![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() I colori della vita Author: Gatti Leonardo Publisher: Tullio Pironti Ginevra rientra in casa dopo la scuola furiosa per l'ennesimo insuccesso. Ad attenderla, il vecchio nonno Leo. Lo stato di inquietudine in cui versa la ragazza rievoca in lui il ricordo della sua tormentata adolescenza: dal senso di frustrazione per l'inutilità della propria vita all'opportunità di scoprire il proprio talento che gli venne dall'incontro con un misterioso personaggio. In un lungo e appassionante flashback, veniamo così immersi nell'atmosfera e nei fumi dei caffè parigini, quando Montparnasse era tutto un fermento di anime e artisti: Degas, Picasso, Modigliani, Kandinskij, Kisling... Sono tutti lì, siedono tutti allo stesso tavolo. E c'è anche il nostro Leo Marchegiani, pittore dall'animo ribelle che, grazie alla sua arte - ma anche grazie a un prezioso e magico amuleto - è riuscito ad avere accesso a una delle scuole più prestigiose del Paese. Ma sarà quello stesso talento, indomito e straordinario, unito a uno stile di vita dissoluto, a trascinarlo nel volgere di poche lune fino all'accattonaggio. Intanto scoppia la Seconda guerra mondiale e, a seguito del suicido dell'amante Cloryne, Leo decide di arruolarsi. Fatto prigioniero, rientrerà a Parigi solo alla fine del conflitto; qui l'incontro con colei che sarebbe poi divenuta sua moglie: Elenoire, la nonna di Ginevra. € 16,50
|
![]() ![]() Il garofano turco Author: Rak Michele Publisher: Tullio Pironti Il 'garofano turco' è una macchina a forma di fiore, di solito utilizzata per ritrovare l'ineguagliabile profumo di un amor perduto. I suoi ingranaggi sono composti da stanze con luminosi paesaggi, intarsiate con pietre dure, decorate con dettagli piccanti, e vanno percorse con cautela: dai panorami abbacinanti del petalo al biancore della linfa che sprofonda nel buio della terra. II visitatore, il signor Ka - che ha il nome del genio egizio della forza vitale - ha provato invano a fare uso di minimi strumenti apparentemente adatti ai ricordi: penne, carte, astrolabi, tazzine di caffè, sguardi. Scopre in queste stanze come sia possibile rivedere scene forse vissute, forse immaginate e inevitabilmente svanite. Le stanze sono state distrattamente arredate da architetti di labirinti e di giardini, da pittori di miti e da artigiani della porcellana, da calligrafi e da fotografi, da inventori di orologi e da filosofi dell'oblìo. È necessario attraversarle di corsa, in un'ora. Si consiglia di non prolungare a lungo questo viaggio attraverso le loro aeree architetture. Quando si crede di ricordare quello che è stato smarrito, se ne perdono gli ultimi frammenti. Man mano che si penetra il ricordo si avverte l'inesorabile vento dell'oblìo. € 14,00
|
![]() ![]() Il pittore di ex voto Author: Codazzi Paolo Publisher: Tullio Pironti Ex voto suscepto, 'secondo la promessa fatta'. È la formula che viene canonicamente apposta sugli oggetti offerti nei santuari per ringraziare il destinatario del dono - divinità pagane, Dio, la Madonna o un santo - per aver esaudito una preghiera. L'estensione del significato ha portato a designare con la stessa locuzione l'oggetto stesso dell'offerta, applicandola anche alle offerte votive del mondo antico dove, nei ripostigli e nelle favisse dei santuari, sono stati ritrovati un gran numero di ex voto. Fulvio, un matematico che si occupa di meteorologia, a distanza di anni dalla morte dei genitori, si ritrova fra le mani una lettera. È della segreteria del Santuario della Madonna di Montenero: il quadretto votivo inviato dalla madre come ringraziamento alla Madonna per aver salvato il figlio dall'incidente stradale in cui era stato coinvolto è stato esposto nella saletta degli ex voto. Fulvio decide così di recarsi a Livorno, con l'intento di riprendere il quadretto. È già di ritorno quando la sua auto si scontra con un'altra che viene in senso opposto. Ne uscirà nuovamente indenne, almeno nel corpo. Questo secondo incidente, però, lo costringerà a fare i conti con il passato e con tutte le sue convinzioni di uomo e scienziato, e a guardare le nuvole con occhi nuovi. La conoscenza come figura geometrica piana; il fascino dei numeri primi; la religione e la devozione; la fragilità dello spazio; l'etica come estetica; la negazione di qualsivoglia credenza sovrannaturale, in cui rintracciare piani superiori o interventi divini; il rifiuto dei vincoli spirituali; il paradoss € 14,00
|
