![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Mi ritorna in mente Author: Viggiani Casamassina Teresa Publisher: Tullio Pironti Occhi che spiccano su pelli brunite dal sole, una lingua che taglia, una pancia che sobbalza allegra, una testa rassegnata che si reclina da un lato; movenze e bellezze che l'occhio curioso e umanamente partecipe di Teresa Viggiani scorge e cattura, come al di sotto di quella 'membrana opaca, inquinata, che spesso nasconde le bellezze dei fondali del golfo'. Ritratti di un'umanità che vive or mai solo nel passato, in un bianco e nero da cartolina, e a cui la mano dell'autrice rida vita e colore attra verso deliziose pennellate. Rosinella, Concettina, zi' Piricco, don Antonio e fra Benigno, Angela, Proggiolone sono solo alcuni dei protagonisti di storie che 'superano l'accidente della morte e dell'oblio e sono ricordati quando il miracolo dell'arte li consegna come prototipi alla posterità'; emblemi di saperi e mestieri fissati in un piccolo immaginario napoletano, personale e collettivo a un tempo, testimoni di una condivisione di gran lunga più profonda di quella dell'era dei social network, e di una società troppo facilmente liquidata come anacronistica, per valori oltre che per strumenti. Prefazione di Nicola De Blasi. € 10,00
|
![]() ![]() Voce mia. Scelta antologica di versi in dialetto napoletano editi e inediti ('A) Author: Cristiano Paolo Publisher: Tullio Pironti ''Io saccio sulo 'sta parlata nosta, / e m'affaccio a sentì ll'aulive stuorte, / 'e ffilare spampanate 'e ll'uva, / scagne penziere cu 'e vuosche 'e castagne, / me sfogo cu 'a campagna / bella e su-lagna'. In questi versi, come negli altri dell'intera antologia, emerge tutta la ricchezza lessicale di quel dialetto napoletano arricchito dalla presenza di alcune varianti, proprie dei luoghi in cui l'autore è nato e cresciuto, forma espressiva che diviene lo strumento grazie al quale ogni cosa prende vita: 'e tutte 'sti ccose parlano / cu 'sta parlata ca ièsce 'a 'nterra / comm' a l'acqua, 'e sciure, / te trase int' all'osse e accussì / te fa esse chi si''. Questo il registro linguistico a lui più congeniale, che Carlo Emilio Gadda definiva la 'lingua dell'amore', e quindi il modo migliore per esprimere un sentimento, uno stato d'animo. Linguaggio colto, perché il Napoletano è una lingua ben definita, con i suoi vocaboli, le sue regole, la sua musicalità e il suo carattere, il tutto appassionatamente approfondito dal poeta e che, comunque, nella sua complessità, è capace di rendere nei versi uno straordinario senso di immediatezza e spontaneità [...]'. Prefazione di Annalisa Oliva. Con un ricordo di Nicola Terzulli. € 13,00
|
![]() ![]() Il male sulle scarpe Author: Scoyni Camillo Publisher: Tullio Pironti Roma, gioielleria di via Marcantonio Colonna. I corpi senza vita di titolare e dipendenti vengono ritrovati dagli uomini dei Vigili del Fuoco. Emerge subito un particolare raccapricciante: l'assassino, prima di uccidere a sangue freddo il proprietario, gli ha versato in bocca dell'oro fuso, rifacendosi a un episodio della Bibbia. È già il secondo di una serie di efferati massacri che insanguineranno la capitale. Molti indizi portano a credere che le uccisioni siano state compiute da una stessa mano. Sulla scena del delitto compaiono infatti biglietti con oscure profezie sull'ira di Dio e sull'imminente catarsi del mondo, accanto a complicate formule fisiche. Verrà incaricato delle indagini il dirigente della Polizia di Stato Enrico Vaciago, che si troverà a collaborare con agenti della Digos e dei 'servizi' militari: coinvolto personalmente, darà vita a una caccia all'uomo senza quartiere e senza regole per fermare la carneficina. Intanto, altrove, si sperimentano e perfezionano tecniche che prevedono l'utilizzo di sangue umano per la messa a punto di un superconduttore di ultima generazione che, sfruttando le capacità del cervello, potrebbe cambiare le sorti del mondo... € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Lenuccia di Vico Neve a Materdei. Protagonista delle quattro giornate che salvarono Napoli e gli ebrei Author: Gargano Pietro Publisher: Tullio Pironti Bastarono quattro giornate di furia e quattro righe di un dispaccio - emerse dagli archivi dalla Cia - a impedire che cominciasse da Napoli la deportazione degli ebrei verso le camere a gas. L'operazione infame venne impedita perché 'il clima della città era ostile', ovvero il popolo combatteva vico vico, e perché 'i Carabinieri erano inaffidabili', cioè molti di loro sparavano accanto agli insorti come tanti militari sbandati dopo l'armistizio. E così Napoli, prescelta come remissiva tappa d'avvio della 'soluzione finale' del problema ebraico, fu l'unica grande città d'Europa a salvare donne e uomini, vecchi e bambini nati sotto la stella di Davide. Avvenne in conseguenza di un'insurrezione a cui oggi si destinano poche righe in fondo ai libri. Questo romanzo dà conto di quanto avvenne alla fine di settembre del 1943, restituendo le esatte dimensioni di un'epopea. Lo fa attraverso la storia di Lenuccia, l'unica napoletana decorata al valor militare, raccontando le sue battaglie nello scenario corale della rivolta, la sua attività nei servizi segreti inglesi, la sua amarezza nel trovarsi come avversari politici quelli che erano stati compagni di barricata, la ribellione alla perdita collettiva della memoria. La vicenda umana di Lenuccia diventa così parabola della decadenza della città e di una straordinaria occasione perduta. € 10,00
