![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Nel regno della mafia Author: Colajanni Napoleone; Donativi M. (cur.) Publisher: Trabant Palermo, febbraio 1893: Emanuele Notarbartolo, ex sindaco ed ex direttore del Banco di Sicilia, viene ucciso nel corso di un viaggio in treno. Tutti sanno chi sono gli esecutori materiali, tutti conoscono il mandante e il movente eppure la macchina della giustizia si inceppa in un meccanismo di omertà e corruzione. Prendendo lo spunto da questo fatto di cronaca che all'epoca fece grande scalpore, l'autore di questo pamphlet si incarica per la prima volta di spiegare all'opinione pubblica italiana cosa sia la mafia e quali le sue origini. Il risultato è un severo j'accuse che coinvolge non soltanto la malavita organizzata, ma un intero sistema sociale e politico e colpisce ancora oggi per la sua stringente attualità. € 12,00
|
![]() ![]() Il Misogallo Author: Alfieri Vittorio; Donativi M. (cur.) Publisher: Trabant Vittorio Alfieri è conosciuto ai più come l'autore di tragedie vibranti di aneliti di libertà e spirito antitirannico. Ma pochi ricordano che la sua ultima opera fu una critica serrata e astiosa della Rivoluzione Francese, a cui il poeta astigiano aveva assistito da spettatore privilegiato. Il Misogallo rimane tuttora una sorta di pietra dello scandalo, un libro proibito, eccessivo, 'dionisiaco' nelle sue invettive. Un'opera che molti preferiscono ignorare, e che al contrario proprio per questo merita oggi di essere riletta. € 14,99
|
![]() ![]() Il brigante Crocco e la sua autobiografia Author: Del Zio Basilide; Donativi M. (cur.); Cavedagna F. (cur.) Publisher: Trabant «La cleptomania potrà essere morbosa, potrà avere delle attenuanti, ma non cessa, almeno nel codice, di essere delitto». È il presupposto da cui prende le mosse questa ricostruzione delle gesta di Carmine Crocco Donatelli, pubblicata nel 1903 da un suo conterraneo. Concepito in aperta polemica verso le coeve memorie del capobanda, 'Il brigante Crocco e la sua autobiografia' si pone l'obiettivo di mettere da parte tutte le eventuali motivazioni sociali e politiche del brigantaggio, per concentrarsi sull'asciutta cronaca dei crimini compiuti. Ne scaturisce un racconto crudo di violenza e sangue, corredato da una ricca appendice di documenti tratti dalla stampa dell'epoca e dagli atti processuali. Un testo per comprendere, al di là di ogni tentativo di idealizzazione, cos'è stato il brigantaggio meridionale. € 12,50
|
![]() ![]() I Borboni di Napoli al cospetto di due secoli. Vol. 1 Author: Buttà Giuseppe; Donativi M. (cur.); Cavedagna F. (cur.) Publisher: Trabant I Borboni di Napoli: forse mai nella storia una dinastia è stata oggetto di una simile campagna di discredito. A partire dal Re Lazzarone, per arrivare al Re Bomba e finire al Re Lasagna, il giudizio dei posteri si è ormai uniformato a un'immagine prevalentemente negativa dei sovrani delle Due Sicilie. Ma non tutti sono sempre stati dello stesso parere: fra questi Giuseppe Buttà, cappellano militare nella campagna contro Garibaldi, reinventatosi storico e pubblicista fra i più accesi filoborbonici del XIX secolo. In questo primo volume, il sacerdote siciliano ricostruisce le vicende del regno di Carlo III e Ferdinando IV, periodo cruciale segnato dalla Repubblica Napoletana, il Sanfedismo, l'epopea di Gioacchino Murat e i moti del 1821. € 21,99
|