![]() ![]() L'impossibile ritorno. Itinerari dell'esilio romeno nel mondo ispanico Author: Cerullo Luca Publisher: Tullio Pironti Spagna, anni Cinquanta. Francisco Franco ha ormai in mano il Paese. Le voci dissidenti sono altrove, costrette a un esilio che durerà ancora molti anni. Le istituzioni, la scuola, i mezzi di comunicazione e l'editoria sono sotto il rigido controllo del regime. Proprio in questi anni un'altra comunità letteraria in esilio, quella romena, decide di insediarsi a Madrid. Scappati dal regime comunista di Nicolae Ceausescu, che non perdona il passato da affiliati della Guardia di Ferro romena, questi intellettuali si stringono attorno all'idea, irrealizzabile, del ritorno. E scrivono, pubblicano, fondano riviste e case editrici. Ben presto la comunità intellettuale romena in Spagna diventa un caso letterario: autori che scrivono direttamente in spagnolo e arricchiscono, ognuno a suo modo, la cultura del Paese di accoglienza. Analogamente, senza però particolari venature politiche, altri intellettuali romeni approdano in America del Sud, dando vita a 'ponti invisibili' tra culture in esilio. Questo libro cerca di comporre un quadro completo di una delle tante pagine scritte dagli esuli del Novecento, per i quali il 'ritorno' è prima una speranza, poi una lotta, infine un'utopia. € 15,00
|
![]() ![]() ... E poi il vuoto si mise a cantare Author: Roccasalva Maria Publisher: Tullio Pironti Secondo dopoguerra, Monte di Dio, Napoli. È qui che nasce e cresce Maria. Scrittrice, pittrice, scultrice, critico d'arte; ma anche figlia ribelle, moglie irrequieta, madre attenta. Donna. Curiosa e appassionata, scopre da autodidatta l'arte, gli occhi e le mani come unico strumento e approdo. Impara prima a scolpire, poi a dipingere, si vota quindi completamente alla scrittura. Alterna successi e insuccessi, come tutti. E intanto gestisce un matrimonio non sempre semplice, la casa, l'educazione dei figli, mentre fuori impazza il Sessantotto ed esplode l'èra del movimento di liberazione femminile, cui partecipa attivamente. Una donna forte, Maria, a volte sfrontata, che sa il fatto suo, e che sceglie di vivere fuori dagli schemi, non soccombendo alle proprie paure e a un mondo che la vorrebbe in ombra, ancorata a vessilli, tessere di partito e rigide ideologie. Oggi, in maniera consapevole e matura, ci parla di sé e del proprio vissuto, che non le ha risparmiato strappi e dolori, e ci racconta le sue verità, tra ostacoli, mostre, scontri, articoli, invidie, cadute e ricadute. Mentre lo fa, sotto i nostri occhi, pagina dopo pagina, la città si trasforma, cambia giunte e toponomastica, e compaiono in scena personaggi - scrittori, artisti, uomini politici - che domineranno l'agorà culturale italiana, e napoletana in particolare. € 14,00
|
![]() ![]() L'altra città. Guida sentimentale di Napoli Author: Vargas Davide Publisher: Tullio Pironti 'L'altra città' è un itinerario (scritto e disegnato) di Napoli. Non tutta la città. Ma i pezzi che ti parlano: l'Accademia, il Cimitero delle 366 fosse, il paesaggio, i murales, i miti, la Mostra d'Oltremare, la Sanità, Pompei, l'Orto Botanico, i musei. Metti insieme i luoghi visitati nel viaggio e ti ritrovi lungo le traiettorie di una mappa. Nessun posto ti appartiene per diritto di nascita. Ma, quando lo attraversi, puoi registrare che il sentire ti sta conducendo in un territorio geografico e interiore. E allora, punto dopo punto, ti accorgi che, al di là di ogni previsione, il cammino stesso, le scoperte impreviste, le sensazioni vive sulla pelle stanno generando la tua personalissima città. Puoi dare forma a una trama, ben sapendo che l'unica energia per tracciarne il profilo non può che venire dal sentimento. € 12,00
|
![]() ![]() Dalla strada a... Dio Author: Messia Antonio Publisher: Tullio Pironti Liberamente ispirato a una storia vera, 'Dalla strada a... Dio' è il racconto di una vita di eccessi, fuori da ogni regola, avventure non consuete che si dipanano tra fughe e ritorni, viaggi estremi, dentro e fuori di sé, alla costante ricerca della verità. Una verità che, alla fine di un percorso labirintico, il protagonista trova in Dio, o meglio, al centro della Sua spiritualità. € 12,00
|
![]() ![]() La mia vita. Senza parole Author: Tessitore Antonio; Pepe Mario Publisher: Tullio Pironti È il 2014 quando Antonio decide che la sua storia può - e deve - essere raccontata. La mette nero su bianco in un libro, che è stato un piccolo caso letterario. 'Ogni volta che chiudo gli occhi', il titolo. Racchiude i sogni e gli incubi di 'un leone nella gabbia della SLA', come lui stesso ama definirsi. All'indomani della pubblicazione molti ammalati iniziano a prendere contatto con lui per avere informazioni dirette da parte di chi ha già fatto un lungo percorso clinico - ma soprattutto umano. Antonio diventa un simbolo, un'icona dell'intolleranza verso i soprusi istituzionali, della lotta per i diritti degli ammalati, per la loro tutela e per l'acquisizione degli ausili che possono rendere vivibile una condizione umana che, dall'esterno, sembra di difficile comprensione e sopportazione. Oggi continua quotidianamente la propria missione all'interno dell''Aisla'-'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica'- promuovendo eventi, girando scuole, comuni, ospedali, piazze, sempre con un solo obiettivo: diffondere informazioni e raccogliere fondi per la ricerca. Questo libro è il suo diario, è la voce di chi non ha più voce. Questa è la cronaca di un viaggio a cui Antonio ha cercato e voluto dare un senso: per se stesso e per tutti gli ammalati di SLA. € 10,00
