![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Presumendo vivere. Percorsi di lettura nell'opera di Marija Stepanova Author: Favilli Martina Publisher: WriteUp Poetessa, saggista e giornalista, Marija Stepanova riveste un ruolo di grande rilievo nel panorama culturale della Russia contemporanea. Al centro della sua riflessione spiccano temi universali quali la complessità intrinseca dell'io, la problematicità della relazione fra vivi e morti e la ricerca di una qualche forma di armonia fra storia e memoria. Attraverso l'analisi di una selezione di testi in versi e in prosa, il volume di Martina Favilli propone delle coordinate per avvicinare gli interessati all'originalità del pensiero e dello stile di Marija Stepanova, nonché alle principali problematiche con cui, a detta dell'autrice, la società russa deve oggi fare i conti: in particolare, una forte tendenza alla rimozione di un passato traumatico. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Ûmî annûti luhsasamma ana dâris aj amsi. Voglio pensare a questi giorni, e per sempre non dimenticare! Studi in onore di Claudio Saporetti per il suo 85esimo compleanno Author: Publisher: WriteUp € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Acquamorta Author: Nurabad Leyla Publisher: WriteUp Un uomo grasso dall'apparenza anonima arranca sotto il sole meridiano. Nessuno conosce il fuoco che lo anima, e che gli ha fatto partorire la più stravagante delle idee: assassinare il collega musicista che al Conservatorio della sua città occupa il posto che gli spetta da anni. Un proposito che diventa subito tragicomico, bagnato di sudore e di impaccio, destinato al fallimento a causa dei personaggi ambigui che lo circondano: la vedova predicatrice con cui intrattiene da anni una relazione; la leggiadra studentessa di flauto, che sfrutta il potente e anziano maestro, collega del protagonista, per scopi tutt'altro che spirituali; la ragazzetta svogliata e sovrappeso che nasconde un mistero imbarazzante... Il povero maestro di flauto scoprirà ben presto che l'omicidio progettato e messo in atto sarà il crimine più lieve tra quella ressa di passioni, risentimenti, rivendicazioni, che intossicano dal profondo gli abitanti della tranquilla città che credeva di abitare. Un romanzo sulla banalità e sulla semplicità del male. E anche sul suo apparente candore. € 18,00
|
![]() ![]() Frugando parole. Lingua e stile delle canzoni di Claudio Baglioni. Nuova ediz. Author: Bertoloni Luca Publisher: WriteUp "Frugando parole" è un grande viaggio all'interno degli oltre duecento testi scritti e interpretati da uno dei cantautori più amati dell'immaginario nazionale italiano, Claudio Baglioni, che dopo anni di ostracismo è stato oggetto ultimamente di una significativa riscoperta critica. Il saggio, impreziosito da una prefazione di Francesco Ciabattoni, ordinario di Letteratura Italiana presso la Georgetown University, si inserisce consapevolmente in questo filone, conducendo i lettori, attraverso un taglio specialistico ma non didascalico, nei meandri dei testi del cantautore romano, con uno sguardo sia diacronico (decennio dopo decennio) che sincronico (album per album), facendoli dialogare con i modelli utilizzati in fase di scrittura e con il periodo coevo della storia della canzone e della lingua nazionale, con l'obiettivo di definire il suo personale stile di scrittura verbale e di delineare il suo ruolo in relazione allo sviluppo dello standard del "canzonettese". Dal saggio emerge un ritratto particolarmente vivace di un autore che ha trascorso tutta la vita a cercare parole adatte per una forma comunicativa in cui il linguaggio verbale coesiste con quello musicale e quello performativo, rappresentando un efficace esempio di come la canzone non sia poesia, ma ricorra a materiali linguistici più disparati. Il volume, utile per chi vuole approfondire la produzione di Baglioni o, più in generale, per gli appassionati di canzone d'autore, si presenta come uno strumento metodologicamente valido per chi si occupa di lingua italiana e di canzone, rappresentando un'occasione di € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Orione. A proposito dell'antichità dei Veda Author: Tilak Bâl Gangadhar; Tabano E. (cur.) Publisher: WriteUp In questo testo del 1893, Lokmanya B. G. Tilak ha tracciato un cammino di comprensione del segreto della costellazione di Orione, che qualsiasi sguardo rivolto al cielo, seppur digiuno di qualsiasi nozione astronomica, non può non vedere e riconoscere. L'intento della sua opera è stato quello di dimostrare l'antichità dei Veda prendendo a supporto alcuni passaggi dei Testi sacri atti a dimostrare che attorno al V millennio a.C., all'equinozio di primavera, col sorgere del Sole, si alzava nitida la Forma celeste di colui che era considerato essere "Il Signore del Tempo": Orione per gli antichi greci, M?ga?iras o Prajapati per gl'indù, Mithra per le genti iraniche che lo conobbero anche come Zurvan. Questa nuova edizione della traduzione in italiano di Giuseppe Acerbi è curata e attualizzata da Eugenio Tabano. € 19,00
|
![]() ![]() Armistizio. Nuova ediz. Author: Mazzocchi Elena Publisher: WriteUp Diventare adulti non è mai stato così difficile. Carlo ed Elia, diciassette anni, sono amici fraterni e brillanti liceali. Quando Elia, il più forte e carismatico dei due, conosce Tina e Simone, una coppia dal fascino ambiguo, inizia insieme a loro un viaggio nelle notti della Capitale e nel lato più oscuro della sua personalità che lo allontanerà definitivamente dall'adolescenza. Carlo invece perde la strada che sembrava tracciata davanti a sé una volta per tutte (gli studi universitari, la storia con la sua ragazza Teresa, il legame con la famiglia). Prima di venire a patti con il suo destino, dovrà percorrere le tappe di una straziante discesa all'inferno, fin quasi al punto di non ritorno. Attorno ai due ragazzi si muovono altri personaggi, attori di una moderna commedia borghese: la madre e il padre di Carlo, impegnati a tenere in piedi un matrimonio traballante; Helmi e Claudia, un'altra giovanissima coppia che si dimostrerà capace di maggior equilibrio degli adulti. Sullo sfondo si staglia la Roma di oggi e di sempre che assiste imperturbabile al furioso corpo a corpo che i protagonisti ingaggiano con la sorte. Per constatare che con la vita si può solo venire a patti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Lenguajes artísticos para reivindicar derechos. Un itinerario en el mundo hispanohablante. Nuova ediz. Author: Ripa Valentina Publisher: WriteUp € 16,00
|
![]() ![]() L'altra psicologia. Spunti per un'insolita conoscenza di sè e degli altri Author: Claps Leonardo Publisher: WriteUp Divulgativo, con diversi esempi tratti dalla vita reale sebbene supportato da solidi riferimenti scientifici. L'autore offre al pubblico, soprattutto non specialistico, un manuale di facile lettura, per rispondere a un'esigenza precisa: considerare argomenti e spiegazioni che vanno oltre la consueta psicologia occidentale, attraverso concetti e teorie non note ai più. Le idee proposte sono spunti per una conoscenza più vera di sé e degli altri, occasioni di riflessione o proiezioni verso orizzonti a tutta prima insoliti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() New european Bauhaus. New boundaries. Public space toward a sustainable urban environment Author: Dal Falco F. (cur.); Jadric M. (cur.) Publisher: WriteUp € 42,00
|
![]() ![]() Odyssayin'. Una proposta operativo-performativa laboratoriale per la didattica, la conoscenza e la produzione della poesia con metodologia CLIL Author: Detti Furio Publisher: WriteUp È possibile combinare la freschezza della poesia performativa con la forza universale della tradizione epica? E soprattutto, è possibile insegnare e comunicare tutto questo agli adolescenti contemporanei, immersi in un orizzonte tecnologico e virtuale che sembra allontanarli da qualsiasi dimensione artistica? Questo libro propone una possibile e nuova didattica della poesia attraverso una contaminazione creativa fra epica omerica, metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) e fermenti espressivi dell'urban poetry-poetry slam: fenomeni estremamente accattivanti per i giovani studenti. Lo scopo è "Apprendere la poesia, facendola" e sviluppare le life-skills approvate a livello europeo e internazionale. L'ancoraggio teorico alle scienze cognitive e lo sperimentato format laboratoriale accompagnano docenti e studenti con un eserciziario modulare, espandibile e consentono di ritrovare il piacere di ri-fare la poesia per la gioia di un pubblico vasto e partecipe. € 22,00