![]() ![]() Scritti politici Author: de' Sivo Giacinto; Donativi M. (cur.); Cavedagna F. (cur.) Publisher: Trabant Storico, romanziere e tragediografo conosciuto ai più per la monumentale 'Storia delle Due Sicilie', Giacinto De Sivo è stato anche, negli anni '50 e '60 del XIX secolo, autore di svariati saggi di stampo politico, nei quali meglio ha potuto precisare il proprio pensiero. Raccolti in questo volume, essi costituiscono un'appassionata, estrema difesa del morente regno borbonico e un atto d'accusa contro le fragili basi politiche e morali su cui l'autore vede fondarsi l'Italia unita. Il volume contiene: 'Elogio di Ferdinando Nunziante' (1852), 'Discorso pe' morti nelle giornate del Volturno' (1861), 'L'Italia e il suo dramma politico nel 1861' (1861), 'I Napoletani al cospetto delle nazioni civili' (1861), 'Canzone all'Italia' (1865). € 12,50
|
![]() ![]() Difesa della filosofia Author: Gentile Giovanni Publisher: Trabant Insegnare la filosofia nelle scuole: è ancora utile? E quanto spazio va concesso alla materia? Il mondo accademico italiano si pose il problema agli inizi del XX secolo, e da più parti fu proposta la cancellazione della materia dai programmi ministeriali. Giovanni Gentile, filosofo e pedagogista, non poteva restare inerme e in questo scritto giovanile si cimenta in una vibrante difesa della filosofia e della sua importanza per la formazione degli studenti. € 14,00
|
![]() ![]() Duemila leghe sotto l'America Author: Salgari Emilio Publisher: Trabant Un capo indiano vittima di un'imboscata, una cassetta nascosta e un'antica mappa portano l'ingegnere Webher a coinvolgere tre amici in un avventuroso viaggio lungo un fiume sotterraneo che percorre l'intero continente americano. Dal Kentucky al Perù, affrontando cascate, animali mostruosi, vulcani e pericoli d'ogni genere, riusciranno i protagonisti a impadronirsi del leggendario tesoro degli Inchi? Attenzione, però: come ogni tesoro nascosto che si rispetti, non porta fortuna ai profanatori! Dalla penna del creatore di Sandokan, una storia senza tempo con il fascino delle grandi esplorazioni. Età di lettura: da 10 anni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() I romanzi della luna: Dalla Terra alla Luna-Intorno alla luna. Ediz. illustrata Author: Verne Jules Publisher: Trabant L'uomo è realmente mai andato sulla Luna? Secondo Jules Verne sì: ci è stato nella seconda metà del XIX secolo. Con i due romanzi 'Dalla Terra alla Luna' e 'Intorno alla Luna', raccolti qui in un unico volume, lo scrittore francese si conferma più che mai il padre della moderna fantascienza, per la capacità di immaginare e per certi versi ispirare il futuro. All'indomani della Guerra Civile americana, i membri di un'associazione di artiglieri, rimasti ormai inoperosi, decidono di mettere la loro esperienza balistica al servizio di nuovo ambizioso progetto: costruire un cannone gigantesco per inviare sulla Luna degli esploratori a bordo di un proiettile cavo. Riuscirà l'impresa di questo Apollo 11 ottocentesco? € 21,99
Scontato: € 20,89
|
![]() ![]() Napoleone all'isola d'Elba Author: Livi Giovanni; Cavedagna F. (cur.); Donativi M. (cur.) Publisher: Trabant Il conquistatore dell'Europa messo a capo di un'isola di duecento metri quadrati e quindicimila abitanti. Quando nel maggio 1814 Napoleone sbarcò a Portoferraio, l'ingombrante personaggio creò lo scompiglio nella sonnolenta realtà di provincia. Non tutti erano disposti a credere che quello fosse davvero il capitolo conclusivo della sua stella e guardavano a lui ora come una minaccia, ora come una speranza. Tra agenti segreti del Granduca, patrioti con il sogno di mettere il Bonaparte a capo del nuovo Impero Romano e segrete visite femminili, Giovanni Livi, in questo classico della storiografia, attinge a una gran mole di documenti per ricostruire i mesi più strani e forse meno indagati dell'epopea napoleonica. € 15,99
