![]() ![]() Topi Author: Giugliano Antonio Publisher: WriteUp Secondo volume della collana Distopia, seconda immersione nello sguardo straniante che tutto vìola e perverte. Sono infatti i topi del titolo i veri protagonisti della vicenda, umani che trafficano nell'ombra, nello sporco e nel dileggio proprio come i sozzi roditori delle fogne. Primi anni Duemila. Martino Spada è appena maggiorenne, viene da una famiglia umile, e ha un passato, seppur di adolescente, fatto di droghe ed esperienze burrascose. Finalmente ha partorito un progetto di vita sano e raggiungibile: diventare maestro elementare. Per questo si iscrive al quarto anno del magistrale Giosuè Carducci, circondato da ragazze. Le vicende in famiglia precipitano: il padre, operaio, ha un ictus che lo lascia privo della parola. Contemporaneamente Martino inizia ad avere delle allucinazioni: le persone intorno a lui cominciano a trasformarsi in ratti, topi, sorci, zoccole e pantegane, in un crescendo di orrore, panico e trasfigurazione. La Cloaca Maxima, soprannome con il quale il giovane protagonista indica la città in cui vivono loro tutti, gli offrirebbe la grande occasione di ricatto: affiliarsi al boss locale. Martino, tuttavia, decide di resistere... € 16,00
|
![]() ![]() Viaggio nel West misterioso Author: Mollar Gian Mario Publisher: WriteUp Dove si trova il famoso tesoro dell'Olandese? Avete mai sentito parlare delle misteriose teste volanti del folklore irochese? Perché il fantasma della Llorona continua ancora oggi a cercare i suoi figli annegati nel Rio Grande? Che fine ha fatto la testa di El Muerto, il cavaliere fantasma delle lande del Sud Ovest? Sapete che Buffalo Bill, Kit Carson e Davy Crockett erano massoni? E poi, che cosa succedeva agli sfortunati ospiti della locanda della famiglia Bender, sulla pista che dal Kansas portava al West? Quale fu lo sparo più incredibile dell'intera storia della frontiera? La risposta a queste e a molte altre domande si trova tra le pagine di questo libro, composto di fatti storici insoliti che stanno sospesi tra la storia e la leggenda, narrati come racconti intorno al fuoco di un bivacco. Saggi scritti sulla linea impervia e sottile che separa il razionalismo a tutti i costi dalla credulità acritica, mantenendo intatta la meraviglia e il gusto della scoperta di questa "frontiera" al di là della frontiera. Preparatevi a un viaggio nel vecchio e selvaggio West all'insegna del mistero! € 20,00
|
![]() ![]() Ucronomicon. Ovunque e quandunque nel multiverso Author: Gabutti Diego Publisher: WriteUp La storia, ci hanno abituato a ripetere, non si fa con i "se" e con i "ma". E in questi ultimi due anni di iperrazionalismo scientifico, sembra che ogni dubbio, ogni narrazione alternativa, debba essere sempre messa a tacere. Tuttavia, è difficile imbrigliare la mente dei romanzieri e delle romanziere. Perché il romanzo è l'arte del dubbio, dell'impossibile, dell'inimmaginabile. Soprattutto nel secolo breve, ma anche, come sembra, nei primi decenni del secolo nuovo... Diego Gabutti, sempre attento osservatore dei fenomeni culturali contemporanei, ha per questo messo insieme una raccolta di suoi articoli, pubblicati in più luoghi e nel corso di più anni, nei quali si era dedicato all'analisi di un genere apparentemente simile a fantascienza e affini: l'ucronia. La storia fatta con i "se" e con i "ma," appunto, ma variegata, ricca di suggestioni e di esiti inaspettati. Perché la realtà, a volte, per essere interpretata, ha bisogno di fantasia, oltre che di rigidi schemi scientifici, e l'arte di immaginare cosa sarebbe successo se Napoleone non avesse perso a Waterloo, se i Tedeschi fossero sbarcati sulle coste inglesi, se i Russi avessero vinto la guerra fredda, a volte è una tentazione troppo forte... Ucronòmicon è il primo volume di una collana dedicata a questo particolarissimo genere letterario, che comprenderà saggi, romanzi, traduzioni, raccolte di racconti... ovunque e quantunque nell'universo. Prefazione di Roberto Barbellini. € 21,00
|