|
![]() ![]() Svezia in pillole. Lingua, gente, cultura. Nuova ediz. Author: Lozzi Gallo Lorenzo; Caravella Antonio Publisher: WriteUp Questo breve saggio intende offrire alcuni spunti per interessare alla Svezia il pubblico italiano, incuriosito dal nome esotico di un mobile IKEA, da qualche artista svedese o semplicemente dal mito dei vichinghi. L'autore è convinto che la Svezia abbia molto da insegnare ai nostri connazionali sulla cultura dei diritti, la promozione della ricerca scientifica, la gestione delle risorse e molti altri settori. La Svezia, ricca di opportunità anche per i giovani italiani che faticano a veder riconosciuti i propri talenti nel nostro paese, si presenta pertanto come una meta ideale dove trascorrere anche solo un periodo di studio, confrontandosi con una società europea matura, moderna e ipertecnologica. € 18,00
|
![]() ![]() Sulle orme di Cechov. Riletture, adattamenti, trasposizioni Author: Marcucci G. (cur.); Boschiero M. (cur.); Rimondi G. (cur.) Publisher: WriteUp "Sulle orme di Cechov. Riletture, adattamenti, trasposizioni" raccoglie saggi di studiose e studiosi italiani e stranieri, che ragionano sulle opere di Cechov - la narrativa, il teatro - in relazione ad altri autori tra cui Natalia Ginzburg, Gor'kij, Lunacarskij, Tarkovskij, altre letterature (americana, francese, italiana, ucraina, ungherese) e altri linguaggi - in particolare quello cinematografico. Grazie anche ai contributi di alcuni attori di teatro e registi contemporanei, questo dialogo fra tempi e contesti culturali diversi ci conferma una volta ancora la presenza nutritiva di Cechov, la vitalità delle sue orme. € 35,00
|
![]() ![]() Non guardare il mare. Nuova ediz. Author: Ranieri Valeria Publisher: WriteUp Evan era un ragazzo insicuro come tanti, un depresso con il gusto della polemica, se proprio la vogliamo dire tutta, ma avrebbe potuto lavorarci sopra, se non si fosse lanciato nel vuoto... Si ritrova così nell'aldilà. Costretto a seguire una guida inesperta e sarcastica che lo stuzzica in continuazione (esattamente il contrario di quello che il Divino Poeta ci ha insegnato ad immaginare), Evan rivive il passato e cerca di correggere il presente. Sfruttando i sogni, infatti, ha l'occasione di conoscere meglio la ragazza di cui si era invaghito mentre era ancora in vita. Ma il viaggio intrapreso, quantunque post mortem, richiede anche che il ragazzo si confronti con una curiosa fobia per il mare agitato che lo tormentava da vivo, e lo costringe a svelare un segreto di famiglia che può stravolgere la sua esistenza... Sì, anche quella nell'aldilà, perché non è mai detta l'ultima parola! € 18,00
|
![]() ![]() Stelle e demoni. Magie astrali, ermetismi e teurgie tra antichità e Medioevo. Nuova ediz. Author: Albrile Ezio Publisher: WriteUp Perché l'astrologia è così importante nelle nostre vite? Nel Vangelo di Matteo (2, 1) i Magi intraprendono il lungo e pericoloso viaggio per adorare il Salvatore del mondo, dopo aver intravisto «in Oriente» una lucente Stella. La frase del Vangelo utilizza un'espressione consueta nell'astrologia antica (anatellô) per indicare il sorgere di un astro in concomitanza col sorgere del Sole, quello che noi oggi chiamiamo «ascendente»: la Stella dei Magi venne osservata non «in Oriente», bensì «in levare», cioè in sincronia con il sorgere del Sole. Il passo del Vangelo si può quindi dire rappresenti una sorta di «oroscopo», molto semplificato, di Gesù. Come funziona la magia astrale? Gli Apotelesmatika costituirono la base etimologica e teoretica per creare il «talismano», l'imago, attraverso cui captare gli influssi degli astri, utilizzando forme e metalli planetari. Si crea così un fortissimo vincolo tra astri e fatti terreni, tra mutazioni interiori e spazi planetari. E si crea così l'inganno infinito: gli umani s'illudono di controllare se stessi e ciò che li circonda, ma in realtà sono forze estranee a governarli. € 17,00