|
![]() ![]() Scorciatoia per la morte Author: Siviero Massimo Publisher: Tullio Pironti Il commissario Ercole Basile, dopo tre anni alla Mobile di Milano, è tornato a Napoli perché ha un conto aperto con la città. Tante sono le preoccupazioni che lo tormentano, a cominciare da un matrimonio che, complice la parentesi milanese, è naufragato, insieme al rammarico di non essere riuscito a riportare sicurezza nella bella Partenope. Non è mai stato un pistolero, sa bene che nel suo lavoro occorrono fiuto e meningi più del piombo. Eppure, da quando è stato mandato al commissariato San Ferdinando, ai Quartieri Spagnoli, ha sempre con sé una calibro 9. Soprattutto da quando la città è sotto choc a causa di un serial killer che sta seminando il terrore: un rapinatore solitario che un giorno assalta le banche, quello dopo uccide. Ogni raid viene seguito da un omicidio. Il killer - che sulla scena del crimine lascia sistematicamente bottoni in osso anni Cinquanta con strass - sembra spiare Basile: lo raggiunge al cellulare, gli parla come se lo conoscesse, arrivando a minacciare le persone a lui care. Un'indagine senza respiro, piena di ombre e sospetti, in cui il protagonista dovrà mettere insieme, come in un puzzle, tutti i tasselli di una storia che affonda le sue radici in un passato lontano. € 15,00
|
![]() ![]() Sono apparso alla mia donna Author: Dotto Giancarlo Publisher: Tullio Pironti Che succede se la donna che ami più della tua stessa vita ti chiede di uccidere tuo padre? Brasile. Villaggio del nord-est, motel in riva al mare del Ceará. Presunto, un cinquantenne stempiato, in carne, con una marcata vocazione alla non azione, soffre di 'amore vertiginoso' nei confronti di Maria. Lui e il cialtronissimo socio Macio Pende fanno di mestiere gli impresari musicali. Importano vecchie e improbabili glorie canore italiane nella terra del samba. Maria è la sua donna. Molto più giovane di lui, gli è necessaria come l'aria che respira. Lei nasconde un segreto atroce: da bambina è stata violentata dal padre di Presunto, Vanni, ex showman televisivo italiano, già marito senza scrupoli della madre di Presunto e turpe amante della madre di Maria, una ballerina brasiliana. Entrambe le donne, morte di crepacuore. Maria chiede vendetta. Supplica Presunto di vendicarle, lei e le sue donne. Suo padre le ha umiliate e ferite a morte. Loro e chissà quante altre. Presunto sa di non avere scampo. Non può perdere Maria. Il solo pensiero lo annienta. Uccidere il padre diventerà la sua missione, ma anche la sua maledizione. Un viaggio andata e ritorno, tra mare, cielo e terra, tra spiagge brasiliane e strade italiane, attraverso motel, case e conventi, vedove, cantanti, preti, puttane e camionisti, tigri finte che sembrano vere e maiale spaventate, patologiche passioni e insanabili apatie, l'incombenza del tragico e il puntuale incidente della farsa. € 14,00
|
![]() ![]() L'educazione cinematografica Author: Pontone Domiziano Publisher: Tullio Pironti Inevitabilmente un titolo come 'L'educazione cinematografica' non può che rimandare a 'L'educazione sentimentale' di Flaubert. Con tutto il rispetto dovuto allo scrittore francese, lo scopo di questo libro, lungi dal porsi come romanzo, è di rilevare come anche l'avvicinamento al cinema necessiti in qualche modo di 'educazione'. La facile fruibilità e immediatezza dei film non devono, infatti, destituire il cinema stesso della sua importanza. Non a caso, da poco maggiorenne, esso fu definito come 'settima arte' da Ricciotto Canudo. Tuttavia, se si tratta di arte, come l'arte in sé è oggetto di studio nelle scuole, tanto quanto la letteratura e la musica, non si capisce per quale motivo non si dovrebbe dedicare un minimo di spazio anche a quest'ultima sorella minore che ha saputo conglobare tutte le precedenti, in alcuni casi sublimandole mediante opere di spessore assoluto. In attesa che qualche Ministro dell'Istruzione ci ragioni su, specie tenendo presente quanto il cinema abbia peso nell'orientamento culturale e sociale odierno, questo piccolo libro tenta di dare una sventagliata non cattedratica sulla 'settima arte', quel misterioso coacervo di capacità umane che s'incarna nella stessa densità materica del sogno. Una cosa è certa: se è assai difficile incontrare qualcuno che non sia mai andato al cinema, probabilmente è del tutto impossibile trovare qualcuno che non abbia mai visto - tout court - un film. Dunque, la settima arte è arcinota e piace. Prefazione di Marco Malvaldi. € 12,00