![]() ![]() Rimbalzo cinese Author: Muffa Henry S. Publisher: WriteUp Un broker, un nome di donna e dei misteriosi orientali pieni di segreti. No: un uomo che ha perso tutto, una pensione per animali e un intrigo internazionale. No, non ci siamo ancora: un affare che può salvare la vita o decretare la morte, un uomo disperato, e una notte per salvarsi. Anche ma non solo: perché la storia del protagonista di Rimbalzo cinese contiene elementi di incontrovertibile realtà, affiancati ad altri che potrebbero far sobbalzare molti sulla sedia, se si desse ascolto al pregiudizio che un italiano di mezza età non possa sfidare l'impossibile, in un arco temporale di appena quarantotto ore, e a causa di un indefinibile gusto per la vita che lo spingerà ad osare oltre i propri limiti, e oltre quelli di molti di noi. Il protagonista senza nome di questa terribile avventura al termine della notte guiderà lettori e lettrici nelle sue stravaganti imprese, raccontando la voglia di riscatto e la necessità di riappropriarsi di ciò che è più autentico nella vita. Condendo il tutto con pericolose incursioni nel mondo della finanza speculativa. Che è il motivo per cui un broker, un nome di donna e dei misteriosi orientali pieni di segreti erano all'inizio della nostra storia... € 17,00
|
![]() ![]() Provaci ancora, Radetzky. In appendice La festa dello zio Ciro, racconto distopico Author: Barbolini Roberto Publisher: WriteUp «Ma ho un bel cercare di ricostruire quello che mi è capitato per amore di Carla e in odio a quel meschino di Radetzky, ristabilendo nella giusta sequenza i dati oggettivi per cui le nostre storie hanno finito per intrecciarsi all'oscena parodia di una storia più grande». Intreccio e storia sono naturalmente le parole chiave. Come in Sidewise in Time, da noi Bivi nel tempo, un classico della fantascienza scritto da Clifford D. Simak nel 1934, talvolta il tempo va nel pallone, dopo di che le storie e le ere del mondo si mescolano in una vanvera infinita. Succede nei romanzi, dove tutto per convenzione è possibile, anche che l'odio per quella stronzata del Piccolo Principe e l'ossessione per il Feldmaresciallo austriaco Josef Radetzky, per le Cinque Giornate di Milano e per l'amata Carla, salvatrice di levrieri, si fondano in una storia virtuale, seconda. Ma succede anche nella realtà, quando gli sciamani prendono d'assalto il Congresso americano e i nemici delle multinazionali denunciano la presenza, nei vaccini anti-Covid, di microchip per il controllo mentale. Mascherata buffa e metafisica, Provaci ancora, Radetzky è in equilibrio, come un ciclista in surplace, tra La versione di Barney di Mordecai Richler, gli sgomenti bulgakoviani del Maestro e Margherita e l'ironia di Woody Allen. In appendice, il racconto distopico La festa dello zio Ciro. € 16,00
|
![]() ![]() Sevagram. Una storia della fantascienza Author: Valla Riccardo; Staffilano G. L. (cur.); Gabutti D. (cur.) Publisher: WriteUp Riccardo Valla (1942-2013) è stato il principale studioso di letteratura fantastica e di fantascienza del Novecento italiano. Curatore di collane, saggista, autore di colti divertissement letterari, collaboratore di riviste e giornali, traduttore tra i più apprezzati, la sua lettura del fantastico era la stessa di Dada e dei surrealisti, dell'espressionismo tedesco e delle successive avanguardie pop. Viaggi nel tempo, scienziati pazzi, illustrazioni delle Mille e una notte, universi paralleli, guerre stellari, copertine di Amanzing Stories e di Weird Tales, fantasmi e chimere, alieni, astronavi superluce, wormhole, mutanti e scenari postatomici non erano, ai suoi occhi, ingenui balocchi da nerd, come la kryptonite nei fumetti di Superman e la lotta di classe nei feuilleton marxisti. Erano invece altrettante password per accedere al cuore del sistema operativo della condizione umana nell'età della relatività einsteiniana, delle Demoiselles d'Avignon di Picasso, dei totalitarismi e del Gatto di Schrödinger, della Recherche proustiana e dell'Ulysses di Joyce. Non c'è che la fantascienza, del resto, per spiegare o almeno mettere a fuoco un mondo in cui Alan Turing, tra i massimi matematici e filosofi del XX secolo, padre dell'intelligenza artificiale, si suicida con una mela avvelenata, come Biancaneve nella fiaba illustrata da Walt Disney, perché braccato dai servizi segreti, come in un Segretissimo da quattro soldi. Di questa contaminazione tra cultura popolare, metafisica estrema, scienza avanzata e delirio sociale rendono conto, con penna brillante e vasta erudizione, le pr € 24,00