Scontato: € 15,19
|
![]() ![]() Le origini del fascismo Author: Sereni Enzo Publisher: Trabant Come è stato possibile per la democrazia italiana andare incontro a una crisi tale da sfociare nella dittatura fascista? È una domanda che si posero molti contemporanei. Enzo Sereni, intellettuale socialista e sionista che lasciò l'Italia negli anni '20, in questo breve saggio evita di rifugiarsi in comode semplificazioni e cerca di ricostruire l'intero percorso che ha portato dal risorgimento al fascismo. Ne emerge un quadro sintetico ma lucido, nel quale il fenomeno è attribuito a molteplici cause, tra cui la tardiva modernizzazione del paese, la latente frustrazione di una nazione arrivata tardi nel novero delle potenze europee, l'incapacità della classe dirigente di fornire nuove risposte ai problemi della società e gli errori tattici dei movimenti socialisti. € 15,00
|
![]() ![]() Saggi sul futurismo Author: Marinetti Filippo Tommaso Publisher: Trabant Quando nel febbraio 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblica sul Figaro il 'Manifesto del Futurismo', è come se scoppiasse una bomba nel mondo culturale italiano. È un mezzo matto, si dice di lui; un astuto ambizioso, secondo altri; 'cretino fosforescente', lo definisce Gabriele D'Annunzio. Eppure nel giro di pochi anni il futurismo si imporrà come una delle correnti artistiche maggiormente in grado, nel bene e nel male, di interpretare e influenzare un'epoca, riuscendo anche ad anticipare molte caratteristiche dei mezzi di comunicazione odierni. In questo volume sono raccolti alcuni tra i maggiori scritti di Marinetti sui princìpi del futurismo: dal classico 'Manifesto' al celebre 'Contro Venezia passatista', dalla teoria letteraria del 'Manifesto tecnico della letteratura futurista' alle enunciazioni politiche di 'Democrazia Futurista'. Un'occasione in più per riflettere sul clima culturale che ha prodotto alcune delle pagine più significative e drammatiche della storia d'Italia. € 15,99
Scontato: € 15,19
|
![]() ![]() Storia della filosofia italiana dalle origini al XV secolo Author: Gentile Giovanni Publisher: Trabant Pubblicata originariamente a fascicoli tra il 1904 e il 1915 con il generico titolo 'La Filosofia', la presente opera costituiva l'avvio di un progetto più ampio sulla storia della filosofia italiana, purtroppo lasciato interrotto. Nonostante ciò, ha un suo carattere di compiutezza nel narrare l'evoluzione del pensiero filosofico nell'Italia del medioevo e il suo complesso rapporto con la filosofia greca, dall'iniziale predominio dell'auctoritas di Aristotele fino alla riscoperta di Platone da parte dei filologi quattrocenteschi. Partendo dall'Averroismo e passando attraverso Tommaso d'Aquino, San Francesco, Dante Alighieri fino a Lorenzo Valla, Giovanni Gentile assolve il compito coniugando con estremo equilibrio scorrevolezza ed erudizione. € 17,00
|
![]() ![]() Teoria generale dello spirito come atto puro Author: Gentile Giovanni Publisher: Trabant Pubblicata per la prima volta nel 1916 come raccolta delle lezioni universitarie dell'anno accademico 1915-16, la 'Teoria generale dello spirito come atto puro' andò incontro a diverse ristampe e traduzioni in lingue straniere, diventando uno dei saggi più importanti nella produzione filosofica di Giovanni Gentile. Partendo dal pensiero di Berkeley, Kant e Hegel, il filosofo elabora quello che chiama 'idealismo attuale', spesso abbreviato in 'attualismo', corrente che ha conosciuto grande fortuna nel periodo tra le due guerre. € 16,99
Scontato: € 16,14
|