|
![]() ![]() Articolo 5 Author: Santagata Leopoldo Publisher: Tullio Pironti 'Articolo 5' è la storia di Toni, un giovane sacerdote campano assai amato dalla sua comunità che, negli anni terribili della Seconda guerra mondiale, pur afflitto da mille paure e insicurezze, decide di svestire gli abiti religiosi per andare incontro a un destino diverso, un destino che - come ci rivela il libro fin dalla sua prima pagina - ha la forma di un amore sincero e appassionato per una donna. La Grande Guerra però, che nel 1940 si fa, nel sud Italia, ogni giorno più cruenta e tragica, non farà che accentuare le difficoltà e i sensi di colpa di Toni che, sospeso fra cielo e terra, non smetterà mai di lottare per la sua fede e per il suo amore. € 10,00
|
![]() ![]() Hölderlin Author: Zweig Stefan Publisher: Tullio Pironti Con quei suoi tratti delicati, gentili e miti, i biondi capelli e la pulizia accurata delle vesti, lo Hölderlin ritratto da Zweig è la figura in cui più violentemente contrasta l'oscurità del suo dèmone interiore, quell'irrequieto slancio poetico che, come una necessità, un ineluttabile destino, lo conduce via con sé, sempre più lontano dalla vita e dalla realtà, dalla loro dimensione umana. 'La legge della vita [...] non tollera che si resti al di fuori dei suoi eterni giri: chi si rifiuta di tuffarsi in quel caldo flutto, muore di sete a riva; la vita di colui che non partecipa è destinata a rimanere eternamente fuori, in solitudine tragica', scrive Stefan Zweig che, con un'appassionata e poetica analisi, traccia la parabola della 'caduta nell'infinito' di quest'eroe, grandiosamente tragico e triste. Ma la poesia sopravvive anche al disfacimento e alla dispersione della ragione, e Zweig pietosamente lo coglie, lui che fu profeta inquieto presso gli uomini delle idealità dell'umanesimo non meno di Hölderlin, e che ha fatto del biografismo e della follia gli ambiti di uno scandaglio profondo, sempre illuminando il valore dell'uomo in quanto tale. € 9,00
|
![]() ![]() Kleist Author: Zweig Stefan Publisher: Tullio Pironti Trascurato dalla società civile oltre che letteraria del suo tempo, a metà del XX secolo la penna poetica e appassionata di Heinrich von Kleist incrocia lo sguardo indagatore di Stefan Zweig, profondo conoscitore dell'animo umano. Quello che ne viene fuori è la biografia avvincente di un uomo sempre in fuga, sempre a un passo dal baratro, costretto dalla vita e dagli eventi a farsi combattente per sopravvivere a se stesso. Seguendo un proposito dopo l'altro, un dramma dopo l'altro, Zweig accompagna il lettore alla scoperta di quello che fu il più grande poeta tragico tedesco del suo tempo, di gran lunga il drammaturgo più importante nel movimento romantico in Germania del nord, che tuttavia i contemporanei - finanche la sua stessa famiglia - trovarono infine più semplice ignorare. La sua tragedia inquieta non potrà che compiersi nel magnifico finale, quando finalmente tutto tace, tutto è in armonia. A noi resta l'eredità: scorgere Zweig nel giovane Kleist? Prefazione di Antonio Gargano. € 9,00
|
![]() ![]() Nietzsche Author: Zweig Stefan Publisher: Tullio Pironti 'Mi si comprenderà dopo la prossima guerra europea', scrisse profeticamente Friedrich Nietzsche; ed ecco che la trilogia de 'La lotta del demone' si chiude emblematicamente proprio col ritratto del grande nichilista anti-tedesco, o meglio - come forse egli stesso avrebbe preferito 'oltre-tedesco'. Zweig, con la sottile sensibilità psicologica e il doloroso travaglio personale che gli sono propri, mostra di aver compreso a fondo questo spirito che, dagli alti orizzonti dell'iperuranio, vaticinava la catastrofe della civiltà causata dall''attrito dei cuori' e dall' 'avvelenamento del sangue', generati dal 'nazionalismo del bestiame cornuto'. Come è noto, l'autore fece i conti con le conseguenze ultime di questo nazionalismo votato all'autodistruzione, così come con il senso di assenza di valori autentici. Del resto, proprio il loro recupero dalle macerie della catastrofe è missione primigenia delle autobiografie zweighiane. Già suggestivo e fecondo, il filtro interpretativo della demonìa consente qui a Zweig di intuire la rivoluzionaria asistematicità del pensiero di Nietzsche: '[...] del passato nulla conserva un valore e rimane non contraddetto'. Così, senza mai alcun punto fermo, questo demoniaco giocatore d'azzardo non fa che lanciare continuamente una sfida a se stesso, a Zweig e a tutti noi: 'Quanta verità può tollerare un uomo?' € 9,00
|