|
![]() ![]() Yoga ed esicasmo Author: Poli Flavio Publisher: WriteUp L'esicasmo - dal greco hêsychia, «quiete, calma, pace» - è una tecnica di meditazione basata su una preghiera interiore da ripetere incessantemente, che ebbe tra i suoi principali ispiratori Gregorio Palamas, un famoso monaco e mistico bizantino. Per portare a termine la preghiera occorreva mettersi in una condizione di tranquillità, sedersi, inclinare la testa sul petto, guardare verso il centro del ventre, trattenere il respiro, fare uno sforzo mentale per trovare il «luogo del cuore», cioè per rappresentarsi quest'organo, ripetendo il nome di Gesù Cristo. Una forma di preghiera svincolata dall'autorità ecclesiale e dalla reale presenza del praticante in uno specifico luogo sacro: egli stesso, infatti, diventava il tempio oggetto della contemplazione. Qualcosa di molto simile alla tecniche di meditazione dello yoga: secondo i dettami dello Yogasûtra, il prâ?âyâma è il controllo del respiro che, combinato alla postura corporea (âsana), conduce ad un risveglio della coscienza. Sia nell'esicasmo che nello yoga il corpo ha un ruolo determinante in una forma di concentrazione finalizzata all'osservazione di sé, predisponendo alla creazione del divino in noi stessi. Flavio Poli ha messo a confronto i due importanti sistemi meditativi, affrontando in un'ampia sintesi storica il problema dei possibili contatti fra l'India e il mondo mediterraneo prima e dopo l'avvento dell'Islam. Un libro fondamentale per comprendere il cammino del misticismo da Oriente a Occidente. € 23,00
|
![]() ![]() Rodi sogno infranto. Un'isola italiana in Egeo (1912-1947) Author: Alberghini Maltoni Luciano Publisher: WriteUp Rodi, l'Isola delle Rose: un appellativo fascinoso ed evocativo, rispettoso dell'antica denominazione greca. Per la nuova e rampante borghesia internazionale, europea ma sopratutto per quella mediorientale, Rodi, perla di un Mar Egeo cristallino e incontaminato, raggiungibile con lussuosi piroscafi o poche ore di aereo, si presentava come un paradiso ideale, pronto a soddisfare tutte le loro aspettative. Gli anni dorati dell'isola furono bruscamente interrotti nel 1936 con l'arrivo di un governatore duro e puro, per precipitare poi definitivamente nel 1940 con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. L'occupazione nazista seguita all'armistizio del settembre '43 fu carica di conseguenze: le stragi, la deportazione di migliaia di militari italiani, l'annientamento dell'antica comunità ebrea sefardita e la terribile carestia degli anni '44-'45, sembravano aver cancellato per sempre quell'immagine romantica. Riscoprire la storia di quest'isola e di un Italia che l'amministrò per circa un trentennio è un po' come vedere attraverso una lente d'ingrandimento una parte inesplorata di questo grande mosaico che è la storia. Grazie all'interesse più che ventennale di Alberghini Maltoni per la storia del Dodecaneso, all'approfondita ricerca delle fonti e alla dettagliata ricostruzione delle vicende, Rodi prende vita tra le pagine del libro, ricco di informazioni, di materiale iconografico del passato ma anche del presente. Un testo che è soprattutto coro polifonico delle voci dei tanti testimoni di quel periodo, raccolte con cura e precisione dall'autore. € 25,00
|
![]() ![]() La tradizione della luce. Un documento di gnosi vivente Author: Tabano E. (cur.) Publisher: WriteUp Introduzione di Ezio Albrile. € 18,00
|