![]() ![]() Introduzione alla filosofia Author: Gentile Giovanni Publisher: Trabant Nata dalla raccolta di diverse note scritte a partire dagli anni '20, l''Introduzione alla filosofia' non è né una sintesi della storia della disciplina, né un'esposizione delle posizioni dell'autore; semmai una inedita sintesi di entrambe. Partendo infatti dai princìpi cardine del pensiero filosofico e dai suoi maggiori esponenti nel corso della storia, Giovanni Gentile dialoga idealmente con loro giungendo a esporre alla fine i punti salienti della sua visione rispetto ai grandi temi della natura, la storia, l'arte, la religione, e a definire una volta di più le fondamenta della filosofia attualista. € 16,99
Scontato: € 16,14
|
![]() ![]() La Grande Guerra in diretta. Corrispondenze dal fronte Author: Barzini Luigi; Donativi M. (cur.) Publisher: Trabant Quando, nell'estate del 1914, scoppia la guerra tra le potenze europee, la direzione del Corriere della Sera non ha dubbi su chi inviare come corrispondente al fronte. Luigi Barzini è in quel momento il fiore all'occhiello del quotidiano, autore di molte inchieste di successo in giro per il mondo. Barzini si recherà in Belgio, in Francia e, infine, sul fronte italo-austriaco e per tutta la durata del conflitto fornirà ai lettori regolari resoconti dalla prima linea.Questo volume raccoglie una scelta di articoli pubblicati dal giornalista sulle pagine del Corriere tra il 1914 e il 1918. Un'occasione per leggere la storia della guerra attraverso gli occhi dei contemporanei: lo stupore per le novità strategiche, la curiosità per le innovazioni tecnologiche, ma anche la retorica sotto cui la censura militare nascondeva le reali condizioni della vita al fronte. € 15,99
|
![]() ![]() Storia della Rivoluzione francese. Ediz. integrale. Vol. 3 Author: Thiers Adolphe Publisher: Trabant Quando, tra il 1823 e il 1827, fu pubblicata la Storia della Rivoluzione Francese, l'opera riscosse un immediato successo, portando il giovane Adolphe Thiers alla ribalta del mondo accademico e politico francese. Si trattava del primo vero trattato sulla Rivoluzione, tuttora una pietra miliare della storiografia, per scrivere il quale lo storico aveva potuto raccogliere le testimonianze di un gran numero di testimoni oculari. Viene qui riproposta la classica traduzione italiana in 15 tomi di Ermenegildo Potenti. Il terzo tomo si concentra sugli eventi dell'anno 1792, con l'inizio della guerra contro la Prussia e i tumulti che portano alla sospensione della monarchia e ai massacri nelle carceri parigine. € 13,00
|
![]() ![]() Vent'anni di beffe. Questo era il fascismo Author: Veneziani Carlo; Cavedagna F. (cur.) Publisher: Trabant Poco più di venti anni passano tra l'ascesa al governo di Benito Mussolini nel 1922 e la sua deposizione per mano del Gran Consiglio nel 1943. Venti anni di parate, di repressione, di sogni di grandezza, di dolorosi risvegli. E di barzellette. Nel corso dei terribili mesi dell'occupazione nazista di Roma, Carlo Veneziani scrisse in gran segreto quest'opera, raccogliendo barzellette, battute, freddure sul fascismo, sul suo Capo Supremo, i suoi piccoli e grandi lacché e gli italiani tutti nel complesso. Leggero e amaro allo stesso tempo come le grandi opere di satira sanno fare, 'Vent'anni di beffe' è il ritratto spietato di un'epoca e più in generale una riflessione sul lato involontariamente comico del Potere, e viene riproposto in questa nuova edizione corredata da un apparato di note al testo per aiutare il lettore a comprendere i riferimenti ai personaggi noti e meno noti dell'epoca. € 22,00
|