|
![]() ![]() Elogio del praticante avvocato Author: Sergio Salvatore Maria Publisher: Tullio Pironti A leggere l''Elogio del praticante avvocato', risulta evidente che l'autore, nutrendo un sacro rispetto per la cultura - sebbene, con rabelaisiana vena di autoironia, si proclami afflitto d'una non misurabile ignoranza - detesta il detto plebeo secondo cui 'è preferibile un asino vivo a un critico morto'. Per questo non esita a manifestare un disprezzo luciferino per quella parte del mondo forense che, affatto immemore degli antichi fasti - tuttavia non intesi come mero reliquiario dei ricordi, bensì come radice viva da cui trae linfa il presente - si autocelebra quale avanguardia della modernità e, viceversa, perdendo il senso del pudore, altro non riesce a essere che l'immagine scolorita di quell'avvocatura fin de siècle ch'era impegnata nell'affermazione di principi etici e di regole giuridiche di valore universale. Nondimeno il famoso penalista, con una serie di riflessioni sullo stato attuale dell'avvocatura, giunge alla conclusione che, quantunque sia attraversata da una grave crisi interna, essa 'non morirà', perché sarà salvata da quella élite di giovani che, nel solco della tradizione, si avviano a esercitare la 'gentil professione', in chiave di modernità, come una missione costituzionale, morale, politica e civile. € 3,90
|
![]() ![]() L'ultimo contratto. Diario metalmeccanico Author: Di Mario Antonello Publisher: Tullio Pironti Un contratto realizzato tutti insieme ha senza dubbio una valenza politica superiore a quella dei contratti precedenti. È ciò che è accaduto ¡1 26 novembre 2016 in Confindustria, a Roma, tra Flm, Fiom, Uilm e Feder-meccanica-Assistal. Il biennio economico del 3 luglio 2001 e quello normativo del 7 maggio 2003 furono firmati solo da Firn e Uilm, insieme a Federmeccanica e Assistal, senza la Fiom. Iniziò una fase di divisioni tra i lavoratori nelle fabbriche, ma anche nell'opinione pubblica, e con reciproche accuse sui giornali. Si doveva stare per ore al telefono col proposito di spiegare ai cronisti, che dovevano pubblicare il giorno dopo un 'pezzo', le ragioni di una parte rispetto all'altra. La situazione si ricompose tra le tre sigle sindacali solo tre anni dopo, quando furono firmati unitariamente i rinnovi contrattuali di categoria del 19 gennaio 2006 e del 20 gennaio del 2008. In seguito tra i metalmeccanici si ripresentarono le avversità. Flm e Uilm firmarono le intese contrattuali del 16 ottobre 2009 e del 5 dicembre 2012; la Fiom no. Il 26 novembre 2016 è avvenuta l'ufficiale ricomposizione in ambito sindacale, con la sigla apposta da tutti e tre i sindacati sull'ultimo contratto di categoria. Molto è cambiato nel mondo dei metalmeccanici negli ultimi tre lustri. Ma il cambiamento è stato ancora più evidente rispetto a quanto accaduto negli anni Settanta. A quei tempi il movimento sindacale ebbe diversi meriti, come il superamento di divisioni pregresse e la nascita di nuovi movimenti di partecipazione e di decisione, dalle assemblee di fabbrica al sindacato dei co € 14,00
|
![]() ![]() Elogio della musica del Chisciotte Author: Sánchez García Encarnación Publisher: Tullio Pironti 'Per celebrare il IV centenario della morte di Miguel de Cervantes, l'Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli ha dedicato il settimo concerto della sua stagione concertistica 2016/2017 a 'I viaggi musicali di Don Chisciotte' (Teatrino di Corte di Palazzo Reale, 16 novembre 2016) con il seguente programma: chansons e arie di Jacques Ibert, Marcel Delannoy, Maurice Ravel, Giovanni Paisiello, Jules Massenet, Manuel de Falla, Wilhelm Kienzl, interpretate dal baritono Enrico Marrucci e dal pianista Gianni Gambardella. Il giorno 15 novembre l'Università degli Studi di Napoli L'Orientale e l'Instituto Cervantes, in collaborazione con l'Associazione Alessandro Scarlatti, hanno organizzato una conferenza intitolata Don Chisciotte in musica, con interventi di Sánchez García Encarnación ('La musica del Chisciotte') e di Enrico Marrucci ('La musica sul Chisciotte'). Le pagine che seguono sono l'ultima stesura del mio intervento.' € 3,90
|