![]() ![]() Le valli del mare Author: Berzano Luigi Publisher: WriteUp "Come mi è apparsa Valleandona, al mio arrivo? Una manciata di case disperse tra i boschi e le valli anguste, poche decine di abitanti e altri che vi camminano con il richiamo e le suggestioni delle radici antiche. Un mondo da riscoprire che, al sorgere del sole e nelle ore del tramonto, ha l'alone della poesia. E poi le tracce del mare antico." € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Le indicazioni e gli avvertimenti Author: Avicenna; Zamboni F. O. (cur.) Publisher: WriteUp Le indicazioni e gli avvertimenti rappresentano l'ultima fra le grandi opere di Avicenna. Non si tratta di un'enciclopedia rivolta al grande pubblico, ma di una trattazione selettiva a uso di una ristretta cerchia di discepoli. Di qui si spiega lo stile brachilogico, allusivo, nonché la scelta di argomenti connessi ai più intimi interessi avicenniani: logica, fisica generale, ontologia, metafisica speciale (psicologia, teologia, cosmologia) e religione. Sono presenti temi trascurati o marginali in altri scritti, come gli stati conoscitivi e le facoltà sovrannaturali dei "conoscitori" (arifin), gli individui che cercano la conoscenza diretta di Dio. È in virtù di queste specificità formali e contenutistiche che Le indicazioni hanno saputo attirare - e in certi casi polarizzare - l'interesse di una moltitudine di interpreti lungo la storia del pensiero arabo-islamico. Il periodo fra il XII e il XV secolo vede un'esplosione di commentari, supercommentari e glosse, cosa ironica se consideriamo l'esplicita volontà avicenniana di riservare l'opera a un pubblico ristretto. Eppure l'importanza rivestita ancora oggi da alcune opere esegetiche - in particolare quelle di Fahr al-Din al-Râzi e Nasir al-Din al-Tusi - è testimone del fatto che avvicinarsi a Le indicazioni significa necessariamente inserirsi all'interno di uno sforzo interpretativo secolare e forse mai ultimato. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Hermetica. Il cratere trasformante e la gnosi terapeutica nell'Opus alchymicum di C. G. Jung Author: Pignatelli Spinazzola Diego Publisher: WriteUp Le antiche tradizioni islamiche raccontano che le piramidi fossero i sacelli di Ermete Trismegisto, sepolcri o cenotafi che racchiudevano una sapienza misterica antichissima. L'Adamo iniziale, l'Anthropos di luce gnostico, sarebbero l'Ermete eterno. Questa letteratura sapienziale nacque in seno a una cerchia misterica, una specie di «Loggia ermetica» stanziata in Alessandria d'Egitto. Un tiaso che aveva scelto Ermete Trismegisto quale eroe cultuale e portatore di una rivelazione: il «Tre volte grande», tuttavia, non era una figura storica, bensì l'equivalente di Thoth, il dio egizio dalla testa di Ibis, patrono della sapienza e della scrittura. La cerchia esoterica aveva intenti ecumenici e non poneva limiti etnici nell'accogliere i propri adepti. Il cuore dottrinale della disciplina ermetica insegnava che l'uomo ha un'anima per glorificare Dio, e un corpo per salvare se stessa e il cosmo. L'anima proviene dai firmamenti interiori, la salvezza è il ritorno verso questa identità celeste. Questo libro è un piccolo breviario per intraprendere tale difficile strada... Saggio introduttivo di Chiara Ombretta Tommasi. € 11,00
|
![]() ![]() Civiltà in estasi. Psicofunghi e popoli Author: Camilla Gilberto Publisher: WriteUp L'esperienza del reale è un fatto mentale, un mutamento della nostra percezione. Gilberto Camilla è un maestro nel raccontare questa mutazione del piano di realtà: da anni si occupa di piante psicotrope e della loro interazione all'interno delle più svariate culture, dal mondo antico alla contemporaneità. Al termine «psichedelico», un vocabolo coniato nel 1956 da un amico di Aldous Huxley, oggi si preferisce quello di «enteogeno», che rimanda a una dimensione in cui la sostanza psicoattiva «crea il divino in noi». In natura esistono varietà enteogene poco conosciute o del tutto inesplorate. È il caso di molti funghi. L'Amanita muscaria è uno di questi: raccolta in certe regioni o stagioni dell'anno, può produrre effetti psicotropi. È noto che la conventicola esoterica a cui apparteneva Hieronymus Bosch ne faceva largo uso, e dai suoi effetti il grande maestro fiammingo traeva ispirazione per i suoi dipinti. Così come sono ben note le proprietà psicoattive dei funghi del tipo Psilocybe: molti partono per il mesoamerica alla loro ricerca, dimenticando che in certe zone del nostro paese crescono rigogliosi. Gilberto Camilla ci conduce in un viaggio attraverso i continenti e i popoli che più hanno utilizzato i funghi psicoattivi per raggiungere il divino, con la consapevolezza che questi, lungi dall'essere le sola causa dell'esperienza mistica e visionaria, spesso conducono verso un segreto e inconoscibile mondo interiore. € 21,00