![]() ![]() Memorie di un editore Author: Barbera Gaspero; Donativi M. (cur.); Cavedagna F. (cur.) Publisher: Trabant Prima metà dell'800. Un giovane piemontese di 19 anni acquista una volume con le più celebri poesie italiane e scopre, con stupore, che è stato stampato in Francia. Com'è possibile, si chiede, che in Italia non si pubblichino i nostri grandi classici? Da lì nasce il sogno di produrre libri, un'ambizione che porterà Gaspero Barbera a trasferirsi a Firenze e aprire una tipografia e casa editrice. Le 'Memorie di un editore', composte negli ultimi anni di vita mentre l'imprenditore era costretto all'immobilità da un male incurabile, ci offrono un vivace spaccato della storia culturale italiana raccontando, dalla voce di uno dei protagonisti, l'epopea della fondazione dell'editoria moderna nel nostro paese. € 18,00
|
![]() ![]() Un italiano in America Author: Rossi Adolfo; Donativi M. (cur.); Cavedagna F. (cur.) Publisher: Trabant Nel 1879 Adolfo Rossi ha soltanto ventuno anni. Vive nel suo paese in provincia di Rovigo e ha da poco trovato un impiego nelle Poste. Tuttavia, preso da una voglia di avventura giovanile, tormentato da una 'nostalgia dell'ignoto', lascia tutto e si imbarca per New York. Sono gli anni della grande emigrazione dall'Italia agli Stati Uniti e il nostro, che ha potuto studiare e non è spinto dalla fame, condividerà la sorte dei braccianti e degli artigiani osservando tutto con l'occhio lucido del cronista. Scritto al suo ritorno in patria, 'Un italiano in America' è un vivace spaccato dell'emigrazione italiana, un documento importante per non dimenticare il periodo non lontano in cui, come recita una frase in voga, 'gli albanesi eravamo noi'. € 15,99
|
![]() ![]() Edoardo e Rosolina o le conseguenze del 1861 Author: Buttà Giuseppe; Donativi M. (cur.); Cavedagna F. (cur.) Publisher: Trabant Edoardo Desmet è il giovane rampollo di una nobile famiglia franco-italiana. Nel 1866 intraprende l'agognato viaggio in Italia, felice di poter finalmente vedere il Belpaese unito e redento sotto lo stemma dei Savoia. Scoprirà presto che la realtà è ben diversa da come l'immaginava... Con 'Edoardo e Rosolina', pubblicato nel 1880, Giuseppe Buttà chiude il cerchio della sua opera, attraverso un originale misto di narrativa e pamphlet che costituisce un seguito ideale del 'Viaggio da Boccadifalco a Gaeta'. Il brigantaggio, l'Aspromonte, la breccia di Porta Pia: nessuno dei principali avvenimenti della storia d'Italia dal 1861 al 1870 sfugge al sarcasmo di una delle voci più polemiche dell'antirisorgimento. € 18,00
|
![]() ![]() I Borboni di Napoli al cospetto di due secoli. Vol. 2 Author: Buttà Giuseppe; Donativi M. (cur.); Cavedagna F. (cur.) Publisher: Trabant I Borboni di Napoli: forse mai nella storia una dinastia è stata oggetto di una simile campagna di discredito. A partire dal Re Lazzarone, per arrivare al Re Bomba e finire al Re Lasagna, il giudizio dei posteri si è ormai uniformato a un'immagine prevalentemente negativa dei sovrani delle Due Sicilie. Ma non tutti sono sempre stati dello stesso parere: fra questi Giuseppe Buttà, cappellano militare nella campagna contro Garibaldi, reinventatosi storico e pubblicista fra i più accesi filoborbonici del XIX secolo. Questo secondo volume è incentrato sulla figura di Ferdinando II e gli avvenimenti del 1848-49: la ribellione della Sicilia, l'esperimento costituzionale, la rivolta del 15 maggio '48. € 21,99
|
![]() ![]() I Borboni di Napoli al cospetto di due secoli. Vol. 3 Author: Buttà Giuseppe; Donativi M. (cur.); Cavedagna F. (cur.) Publisher: Trabant I Borboni di Napoli: forse mai nella storia una dinastia è stata oggetto di una simile campagna di discredito. A partire dal Re Lazzarone, per arrivare al Re Bomba e finire al Re Lasagna, il giudizio dei posteri si è ormai uniformato a un'immagine prevalentemente negativa dei sovrani delle Due Sicilie. Ma non tutti sono sempre stati dello stesso parere: fra questi Giuseppe Buttà, cappellano militare nella campagna contro Garibaldi, reinventatosi storico e pubblicista fra i più accesi filoborbonici del XIX secolo. Il terzo e ultimo volume tratta il periodo conclusivo del regno di Ferdinando II e la figura di Francesco II, fermandosi alla vigilia dello sbarco garibaldino. € 14,99
|
![]() ![]() Manhès. Un generale contro i briganti Author: Donativi M. (cur.); Cavedagna F. (cur.); Coppola C. (cur.) Publisher: Trabant Eroe o carnefice? Benefattore o flagello? Il giudizio dei posteri non è mai stato concorde sulla figura di Charles-Antoine Manhès, aiutante di campo di Gioacchino Murat, incaricato negli anni 10 del XIX secolo della repressione del brigantaggio negli Abruzzi e nelle Calabrie. Il presente volume raccoglie le più significative testimonianze sulla vita dell'ufficiale napoleonico: a partire dalle cronache francesi del tempo, passando per storici del calibro di Colletta e Botta, fino ai tempi del brigantaggio post-unitario, si delinea un percorso storiografico nel corso del quale la figura di Manhès è stata via via interpretata come quella di un fedele servitore dello Stato, un benemerito pacificatore, un crudele invasore straniero e persino un genocida. Un personaggio storico oggi dimenticato, ma popolarissimo nell'800, capace di racchiudere in sé tutte le contraddizioni di un'epoca. € 12,00
|
![]() ![]() Sul campo di Adua. Ediz. illustrata Author: Ximenes Eduardo; Donativi M. (cur.); Cavedagna F. (cur.) Publisher: Trabant A due mesi dalla sconfitta nella battaglia di Adua, nel maggio 1896 l'inviato Eduardo Ximenes si unisce alla missione che dovrà dare sepoltura ai corpi dei caduti. Percorre così a ritroso il cammino della ritirata italiana, annotando via via le impressioni, gli aneddoti, le storie raccolte dai testimoni di una delle più gravi tragedie della nostra storia militare. Tra reduci feriti, ascari mutilati, indigeni ostili e ovunque i resti dei soldati uccisi, 'Sul campo di Adua' diviene una sorta di discesa agli inferi che mostra, dalla penna di un suo sostenitore, tutte le contraddizioni e le violenze del colonialismo europeo in Africa. Con 200 illustrazioni d'epoca. € 17,99
Scontato: € 17,09
|
![]() ![]() Diario di un imboscato Author: Frescura Attilio Publisher: Trabant Chi è l'imboscato? È chi indossa la divisa, ma trova per sé una posizione da cui stare al sicuro dai pericoli della guerra. 'Imboscato' è l'insulto che i soldati in trincea lanciano ai soldati nelle retrovie. 'Imboscato' vale soltanto un poco di più che 'disertore'. Attilio Frescura, arruolato nelle Milizie Territoriali, combatté la Prima Guerra Mondiale da imboscato e ne era talmente consapevole da farne il titolo delle sue memorie. Eppure, anche dalla seconda fila ebbe modo di toccare con mano l'orrore del conflitto: le sofferenze dei civili, i soldati feriti, le condanne a morte dei disertori. Ne scaturì uno dei pochi diari di guerra immuni alla retorica nazionalista e, in virtù di ciò, un grande successo editoriale, riproposto oggi in occasione del centenario dell'intervento italiano nella Grande Guerra. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Il re fanciullo Author: Cipolla Arnaldo Publisher: Trabant Il suo nome è Mesfun, ma lo chiamano anche Omar o Giorgio. Ha tredici anni, nuota come un pesce, canta come un muezzin, parla diverse lingue, ma riesce a comunicare anche con gli animali. Veste da mendicante, ma è l'erede al trono del leggendario regno africano di Ghera. Tuttavia, lascia il suo paese e intraprende un lungo viaggio con uno scopo preciso: ritrovare il padre italiano. Attraverserà deserti e montagne, al seguito di una spedizione decisa a trovare un luogo in cui fondare una Nuova Italia. Dalla penna di un esploratore, un romanzo visionario e poetico sullo sfondo esotico di un'Africa immaginaria. € 12,00