![]() ![]() Una mala vita. La vera storia di Angelo Moccia Author: Mancuso Libero; Senese Saverio Publisher: Tullio Pironti Questo libro racconta la storia di Angelo Moccia, uno dei capi della camorra napoletana. Un personaggio negativo che, nel momento della propria massima forza criminale, si consegnò allo Stato e lanciò ai suoi sodali un invito alla resa. Un folto gruppo di camorristi in armi si dichiarò disposto a costituirsi. Questa irripetibile opportunità, in ossequio al preconcetto etico secondo cui 'non si tratta con la criminalità', fu ostacolata da uomini delle Istituzioni. La ricostruzione della sua vicenda personale è interessante non solo perché consente di ridare slancio a iniziative finalizzate alla prevenzione, al recupero, alla battaglia per l'abolizione dell'ergastolo, ma anche perché stimola una riflessione sull'individuazione di percorsi che consentano l'allontanamento critico dal mondo della criminalità. Prefazione di Nicola Quatriano. Postfazione di Paolo Mancuso. € 12,00
|
![]() ![]() Dentro la vita Author: Caruso Flora Publisher: Tullio Pironti 'Il profumo del giallo oro del frumento; quello rosso delle ciliegie e quello ocra delle albicocche; il profumo verde chiaro, con il profumo verde scuro, interrotto a tratti dal bianco profumato delle praticelle e, lì dove c'era la villetta del commendatore, il profumo rosso spinoso delle rose...'. È il mondo a colori che racconta Flora, la cui infanzia felice sarà brutalmente interrotta dal sopraggiungere nefasto e inesorabile della cecità - una grave retinopatia congenita, che riempirà gradualmente la sua vita di ombre - e da una violenza sessuale subita nel corso dell'adolescenza, che la farà scivolare in un baratro fatto di una doppia oscurità. Flora, consapevole del progressivo declino verso il buio, inizia così una spasmodica corsa contro il tempo, che la porterà ad accumulare quante più esperienze possibili prima di perdere completamente la vista: due figli, tre mariti, tante amiche, viaggi, sport, attività nel sociale, ma anche conviventi violenti e truffatori. Tutto in meno di venti anni. Un'ubriacatura di vita, che la porterà finanche a sfiorare la farmacodipendenza, in un viaggio - dall'eccesso alla redenzione - destinato a farsi ricordare. Prefazione di Esther Basile. € 12,00
|
![]() ![]() Elogio dell'eros Author: Roccasalva Maria Publisher: Tullio Pironti 'Tessere un elogio dell'eros, ai giorni nostri, è roba da dinosauri (nel senso di creature estinte). Con l'invasione di rotocalchi e televisioni che esibiscono tette e culi indifferentemente maschili e femminili, con chat e siti web d'ogni genere che favoriscono il soddisfacimento di senili pruderie e pulsioni adolescenziali, questa potenza magica e terrifica, un tempo connaturata all'essere umano, ha perso tutta la sua aura di mistero e di pathos, e da sacra che era è diventata laica'. Con divertita ironia, l'autrice osserva i mutamenti di questa divinità, una e doppia, maschile e femminile, attraverso l'evolversi dei costumi e delle ere: dal mito eroico alle attuali mitologie virtuali. Passando per la storia, la filosofia, la letteratura, l'arte figurativa, i fumetti, i cartoon, Maria Roccasalva ci riprova e, dopo l'Elogio dell'adulterio, intende dimostrare che il desiderio erotico del sangue, nell'uomo, non è che un mezzo per raggiungere sì l'infinito, ma non quello platonico della carne divenuta spirito; semplicemente l'infinito della sua potenza di uomo. Ma poiché a ostacolarlo in questa sua aspirazione c'è il desiderio erotico della donna - che mira alla procreazione e conservazione della specie - l'eterna guerra tra i due sessi non si è mai risolta. Sennonché oggi, mentre su tutto il pianeta infuriano guerre spaventose, qualche mutamento sta accadendo anche all'eros... Ma, per saperlo, bisogna leggere l'Elogio. € 3,90
|
![]() ![]() L'uovo d'oro di Virgilio e altri miracoli napoletani. Un'indagine sulle fonti della creatività Author: Ledeen Michael A. Publisher: Tullio Pironti Napoli è stata per centinaia di anni un grande centro creativo. E la creatività dei suoi abitanti è sopravvissuta per secoli all'occupazione straniera, alla diffusa miseria, alla fine del suo ruolo di grande capitale, alle ripetute catastrofi naturali e alle terribili epidemie. Come dare una spiegazione a tutto ciò? Si dice che il mago Virgilio abbia creato, all'interno di una sfera di cristallo, un uovo d'oro per salvare Napoli da ogni calamità naturale. L'uovo, messo in una gabbia di ferro, fu seppellito sotto un castello, ancor oggi conosciuto come Castel dell'Ovo, per darle stabilità e vita eterna. Michael A. Ledeen suggerisce alcune sorprendenti risposte attraverso un'analisi altamente originale dei concetti napoletani di 'vita' e di 'morte': che spazia dalla religione al crimine organizzato, alla guerra, alla violenza. Il suo profondo amore per questa sorprendente città e la sua gente è evidente in ogni pagina. € 12,00