|
![]() ![]() Adam, l'uomo nel Terzo Testamento. Dal primo uomo all'homo islamicus. Letture coraniche III Author: Saccone Carlo Publisher: WriteUp Nonostante il gran parlare che si fa oggi nel bene e nel male del mondo musulmano, è facile constatare come siano ancora troppi coloro a digiuno persino di nozioni elementari concernenti l'Islam, il suo Profeta e il suo libro sacro per eccellenza, il Corano. Questo antico testo brulica letteralmente di personaggi biblici. Adamo è un'altra figura biblica riciclata nel Corano in modalità piuttosto originali: peccatore sì, ma il suo peccato non ricade sull'intera umanità; anzi egli viene subito perdonato da Allah che ne fa il suo primo vicario in terra e il primo profeta dell'umanità. Attraverso i brevi saggi raccolti in questo volume si intende dare un contributo a una migliore conoscenza del verbo predicato dal Profeta della Mecca ormai quattordici secoli fa. Una eredità spirituale che, sin da poco dopo la scomparsa di Maometto, doveva suscitare la curiosità o l'ostilità di tanti dottori e santi della cristianità. Un interesse che verrà nuovamente ridestato dal nuovo clima creatosi nel secondo dopoguerra, a partire dai documenti finali del Concilio Vaticano II, che riconoscevano nei musulmani degli autentici "credenti" nell'unico Dio, portatori di "valori morali". € 25,00
|
![]() ![]() Cosmopolitismo e cittadinanza attiva. Proposta umanistica per le sfide del XXI secolo. Nuova ediz. Author: Pittaro Biagio Publisher: WriteUp Come è stato possibile che gli stati europei, nel giro di poche generazioni, abbiano costretto a shock culturali l'Impero Ottomano e la Russia nel XVIII secolo, la Cina della prima metà dell'Ottocento, il Giappone della seconda metà e l'Africa fra la fine del XIX e il "secolo breve"? Come mai gli Europei, cristiani, in piena cultura illuministica, hanno gestito la tratta degli schiavi? Su quali basi ideologiche si è diffuso l'antiumanesimo dell'Ottocento e della prima metà del Novecento nei confronti degli operai dell'industria, dei soldati della prima guerra mondiale, delle donne, dei popoli d'Asia e d'Africa? Come è stato possibile che, nella cultura europea, abbiano potuto attecchire ideologie e forme statali totalitarie? A queste ed altre domande cerca di rispondere il saggio di Biagio Pittaro, incrociando alcuni parametri fondamentali per analizzare la storia del pensiero degli ultimi trecento anni: l'umanesimo e il suo contrario, l'antiumanesimo; il cosmopolitismo internazionalista da una parte e l'autarchia commerciale e culturale nazionalista dall'altra. Utile come approfondimento per licei e appassionati di filosofia. € 20,00
|
![]() ![]() Modelli e caratteri dell'ispanismo italiano. Profilo di letteratura spagnola Author: Grilli Giuseppe Publisher: WriteUp Accresciuta con un'appendice di circa quaranta pagine, riappare in una nuova edizione, vent'anni dopo la sua primigenia pubblicazione, il testo di Giuseppe Grilli, ispanista, catalanista e comparatista, "Profilo di letteratura spagnola" raccontato attraverso le letture che l'ispanismo italiano ne aveva tracciato. Nell'appendice l'autore confessa che nel frattempo quella caratterizzazione ha perso il segno originario: oggi non si può più parlare di un orientamento italiano nel descrivere la letteratura spagnola, afferma Grilli quasi dolente. Eppure la storia di quella nascita è stata in grado di mettere in luce un sentimento condiviso come forse non è accaduto con uguale intensità o passione per altre aree disciplinari. Oggi quella costruzione collettiva costituisce, secondo l'autore, un patrimonio che merita di essere parte di una memoria della speranza con cui nel dopoguerra la cultura italiana provò, con una via originale, a staccarsi dalla sorte delle altre potenze dell'Asse, e dare senso alla Roma città aperta, non occupata dagli eserciti vittoriosi, in una plausibile alternativa, non ideologica, aperta, tuttavia ferma nei valori. € 24,00
