book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ut Orpheus Publisher (Libri Ut Orpheus su Unilibro.itLibri edizioni Ut Orpheus Editore su Unilibro.it)

2025

Brover-Lubovsky B. (cur.); Youngerman I. (cur.) Title:
Musical Networks across Borders. The Multiplicity of Musical Creation
Author: Brover-Lubovsky B. (cur.); Youngerman I. (cur.)
Publisher: Ut Orpheus

Musical creativity emerges from a multitude of cultural, social and historical intersections. This collection of essays aims to highlight the fluidity of genre, style and compositional technique by expanding musical networks to encompass different forms of mobility, including movement across cultural and geographical spaces and the shifts between centre and periphery. Drawing on a variety of sources, including archival materials and fieldwork, the essays in this collection explore aspects of music-making through diverse cases, ranging from early eighteenth-century instrumental music to opera during the 'long' nineteenth century and to the modern developments of Jewish and Israeli music. In shifting the focus from the centre to the intricate networks that foster musical creativity, individuals and works that have faded from both historiography and concert performance come into view. Thus, so-called 'minor composers' is one of the themes that serve as a common thread running through several essays. Other essays observe style and genre through uncommon yet illuminating lenses, revealing, for example, echoes of opera in Mahler's symphonies, or tracing the influence of Historically Informed Performance on popular video clips. Further intersections arise from placing composers in broader social, political and cultural perspectives, and in following the movement of musicians who transgressed social, cultural and geographical borders. Subsequently, paths are drawn, for example, from the virtually unknown composer-instrumentalists of early eighteenth-century London to the Russian-Je
€ 93,00
2024

Rowland D. (cur.) Title:
Clementi Correspondence and Other Documents
Author: Rowland D. (cur.)
Publisher: Ut Orpheus

The Introduction to the first scholarly edition of Clementi's letters (The Correspondence of Muzio Clementi, Ut Orpheus Edizioni, 2010) contained the comment 'it is more than likely that one of the results of the enterprise will be the discovery of yet more correspondence'. Sure enough, a further 26 letters to and from Clementi and his business partners subsequently came to light and are edited in this new collection. They are placed alongside other documents relating to Clementi which provide further information on his biography and business activities. The letters of Maria Gisborne (Emma Clementi's sister-in-law) to Mary Shelley provide a number of insights into Clementi's family life. Clementi's 'adoption' papers contain details of the contract between Muzio, his father and the English gentleman Peter Beckford which paved the way for Muzio's removal to England at an early age. Clementi's own notebook, probably dating from the 1790s, reveals that Clementi was widely-read in subjects such as history, classics, literature and art. No doubt this education stood him in good stead as he entered London's society, as related in the diary of William Godwin, Mary Wollstonecraft's partner and later husband. A part of Clementi's life that has perplexed previous biographers has been his little-documented travels on the continent, especially in Italy, during 1826 and 1827. Extracts from the Journals of Clementi's second wife, Emma, and his brother-in-law John Gisborne trace Muzio's movements at this time, as well as providing many details of his family, friends and business associates
€ 61,50

Vercellino Antonin; Ghiglia Oscar Title:
La musica prima di tutto. Incontri con Oscar Ghiglia
Author: Vercellino Antonin; Ghiglia Oscar
Publisher: Ut Orpheus

Per la prima volta la vita e il pensiero artistico di Oscar Ghiglia, il grande artista e Maestro recentemente scomparso, raccontati da lui stesso in una lunga intervista rilasciata ad Antonin Vercellino. Il copioso materiale dell'intervista (numerose ore di registrazione) è stato riordinato successivamente in brevi "capitoli" fino a giungere alla presente versione - approvata da Ghiglia, assieme alla traduzione in italiano di Piero Bonaguri. Un documento fondamentale per conoscere la storia della chitarra dell'ultimo secolo attraverso le memorie di uno dei suoi protagonisti.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Gurioli Enrico Title:
Il silenzio dell'anima
Author: Gurioli Enrico
Publisher: Ut Orpheus