|
![]() ![]() Le geometrie dell'essere. Identità, identificazione, diversità nella recente letteratura spagnola Author: Guarino A. (cur.) Publisher: Tullio Pironti Quale è la rappresentazione che la letteratura spagnola contemporanea sta elaborando delle trasformazioni che interessano, nel nostro tempo, gli individui e i gruppi sociali? Grandi eventi, in poco più di un ventennio, sono venuti a cambiare l'atmosfera sociale e culturale, con ricadute talora dirette sulla creazione letteraria: la fase di governo della destra spagnola di Aznar (1996-2004), che ha determinato per reazione una diffusa riflessione sugli anni del franchismo e della Guerra civile; l'attentato terroristico alla stazione di Atocha del marzo 2004 (la maggiore strage di civili in Europa dopo la Seconda guerra mondiale); l'effimero entusiasmo determinato dalla stagione di riforme del governo di Rodriguez Zapatero; infine, almeno dal 2007, il trauma della crisi economica e della sua gestione in termini neo-liberisti. Allo sprigionarsi di enormi energie in campo economico ha fatto riscontro, nella sfera personale, una clamorosa volontà di ridefinire tutte le coordinate della convivenza civile, con un profondo ripensamento dei rapporti sociali, interpersonali, familiari, oltre che delle relazioni tra i sessi, che ha coinvolto la stessa identità di ciascuno dei generi, estendendo fino a limiti inediti la libertà di esplorazione dell'esperienza concessa agli individui. La letteratura spagnola degli ultimi venti anni non si è limitata a rispecchiare queste trasformazioni ma è stata essa stessa attore in questo cambiamento e di questo cambiamento. € 14,00
|
![]() ![]() Durruti è solo. Due racconti urbani Author: Casaburi Salvatore Publisher: Tullio Pironti Secondo decennio del ventunesimo secolo. Un posto qualsiasi. Una città fatta di solitudini sconosciute. In cui tutto scorre, trasformando il microcosmo delle vite che la attraversano in sintesi di speranze, illusioni, tragedie e sconfitte collettive. Questa consapevolezza accomuna Bonaventura e Antonio, detto 'Dazebao', solitarie creature del nostro tempo, sospese tra Roth, Beckett e Svevo, inesorabilmente prigioniere nella ragnatela del disagio metropolitano. La metropoli narrata da Casaburi, forse Napoli, è in realtà un luogo indefinito nel quale il lettore può riconoscere la sua città, senza limitazioni geografiche. € 10,00
|
![]() ![]() Che il diavolo benedica i Pulcinella! Cronache napoletane, scientifiche e non, dell'astronomo von Zach Author: Gargano M. (cur.); Olostro Cirella E. (cur.); Della Valle M. (cur.) Publisher: Tullio Pironti In questo libro si raccontano le avventure napoletane del barone Franz Xaver von Zach, astronomo tra i più famosi del suo tempo. Ungherese di nascita, ma cittadino europeo, si innamora di Napoli, e soggiorna per alcuni mesi del 1815 prima a Capodimonte e poi a Mergellina. Sono momenti decisivi per l'Osservatorio Astronomico di Capodimonte, la cui costruzione inizia nel novembre del 1812 grazie alla perseverante azione del ministro Giuseppe Zurlo e dell'astronomo Federico Zuccari, che convincono il re di Napoli, Gioacchino Murat, a finanziare l'opera. A von Zach è assegnato il compito di suggerire l'acquisto dei migliori telescopi per il costruendo Osservatorio e di tutte le attrezzature scientifiche necessarie a un centro di ricerca destinato a divenire uno degli osservatori più importanti d'Europa. Ma questa è solo metà della storia. Dal terrazzo del 'casino di delizie' di Mergellina, von Zach osserva non solo il cielo, ma anche le vicende dolorose e drammatiche di quel 1815 che cambiò le sorti dell'intera Europa. Dopo aver incontrato Napoleone all'isola d'Elba, von Zach è testimone della caduta del regime murattiano e della restaurazione del regno borbonico; vive con terrore i moti di piazza e le esecuzioni sommarie, commenta la tragica fine di Murat e il ritorno alla monarchia dei Borboni. L'inedito carteggio di von Zach con l'astronomo Barnaba Oriani - che in questo volume viene riproposto integralmente - fornisce una testimonianza diretta di quel periodo storico. € 20,00
|