![]() ![]() Quando Napoli andava a vela. Racconti di mare e di un tempo che fu Author: Franco Carlo; Rastrelli Paolo Publisher: Tullio Pironti «Per definizione Napoli è una delle tre capitali della vela agonistica italiana. Le altre due sono Genova e Trieste. Questo dato, che si ottiene sommando le medaglie e i trofei conquistati con le capacità organizzative e strategiche dimostrate nel corso dei decenni, viene accettato senza discutere. Anche dalle città che restano ai piedi del podio. Il mondo della vela, pur tanto variegato e mai in pace con se stesso, rispetta, insomma, il patto non scritto che scandisce il tempo e le vocazioni di ognuna delle tre capitali; e così Genova è la città degli armatori, Napoli è la culla dei timonieri e Trieste la roccaforte dei marinai. Le differenze, se si scende nel dettaglio, sono minime, ma rispecchiano i caratteri delle persone e le etnie dei luoghi. Questo scenario ha subito modificazioni solo per effetto di eventi straordinari; pochi, per la verità, ma tutti oltremodo significativi. Il più rilevante è all'origine di questo libro. Il cortocircuito avviene quando un guardiamarina di Lussinpiccolo, Agostino Straulino - uno degli eroi della pattuglia di ardimentosi che violarono Gibilterra - viene assegnato alla base navale di Napoli e resta immediatamente folgorato dalla qualità e dall'umanità dei marinai di Santa Lucia con cui divide il sonno e la fatica degli allenamenti, finendo col diventare uno dei più forti timonieri di ogni tempo. A quel punto la storia della vela si fa leggenda. Impastata di sudore e passione popolare, non più solo passerella per vip e luccichio di mondanità. Nord e Sud che si uniscono all'ombra di una vela, cullati dal mare del Golfo più bello del mon € 15,00
|
2016 |
![]() ![]() Viaggio napoletano in Spagna Author: Quirante Rives José Vicente; Guarino A. (cur.) Publisher: Tullio Pironti 'Napoli per gli spagnoli del Siglo de Oro non è solo, genericamente, diversa, anzi appare stranamente familiare: è di più. Nella città partenopea c'è un surplus, quasi un eccesso, di esperienza che cattura la volontà delle persone e le marca per sempre, come una cronica e recidivante malattia dello spirito, che si presenta tuttavia con il volto alternate della felicità o del malessere. Questo percorso di assorbimento da parte degli spagnoli della cultura napoletana, intesa nell'accezione più ampia del termine, avviene in un contesto come quello del grande sistema imperiale spagnolo, nel quale Napoli costituisce la più rilevante (anche se non unica) anomalia. Durante quasi tutta la parabola dell'Impero spagnolo, essa sarà infatti non solo la città più grande e popolosa della penisola italiana, ma di tutti i territori, europei ed extraeuropei, dominati dal monarca iberico, madrepatria compresa'. (dalla Postjazione di Augusto Guarino) € 12,00
|
![]() ![]() Poesie e prediche di contestazione Author: Danzi Pasquale Publisher: Tullio Pironti Prediche e poesie. Un binomio solo apparentemente inconciliabile, che trova il suo farsi nella penna dell'autore, da sempre cultore delle tematiche afferenti letteratura e religione. Due poli attraverso cui tentare di raccontare e raccontarsi; in versi, certo, ma non solo. Perché, a ben guardare, l'intento sotteso delle une e delle altre è lo stesso, e richiama da vicino la latinità e la classicità più pura: Homo sum, humani nihil a me alienum puto, come ebbe a dire, per bocca di Cremète, Publio Terenzio Afro. 'Sono un essere umano, non ritengo a me estraneo nulla di umano'. Ed è così che l'uccellino che muore stendendo le 'gambe' diventa immagine dell'uomo che soffre, gridando alla vita e bramando la vita; è così che la foglia agitata dal vento autunnale nell'anfratto ai piedi dell'albero ormai spoglio si fa aspirazione alla vita e alla libertà; e le nude pareti di una stanza divengono palpitanti di colori e di vita, se solo si hanno occhi per guardarle... Di contro, nel volumetto compaiono prediche di contestazione: contestazione in primis del sistema sclerotico in cui è costretto l'uomo moderno; quindi, contestatarie dell'avvilimento in cui è piombata la nostra società, in cui egoismi, personalismi e cattiverie hanno la meglio su aspirazioni e buoni sentimenti. Vari i modi e i toni, immutato l'afflato: quello che si rifa ai più alti valori della vita, già cantati in versi nella prima parte. € 12,00
|
![]() ![]() Il chiostro dei miracoli Author: Roccasalva Maria Publisher: Tullio Pironti 'Il Chiostro dei Miracoli' è un libro della memoria. Suddiviso in sei capitoli - Notte, Alba, Pomeriggio, Crepuscolo, Tramonto, Scirocco, i racconti sono unificati dal soggetto narrante - l'autrice ancora bambina, e hanno per teatro la città di Napoli negli anni precedenti la Seconda guerra mondiale, poi lo svolgersi della guerra stessa, le Quattro Giornate e il dopoguerra. La particolarità del libro è data dal fatto che di solito questi eventi turbinosi sono stati sempre visti con occhi di adulti; raramente da un bambino, e per quanto riguarda Napoli, mai. I bambini non conoscono il dramma: per loro tutto è gioco. Anche la morte, la miseria, la fame, nel gioco diventano favola. Protagonista è un sipario da scenografia di avanspettacolo raffigurante un giardino, unica consolazione, e anche unica evasione concessa alla narratrice-bambina, che vive in un sordido chiostro sepolto in un vecchio palazzo dei Quartieri Spagnoli, a vico Sant'Anna di Palazzo. Sipario e chiostro sono due realtà immutabili e ferme, eppure diverse col variare della luce. E ogni momento di questa luce possiede il carattere degli attori che vi si stagliano contro: la nana, il nonno, la zia, la mamma, il padre, il coro dei miserabili che recitano, inconsapevoli, la tragedia greca della loro vita. Il vero miracolo è la loro sopravvivenza. A conferire leggerezza, l'ironia della donna adulta che scrive e ricorda. E mentre ricorda, assolve e sorride. € 14,00