«Ciò che scrivo deve restare stampato, letto da qualcuno, irriso o condiviso; vorrei ottenere rispetto per le sillabe, le parole, le frasi e i periodi senza dimenticare le virgole e i punti, nonché l'attenzione alle pause di sospensione. Tutto ciò che penso in questo attimo è chiuso nell'ingombro della pagina, nei suoi spazi, anche se non sempre riesco con la parola ad ingannare il silenzio del tempo». Un monito ufficiale nel quale si paventa il rischio di incorrere in procedure civili di riscossione coatta, attraverso decreti ingiuntivi in grado di provocare scandalo e diffamazione alla Chiesa: questo è all'origine di una piccola storia tutta italiana, fatta di suore, frati, vescovi e cardinali. Una piccola storia di redenzione, nella Romagna toscana.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Hoffmann Bettina Title:
La viola da gamba
Author: Hoffmann Bettina
Publisher: Ut Orpheus

Un'indagine ampia - su forme, taglie, terminologia, iconografia, repertorio, fonti teoriche e pratiche, implicazioni estetiche e musicali - che delinea il ritratto a tutto tondo di uno dei principali strumenti del Rinascimento e del Barocco. Unico per ricchezza e dettagli documentari, esposti con lievità divulgativa, questo volume si pone come il manuale di riferimento per chi studia, suona, ascolta e ama la viola da gamba.
€ 51,00     Scontato: € 48,45

Cristoni Tatiana Title:
La musica e il tempo dell'anima. Conversazioni filosofiche e musicali
Author: Cristoni Tatiana
Publisher: Ut Orpheus

Che cos'è il tempo in musica? Quali legami intesse con il silenzio, le emozioni, l'Assoluto? In un dialogo a più voci si intrecciano riflessioni e confessioni - libere e senza retorica - di diversi musicisti (Luciano Acocella, Daniele Bononcini, Andrea Conti, Andrea Dieci, Enrico Dindo, Giorgio Galvan, Enrico Gatti, Lorenzo Ghielmi, Luca Vignali) sull'arte temporale per eccellenza, effimera eppure "ultraterrena", sempre in bilico tra il tempo matematico del metronomo e quello imponderabile dell'anima.
€ 19,50     Scontato: € 18,53
2023

Lombardi Antonello Title:
Mistero dauno
Author: Lombardi Antonello
Publisher: Ut Orpheus

Questa storia, ambientata a Foggia tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta, descrive le cause poco chiare della morte di un carrettiere avvenuta nell'imminenza dell'8 settembre 1934, giorno della visita in città di Benito Mussolini. Narra anche di una setta segreta e del suo fondatore, collezionista e studioso delle celebri stele daune, capolavori dei secoli VII-V a.C.; narra dei bombardamenti angloamericani che devastarono la città nel 1943. Nel racconto appaiono fugacemente anche Giuseppe Ungaretti, Luciano Bianciardi e Carlo Levi, che da Foggia passarono in tempi differenti e non omisero di lasciarne un ricordo scritto. E vi appare, infine, un testimone oculare dei fatti, che scava negli anni della propria adolescenza, alla ricerca di immagini, notizie e conferme circa quella morte. Sullo sfondo la Daunia: terra di una magnificenza innocente e selvaggia, misteriosa e ostile a un tempo.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Juvarra Antonio Title:
La respirazione nel canto. I suoi segreti e la sua storia dal belcanto a oggi
Author: Juvarra Antonio
Publisher: Ut Orpheus

Da sempre la respirazione è stata riconosciuta come "fondamentale", "centrale", "decisiva" nel canto, addirittura come il fattore di trasmutazione del parlato in canto, ma la domanda è: di quale respirazione si tratta? Si tratta di una respirazione 'tecnica' o di una respirazione 'naturale', e che caratteristiche hanno i diversi tipi di respirazione? E qual è stato, da un punto di vista storico e tecnico-vocale, il loro ruolo nella didattica del canto? A queste domande si propone di rispondere l'autore del libro, gettando luce su quella che è una delle due cause generatrici del canto e demolendo, sulla base di precise argomentazioni storiche, scientifiche e tecnico-vocali, tutta una serie di pregiudizi e di luoghi comuni, che col tempo sono andati accumulandosi su questo tema così importante nello studio del canto.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Andia Rafael Title:
Freedom and Determinism of the Guitar. From Baroque to Avant-garde
Author: Andia Rafael
Publisher: Ut Orpheus