|
![]() ![]() Gli amori di Istar. Gilgames Tav. VI: 1-79 Author: Saporetti Claudio Publisher: WriteUp Nella sua lunga "carriera", la dea Istar (la sumera Inanna, divinità della fecondazione ma anche della guerra) è stata protagonista di una lunga serie di episodi in cui appare sotto luci diverse. Nel poema di Gilgames assume un aspetto negativo: quello di una "ninfetta" assetata di sesso che dopo avere sedotto i suoi amanti li punisce ed umilia. Qui viene riportata la parte in cui è inserito l'episodio, con una analisi letterale dei vari termini utilizzati e vari esempi di traduzione tratti dalle opere di una decina di differenti studiosi. € 18,00
|
![]() ![]() Jung e le visioni del cratere. Immagini archetipiche dall'eternità Author: Pignatelli Spinazzola Diego Publisher: WriteUp Dal "simbolismo della messa" al rito del teoqualo azteco, "mangiare il dio", alla Benedictio fontis i cui antecedenti si rivelano essere pagani: il volume introduce le idee precorritrici di C. G. Jung e la sua esegetica peculiare nello studio sull'alchimia. Quest'ultima rappresenta infatti, per il padre della psicologia analitica, la stessa struttura dell'inconscio, le cui premesse si fondano su concezioni anteriori e arcaiche come le visioni di Zosimo, alchimista del III secolo d. C., a cui si deve un patrimonio di idee sommamente inestimabili e testimonianze preziose per la psicologia dell'inconscio. € 11,00
|
![]() ![]() Ocean terminal teatro. Dal romanzo di Piergiorgio Welby Author: Vezzoli Emanuele; Lioce Francesco Publisher: WriteUp Ocean Terminal, il monologo teatrale diretto e interpretato da Emanuele Vezzoli, è tratto dall'omonimo romanzo postumo di Piergiorgio Welby, pubblicato a cura di Francesco Lioce nel 2009. L'adattamento drammaturgico firmato da Vezzoli e Lioce restituisce il corpo e la parola di una performance attoriale di rara intensità, che ha contribuito a diffondere un'immagine di Welby più completa rispetto a quella proposta dal circuito mediatico. Una vita ricca di esperienze a volte forti, inaccettabili da parte della sterile morale contemporanea, tutta tesa a dividere il mondo in buoni e cattivi; una cultura vastissima e sempre densa di richiami; una ricerca spirituale forte e mai prona al destino: sono gli elementi che aiutano a comprendere l'avventura di un uomo fuori dal comune, quando alla sua porta bussa l'ineluttabile. Ciò che emerge forte è, sempre e ancora una volta, una mente lucida e appassionata che cerca di misurarsi con l'incomprensibile. Ocean Terminal teatro è un libro complessivo, che oltre al testo drammaturgico raccoglie le voci condivise con entusiasmo dalla compagnia, gli stralci attentamente selezionati di una ricca rassegna stampa e le testimonianze di quanti - creativi, studiosi, politici, medici e giornalisti - hanno assistito allo spettacolo portato sulla scena in Italia e all'estero dal maggio 2012 al febbraio 2020. € 16,00
|
![]() ![]() Ulisse e le sirene Author: Cristoni Nadia Publisher: WriteUp Esistono le sirene? Bisogna chiederlo a Ulisse, bambino curioso di tutto ciò che che ancora non conosce, che trattiene infinite domande dentro di sé. A queste domande solo la vita saprà rispondere: solo e affamato di esperienze, navigherà in un mondo difficile da gestire, lasciandosi guidare dall'istinto e dalle stelle. Lungo il suo percorso ci saranno molte "sirene" ad ostacolarlo: donne in carne e ossa che il giovane Ulisse, cedendo al peso del suo nome mitologico, vivrà sempre come terribili, e fatali. E alla fine della sua storia, sorprendentemente, sarà proprio una di loro a regalargli il senso che ricerca da sempre. Il mito di Ulisse, e soprattutto del viaggio come conoscenza della vita, torna di nuovo nelle pagine di un romanzo, questa volta della bolognese Nadia Cristoni, per dimostrarci che non smette mai di essere immortale e affascinante proprio come le sirene... € 18,00
|
![]() ![]() Le case parlanti e la città muta. Spunti di riflessione sulla città e l'abitare da un punto di vista di genere: Padova (1949-2014) Author: Perini Lorenza Publisher: WriteUp Abitare la città è pratica complessa, ed spesso eccede il manufatto che chiamiamo casa, lo spazio che chiamiamo vicinato, rione o quartiere. Al centro di questa ricerca è posto un caso di micro-storia, centrato sull'apparente ordinaria vicenda di tredici case e dei/delle loro abitanti nella prima periferia di una città del Nord Est d'Italia, a partire dal 1949. La ricerca si muove intorno alle persone e alle loro storie attraverso numerose e ricche interviste, ma ad emergere dal racconto sembrano essere soprattutto le case, intese non solo come manufatti che contengono le nostre vite, ma come dispositivi di pratiche che prendono significato dalle reti di relazioni tra le persone e con il territorio circostante: se abitare vuol dire relazione, relazione vuol dire "mettere qualcosa in comune", e "mettere qualcosa in comune" implica l'assunzione di responsabilità verso gli altri con cui si condivide. Se poi si aggiunge un ulteriore elemento che la ricerca mette in luce, e cioè che gli altri non sono un'entità neutra, ma sono/siamo uomini e donne, diversi e allo stesso tempo complementari, allora tutto si tiene: abitare un luogo responsabilmente e in una condizione di benessere non è possibile se non si rompe la catena dell'omologazione, della neutralità che cancella le diversità e nasconde le discriminazioni. "Abitare" diventa quindi una relazione responsabile che nel riconoscimento delle differenze si arricchisce di nuovi punti di vista, di nuove problematiche, ma anche di nuove possibili soluzioni, di nuovi possibili spazi per attivare pratiche che possono diventare politich € 23,00
|
![]() ![]() Dialogue sur Notre-Dame Author: Houriez S. (cur.); Freby H. (cur.); Thimbert A. (cur.) Publisher: WriteUp € 38,00
|
![]() ![]() Complotti liquidi. Le filosofie alle origini delle teorie del complotto Author: Albrile Ezio Publisher: WriteUp Rettili giunti dagli spazi siderali si sono impossessati del nostro pianeta e lo governano occultamente dalle profondità del sottosuolo. Altri alieni malefici hanno inoculato nell'uomo - quasi fossero vaccini - un microchip per trasformarlo in una creatura cibernetica, metà animale metà macchina, un automa al loro servizio. Sono solo alcune delle filosofie del complotto che hanno invaso la nostra quotidianità. Quanto c'è di «reale» in tutto questo? Attraverso la fantascienza cospirativa di Ph. K. Dick, i romanzi di William Burroughs, di Thomas Pynchon, la Trilogia degli Illuminati di Robert Anton Wilson e Robert Shea, oppure le serie di successo come Star Wars o Star Trek, si è andata sempre più affermando l'idea secondo cui la storia non è come appare e ci sarebbero verità segrete che il 'complottista' sarebbe in grado di scoprire. Scenari distopici, inquietanti, che affondano però le loro radici in antiche mitologie, secondo cui mostruose creature astrali avrebbero creato il nostro mondo e invisibilmente lo governerebbero, soggiogando e vessando psichicamente l'umanità; l'essere umano è una marionetta agìta da forze estranee, un pupazzo nelle grinfie di un potere occulto al quale deve reagire con una ribellione dai tratti esistenziali e metafisici. Il volume ricostruisce le vicende storiche e di pensiero che hanno portato, nel corso dei secoli, alla singolare congerie attuale chiamata «complottismo», proponendo infine creativi spunti per raccontare una «filosofia del prossimo futuro». € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Arsenio, l'Angelo, il Demone. Esplorazioni esoteriche nel tu del recto montaliano Author: Scartozzi Sergio Publisher: WriteUp Dagli esordi intrisi di sale marino agli epiloghi sepolti sotto una cenere postapocalittica, l'opera di Montale si scaglia verso e insieme dipende dal tu. Nelle loro magiche intermittenze Annetta, Clizia, Volpe e Mosca, sostenute dalle cosiddette ispiratrici minori, disegnano infatti l'evanescente silhouette di un'Alterità in cui ardono la speranza, la coscienza montaliana