|
![]() ![]() Dall'Aquila al Giglio. Battaglie e amori, intrighi e veleni Author: Abbondante Felice Publisher: Tullio Pironti La Storia, per il tramite di un lontano mondo fortuitamente rivelato dalle polverose carte di una nobile siciliana, rivive nella potenza immaginativa di Felice Abbondante e nella sua scrittura, dal ritmo avvincente e appassionante. Tra stocchi e mazze ferrate, cavalli, vessilli e spade, arcieri, frombolieri, damaschi e stracci, gli eventi si rincorrono dai polverosi campi di battaglia del 1266, su cui il nobile Manfredi e i suoi Saraceni pagheranno con la vita la difesa del loro' Meridione multiculturale e multireligioso, ai chiaroscurali e infidi appartamenti reali della casata angioina, la nuova conquistatrice del Mezzogiorno. 'Qualcuno che ha letto il mio scritto ha detto che è un romanzo al femminile; potrebbe essere vero', dice l'autore che, con capacità d'introspezione psicologica, ci racconta un tormentato periodo storico attraverso 'la dolcezza dell'animo, l'amarezza dell'odio e la capacità di fingere e infine tramare'. La sua voce narrante sa tanto strisciare mediocre tra le lingue ciarliere e pettegole di popolo e di corte quanto elevarsi sublime tra i voli delle accorate fantasie d'amore e sacrificio di Elena, moglie di Manfredi, così come delle audaci ma sfortunate azioni dell'orgogliosa Fatima. € 15,00
|
![]() ![]() Diabete e sport. Una grande sfida che parte da Napoli Author: Franco Carlo Publisher: Tullio Pironti Se un diabetico, che ha la vita scandita dall'insulina, riesce a 'salire', con altri che soffrono dello stesso male, sul tetto del mondo e a guardare tutti e tutto, malattia compresa, dall'alto in basso, il mondo deve gioire: il più è fatto. In attesa della soluzione definitiva che la scienza ricerca, noi tutti abbiamo acquisito un dato che per secoli ci siamo ostinatamente rifiutati di considerare: il diabete si cura, prima ancora che con l'insulina, con uno stile di vita più dinamico e volitivo, con un'alimentazione adeguata e con la pratica costante di un'attività fisica. Anche agonistica, anche esasperata, purché, naturalmente, controllata dal medico. Detta così, può sembrare una banalità; eppure, abbattere questo muro è costato decenni di lavoro e di scontri, anche all'interno della comunità scientifica - che in alcuni casi si è mostrata refrattaria, al pari della signora napoletana da cento chili e passa, a cui è difficile, se non impossibile, far acquisire il messaggio che 'o piccirillo cresce meglio e più sano con qualche chilo di maccheroni e qualche tonnellata di rnerendine in meno. Dall'alto del Kilimangiaro, a 6.000 metri di altezza e in un'atmosfera sublime e rarefatta, la banalità diventa un messaggio di importanza centrale. Strategica, addirittura. Ecco, questo libro si propone di proseguire, ad altezza d'uomo, questa straordinaria battaglia. E lo fa partendo dalla testimonianza edificante di uno dei padri della Diabetologia moderna, Andrea W D'Agostino, che ha vinto a Napoli una battaglia epocale, sgretolando, se non abbattendo, il muro delle prevenzioni, qu € 12,00
|
![]() ![]() Rinascimento meridionale. Napoli e il viceré Pedro de Toledo (1532-1553) Author: Sánchez García E. (cur.); Federici M. (cur.) Publisher: Tullio Pironti 'Ministro di cui predicherà sempre la fama la gravità de' costumi, l'accortezza ne' negozj, lo zelo della giustizia, la giocondità del discorso, e tutte l'altre parti, che l'adornavano, e che l'avrebbono renduto gratissimo a' sudditi, se avesse saputo moderare l'austerità del suo genio, la pertinacia negli odj, il desiderio della vendetta, e l'amor delle donne, più di quello che convenivasi alla soma degli anni, e dell'officio, che amministrava'. Centocinquanta anni dopo la sua uscita di scena, così concludeva Parrino, nel suo 'Teatro eroico, e politico dei governi de' viceré del Regno di Napoli', il medaglione che dedicava al viceré don Pedro de Toledo. È a questo uomo controverso, al suo modo d'intendere il governo e l'esistenza, alla visione del mondo sua e di quelli che vissero intorno a lui, ai risultati delle loro azioni dispersi dal tempo e all'eredità materiale e immateriale che da tutti loro abbiamo ricevuto, che è dedicato questo libro. I saggi qui raccolti sono attenti alle dinamiche di convergenza e divergenza che il nuovo corso politico del Regno inaugurato da don Pedro produce dentro e fuori i suoi confini e si soffermano sulle linee di rinnovamento che tale corso provoca in campo linguistico, letterario, artistico, urbanistico e militare. È infatti in questi ambiti che si manifestano con particolare chiarezza gli effetti della presenza di don Pedro de Toledo a Napoli e della nuova collocazione del Regno nel grandioso scenario della politica europea dell'imperatore Carlo V. € 50,00
|