|
![]() ![]() Ettore Caraffa Author: Torelli Viollier Eugenio Publisher: Trabant Un cantastorie che guadagna raccontando ai lazzaroni l'Orlando Furioso; due ragazze di buona famiglia avventuratesi nei vicoli dei quartieri popolari; un misterioso marinaio dai modi principeschi; la regina Maria Carolina e la sua pericolosa polizia politica; cosa accomuna questi personaggi negli ultimi giorni del carnevale del 1796, nella Napoli di Ferdinando I? Nel corso di due giorni frenetici, Eugenio Torelli ci conduce attraverso inseguimenti e balli di corte, carceri sotterranee e storie d'amore, raccontando a suo modo, quasi in una versione cappa e spada, un episodio della vita di uno dei più pericolosi ricercati del Regno delle Due Sicilie: Eugenio Carafa, conte di Ruvo. € 12,00
|
![]() ![]() Come divenni brigante 2.0. Ediz. ampliata Author: Crocco Carmine Publisher: Trabant La vita di Carmine Crocco affascina ancora oggi gli studiosi e gli appassionati di storia, alla luce anche del fatto che il brigante, negli ultimi anni, lasciò su carta diversi scritti autobiografici. Ciò che si è salvato di questa produzione è andato incontro nel tempo a una certa fortuna, legata però anche a dei sospetti sulla sua autenticità. In questo volume sono raccolte la prima, e più famosa, autobiografia di Crocco, in una versione fedele all'originale edizione a stampa (compresi il commento e le note) e il secondo, meno conosciuto manoscritto, preceduti da una nota critica sull'origine e l'autenticità dei testi. In appendice una 'intervista' rilasciata dal brigante più celebre della nostra storia contemporanea. € 16,99
Scontato: € 16,14
|
![]() ![]() Mussolini. L'uomo l'avventuriero il criminale Author: Dàuli Gian Publisher: Trabant Scritto all'indomani della fine della Seconda Guerra Mondiale, 'Mussolini l'uomo l'avventuriero il criminale' è uno dei primi tentativi di ricostruzione del ventennio fascista pubblicati nell'Italia repubblicana. Gian Dàuli vi lavorò negli ultimi tre mesi della sua vita, spendendo ogni energia residua nell'intento di fornire agli Italiani un vaccino contro la tentazione di rimpiangere o riabilitare quello che l'autore definiva 'un commediante assetato di teatralità'. Più un pamphlet che un saggio, più un'invettiva che una biografia, 'non opera d'arte, ma opera di bene' (per usare le parole del suo prefatore), viene oggi riproposto per la prima volta dal 1946. € 16,00
|
![]() ![]() La fine di un regno. Vol. 1: Napoli e Sicilia Author: De Cesare Raffaele Publisher: Trabant Il declino del regno borbonico delle Due Sicilie come nessuno lo ha mai raccontato. Pubblicato in origine come inchiesta giornalistica a puntate per il 'Corriere di Napoli', 'La fine di un regno' dipinge gli ultimi anni di dinastia borbonica, fornendo uno sguardo non limitato alle grandi vicende politiche, ma anzi allargato a numerosi aspetti della vita sociale, culturale, letteraria. Benché a volte criticato per il suo indugiare nell'aneddotica e nel particolare, Raffaele De Cesare in questo saggio caleidoscopico ci offre uno dei pochi spaccati della vita quotidiana nel Meridione antecedente l'Unità. € 24,99
Scontato: € 23,74
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|