![]() ![]() Pane al PAN. Il mio pane quotidiano. Catalogo della mostra (Napoli, 15-30 novembre 2014). Ediz. illustrata Author: Paolantoni Francesco Publisher: Tullio Pironti 'Molti sono gli artisti dello spettacolo che o per puro diletto o con dedizione professionale si dedicano alla pittura quasi come se la creatività espressa sul set o sul palcoscenico non bastasse a esaurire la propria fantasia e a colmare il proprio desiderio di esprimersi. È allora, non con sorpresa ma con rinnovata stima, che mi ritrovo a scrivere queste righe per un artista della nostra terra, Francesco Paolantoni, che quasi in linea con la sua vis comica, ha ideato e realizzato una serie di opere composte da molliche di pane, che è diventata, grazie alla partecipazione attiva di UNIPAN, anche un intervento di sensibilizzazione al consumo critico del nostro alimento principe, troppo spesso incautamente, o addirittura criminosamente, prodotto e distribuito in modo illegale, e quindi con potenziali rischi per la salute dei cittadini. Una scelta che racchiude, quindi, in sé un omaggio all'alimento per antonomasia e, al tempo stesso, nei soggetti raffigurati, al cinema, al teatro, a Napoli. I lavori esposti al PAN (e come altro potrebbe, allora, intitolarsi la mostra, se non Pane al Pan), composti con perizia e pazienza certosina, sembrano quasi rivelare ciò che di Paolantoni ci è caro e ci fa sorridere, la sua ironia, la 'tracciabilità' dei suoi riferimenti culturali, la sua inesauribile abilità nel 'giocare' con le cose serie per restituirne il lato più divertente; insomma, la capacità di 'vedere' oltre la realtà per apprezzare ciò che è dietro di essa...' (Nino Daniele) € 8,00
|
![]() ![]() Aspettando la crescita. Scritti meccanici per lo sviluppo Author: Di Mario Antonello Publisher: Tullio Pironti Un paio d'atti, uno uguale all'altro, col medesimo finale: Godot non verrà più stasera, ma certamente domani. E il sipario cala sui due mendicanti che, immobili, attendono ancora. L'attesa della crescita può essere paragonata a quella che i due protagonisti, Vladimiro ed Estragone, provano nel testo teatrale di Samuel Beckett, 'Aspettando Godot', una riuscitissima commedia messa in scena per la prima volta nel 1952. L'opera si svolge in un tempo congelato e quel Godot, da cui i due mendicanti sperano in una vaga sistemazione, non arriva mai. Come Godot, anche la crescita viene evocata dalle Istituzioni, dal Governo, dai cosiddetti 'corpi intermedi', ma alla fine non arriva mai, come se il tempo si fosse fermato. La realtà è che il tempo attuale si caratterizza con cambiamenti improvvisi e repentini, riducendo gli attori coinvolti a rincorrere mutazioni determinate. Tra questi attori, il sindacato viene ultimamente rappresentato come un soggetto intermedio di rappresentanza, di cui si potrebbe anche fare a meno nella rincorsa a un tempo migliore. Insomma, la dicotomia tra tempo immobile e tempo veloce è tutta caratterizzata dalla percezione di una ripresa che non c'è e dall'anelito a creare le condizioni affinché possa esserci. Se questo è il contesto, è necessario che anche il sindacato sappia indicare una o più proposte che sappiano guardare allo sviluppo del Paese. € 10,00
|
![]() ![]() Respiri Author: Cigala Carolina Publisher: Tullio Pironti 'La sua poesia [...] non è né ermetica né neoermetica; è invece una poesia ben consapevole dei progressi che quest'arte ha raggiunto, ma che non se ne è accontentata ed è andata ancora più avanti. In meglio? In peggio? Questo lo stabiliranno i posteri. Io, contemporaneo, mi avvalgo della facoltà di dire quello che penso, e affermo perciò che Carolina è andata avanti nel meglio'. (dalla Prefazione di Vittorio Paliotti) 'Se una parola è autentica in poesia, sa che da sé, o forse in sé, non basta: che per trasmettersi, per divenire spazio e segnale, ha bisogno di trasferirsi in solido: tridimensionale: carne d'immagine, sua pulsazione profonda. Scolpendosi - appunto - respiro su respiro. [...] È questa la tensione che anima il dire di Carolina; nel dire e dirsi-altro, sottotraccia alla lettera, il suo dono da svelare, la sua più sicura promessa'. (dalla Nota critica di Tommaso Ottonieri) € 8,00
|
![]() ![]() Health Horizon Scanning. Per una medicina creativa Author: Leone G. (cur.); Zamparlli B. (cur.) Publisher: Tullio Pironti Il cambiamento demografico, le maggiori aspettative di vita, lo sviluppo e la diffusone di nuove tecnologie sanitarie: sono questi i fattori principali del costante, incontenibile aumento della spesa sanitaria, in trend crescente. Gli economisti di tutto il mondo ci avvertono: ci attende un futuro di 'scelte tragiche' in Sanità. La 'Società Italiana di Health Horizon Scanning' (SIHHS) nasce nel maggio del 2009 per volontà di un gruppo di cultori dell'Health Technology Assessment (HTA), universitari e ospedalieri, tutti accomunati dalla volontà di ricercare degli strumenti grazie ai quali ovviare alla difficile situazione che caratterizza la realtà sanitaria italiana. Nello specifico, obiettivo della SIHHS è quello di ricercare, attraverso un approccio traslazionale, tecnologie innovative che aiutino da un lato a migliorare la qualità dei servizi sanitari e dall'altro tendano a massimizzarne l'efficienza, in ottemperanza al principio dell'equa distribuzione delle risorse. Coniugare, dunque, ricerca e formazione, al fine di realizzare un rapporto di collaborazione proficuo e duraturo con il mondo delle Istituzioni e con quello dell'industria sanitaria, attore imprescindibile nell'ottica del processo di miglioramento dell'efficienza e della qualità dell'assistenza. Per attuare questo progetto è tuttavia necessario che tutti gli attori del sistema-Sanità comincino a osare di più, a immaginare modi diversi di fare ricerca. € 15,00