![]() ![]() Il ricamo mortale Author: Fiore Patrizio Publisher: Tullio Pironti Una giornata come tante, nell'ambulatorio per extracomunitari dell'ospedale 'Loreto Mare'. Orazio Niccoli, che ha fatto del suo lavoro una missione, si trova di fronte a un caso singolare: un mesotelioma pleurico in una ragazza di 28 anni, patologia insolita per quell'età, solitamente riscontrabile in chi è stato per lungo tempo esposto alle fibre di amianto. Poco più avanti, nel suo ufficio Roberto Andolfi, autorevole esperto sui rischi collegati proprio all'amianto, è in fibrillazione per l'imminente arrivo di Arthur Danson, massima autorità in materia di malattie professionali. Intanto, nell'hinterland partenopeo si consuma un delitto misterioso, destinato a suscitare grande clamore: il corpo senza vita del notaio Romano Contri, rampollo di una delle famiglie della Napoli che conta, viene ritrovato nella sua auto, sull'asse mediano, all'altezza dello svincolo per Aversa. II giornalista Lorenzo Grimaldi, pur tormentato da problemi familiari, si mette alla ricerca della verità, chiedendo aiuto alsuo vecchio maestro, il 'cane sciolto' Attico, al secolo Geremia Tolino, direttore del giornale 'Camera con vista' e custode di tanti segreti della capitale del Mezzogiorno. Sarà proprio Attico a collegare tra loro i vari fili intessuti da colui che ha ordito un raccapricciante ricamo, foriero di morte: il misterioso 'duca', personaggio spietato e senza scrupoli. € 12,00
|
![]() ![]() La gioventù infinita Author: America Andrea Publisher: Tullio Pironti Mario, il protagonista dell'ultimo romanzo di Andrea America, è un irriducibile e contagioso ottimista che, nonostante l'età, continua a offrire lezioni di vita e di amore per tutti. Un personaggio con una grazia limpida e un umorismo particolare che diverte, coinvolge e riporta ai sentimenti. Conduce un'esistenza serena, ma non troppo, in una realtà dell'entroterra campano dove la vita è il bene più prezioso, la libertà l'arma più efficace, l'affetto l'antidoto alla paura. Mario ci aiuta a scoprire con le storie e i racconti ciò che siamo, la paura della morte, la bellezza della vita e ciò che non vorremmo essere. Ci aiuta a immaginare e pensare. Fino a quando una notizia improvvisa non arriva a sconvolgere i suoi giorni... Il ricordo dell'infanzia e della gioventù trascorse tra gli affetti più cari, l'amicizia e l'amore, la famiglia e l'impegno politico, le bandiere rosse e le canzoni del cuore: un viaggio a ritroso in un'Italia che forse non esiste più, sopraffatta da ritardi, omissioni, particolarismi, occasioni mancate, paure, condizioni ambientali, cattiva politica. L'inevitabile confronto col Belpaese di oggi e lo sguardo rivolto al futuro, al mondo in evoluzione, alle innovazioni, ai supercomputer, al web, alle religioni e ai giovani, la più grande risorsa e la speranza da cui ripartire. € 10,00
|
![]() ![]() Iodipiù Author: Bianco Romolo Publisher: Tullio Pironti Periferia orientale di Napoli, una famiglia piccolo borghese, una come tante. Don Mario vende tappeti al mercato. Si alza che fuori è notte e all'alba è già in giro, polvere e sudore, mille pensieri e altrettanti caffè. Don Mario non parla mai, è un marito e un padre assente, tutto silenzio e rughe. Finché una mattina incrocia gli occhi di Berta, una trans della Ferrovia: un incontro del tutto casuale, ma è così, del resto, che ti frega la vita: ci si guarda, si inizia a parlare e ci si innamora. Don Mario a casa però ha Lucia che lo aspetta: l'ha messa incinta che era una studentessa, quella ragazza che sognava l'aristocrazia napoletana, e che poi un giorno si è risvegliata che viveva a Casoria e aveva due figlie già grandi. Fortuna che ci sono loro: Marta, l'orgoglio di mammà, brillante laureanda in Medicina, e Anna, che invece la scuola l'ha lasciata anzitempo, e adesso sogna solo di sposare il suo Lino, uno senza arte né parte, null'altro da offrire se non il suo cuore e il suo amore. Anna piange spesso, tra pile di piatti da lavare e fornelli da sgrassare, quindi stira, mette in ordine e rassetta, in un giorno che è sempre uguale. Fino a quando una scoperta non arriverà a capovolgere un mondo fatto di colori sbiaditi... Prefazione di Peppe Lanzetta. € 10,00
|
![]() ![]() Mmamm ma. Storia di un attimo di vita in bianco e nero Author: Pezone Alfredo Publisher: Tullio Pironti Duecentoventuno bambini ebrei furono deportati da Roma ad Auschwitz e non fecero più ritorno a casa. Avevano meno di dieci anni; erano tutti colpevoli? Il più piccolo era appena nato e non ebbe neanche un nome... solo un attimo di vita in bianco e nero. Vivere, correre, giocare, duecentoventuno i bambini che non chiameranno mai più mmamm ma. 