Rafael Andia proposes here a look at the techniques and writings that have created the guitar and continue to determine the very particular history of his instrument: the flamenco or classical guitar, as well as that of the twentieth century or that of the Habsburgs of 1600. The guitar dreamt of by the musicians of Impressionism or that of the Gypsies of the Tobacco Factory in Seville. He can thus weave links between the chitarra spagnuola of the Counter-Reformation and the "Spectral School" (École spectrale) of the 1970s. He reveals an instrument sometimes hesitating between a determinism imposed by other languages and the rediscovered freedom of its gestures, a guitar between submission to models and its own identity.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Pasqual Sandro Title:
L'onesto divertimento. Teatri, opera e spettacoli a Bologna nel Settecento
Author: Pasqual Sandro
Publisher: Ut Orpheus

La ricostruzione qui proposta della vita teatrale a Bologna nel corso del Settecento si fonda principalmente su una approfondita ricerca archivistica, che ha prodotto una straordinaria mole di documenti, e sui modelli di studio dell'economia della cultura, finalizzati all'analisi dei processi di produzioni degli spettacoli commerciali e della partecipazione del pubblico. L'ambientazione a Bologna supera l'interesse locale, poiché la produzione in città risulta tra le più importanti del periodo, tanto per la quantità, qualità ed originalità degli allestimenti, così come per la rinomanza dei soggetti coinvolti: dagli interpreti agli scenografi, sino agli impresari ed agli agenti teatrali. Il saggio presenta una descrizione cronologica, rigorosa e puntuale, di tutti gli spettacoli allestiti a Bologna tra 1680 e 1796, collocati nella cornice politica, economica e sociale che li ha promossi o condizionati.
€ 39,50     Scontato: € 37,53

De Maria Giancarlo Title:
Un singolare rito di iniziazione e altri racconti
Author: De Maria Giancarlo
Publisher: Ut Orpheus

In questi racconti, legati dal tenace filo della memoria, l'autore si giova di ricordi altrui - tramandati da aneddoti, battute, esplosioni gergali - e dei propri, guardando indietro verso un'infanzia e un'adolescenza fatte di scoperte, crisi e contraddizioni. La memoria va infine ad intrecciarsi con il solitario meditare della maturità, appena velato di malinconia o, per usare le parole dell'autore, da una "serena disperazione". A fare da sottofondo alla narrazione, la musica: dal rock dei primi juke-box a Verdi e Puccini, da Toscanini e Furtwängler sino a voci eterne come quelle di Del Monaco, della Tebaldi e di Corelli.
€ 14,50

Suchowiejko Renata Title:
Paris, capitale musicale polonaise dans l'entre-deux-guerres. Artistes, événements, contextes
Author: Suchowiejko Renata
Publisher: Ut Orpheus

Dès l'époque de Chopin, les musiciens polonais commencèrent à faire de Paris une destination de prédilection. La capitale française devint même, dans l'entre-deux-guerres, leur seconde capitale musicale, tant son effervescence cosmopolite les attirait. La création polonaise rayonna dans de nombreux domaines et les archives (presse française, programmes de concerts, correspondances) révèlent l'ampleur et l'importance de cette présence. Certains d'entre eux, tels que la pianiste et claveciniste Wanda Landowska ou la cantatrice Marya Freund, s'étaient installés avant la Grande Guerre. La scène parisienne accueillit de grands virtuoses, notamment le pianiste et compositeur Ignacy Jan Paderewski, les violonistes Paul Kocha?ski et Bronislaw Huberman. De jeunes talents, Feliks Labu?ski, Piotr Perkowski, Antoni Szalowski, Tadeusz Szeligowski et Maria Modrakowka, formèrent l'Association des jeunes musiciens polonais. Paris libéra leur énergie créatrice. Cet ouvrage explore la dimension socioculturelle de ce phénomène en dressant des portraits individuels et collectifs de musiciens qui choisirent de lier leur destin à une ville actrice à part entière de cette histoire.
€ 98,00