|
![]() ![]() Elogio del medico Author: Porreca G. Paolo Publisher: Tullio Pironti 'È un medico senza mostrine e senza coccarde, il medico desnudo di Porreca. Un medico di corsia, di guardia, di paese, di ospedale, un medico in quattro 'stanze', che abita il giorno con il paziente e ne incrocia gli sguardi e i silenzi. Quel medico, lontano dall'eloquio e dalla retorica, che condivide in difetto di presunzione la solitudine altrui. I turni della domenica, le polpette di don Mario, i Notturni di Chopin e il coraggio di certe bugie, specie se fuori è Natale...' € 3,90
|
![]() ![]() Gesù non aveva amici (e nemmeno una famiglia) Author: Nocchetti Geo Publisher: Tullio Pironti 'Pater familias'; 'due cuori e una capanna'; 'famiglia aperta'; 'amico del cuore'.' Una fiera di luoghi comuni, quella che Nocchetti, nel suo irriverente pamphlet, analizza al luminol, arrivando a svelarne la vera natura: cellule economiche in cui omertà e complicità la fanno da padroni, avvicinandole pericolosamente alle relazioni di mafia e ai diversi nuclei criminogeni delle violenti tifoserie ultra. L'autore dissacra con realismo le categorie sociali di 'famiglia' e 'amicizia' operando un radicale stravolgimento dei concetti e dei significati a questi termini storicamente associati. Senza falsa diplomazia, affronta temi scottanti come il mercimonio della 'Borsa dei sentimenti' e l'inflazione del vocabolo 'amicizia' passando dai compagni di partito al circolo degli 'amici degli amici' senza tralasciare quella che definisce, a rigor di logica, come la giostra della 'solidarietà organizzata'. Realtà del nostro vivere, scandagliate con coraggio, rivendicando il 'diritto all'odio' non rappresentato come diritto di azione a ledere l'altro, ma come libero arbitrio a coltivarne il senso, così come la scelta della solitudine, tanto vituperata e temuta ai giorni nostri. Con una lingua iperbolica e tagliente, ricca di frasi al vetriolo, Nocchetti affida al lettore le riflessioni irriverenti di una voce 'fuori dal coro' denunciando i falsi valori su cui si fonda la società moderna, consegnandoci una critica sociale degna del miglior Vidal. Prefazione di Vittorio Sgarbi. € 10,00
|
![]() ![]() Interrogando assidui. Scelta antologica di versi dal 1961 a oggi Author: Cristiano Paolo; Siena R. (cur.) Publisher: Tullio Pironti 'L'antologia che sta curando l'amico Robertomaria Siena è l'occasione giusta per ricapitolare tutto quello che in un cinquantennio di intenso sodalizio mi è entrato dentro del mondo poetico di Paolo. Vorrei, a questo riguardo, tentare di 'tagliare', per così dire, il tempo trascorso per riuscire a cavare luci e ombre di quel mondo: dal suo impegno politico, vissuto senza furbi coinvolgimenti ma con tenace e coerente rispetto dei suoi valori di giovane partigiano, al suo fare civile nella professione forense, all'entusiasmo di dedicarsi per tutta la vita alla pittura e alla poesia senza facili e mutevoli adesioni, ma con alcuni capisaldi di onestà intellettuale che hanno strutturato la sua lunga vita di novantenne frizzante, aperto al mondo, ancora e più che mai curioso di vivere e felice di farlo. Insomma, Cristiano ha messo in gioco tutto se stesso, il suo intero percorso, facendosene attore e vittima nel contempo, nel giudizio consapevole e severo, nel coinvolgimento profondo e sofferto, nella 'pietà' del cristiano laico, nel rifiuto di questo deviato 'presente televisivo'. Su queste basi la poesia di Paolo, la sua arte, il suo vivere con passione e amore, hanno fecondato questo lungo nostro tempo ridandogli slancio e spessore e contribuendo, con altri pochi, a sollevarlo da una mortificante fatuità senza memoria e senza futuro'. (Dalla prefazione di Nicola Terzulli) € 12,00
|
![]() ![]() Elogio del gigolò Author: Lanzetta Peppe Publisher: Tullio Pironti 'Tu credi che io stia qui per i soldi. E invece ti sbagli. Io sto qui perché se tu campassi altre centro vite non potresti mai capire quello che mi balena dentro, l'emozione che ricevo quando faccio quello che faccio, quando rompo le regole, le convenzioni, la morale, la decenza, le vostre stupide gabbie nella quali vi siete chiusi credendo di essere nel giusto. Siete nella merda fino al collo. [...] E credi che pagandomi hai risolto tutto? Bella, tu non potrai mai capire la poesia che c'è nell'essere un gigolò. Mai. E ora paga.' € 3,90
|