'Colpevoli' è la prima parola di questo libro, 'destino' l'ultima; eppure ogni parola è uno stimolo per un oceano indefinito di riflessioni. Un giorno, lontano da quell'orrore, un cuntastorie incontra un ebreo napoletano che con la sua famiglia vede cambiare il suo destino grazie alla disobbedienza civile e al coraggio dei napoletani; lo stesso coraggio che fece esplodere le Quattro Giornate. Quel bambino di un tempo consegna il ricordo di un'infanzia negata al cuntastorie e lo esorta a raccontare, a gridare i nomi, la storia di tutti quei bambini. E il cuntastorie mantiene la promessa: finché avrà fiato racconterà a tutti queste storie. Per farlo ha costruito questo racconto per tutti quei bambini, troppi, che ancora oggi sono privati dell'infanzia. Alla fine della lettura tutti troveranno per sempre un posto nel cuore del lettore. È un dovere raccontare... per non dimenticare. Per le generazioni future che hanno il diritto di sapere. Per chi nega che l'olocausto sia accaduto. Per ricordare quanti non sono più tornati. Età di lettura: da 10 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Le amiche che non ho più. Lucia, Federica, Roberta Author: Carollo Francesca Publisher: Tullio Pironti 'Ho scritto questo libro non per accusare qualcuno, ma per tentare di proteggere qualcuno. L'ho scritto perché le donne si ricordino sempre di tenere gli occhi ben aperti, quando qualcosa non va con i loro mariti, con i loro compagni o, più semplicemente, perché sappiano sempre essere vigili. La mia esperienza nella cronaca - e queste tre inchieste ne sono testimonianza mi porta ogni giorno a osservare con attenzione quanto succede attorno a me, alle mie amiche, alle donne delle storie che seguo, e a riflettere su quanto siamo esposte, spesso senza rendercene conto, a pericoli. Non è un monito, il mio libro, ma lo specchio di un pezzo del nostro Paese, in cui non siamo abbastanza tutelate. C'è del giallo, c'è inchiesta, c'è racconto di verità a cui ho assistito, ma soprattutto c'è cuore.' € 12,00
|
![]() ![]() Elogio della donna avvocato Author: Sergio Salvatore Maria Publisher: Tullio Pironti Prosegue la collana inaugurata da 'Elogio del filobus'. Noti scrittori e intellettuali italiani si divertono a elogiare, con sincerità o con sarcasmo, ma sempre con leggerezza, fatti, idee, personaggi del nostro tempo. € 3,90
|
![]() ![]() L'oro dei poveri. Racconti, bozzetti e poesie Author: Fioravante Meo Publisher: Tullio Pironti 'Quella che ci presenta Fioravante Meo è una raccolta di racconti, intramezzati da poesie, che mostrano al grande pubblico gli aspetti talora meno noti - ma non per questo meno veri o difficili - della vita popolare. Con una straordinaria delicatezza, Meo ci conduce per mano nelle case e nel cuore della povera gente, mostrandocene luci e ombre, ricchezze e miseria. I 'poveri' di Meo non sono, però - come pure ci si potrebbe aspettare - gli sconfìtti del mondo, tutt'altro; sarà proprio la loro forza d'animo e la speranza che muove ogni loro gesto a fare da snodo e filo conduttore delle storie che si dipanano pagina dopo pagina. Incarnando il motto latino vox populi, vox Dei, quest'opera si presenta, a ben vedere, come una raccolta di massime, eco e contraltare dei proverbi coniati dall'esperienza e dalla logica dei nostri avi.' € 10,00
|
![]() ![]() Zia Titina e l'Isis. Favola metropolitana Author: Lanzetta Peppe Publisher: Tullio Pironti 'Zia Titina e l'Isis' ci restituisce un Lanzetta delle origini, il 'one man show', il 'Lenny Bruce napoletano', in un testo esilarante e satirico in cui l'artista racconta l'attualità del mondo con il disincanto e la feroce ironia della sua città. 'Si tratta di una favola metropolitana che mischia zia Titina con la paura del nuovo terrore. Si parte da un discount e si arriva a improbabili trattative con i premier Hollande e Merkel, coinvolgendo le Intelligence dì mezzo mondo, passando per Celine Dion, Gloriana, i migranti, Tsipras, le frontiere chiuse, la squadra del Napoli e un misterioso pastore tedesco. Insomma, tutto quanto è accaduto nella cronaca degli ultimi mesi...', racconta Lanzetta. L'autore mette a nudo la psicosi da attentato e la diffidenza nei confronti del 'diverso', mostrando, con acume e leggerezza a un tempo, gli effetti devastanti del panico che si è generato negli ultimi tempi a qualsiasi livello, e come questo possa essere respinto con il candore di un'eroica zia Titina. € 9,00
|
![]() ![]() Sirene e miti. Storie dalla costiera Author: Ciancio Gigi Publisher: Tullio Pironti Un enigma da sciogliere: perché Rosacroce ha abbandonato Emiddio che, incapace di accettarne la perdita, si lancia senza remore sulle sue tracce? Forse l'amata fuggitiva ha un nuovo 'amore'? La cerca di Rosacroce diventa una peregrinazione onirica e surreale, in cui la realtà e il fantastico sfumano, creando un'atmosfera incantata, alla riscoperta della magia della nostra terra e della sua travolgente bellezza: Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Ravello; e poi Atrani, Minori, Amalfi, Agerola; e ancora Praiano, Positano e Capri... Sullo sfondo il Vesuvio, il mare radioso, le vigne e gli uliveti, le scogliere alte e frastagliate, senza tralasciare un passaggio per l'antica e sconosciuta Scampia. Durante il vagabondare si incrociano le janare, il