Ancillotti Mario Title:
Appunti di un flautista. Riflessioni sulla musica, schede interpretative e repertorio ragionato
Author: Ancillotti Mario
Publisher: Ut Orpheus

Vi è nella formazione di ogni adepto un periodo fondamentale in cui la musica può essere percepita solo come la realizzazione di una splendida tecnica strumentale, oppure come l'espressione delle più intime sensibilità: Appunti di un flautista indirizza verso questa seconda attitudine, quella più significativa per chi sceglie di coltivare un'arte profonda e certamente ineffabile. Il libro è la raccolta di tantissime esperienze maturate durante un'intera carriera che ha visto Mario Ancillotti nelle più diverse attività di solista, camerista, orchestrale, insegnante, organizzatore, direttore: tutte attività che derivano da una sete mai saziata di conoscenze nell'immenso campo della musica. Da queste nasce e si fonda dapprima la parte dedicata ai segreti dell'interpretazione e dell'ascolto, con esempi pratici corredati da esecuzioni ad opera dello stesso Ancillotti; successivamente ci si indirizza verso la parte più tecnica e strumentale, e poi verso i suggerimenti preziosi che l'esperienza di flautista e musicista eclettico ha dettato all'autore. Sempre nella consapevolezza che la musica è arte sublime ma sfuggente ad ogni rigida prescrizione e che tutto è determinato soltanto dal "buon gusto" raggiungibile solo con studio e sacrificio. Il lavoro presenta infine un Repertorio ragionato denso di indicazioni, anch'esso suggerimento personale su tutti quei brani fondamentali per la formazione musicale e tecnica di ogni flautista che vuole divenire un interprete di quest'arte indagatoria e rivelatrice della sfera emotiva.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Cipressi Ivan Title:
Billy Wilder. Un regista quasi perfetto
Author: Cipressi Ivan
Publisher: Ut Orpheus

Perché Billy Wilder è un regista «quasi» perfetto? Certamente, come recita una sua famosa battuta di chiusura, perché «nessuno» è perfetto. Wilder lo sa bene: costretto all'esilio dal nazismo, regista americano ma ancora europeo, nella sua filmografia non si è confrontato solo con i meccanismi geometricamente perfetti e stilizzati della commedia, ma ha inseguito, con generosità e spesso a rischio dell'insuccesso, dramma, satira e grottesco, in una lunga trama di metamorfosi, travestimenti, fascinazioni e tradimenti. Nella commedia come nel dramma, da grande moralista non fa nulla per nascondere l'imperfezione dei suoi personaggi, a volte spinta fino alla mostruosità e alla dissociazione, mostrando quanto il miraggio del denaro e del successo renda ridicoli o tragici. Con rigore ma anche con ruvida simpatia e con rispetto per chi sa scegliere cosa non vuole più essere.
€ 14,50

Ferrari Loris Title:
Il piccolo manovale dell'estetica
Author: Ferrari Loris
Publisher: Ut Orpheus

Che ne è dell'antica separazione/sintesi tra forma e contenuto? Questo breve saggio la recupera, mutuandola dalla Fisica, come equilibrio termico tra energia ed entropia. Si arriva così a definire artisti e fruitori come "caldi" o "freddi", a seconda della loro "temperatura estetica", quella che l'artista trasferisce nell'opera d'arte, e a cui il fruitore deve adattare la propria, per raggiungere l'equilibro di una fruizione ottimale.
€ 15,00

Ferrari Loris Title:
Il piccolo manovale dell'estetica
Author: Ferrari Loris
Publisher: Ut Orpheus

Che ne è dell'antica separazione/sintesi tra forma e contenuto? Questo breve saggio la recupera, mutuandola dalla Fisica, come equilibrio termico tra energia ed entropia. Si arriva così a definire artisti e fruitori come "caldi" o "freddi", a seconda della loro "temperatura estetica", quella che l'artista trasferisce nell'opera d'arte, e a cui il fruitore deve adattare la propria, per raggiungere l'equilibro di una fruizione ottimale.
€ 15,00

Cipressi Ivan Title:
Billy Wilder. Un regista quasi perfetto
Author: Cipressi Ivan
Publisher: Ut Orpheus