![]() ![]() Pizzo della Monaca Author: Di Oriente Emanuele Publisher: Tullio Pironti Un eccidio in concomitanza con il funerale di un capobastone della mafia. Un picco roccioso più simile a un labirinto sotterraneo che a una vetta aerea. Un professore tignoso, intenzionato a non concedere un solo iota a quella che chiama 'Cosa Loro'. Una caserma-presidio contro il malaffare. Un povero demente dall'intelligenza vivida e un prete incattivito dalla gratuita ottusità del male. Una ragazza innamorata, contro ogni logica culturale e sociale, del nemico più appetibile. Una lotta implacabile, che investe due continenti, senza risparmiare il luminoso Mare nostrum, più vorace dell'antico Moloch, e la perla in esso incastonata, Lampedusa. Donne audaci e umanissime o dall'anima votata all'inferno. Ma soprattutto lui, il maresciallo di colore dagli occhi incredibilmente azzurri, deciso a condurre sino in fondo una lotta senza quartiere all'acaro della società. Ignaro che da soggetto di un'inchiesta poliziesca si trasformerà, ben presto e suo malgrado, in oggetto di un'investigazione umana dai risvolti sconvolgenti. € 14,00
|
![]() ![]() Derek Dolphyn e il varco incantato Author: Capriello Christian Publisher: Tullio Pironti Josh Mclvoy ha sessantacinque anni e vive a Corklane, una tranquilla e sonnolenta cittadina del Wisconsin, in cui trascina stancamente le sue giornate, tra una birra e una gara di pesca con gli amici, nel ricordo dell'amatissima moglie prematuramente scomparsa. Le albe sono malinconiche e i tramonti nostalgici; unico conforto la speranza di poter rivedere i propri cari, che ormai vivono in città piuttosto lontane, e i ricordi che gli albergano nel cuore. Ed è così che, in un giorno come tanti, si ritrova a sfogliare l'album di nozze. La scoperta: a quarant'anni dal sì, si accorge che sullo sfondo di ogni singolo scatto c'è qualcosa di singolare. Un'ombra, una figura sembra emergere dalle nebbie del passato... Josh si troverà ben presto catapultato, suo malgrado, in una serie di strani e inspiegabili eventi, tra personaggi strambi e presenze inquietanti. Mirabolanti luna park, fantasmagoriche farmacie e ipergalattici supermercati: mondi che sembrano procedere paralleli e che pur tuttavia possono incontrarsi e tornare a fondersi; soprattutto se qualcuno, altrove, sta aspettando il tuo ritorno... € 20,00
|
![]() ![]() Il mistero di Piazza Mercato Author: Allegretti Raffaele Publisher: Tullio Pironti In una Napoli assolata, nella chiassosa Piazza Mercato - che aveva già visto l'esecuzione capitale di Corradino di Svevia e i germi della rivoluzione di Masaniello - fra ambulanti, pizzicagnoli, scarti di verdure, casse di legno marce e immancabili tarantelle, un importante esponente dell'aristocrazia napoletana, il conte Guglielmo Cavalcanti de Perlos, scompare nel nulla. Si vocifera che nell'ultimo periodo il 'giovin signore' - incallito donnaiolo, con dimora in Palazzo Cavalcanti di Chiaja - abbia perso la testa per Maria La Malva, moglie di Vincenzo il pescatore, con cui nei giorni precedenti la sparizione aveva intrattenuto una equivoca corrispondenza... Un amore ostacolato dalla differenza di classi; una feroce e spietata banda di briganti; mercanti e nobili in combutta per un posto al sole; un enigma da risolvere: sono questi gli ingredienti di un interessante romanzo storico tinto di giallo, rigoroso tanto nell'acuta ricostruzione e interpretazione degli eventi narrati che nella disamina intimista degli animi dei protagonisti. € 9,00
|
![]() ![]() Memorie sulla Shoah in Croazia. La testimonianze dirette di tre sopravvissuti Author: Schreiner Paul; Glavas S. (cur.) Publisher: Tullio Pironti 'Memorie di un ceramista di razza'... era il titolo della voluminosa pubblicazione che Paul Schreiner, ebreo croato di Zagabria, successivamente cittadino israeliano e italiano, aveva fatto stampare a Novara nel febbraio 2011, presso la tipografia 'Sorrentino' in sole 50 copie, per uso famigliare. Sulla copertina dell'edizione privata campeggiava la riproduzione del dipinto Vele nere (Crna jedra) di Edo Murtic, il maggior esponente della pittura croata astratta del secondo Novecento, e amico dell'autore. Il libro è la voce dell'intimità di tre membri della rinomata famiglia di imprenditori Schreiner, i quali hanno trovato la forza e il senso del dovere, nei confronti dei posteri, per riferire, attraverso la memoria della mente e del cuore, la messa in atto delle leggi razziali contro gli ebrei, sul suolo della Croazia di Ante Pavelic. Paul Schreiner vi ricorda i tetri eventi che lo hanno visto privato, tredicenne, degli affetti della sua numerosa famiglia: venti uccisi, sette sopravvissuti, di cui cinque salvati dagli italiani. Alle proprie memorie l'autore ha voluto aggiungere quelle dei cugini di suo padre, Ivo Reich e Medea Brukner, di cui Ivo scampato al famigerato campo ùstascia di Jasenovac, e Medea, con i suoi due figli minorenni, a ben nove campi tra Croazia e Bosnia: Metajna, Slano, Gospic, Jaska (comunemente usato per Jastrebarsko), Jasenovac, Brod, Kruscice, Zlatar, Lobor-Grad. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|