mago Virgilio e il suo uovo d'oro, Matilde Serao, Fra Diavolo, Ulisse, Narciso, la sirena Parthenope, gli innamorati Jeranto e Sirenuse. Voci, visioni e ricordi gustosi di vita napoletana trasportano il lettore indietro nel tempo: la cronaca diventa Storia, favola, mito, racconto familiare, leggenda ammaliante, da custodire e tramandare. Un viaggio nel patrimonio culturale e paesaggistico campano, nella ricchezza delle tradizioni locali, nella memoria, nella civiltà enogastronomica partenopea: il pomodoro San Marzano, la mozzarella di bufala, la passera, la sfogliatella, il limoncello della Costiera, gli struffoli, il ragù e, ovviamente, 'Sua maestà' la pizza. Ogni pagina è un inno commosso alla libertà, all'amore per la vita e la natura, alla 'napoletanità' più sincera e genuina, che sembra voler chiedere al lettore: 'Quanto ami Casa?' € 12,00
|
![]() ![]() Storie sotto la luna Author: Limito Ernesto Publisher: Tullio Pironti Ernesto è sempre stato un sognatore. Impiegato comunale a Treease, trascorre le sue giornate dividendosi tra un lavoro che ama, una moglie guardinga, spesso intrappolata nei problemi di gestione della casa, e gli amici di sempre. Affronta il tran tran quotidiano e le piccole e grandi sfide della vita con fede e serenità. Quando sente l'esigenza di staccare la spina, si rifugia nei ricordi e nei sogni: è in questo mondo 'altro', infatti, che sente di poter essere realmente se stesso. Pompei, I secolo d.C. Ettio appartiene alla famiglia dei Laruli. È un pretore che ha trovato la sua ragione di vita nell'incontro che lo ha legato indissolubilmente a Lavinia, la figlia del fornaio, l'unica in grado di leggergli dentro e liberarlo dalle angosce che attanagliano i suoi giorni e le sue notti. Cosa lega Ernesto a Ettio? E cosa hanno in comune la Roma imperiale cantata dai poeti e le stagioni che si susseguono tutte uguali in una cittadina assolala dell'hinterland partenopeo? Cosa accade quando la felicità sembra non appartenere più al quotidiano, ma stagliarsi inesorabilmente in un 'altrove' senza tempo? In un caleidoscopio di invenzioni narrative e con una girandola di personaggi ora commoventi, ora astiosi ora divertenti, Ernesto Limito costruisce un'architettura geometrica ricca di incastri e coincidenze. Complice la luna. € 12,50
|
![]() ![]() Io e la Juve. Storia di un grande amore Author: Gallo Pasquale Publisher: Tullio Pironti 'Ogni cosa fatta bene può sempre essere fatta meglio'. Questo il motto della famiglia Agnelli, inciso nella carne della neonata squadra bianconera da Edoardo, figlio del fondatore della FIAT Gianni Agnelli. Motto che accompagnerà negli anni la storia della Juventus, tra successi eclatanti e colpi bassi, in uno spaccato d'Italia da cartolina. Ed è con quella favola che si intreccia la vita di Pasquale Gallo, nato da famiglia umile - ma che già fa sua la massima degli Agnelli - nella Salerno tanto amata. Giovane tifoso, emigrante in Germania, studente a Napoli e Bologna, e infine medico di rara umanità e passione, Pasquale Gallo entra a far parte della leggenda. Da presidente di club a procuratore di calciatori, osservatore, manager, sempre al fianco dei più grandi: Boniperti, Trapattoni, Moggi, Giraudo. Talent scout e curatore di luliano, Molinaro, Nocerino, Fresi e tanti altri. L'amicizia con Sivori, Furino, Brio, Altafini, Bettega, Cuccureddu. Un rapporto con la società che l'autore porta avanti ancora oggi, oltre 'Calciopoli', in cui si vede accusato per poi essere prosciolto. In 'lo e la Juve', una penna semplice ma acuta tratteggia l'uomo che sposa il suo sogno, e lo difende fino all'ultimo: è la lotta alle calunnie sofferte nel 2006. Con intercettazioni finora mai pubblicate e grazie all'aiuto di Luciano Moggi, Pasquale Gallo ricostruisce gli anni e gli eventi che sono stati, gettando nuove luci su quella triste vicenda. € 14,00
|
![]() ![]() La chiameremo Vita Author: De Luca Franco Publisher: Tullio Pironti Una storia ricca e appassionante, spietata e tenera, che si snoda, attraverso flashback, tra passato e presente, tra una Napoli metropolitana, in continuo movimento e trasformazione, magica e dolorosa, e un altrove che affonda le proprie radici nell'entroterra campano, a Roccaspina. Antonio Sodano, professore di Lettere e aspirante scrittore, si dibatte tra le pieghe di una relazione complicata con Serena, donna bella ma difficile, e un sentimento non ben definito per la sua migliore amica Laura. Il lento processo di evoluzione personale subirà un'accelerazione nel momento in cui ad Antonio verrà donato dalla zia Ester un manoscritto in cui sono contenuti gli appunti scritti dal nonno, il maresciallo Antonio Attanasio. La lettura delle pagine offrirà a Sodano l'opportunità di cominciare a scrivere un romanzo, portandolo inevitabilmente a fare i conti con i segreti e le burrascose vicende che hanno animato la sua famiglia... A fare da sfondo, il seducente mondo del vino. € 16,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|