Perché Billy Wilder è un regista «quasi» perfetto? Certamente, come recita una sua famosa battuta di chiusura, perché «nessuno» è perfetto. Wilder lo sa bene: costretto all'esilio dal nazismo, regista americano ma ancora europeo, nella sua filmografia non si è confrontato solo con i meccanismi geometricamente perfetti e stilizzati della commedia, ma ha inseguito, con generosità e spesso a rischio dell'insuccesso, dramma, satira e grottesco, in una lunga trama di metamorfosi, travestimenti, fascinazioni e tradimenti. Nella commedia come nel dramma, da grande moralista non fa nulla per nascondere l'imperfezione dei suoi personaggi, a volte spinta fino alla mostruosità e alla dissociazione, mostrando quanto il miraggio del denaro e del successo renda ridicoli o tragici. Con rigore ma anche con ruvida simpatia e con rispetto per chi sa scegliere cosa non vuole più essere.
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Lombardi A. (cur.) Title:
E torneranno le parole. Scritti in ricordo di Roberto De Caro
Author: Lombardi A. (cur.)
Publisher: Ut Orpheus

Otto voci per ricordare Roberto De Caro (1964-2022), editore, saggista, musicologo. Otto punti di vista diversi; otto dialoghi con la sua intelligenza viva, laica e indomita che ha lasciato una traccia indelebile in chiunque l'abbia conosciuto. Scritti di Antonello Lombardi, Chiara Pavone, Roberto De Caro, Felice Accame, Andrea Coen, Andrea Franchi, Andrea Garbuglia, Dimitri Papanikas, Marilena Pasquali.
€ 17,00

Accame Felice Title:
Vie di accesso a piazza Fontana
Author: Accame Felice
Publisher: Ut Orpheus

«Come se, nell'inserire al posto giusto le tessere di un mosaico, mi accorgessi che ciascuna di esse origina attorno a sé un ulteriore arcipelago di lacune. La storia è così». Opera ambiziosamente trivalente: racconto di detection in cui i tetti da scoperchiare - come gli assassini che vi si riparano sotto - sono più di uno, storia cui i puntini sulle i non bastano mai e, surrettiziamente, riflessione metodologica sulla storia e sui modi di metterli, e di ometterli, questi benedetti puntini sulle i.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2022

Viti Piero Title:
Ferdinando Carulli maestro «napolitano». Biografia aggiornata, stile compositivo e cronologia delle opere
Author: Viti Piero
Publisher: Ut Orpheus

Ferdinando Carulli è uno dei maggiori maestri della chitarra ottocentesca. La sua fama è ancora oggi in larga misura legata al celebre Metodo op. 27, mentre il resto della sua sterminata produzione, che annovera alcune centinaia di opere solistiche e nei più vari insiemi cameristici - un vero record per la chitarra -, stenta ancora a ricevere da parte della critica e degli esecutori una giusta valorizzazione. Il presente volume vuole essere un primo e autorevole contributo alla restituzione di un nuovo e più completo ritratto del maestro napoletano, redatto alla luce delle più recenti conoscenze e scoperte provenienti dalle ricerche condotte dall'autore e da quanto già emerso in letteratura. Il lavoro getta nuova luce sulla ricca personalità artistica del musicista - straordinariamente amato e ammirato alla sua epoca - di cui è tratteggiata una più completa biografia, aggiornata ai numerosi dati emersi di recente, tra cui quelli relativi al suo periodo italiano, ad oggi ancora poco conosciuto. A ciò si accompagna un inquadramento del tutto inedito sullo stile e il linguaggio compositivo del celebre musicista, che ne attesta in pieno l'appartenenza alla coeva scuola napoletana settecentesca alla stregua di autori come Cimarosa o Paisiello. Completa il lavoro un elenco cronologico completo della sua produzione compositiva, che - come novità assoluta - comprende sia i lavori pubblicati già censiti che quelli mai oggetto sin qui di studi, relativi alla produzione manoscritta "italiana" (con l'indicazione dei relativi fondi di appartenenza) e a quella senza numero d'opera pubbli
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Ferrari Marco Title:
L'interpretazione della musica antica. Pratica e teoria dal Medioevo all'invenzione del melodramma. Con File audio per il download
Author: Ferrari Marco
Publisher: Ut Orpheus