dell'Oltre. Esse evocano in coro un Angelo/Demone che, precipitando un esterrefatto Arsenio nell'abisso per poi elevarlo ad altezze siderali, dona a quest'ultimo la forza di fronteggiare una "guerra cosmica e terrestre", di aprire il varco nella muraglia per spiare un mondo e un tempo "non umani", e infine trovare un senso insieme intimo e universale al viaggio terreno. Il saggio di Sergio Scartozzi rovista nella cenere di falò spenti, pedina le tracce sempre fresche e sempre trascorse del miracolo della poesia montaliana per intercettare il muto dialogo fra questa e la forma di pensiero esoterica che, nella sua circolazione più o meno clandestina entro i vasti orizzonti artistico-spiritualistici del decadentismo, ha variamente partecipato alla definizione e manifestazione dell'Essenza lirica montaliana. € 21,00
|
![]() ![]() Père-Lachaise. Nuova ediz. Author: Giacovelli Enrico Publisher: WriteUp Alle ore 12.22 dell'11 agosto 1999, durante l'ultima eclisse del secondo millennio, i morti del Père-Lachaise si levano dalle tombe e se ne vanno a spasso per Parigi. Chopin è alla ricerca del cuore perduto, o meglio inviato a sua insaputa in Polonia; Abelardo ed Eloisa si lasciano dopo secoli di convivenza forzata; Modigliani è perseguitato da una signora in nero; Oscar Wilde medita di far riaprire il processo in cui fu condannato; Yves Montand tradisce Simone Signoret come da vivo; Édith Piaf è ancora alla ricerca del grande amore; e via raccontando. Ma ci sono anche, in giro per Parigi, dei vivi e dei morti comuni, senza fama, e anche loro cercano di farsi o rifarsi una vita. Mangiare, amare, provare a capire prima che scenda la notte. Per tutti, insomma, una giornata au hasard. Intanto il commissario Maigret e il custode del Père-Lachaise indagano sulle possibili cause di ciò che sta accadendo. Forse è un gas micidiale perduto da una stazione spaziale. Forse è opera del famigerato Fantômas, deciso come ai bei tempi a portare il disordine in città. O forse è tutto, soltanto, l'ultimo film di Georges Méliès, l'inventore del cinema d'arte e di fantasia. € 20,00
|
![]() ![]() La seconda guerra mondiale e la letteratura. Cronache memorie riemersioni Author: Di Battista F. (cur.); Miliucci F. (cur.); Pettinicchio D. (cur.) Publisher: WriteUp Con la sua portata storica, politica, etica e sociale, la Seconda Guerra mondiale ha agito sulla natura stessa dello scrivere, ponendo in maniera radicale il problema dell'espressione. Il trauma bellico, con quanto ha comportato in termini di distruzione, dolore e morte, ha infatti imposto la necessità della parola come strumento essenziale, ancorché limitato e forse insufficiente, per (provare a) attribuire senso agli avvenimenti occorsi. Raccogliendo saggi di studiose e studiosi di provenienze e lingue diverse, il presente volume prova a offrire un contributo alla questione dei rapporti fra storia e scrittura, proponendo di fissare lo sguardo su un evento comune coinvolgente spazi, tempi e modi differenti, secondo una prospettiva sincronica (cronache) e diacronica (memorie, riemersioni). Nei tredici interventi raccolti - in italiano, inglese o francese - viene analizzata l'opera di un considerevole ventaglio di autori afferenti a varie tradizioni storicoletterarie, con l'intento di fornire una prima mappatura sovranazionale dell'evento bellico secondo le sue varie forme letterarie. € 27,00
|
![]() ![]() Montagne stregate. La lunga caccia alle streghe nell'antica diocesi di Como (XV-XVIII secolo) Author: Giorgetta Valerio; Portone Paolo Publisher: WriteUp Chi è la strega diabolica? Una operatrice magica esperta in arti malefiche ottenute in cambio dell'anima, dal Maligno in persona, durante il sabba, la principale cerimonia in suo onore. Gli autori del volume, avvalendosi dei risultati delle ricerche svolte negli ultimi trent'anni principalmente da studiosi locali, e privilegiando il fecondo paradigma interpretativo rappresentato dal modello alpino della stregoneria, dimostrano come il profilo della strega diabolica fosse ben presente e codificato nella diocesi di Como anche prima della pubblicazione del famoso Malleus maleficarum (1486). La bibbia degli inquisitori cita infatti proprio l'operato dell'Inquisizione della diocesi lariana quale modello per la caccia alle streghe che lì, ben prima che in altri luoghi d'Europa, darà il via all'ossessione strigafobica durata oltre tre secoli. Le valli delle Prealpi lombarde occidentali, che si estendono fino ai confini della Svizzera, e che furono soggette nello spirituale al vescovo di Como, e in alcuni casi, nel secolare, ai Signori Svizzeri, già all'inizio del XV secolo (forse anche prima) furono teatro delle prime significative repressioni della nuova eresia, di cui è rimasta parzialmente traccia negli atti processuali conservati fino ad oggi e in altri documenti pubblici e privati, a stampa e manoscritti, coevi e posteriori a quella precoce stagione persecutoria. Nonostante il mutamento di indirizzo in materia di stregoneria diabolica maturato in seno alla Chiesa cattolica nella seconda metà del XVI secolo, nei territori appartenenti all'antica diocesi di Como continuò la lot € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Poche. La questione di genere nell'industria culturale italiana. Nuova ediz. Author: Micalizzi A. (cur.) Publisher: WriteUp Il tema della discriminazione di genere nell'industria culturale è oggetto di riflessione sociologica da molto tempo. Forse più trascurata è la prospettiva che vede la stessa industria da un punto di vista organizzativo: come contesto di lavoro, come sistema che produce risorse economiche e in cui vengono negoziati ruolo e potere. Sebbene vi siano i segnali di un cambiamento socio-culturale in atto, gli effetti sulla produzione mediale e sui percorsi di carriera arrivano con maggiore ritardo. Il saggio si propone come un'opera corale in grado di raccogliere alcuni dei più recenti contributi sulla riflessione intorno ai media e al genere, focalizzando l'attenzione su tre ambiti precisi: l'industria videoludica, quella audiovisiva e quella musicale. Il libro desidera porsi come una prima raccolta di riflessioni congiunte intorno ai gender studies applicati al mondo dei creative media, all'interno dei quali l'alibi del talento diviene la principale motivazione per celare discriminazioni radicate che si riflettono sull'industria, come organizzazione, e sui modelli culturali di cui è portatrice. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() I giorni sospesi Author: Capelli Matteo Publisher: WriteUp Sullo sfondo delle giornate di Timo e Luna c'è la piccola provincia italiana, tanto rassicurante quanto opprimente: tra il bisogno di creare solide basi per il futuro, il desiderio di fuggire da un presente scoraggiante, i problemi legati al lavoro e l'instabilità economica, i due finiscono per chiedersi se sia meglio difendere le piccole sicurezze del quotidiano o tentare la via del cambiamento con un salto nel vuoto. Per esempio un'esperienza all'estero, in mezzo alla natura, nella quale magari smarrirsi. Perché il viaggio può diventare un mezzo per ritrovare sé stessi nelle difficoltà, uno strumento di conforto ed espiazione. Dopo la pandemia da Covid-19 e le limitazioni imposte dal lockdown, il sentimento di non poter più aspettare a realizzare i propri sogni esplode più forte di ogni paura, diventa sete di vita. E così i due partono. Impareranno presto che, anche se persi nella solitudine di campi verdi soleggiati e silenziosi, non potranno evitare di fare i conti con i sensi di colpa né con la necessità di perdonarsi certi errori. Dov'è allora la quiete, se non si riesce mai a essere in pace con sé stessi? Le ombre del passato incombono sempre. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() La trama occulta. Il filo segreto che lega demoni, fantasmi e alieni Author: Panizza Stefano Publisher: WriteUp Perché i demoni fanno meno paura? Perché i fantasmi, anziché inquietare, attirano l'attenzione di improvvisati ghostbusters? E perché avvistare un alieno (o creduto tale) non desta più tanto scalpore? Perché questi fenomeni, un tempo ascrivibili al non meglio definito "paranormale", oggi appaiono sbiaditi, quasi stanchi di dover combattere con la concretezza della vita moderna? Il saggio si propone come primo obiettivo quello di passare in rassegna lo stato dell'arte di demonologia, ufologia e spiritismo, attraverso una disamina delle principali tappe storiche di ciascuna disciplina, grazie anche all'aiuto di una ricca bibliografia a disposizione dei curiosi. Nella convinzione che essi siano intimamente connessi, il testo si propone poi di dare ai lettori una spiegazione di ciò che effettivamente li lega, per passare poi ad una questione più direttamente legata alla conoscenza: cosa questi fenomeni ci dicono di noi, dei nostri bisogni e delle nostre più intime credenze? Un viaggio, quello tracciato da Stefano Panizza, che unisce scienza, spiritualità, e una buona dose di curiosità. Tutte doti necessarie per addentrarsi nel mistero... € 22,00
|
![]() ![]() Dal docu-film al film-inchiesta. Quando il cinema si fa giornalismo Author: Tartaglia Polcini Alessandro Publisher: WriteUp Una macchina da presa per sapere, una macchina da presa per conoscere. Ma anche un montaggio sapiente, un lungo e difficile lavoro di ricerca, una attenta selezione di ciò che deve essere raccontato e filmato, e di ciò che può essere lasciato fuori. Sono questi alcuni degli ingredienti che danno sapore al documentario come genere cinematografico, al pari del cinema di finzione capace di costruire significati e significanti nuovi. Sono i primi anni Trenta del secolo scorso quando si comincia a parlare di "documentario", che si trasforma subito nella sua "sorella" docu-film di area anglo-americana, fino ad approdare sulle nostre spiagge assolate, dove diventa film-inchiesta: e scopre, nella luce meridiana, fin troppi fatti oscuri... Sarà proprio analizzando due esempi di film-inchiesta che hanno gettato nuova luce su eventi della nostra storia recente, che Alessandro Tartaglia Polcini dimostrerà come questo particolare genere cinematografico (di cui nel testo esplora definizioni, caratteristiche, limiti e virtù) possa essere considerato giornalismo a tutti gli effetti. Un giornalismo che si fonda sul coraggio: del regista, degli autori, dei produttori e anche degli spettatori, che decidono di spegnere il flusso indistinto e magmatico di informazioni che arrivano dal web, per scegliere una "visione d'autore". Con tutta la responsabilità critica ed etica che questa comporta. Un saggio nato per gli studenti, che diventa un volume fondamentale per chi desideri sapere come costruire informazione seria e indipendente oggi nel nostro Paese. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Filippo Marchetti. Lettere (1863-1901) Author: Publisher: WriteUp Lasciarsi prendere per mano da un piccolo corpus di lettere vergate centocinquant'anni fa può significare l'inizio di un viaggio remoto e inatteso. Il pennino graffia rapido la carta fino all'ultima stilla d'inchiostro e squarcia piccoli universi di un'umanità dai colori vividi, in stato di perenne agitazione e capace di scarti improvvisi di felicità e di sconforto; parla al lettore di modernità, con una nuova percezione del tempo dettata dall'invenzione del telegrafo, sullo sfondo del rumore ormai antico di carrozze ancora al traino. Le lettere raccolte in questo epistolario, che coprono un lasso temporale dal 1863 al 1901, intrecciano infatti la vicenda personale e artistica del compositore Filippo Marchetti (Bolognola, 1831-Roma, 1902), tra i protagonisti più interessanti del panorama musicale del secondo Ottocento italiano, con gli accadimenti storici che il musicista si è trovato a vivere spesso in presa diretta: dalle conseguenze politiche della Terza Guerra d'Indipendenza (che a Roma condusse alla costituzione del Comitato Romano pel Consorzio Nazionale, di cui lo stesso Marchetti era un esponente), all'attentato di Monza al Re Umberto I di Savoia, alla morte di Giuseppe Verdi. L'inedito epistolario regala innumerevoli spunti e istantanee sulla frenetica attività musicale dell'epoca, ma invita anche alla riflessione e sollecita comparazioni a vari livelli con la nostra contemporaneità. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|