|
![]() ![]() Se una notte d'inverno un lettore. Introduzione tendenziosa alla letteratura comparata Author: Donà Carlo Publisher: WriteUp Il titolo, con il suo richiamo al celebre romanzo (?) calviniano, e il sottotitolo altrettanto emblematico, si sarebbe potuto sostituire con un evocativo "letteratura come complessità"... Nato dal desiderio dell'autore di scrivere per gli studenti una breve introduzione alle sue lezioni messinesi di letteratura comparata, il libro diventa l'occasione per rilanciare sia al mondo accademico che a quello intellettuale una serie di quesiti tanto urgenti quanto fondamentali: si può insegnare letteratura, o letteratura comparata, o qualsiasi altra disciplina filologico-letteraria come si faceva venti, trenta anni fa? Perché gli studi letterari hanno ceduto il passo alle STEM? Hanno fallito le lettere o gli scrittori? La colpa è dei giovani, che stentano a leggere i classici, o del web? La risposta a queste domande sta nei testi. Una fitta rete di testi analizzati, recitati, amati, illustrati è quella che Donà mette insieme per gli studenti, ma anche per tutti coloro che vogliono dare alla letteratura, e quindi alla complessità, una nuova possibilità di esistere nella contemporaneità e, si spera, anche nei tempi a venire... € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() 1908. Il terremoto di Messina Author: Gastaldi Ernesto Publisher: WriteUp Quel dicembre del 1908 morirono a Messina novantamila perone, crollò il novanta per cento delle case e il litorale si abbassò di settanta centimetri. In questo romanzo sono racchiuse le storie di gente comune che credeva di avere un domani, che invece pochi avrebbero avuto, persone immerse nella società dell'epoca a pochi decenni dall'unità d'Italia, immortalate in un lungo fermo immagine la notte prima della grande catastrofe. Personaggi storici, pescatori di pescispada, poeti e cantastorie, grandi amori, brutali omicidi, faide familiari, potenti capimafia, tutto e tutti spazzati via dall'onda immane dello tsunami che seguì il terremoto. Come recita l'incipit "...siete a Messina, è quasi Natale e tutto è tranquillo...". La storia raccontata da Ernesto Gastaldi nasce dall'iniziativa di Carlo Ponti che intendeva realizzare un film per Sofia Loren e Marcello Mastroianni, in coproduzione con l'URSS. Politica e casi della vita ne hanno impedito la realizzazione. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Beyond Einstein one dimensional approach to special relativity. Equations, discussion and other topics Author: Spedicato Emilio; Barbiero Flavio Publisher: WriteUp € 15,00
|
![]() ![]() Il teatrino portato a miglior forme. Cronache del Teatro Annibal Caro di Civitatanova Marche Alta (1872-1935) Author: Foresi Andrea Publisher: WriteUp Non esistono fonti certe che consentano di tracciare una storia delle rappresentazioni teatrali a Civitanova Marche prima del 1800. Maggiormente definiti rimangono invece i primordi del Teatro Annibal Caro della Città Alta, che vanno di certo individuati nella decisione presa dalla Comunità di Civitanova Marche Alta, nel corso degli anni Settanta del XVIII secolo, di realizzare un Teatro con Palchettoni nella Sala del pubblico Palazzo Priorale. La seconda edizione del volume nasce in occasione del centocinquantesimo anniversario dell'inaugurazione del Teatro Annibal Caro, avvenuta il 20 luglio del 1872. Arricchisce il volume la Cronologia completa di tutti gli avvenimenti, a muovere da quella data fondamentale, fino all'avvento inesorabile, e per certi versi fatidico, del Cinematografo. Come sempre, il dramma e la farsa tornano a confondersi con l'esistenza vera, nelle esili trame dell'artificio teatrale. Perché, come scrive il critico teatrale Nicola Chiaromonte, "...il teatro è anche idea del teatro. Noi amiamo l'idea del teatro. Quindi ogni sua incarnazione, anche abominevole, ci appassiona, non foss'altro che per esprimere pubblicamente la nostra abominazione...". € 26,00
|
![]() ![]() Pirandello. La storia dell'Italia moderna e antica Author: Mazzarino Santo; Cavallaro M. A. (cur.) Publisher: WriteUp Un testo postumo pubblicato in tedesco, e che parla della contemporaneità, del più europeo, internazionale ed emblematico degli scrittori italiani del Novecento, Luigi Pirandello. È a lui che Santo Mazzarino dedica questa opera straordinaria, nata da una serie di articoli per la stampa tedesca attraverso i quali il maestro del pensiero antico si proponeva di spiegare la storia italiana postunitaria proprio attraverso il suo conterraneo di Girgenti. Mai Mazzarino si era sporto così avanti nel tempo, eppure lo fa al termine della sua storia di pensatore, intellettuale e filosofo, non nella sua lingua natale, spinto forse dalla malìa di tentare l'ultima impresa: tendere il filo definitivo, la traiettoria unica e precisa, che lega l'Italia di oggi all'eredità spirituale della Grecia classica. La nostra Storia, le nostre più intime credenze, tra cui la percezione del tempo, il rapporto del singolo con il Cosmos e con la società, tutto viene nominato, addomesticato, chiosato e annotato in questo testo-mondo, nel tentativo di rispondere alla domanda principale che i due "greci di Sicilia", Mazzarino e Pirandello, facevano a se stessi: "E io, che sono?". € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Alternate Elvis. In 16 universi possibili (1933-2068) Author: Horrakh Livio Publisher: WriteUp Elvis è davvero morto? No, noi non lo crediamo, e non perché Presley oggi vivrebbe in una struttura segreta in stato vegetativo assistito da supporti meccanici, oppure sarebbe nascosto sotto copertura da qualche parte su questo pianeta, bensì a causa dell'interpretazione dei molti mondi. Secondo il fisico Hugh Everett-III, in ciascuna circostanza della realtà infiniti stati coesistono simultaneamente in una nube subquantica di possibilità indistinte, e infiniti mondi si attualizzano in ogni istante nel pluriverso. Così, in uno dei cosmi possibili attualizzati dalla caduta della funzione d'onda, la notte del 16 agosto 1977 Elvis è stato salvato in tempo dai sanitari dell'autoambulanza, mentre in un'altra linea dei mondi Presley è un camionista in pensione, e in un'altra ancora canta in una sala da ballo con il gemello e/o sta divorziando dalla quinta moglie, oppure ed anche è un hobo sulle desolate terre del Nevada mentre le truppe del presidente Barry Goldwater sbarcano a Cuba per rovesciare il regime di Fidel Castro, il primo allunaggio della Nasa si è risolto in una tragica catastrofe e il primo radiosegnale di intelligenze extraumane viene captato dal telescopio di Palomar-II... € 17,00
|
![]() ![]() La mia spada è la poesia. Versi di lotta e d'amore nell'opera della poetessa persiana Simin Behbahâni Author: Norozi Nahid Publisher: WriteUp La presente monografia costituisce la prima indagine sistematica in italiano sulla poetessa persiana Simin Behbahâni (Tehran 1927 - Tehran 2014), due volte candidata al Nobel, e include una vasta antologia con gli originali persiani in appendice. I componimenti commentati sono disposti nel volume in ordine tematico, in modo da offrire un affresco significativo della sua poesia, nel contesto degli eventi salienti e spesso drammatici della storia dell'Iran contemporaneo. Nei suoi versi, caratterizzati da un forte e ostinato impegno civile, si riflettono spesso le condizioni dei disagiati ed emarginati, poiché Simin dà voce a quelli che una voce non hanno, in particolare a donne cui, senza essere una femminista dichiarata, ella offre larghissimo spazio. Ma la sua figura poliedrica, che oscilla tra classicismo e innovazione, si esprime anche attraverso squisiti versi lirici che trasudano sentimento ed erotismo, senza mai del tutto abbandonare la cornice dell'impegno civile. Persino nei suoi versi amorosi, l'io lirico erompe in grida di denuncia contro le disuguaglianze, sociali e di genere, contro la violenza di ogni potere individuale o politico. Con audio in lingua originale. € 24,00