La musica eurocolta ha adottato, a causa della notazione e nel corso del tempo, una gran serie di convenzioni estetiche ed esecutive che riesce difficile abbandonare nel momento del confronto con i documenti musicali e le notazioni più antiche; non per nulla la trascrizione in notazione moderna ha lo scopo di fornire, ai musicisti interessati alle prassi storiche, spartiti di più facile disponibilità e lettura. Tale passaggio continua però a rappresentare un problema interpretativo cruciale, anche in considerazione del fatto che le notazioni antiche lasciavano alla tradizione orale una quantità di elementi di antica origine, sui quali è necessario porre grande attenzione per non incorrere in gravi errori di metodo. Questo breve testo ha lo scopo di facilitare coloro che intraprendono il proprio viaggio in questo cosmo musicale, che più di altri richiede prudente immaginazione per essere esplorato. L'interpretazione della musica antica verte infatti necessariamente sul limite tra vero e falso; una composizione musicale, antica, anonima, ma autentica, merita lo stesso rispetto che oggi viene riservato ai compositori riconosciuti e celebrati e non può essere confusa con tutto ciò che bisogna avere il coraggio di definire storicamente falso o esteticamente incongruo. Tutti i brani forniti come download mp3 sono esecuzioni dal vivo in festival internazionali del gruppo che ha assunto nel tempo e per i diversi repertori i nomi di Sine Nomine, Acantus, Centotrecento.
€ 15,95     Scontato: € 15,15

Laghi S. (cur.) Title:
La tradizione violinistica italiana nel '700
Author: Laghi S. (cur.)
Publisher: Ut Orpheus

Prendendo come spunto le celebrazioni per il 300° anniversario della nascita del violinista Tommaso Paolo Alberghi (1716-1785), il volume è dedicato alla tradizione violinistica italiana, non solamente per quanto riguarda la produzione musicale (in gran parte ancora da rivalorizzare) ma anche per la didattica, le implicazioni economiche e la valenza sociale di questo sostrato musicale. La divisione di questo volume rispecchia queste tre aree di ricerca, partendo da osservazioni legate alla prassi esecutiva e alla riscoperta e rivalutazione di fonti musicali relative ai faentini Tommaso Paolo Alberghi (1716-1785) e Giuseppe Sarti (1729-1802), al cagliaritano Giuseppe Agus (1722-1798), e al padovano Domenico Dall'Oglio (1709-1764). In questa sezione si inseriscono anche i contributi relativi alla prassi esecutiva derivati da trattati di grande diffusione come quello di Pierfrancesco Tosi (1654-1732). Di notevole rilevanza anche l'elaborato di Kateryna Ielysieieva dedicato al fondo della collezione Razumovsky presso la Biblioteca Nazionale Ucraina, contenente partiture di innumerevoli composizioni degli autori italiani in viaggio verso la Russia del Settecento. La seconda sezione pone in risalto l'eredità di Giuseppe Tartini e della sua 'Scuola delle Nazioni', in particolare l'influenza che egli ha avuto nell'ambito dell'ornamentazione del secondo Settecento. Nella terza parte si prendono in considerazione aspetti legati alla professionalità del violinista del Settecento in luoghi specifici come Napoli, Bologna e Parigi. Il volume termina con due contributi, il primo dei quali
€ 58,95     Scontato: € 56,00

Muschitiello Nicola Title:
Elogio dell'esclusione
Author: Muschitiello Nicola
Publisher: Ut Orpheus

«Perché l'inclusione abbia un senso e un valore, ha bisogno dell'esclusione di quanto ne vìoli il senso e il valore». Il concetto di inclusione, necessario ma anche illusorio, è tra i più dispotici del nostro tempo: ideologicamente abusato nei discorsi della politica, nei programmi della didattica scolastica, negli incontri istituzionali e internazionali. Ma in queste dense e calibrate pagine l'autore ci ricorda quant'è necessario il concetto opposto e complementare di esclusione, per riconoscerne le vitali applicazioni in ogni ambito dell'umano agire.
€ 10,50     Scontato: € 9,98
2021

