![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Vox antiqua. Commentaria de cantu gregoriano, musica antiqua, musica sacra et historia liturgica (2022). Vol. 20 Author: Publisher: Vox Antiqua € 25,00
|
![]() ![]() Graduale novum editio magis critica iuxta sc 117. Commentary Author: Göschl Johannes Berchmans Publisher: Vox Antiqua € 35,00
|
2023 |
![]() ![]() Il silenzio del cielo. I Longobardi e la liturgia milanese di san Michele arcangelo Author: Rusconi Angelo Publisher: Vox Antiqua Nella liturgia milanese medioevale, la festa di san Michele arcangelo era fissata al giorno 7 settembre; ricordava la dedicazione della chiesa di San Michele in domo, una delle quattro cappelle intitolate agli arcangeli che circondavano la cattedrale invernale di Santa Maria nell'area sacra della metropoli ambrosiana. La dedicazione della basilica, situata presso il palazzo arcivescovile, e la realizzazione di un formulario liturgico per commemorarla sono espressione di un particolare momento storico: la riconciliazione fra i longobardi e i presuli milanesi nel nome dell'arcangelo nella seconda metà del VII secolo. Nello stesso periodo, Michele, nella veste di santo guerriero, fu assunto dai sovrani longobardi come simbolo del potere regale e la sua immagine impressa sulle monete del regno. La liturgia di questa festa comprende testi e melodie in prevalenza di epoca pre-carolingia e rappresenta il frutto dell'incontro fra la tradizione milanese e i Longobardi, in un'epoca di stretti contatti fra il Nord e il Sud. Sono canti che rappresentano la vera musica dell'epoca longobarda. € 35,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Vox antiqua. Commentaria de cantu gregoriano, musica antiqua, musica sacra et historia liturgica (2021). Vol. 1 Author: Testolin Walter; Cammarata Clarissa; Wendling Miriam Publisher: Vox Antiqua € 25,00
|
![]() ![]() L'anno liturgico in canto gregoriano. Il Repertorio delle Messe di tutte le domeniche e delle Solennità. Ediz. italiana e tedesca Author: Göschl Johannes Berchmans Publisher: Vox Antiqua Il volume offre una panoramica sul Proprium Missæ in canto gregoriano per tutte le domeniche e le Solennità dell'Anno Liturgico. I testi, che portano la firma di un raffinato liturgista oltre che gregorianista di fama internazionale, pongono l'accento sulla stretta relazione tra parola e suono, tra testo e melodia, che caratterizza il repertorio gregoriano. Al lettore vengono offerte note informative sui contesti storici del repertorio gregoriano e sulla sua collocazione nella celebrazione dei tempi liturgici. Un volume destinato a tutti gli studiosi e a coloro per i quali vivere con la liturgia della Chiesa nel corso di un anno è una preoccupazione esistenziale. Indispensabile per coloro che hanno la necessità personale di conoscere meglio l'essenza del canto gregoriano e il suo posto nelle celebrazioni dell'anno liturgico. € 35,00
|
2021 |
![]() ![]() Vox antiqua. Commentaria de cantu gregoriano, musica antiqua, musica sacra et historia liturgica (2021). Vol. 2 Author: Badini Confalonieri Luca; Ronzitti Luca; Rocchegiani Matteo Publisher: Vox Antiqua Luca Badini Confalonieri - Sull'attribuzione, la datazione e il significato del Dies irae; Luca Ronzitti - Il culto dei Santi Martiri torinesi Solutore, Avventore e Ottavio: storia e repertori; Matteo Roccheggiani - Fra Asturie e Tirolo: nuove prospettive su Veris dulcis in tempore. € 25,00
|
![]() ![]() Vox antiqua. Commentaria de cantu gregoriano, musica antiqua, musica sacra et historia liturgica (2018). Vol. 1-2: Le culture del Francescanesimo (XIII - XVI secolo) Sguardi e voci dentro e fuori dal chiostro Author: Joan Curbet Soler - Maria Incoronata Colantuono - Chiara Mancinelli (cur.) Publisher: Vox Antiqua Atti del Convegno - Barcellona 9 novembre 2018 € 40,00
|
![]() ![]() Vox antiqua. Commentaria de cantu gregoriano, musica antiqua, musica sacra et historia liturgica (2019). Ediz. multilingue. Vol. 1-2: Laus musicae. Arte, scienza e prassi del canto liturgico e devozionale medievale Author: Scarnecchia P. (cur.); Nardini L. (cur.) Publisher: Vox Antiqua atti del convegno - Benevento 23-25 maggio 2019 € 40,00
|
![]() ![]() Vox antiqua. Commentaria de cantu gregoriano, musica antiqua, musica sacra et historia liturgica (2020). Vol. 2 Author: Publisher: Vox Antiqua - La clivis su articolazione finale di parola nel repertorio della Messa: Martina Cocci - La tristrofa sangallese isolata sulla sillaba nella sua funzione in relazione al testo: Susi Ferfoglia - Per una riflessione sull'ecdotica gregoriana a partire da un officium pro defunctis del XV secolo: Giovanni Cunego € 25,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Nell'assemblea canterò la tua lode. In ricordo di Luigi Picchi nel 50.mo anno della morte Author: Bonvicini A. (cur.); Tamagni M. (cur.) Publisher: Vox Antiqua Nel 50.mo anniversario dalla morte di Luigi Picchi, apprezzato maestro e compositore, viene pubblicato un contributo importante che riprende in parte i testi inediti che caratterizzarono le iniziative promosse a 30 dalla morte. Non solamente per celebrarne la memoria, ma soprattutto per rilanciare la grande eredità musicale di Luigi Picchi, per tanti anni esempio infaticabile di compositore, docente, organista nelle Diocesi di Como e Lugano. I 50 anni dalla scomparsa sono occasione propizia per rivivere e attualizzare l'entusiasmo che accompagnò gli anni (precedenti e seguenti) del Concilio Vaticano II e il rinnovamento liturgico musicale. € 10,00
|
![]() ![]() Vox antiqua. Commentaria de cantu gregoriano, musica antiqua, musica sacra et historia liturgica (2020). Vol. 1 Author: Publisher: Vox Antiqua Memoria, pronunciatio e l'arte di comporre nella mente:Stefano LorenzettiGrafia e Melodia nel Canto fratto. I dodici Credo del Codice Cor. 1 del Seminario di Lodi:Chiara MazzolettiI Corali Ambrosiani di Crescenzago: indagine paleografica: Eleonora Celora € 25,00
|
2018 |
![]() ![]() Vox antiqua. Commentaria de cantu gregoriano, musica antiqua, musica sacra et historia liturgica (2017). Vol. 2 Author: Publisher: Vox Antiqua - Codex Vaticanus Reginensis Latinus 334 Studio comparato di un processionale in notazione beneventana con i repertori ambrosiano e gregoriano: Fabio Stirpe - Performativity and musicality in Isabel de Villena's Vita Christi: Joan Curbet Soler - Maria Incoronata Colantuono - Consonanza e dissonanza. Un percorso tra i sensi e la ragione: Jefferson Curtaz € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Vox antiqua. Commentaria de cantu gregoriano, musica antiqua, musica sacra et historia liturgica (2017). Ediz. multilingue. Vol. 1 Author: Publisher: Vox Antiqua Editoriale: Giovanni Conti, Luigi Agustoni Passion for the Liturgy: Nicola Zanini. Latin pronunciation and Gregorian Chant: Guido Milanese. La Polifonia sacra nel Manoscritto Perugia G20: Vladimiro Vagnetti. Notitiae. € 25,00
|
|