|
![]() ![]() Banchetti. Storie d'amore e morte condite di osservazioni e ricordi personali. Nuova ediz. Author: Saporetti Claudio Publisher: WriteUp Questo non è un libro di cucina, anche se la cucina ne è l'indispensabile sottofondo, ma scaturisce da alcuni studi, osservazioni ed esperienze di qualche scampolo di vita. Tutti hanno vissuto l'esperienza dei banchetti, dal cibo quotidiano agli eventi speciali, tutti hanno avuto modo di leggere descrizioni di cibi spalmati nei secoli, e certi elenchi di ricette più o meno particolari, e magari di applicarle. E quindi tutti, chi più chi meno, possono compilare un libro come questo. L'Autore l'ha fatto ricordando alcune vicende, le sue e quelle di altri, che l'hanno interessato di più: alcune un po' tragiche e macabre, perché un tocco di giallo storico ci sta anche bene. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2021 |
![]() ![]() Vie di salvezza. La sconfitta della dualità in Abhinavagupta Author: Pelissero Alberto Publisher: WriteUp Lo ?ivaismo ka?miro è una tra le più suggestive correnti sapienziali dell'India antica, secondo la quale il mondo non sarebbe altro che una costruzione del sé interiore, di cui i sensi non fornirebbero che una rappresentazione. Il tutto non sarebbe altro che l'espressione, il corpo di un venerando dio, ?iva, percepito nei due aspetti di distruttore e di riparatore. E la salvezza, suprema identificazione dell'uomo con la causa di tutte le cose, ?iva, potrà essere raggiunta attraverso la disciplina: il devoto deve riuscire a bloccare dentro di sé il flusso mentale, il pensiero discorsivo, e prendere consapevolezza di essere già liberato. Il metodo che gli consentirà di liberarsi dalle proprie responsabilità karmiche costituisce l'oggetto principale di questo libro, che dopo aver tratteggiato a grandi linee il complesso panorama dello ?ivaismo medievale, si concentra sulle cosiddette scuole ka?mire, e in particolare sul Paramârthasâra di Abhinavagupta (tradotto in Appendice), per individuare un percorso soteriologico sospeso fra rituale e speculazione. € 23,00
|
![]() ![]() Roma nera. Viaggio nel cuore del movimento neonoir romano Author: Onza Massimo Publisher: WriteUp Roma, luglio 1993. Al tavolino di un bar di Trastevere, all'aperto, davanti a freddi boccali di birra, siedono Dario Argento con la figlia Asia e un gruppo di giovani scrittori, registi e sceneggiatori. Da quell'incontro nasce un movimento letterario e culturale destinato a durare oltre un decennio: il neonoir. Attraverso numerose antologie, collane editoriali, trasmissioni radiofoniche, spettacoli ed eventi, quel movimento ha saputo inventare un metodo creativo specifico attraverso il genere nero e la sua reinterpretazione, un modo di leggere e criticare il presente per dare forma alle nuove ossessioni della contemporaneità, mettendone a nudo i limiti e sviscerandone con violenza le ipocrisie. € 23,00
|
![]() ![]() Massoneria e Oriente. Esoterismi a confronto tra storia e mito Author: De Poli Barbara Publisher: WriteUp Dall'antichità ad oggi, il volume traccia la storia delle intersezioni esoteriche tra le due sponde del Mediterraneo. Dimensioni iniziatiche lontane tra loro e apparentemente inconciliabili, come la massoneria e il sufismo, si scoprono non solo geneticamente affini, ma debitrici di reciproche contaminazioni a partire da una radice comune: l'ermetismo. Nato nell'Egitto tolemaico, il culto di Ermete circolerà in Medio Oriente dapprima nascosto nell'età cristiana, per poi riprendere vita grazie alla diffusione dei princìpi alchemici ed esoterici elaborati dal sufismo. Depositaria di questa eredità in Europa è oggi la massoneria. Barbara De Poli ci guida in questo percorso, districando il complesso intreccio tra storia, miti e credenze sull'Oriente e sull'Egitto, che sono parte costitutiva della cultura massonica. L'Oriente archetipico e simbolico, perno di un immaginario occidentale più volte rinnovato, si rivela la matrice reale di una mappa esoterica dai molteplici esiti, oggi universali. € 17,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|