Boccherini Luigi; Rasch R. (cur.) Title:
6 trii per 2 violini e violoncello op. 4 (G 83-88)
Author: Boccherini Luigi; Rasch R. (cur.)
Publisher: Ut Orpheus

6 trii per 2 violini e violoncello op. 4 (G 83-88)
€ 189,00

Pasetti Anna Title:
Storia dell'arpa in occidente
Author: Pasetti Anna
Publisher: Ut Orpheus

50 secoli di storia dell'arpa, dalle origini mesopotamiche al mondo cristiano, attraverso le corti medievali e gli sfarzi barocchi, fino all'Illuminismo e al Novecento, con le storie degli arpisti, dei compositori e dei costruttori che incessantemente si sono dedicati alla crescita musicale e al perfezionamento tecnico di questo antichissimo strumento.
€ 55,95     Scontato: € 53,15

Morabito F. (cur.); Raymond L. B. D. (cur.) Title:
Antoine Reicha and the Making of the Nineteenth-Century Composer
Author: Morabito F. (cur.); Raymond L. B. D. (cur.)
Publisher: Ut Orpheus


€ 68,95     Scontato: € 65,50

Cherici Laura Title:
Esercizi per il riscaldamento e l'educazione della voce
Author: Cherici Laura
Publisher: Ut Orpheus

Il presente volume è un manuale di tecnica vocale dedicato ai giovani allievi di canto. Nel testo vengono proposti una serie di esercizi progressivi atti a una corretta impostazione della voce spiegati verbalmente e con relativi esempi musicali. Il testo è rivolto a studenti e semi professionisti nell'ambito del canto lirico, ma anche a chiunque voglia apprendere i fondamenti per una corretta impostazione dello strumento "voce", e utilizza un linguaggio chiaro con esempi concreti e facilmente applicabili. Gli esercizi sono finalizzati a guidare il cantante a concentrarsi su quelle pratiche giornaliere che gli saranno utili per consolidare e affinare una tecnica vocale solida e consapevole.
€ 16,95     Scontato: € 16,10
2020

Juvarra Antonio Title:
L'uomo che non volle farsi robot e altri saggi sul canto
Author: Juvarra Antonio
Publisher: Ut Orpheus

Da secoli ormai in tutto il mondo si riconosce la superiorità della concezione estetica e tecnico-vocale elaborata dalla scuola di canto italiana storica. Questa superiorità riguarda sia la funzionalità vocale (che obbedisce al principio ergonomico di massima resa e minimo sforzo) sia la capacità espressiva delle voci educate col metodo italiano. Purtroppo esso è venuto progressivamente alterandosi per l'influenza di una concezione vocale antitetica, introdotta dalla foniatria, che si ispira al riduzionismo meccanicistico della scienza ottocentesca. Il meccanicismo foniatrico si spaccia per scientifico, ma in realtà viola il postulato primo di ogni scienza: partire dalla realtà com'è e non come si immagina che sia in base ai propri pregiudizi ideologici. Ripristinare i principi da cui è scaturita la grande scuola di canto italiana è l'obiettivo di questo libro e presuppone un lavoro che è insieme di natura tecnico-vocale, di natura estetica e di natura gnoseologica. Questo in ossequio all''equazione' di Schopenhauer: "I gradi di coscienza sono gradi di realtà".
€ 36,95     Scontato: € 35,10

Pasetti Anna Title:
Gli abissi sotto i piedi. L'arpa a pedali e il mito del temperamento perfetto
Author: Pasetti Anna
Publisher: Ut Orpheus

L'eterna querelle fra musica teorica e musica pratica, questa volta incarnata nella polemica tutta francese fra i sostenitori dell'arpa a pedali a movimento semplice (e del temperamento equabile) e quelli dell'arpa a doppio movimento di Sébastien Erard (e dell'accordatura pitagorica), nel pieno del periodo romantico.
€ 28,95     Scontato: € 27,50

Sala L. L. (cur.) Title:
Jewishness, Jewish identity and music culture in 19th-Century Europe
Author: Sala L. L. (cur.)
Publisher: Ut Orpheus


€ 62,95     Scontato: € 59,80


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle