![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Birre e cibi. Assaggi, suggestioni, abbinamenti Author: Laurano Nicoletta; Muzi Roberto Publisher: Tic Abbinare è armonizzare, è ricerca di un nuovo equilibrio gustativo, somma non aritmetica di un fattore migliorativo dell'esperienza di assaggio. 'Birre e cibi' delinea un modus operandi, suggerisce un metodo e vuole essere un supporto aperto, attestandosi come punto di partenza per una ricerca edonistica, culturale e personale da condurre con spirito leggiadro. Costruito su ricette originali, illustrate da Valerio Paolucci e sempre accompagnate dalle 'ragioni della birra', questo libro parla di elevazione: perché abbinando (bene) nobilitiamo sia il cibo che la birra e sperimentiamo livelli superiori di soddisfazione rendendo possibili incontri inattesi. € 12,00
|
![]() ![]() Birre e cibi. Assaggi, suggestioni, abbinamenti Author: Laurano Nicoletta; Muzi Roberto Publisher: Tic Abbinare è armonizzare, è ricerca di un nuovo equilibrio gustativo, somma non aritmetica di un fattore migliorativo dell'esperienza di assaggio. 'Birre e cibi' delinea un modus operandi, suggerisce un metodo e vuole essere un supporto aperto, attestandosi come punto di partenza per una ricerca edonistica, culturale e personale da condurre con spirito leggiadro. Costruito su ricette originali, illustrate da Valerio Paolucci e sempre accompagnate dalle 'ragioni della birra', questo libro parla di elevazione: perché abbinando (bene) nobilitiamo sia il cibo che la birra e sperimentiamo livelli superiori di soddisfazione rendendo possibili incontri inattesi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2022 |
![]() ![]() Spin-off Author: Marzaioli Giulio Publisher: Tic Con 'Spin-off' Giulio Marzaioli prosegue la sua indagine in quel mondo che, pur non appartenendo all'umano, con quest'ultimo intrattiene spesso un rapporto piuttosto stretto, se non altro perché costituisce il paesaggio visivo e sonoro in cui è immerso. Si tratta di quel «correlato mente-ambiente» che, da semplici oggetti di osservazione, trasforma la neve, la cicala, il volo (delle macchine o degli uccelli) e i sassi in 'luoghi' di una meditazione, se non addirittura in soggetti pensanti, collocati dunque sullo stesso piano dell'umano. Viene così meno la «discrezionale e arbitraria presunzione di superiorità» che il mondo umano esibisce nei confronti degli elementi naturali e artificiali. Gli oggetti che compongono il dispositivo chiamato 'Spin-off' sono prose e immagini nati, come indica il titolo, da opere precedenti dello stesso Marzaioli: il risultato è una sorta di ipertesto d'autore, fitto di rimandi interni e di qualche reprise, in un'operazione che da alcuni testi fa scaturire altri testi o delle sequenze fotografiche. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Totem Author: Tripodi Silvia Publisher: Tic È da Silvia Tripodi, enfant terrible dell'area di ricerca della letteratura italiana, che viene uno dei libri più problematici, inaspettati e innovativi di questi anni. Le ragioni di questa capacità di innovare sono presto spiegate: rivitalizzando la tradizione della prosa d'arte attraverso la 'prosa in prosa', Tripodi produce un testo creativo che è un frammento di teoria della letteratura. Risponde alla domanda: perché la letteratura fatica così tanto a restituire in prosa o versi il momento storico che stiamo attraversando? Tripodi ci riesce, attraverso il confronto con molti mondi estetici, cinema e arte, in primis. Riesce a costruire il suo totem, fatto di metatestualità e letteralismo: una risposta in prosa alla poetica del non-senso che anima oggi il discorso mediatico collettivo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Autoreverse Author: Neri Luciano Publisher: Tic L'autoreverse è quella funzione che consente a un registratore magnetico di invertire automaticamente il senso di trascinamento di un nastro e riprodurre in maniera continua e successiva entrambi i lati del nastro stesso. Ecco, la scrittura di Luciano Neri si fonda sul presupposto che, nell'ambito dell'«accaduto», dell'Erfahrung, esistano un lato 1 e un lato 2. Risulta piuttosto evidente come nel procedere di questa scrittura ci sia una vocazione speculativa, nel senso etimologico del termine: vi tornano infatti elementi come l'«occhio messo a nudo», o il «telescopio», segnali inequivocabili di una postura tutta improntata all'osservazione e all'esplorazione visiva. Lo sguardo percorre avanti e indietro sia lo spazio che il tempo, in un andirivieni dilatato e incessante, transitorio ma allo stesso tempo sostanziale. E proprio la presenza di espressioni assai ricorrenti come «fino a», o «indietro», contribuisce con efficacia a dar conto di una prosa che scopre, in questo sguardo in movimento, il proprio motore primo, e, in questo dispiegarsi lungo vari piani, la propria connaturata esigenza di dare l'assalto a ogni (simbolico) «palazzo d'inverno». € 10,00
|
![]() ![]() Cose e altre cose Author: Lapiana Fabio Publisher: Tic Che ci sia uno spazio per la poesia comica, non lo dimostrano oggi solo le strade di autori in via di canonizzazione come Vito Riviello, o Jolanda Insana, o Angelo Maria Ripellino: in modi - e mondi - molto diversi lo fa anche, miracolosamente, Fabio Lapiana. In questo macrotesto composto attraverso un crescendo di frasi che paiono pensierini da sussidiario, si annida in realtà un clic di sovvertimento dell'ordine logico tale da mandare in crisi il mondo e quel che ne resta in quei frantumi di esistenza che oggi ci illudiamo di vivere. La poesia di Lapiana, così, fa ridere soprattutto perché ci disarma con la sua finta ingenuità, arma contro noi stessi il nostro senso comune. «Nessuna casa è perfetta», recita un suo verso: nemmeno questa poesia lo è, eppure proprio la sua imperfezione ha il potere di destituire di senso, in modo sommesso, la inaudita e troppo ascoltata cerimonia delle nostre viziose retoriche. Le retoriche di un io, di un tu, di un noi piovuti con precisione millimetrica dalla vita reale. Sicché, se è vero che «ci sarebbero da dire troppe cose», la lettura di questo libro ci lascia disarmati e ammutoliti. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Diario involontario Author: Balestra Filippo Publisher: Tic Le date sono un appiglio per non andare alla deriva. Giorni sparsi, pensieri caotici. Gli anni passano veloci. Ma poi anche le date falliscono, perdono di senso e si trasformano in numeri feticcio, incapaci di fare ordine. Il diario non tende più verso niente e non tiene traccia di alcun cambiamento. Le pagine si susseguono all'insegna del nonnulla: 'anche oggi il diario porta dove non c'è motivo di andare'. Un filo conduttore è il gioco, perché ogni cosa può diventare tutt'altro e così via, secondo l'arte dell'accumulo e del rotolamento, che fa della palla di neve una valanga. Altro filo conduttore è l'ironia, perché si intravede la presenza costante di un sorrisetto in filigrana. E chiuso il libro si ha l'impressione che quel sorrisetto rimanga insieme a noi, anche se nascosto tra le pagine di questo 'Diario involontario'. Filippo Balestra scrive parole senza bussola. Leggerle vuol dire rischiare di smarrirsi o di ritrovarsi insieme a lui, come lui, in bilico sulle sue lettere. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Calendario perpetuo di Fabio Magnasciutti (Il) Author: Magnasciutti Fabio Publisher: Tic Calendario perpetuo di Fabio Magnasciutti (Il) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2021 |
![]() ![]() Nuovo Marco Polo Author: Giurato Flavio Publisher: Tic Marco Polo, suo padre e suo zio sono ospiti alla corte del Gran Khan. Ad accoglierli c'è un mondo nuovo, diverso e misterioso, un mondo in cui uno più uno fa tre e in cui l'orientamento è un fattore emotivo. Al centro della narrazione ci sono i dialoghi tra Marco Polo e Qublai. Il Gran Khan apprezza la curiosità del veneziano, ne incoraggia e ne ricompensa l'ingegno. Ma questo non può che attirare l'invidia e il rancore a corte. Marco Polo diventa presto un ospite indesiderato. Tra favole, amori nati al mercato e tentativi di vendetta, le vicende si susseguono a un ritmo frenetico fino a disperdersi tra i piani del racconto stesso, come in una matrioska letteraria. La scrittura di Flavio Giurato, leggera e delicata, si svincola dalla prosa tradizionale e trova una sua forma originale: il risultato è un'atmosfera fiabesca in bilico, mai realistica, mai scontata. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Il mare a Pietralata Author: Orlandi Claudio Publisher: Tic Con 'Il mare a Pietralata', Claudio Orlandi accompagna il lettore in un viaggio attraverso le esperienze umane, la vita, l'amore e la morte. Lo fa con uno sguardo poetico che matura nel tempo e pagina dopo pagina, pur conservando sempre la purezza fanciullesca dell'immaginazione e della curiosità. Le poesie e le canzoni, i racconti, le conversazioni, le telefonate assumono una forma poetante, in un'idea di poesia ampia, quotidiana, accogliente e costantemente presente intorno a noi. Un approdo nel mare di Pietralata, un libro da leggere e da ascoltare. All'interno del libro sono presenti tutti i testi delle canzoni della discografia del gruppo Pane. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Micromicoenciclopedia Author: Adami Anna; Caracciolo Tommaso Publisher: Tic 'L'esimio professore. Chiuso in casa per anni. Per decenni. Ossessionato dalle muffe. Intravedo qualcosa, diceva, ho motivo di credere che esistano delle società microbiche organizzate. Noi ridevamo delle sue idee, delle sue follie. Ma lui non se ne crucciava. La ricerca era la sua ragione di vita. L'unica cosa importante. Se ne è andato senza il tempo (o la voglia?) di spiegare. Pile e pile di fogli ordinate agli angoli del suo studio. Carte prive di senso o tessere di una nuova scoperta? In ogni caso non possiamo che sentirci in colpa. Questa pubblicazione è il nostro modo di chiedere scusa. Nessuno merita una fine così. Nessuno. La muffa era dappertutto.' € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Qualche uscita. Postpoesia e dintorni Author: Gleize Jean-Marie Publisher: Tic Dalla fine dell'Ottocento (dopo Rimbaud, per intenderci), alcuni autori hanno cercato di 'liberare' la poesia da sé stessa, per riconcepirla sotto altre latitudini. Pensandola prima di tutto come un modo per comprendere la realtà, questi altri autori si sono consequenzialmente impegnati a ricercare gli strumenti concettuali, verbali e formali più adatti a tale nuova intesa. I quindici interventi raccolti in questo volume partono tutti dal presupposto che esista un fuori e un dopo. E che non ci sia solo un modo per uscirne, ma che si possa contare su una pluralità di gesti, di atteggiamenti e di disposizioni (alla fuga), secondo le diverse maniere con cui può essere pensata una rifondazione (una riconversione) dell''industria logica' letteraria. I cantieri postgenerici che questo libro descrive (nel loro contesto e considerandone le finalità 'politiche') sono vasti. Si tratta in fondo di atti e di azioni: d'insubordinazione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Noi Author: Broggi Alessandro Publisher: Tic Tutti e quattro avevano un mondo e ciascuno pensava che il proprio fosse quello che contava, in ogni parola pronunciata risuonava la loro soggettiva presenza, l'immagine del ruolo che rappresentavano era la propria immagine di sé, attraverso cui avevano mantenuto un'identità e un nome: Eleonora, Maurizio, Norberto, Tania, chi sono e quando agiscono questi personaggi? Possono dare per buone le proprie rappresentazioni e interpretazioni, oppure la creazione delle nostre credenze avviene sempre e comunque con dati parziali, che hanno un futuro davanti che li integra incessantemente? Allestendo un sistema di ascolto e osservazione che suggerisca punti di partenza, stimoli per domande e provocazioni, ciò che questo travelogue allegorico pone al centro è però il luogo: il paesaggio e il suo attraversamento, l'immersione e insieme lo specchiamento, figure dietro cui si celano macro-temi quali lo spazio e il tempo, i mondi possibili e il ruolo costitutivo dell'immaginazione, realtà/finzione delle nostre impalcature narrative quotidiane, soggettività e identità, morte e utopia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Nove Author: Bertani Agostino Publisher: Tic Una stanza, un quadro di Morandi, un tavolo, un martello, un registratore e poco altro. Una manciata di elementi compone un'ambientazione claustrofobica, che è però un universo in miniatura popolato da desideri, incubi e figure inquietanti. Manfred, Alfred e Albert si incontrano nella stanza, ma mai tutti insieme. Tre personaggi che sembrano le tessere della stessa personalità frammentaria e contraddittoria, schiacciata sotto il peso della solitudine. Tre personaggi che dialogano tra loro senza riuscire a comunicare, nonostante ogni parola pronunciata suoni tanto come una richiesta d'aiuto. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() La gente non sa cosa si perde Author: Giovenale Marco Publisher: Tic In questo libro di prose che sorprendono la poesia, e di poesia che si fa prosa, Marco Giovenale continua il suo cammino quasi ventennale su quella strada che legittimamente chiamiamo 'prosa in prosa'. Non narrazione e non poesia. Qualcosa di più e di meno di entrambe. Il libretto è una sequenza di quadri un po' folli, un discorso che dalla prima pagina si vuole 'chiaro' e comprensibile a tutti, e allo stesso tempo 'sfalsato', fuori sincrono, sorprendente. Le prose qui raccolte mostrano vicende e affermazioni al limite del surreale, e allo stesso tempo pienamente reali: parlano di alberi, democrazia, psicofarmaci, tasse, doppiaggio, Testaccio, corsi di chef, scatole nascoste, gente che ha il diritto di sapere, impiegati di banca in campagna, recintati. E poi ancora schermi, romanzi morali, mobili in vendita, Poseidone e altri dèi, microfoni e corrieri, locali di successo, per giovani, cantanti e carte di credito, YouTube, levrieri, interviste, e un generatore casuale di repubbliche. Insomma, un libro per tutti e per nessuno. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Romanzetto estivo Author: Bortolotti Gherardo Publisher: Tic L'aspirazione di Gherardo Bortolotti è forse quella di scrivere romanzi senza trama, fatti di momenti, immagini, scenari, canzoni. E questo è un romanzo composto di tanti romanzetti, nelle molteplici accezioni che si possono attribuire al termine. Com'è ovvio, il diminutivo sta a indicare innanzitutto la forma breve (della quale Bortolotti è un vero campione), ma anche, soprattutto se accostato all'aggettivo del titolo, la diminutio con cui si tende spesso a liquidare le esperienze amorose adolescenziali e giovanili. Tuttavia, la radice più autentica del termine, e quindi del libro, sta nel termine inglese romance, che significa anche, appunto, storia d'amore. Perché di questo, in fondo, tratta 'Romanzetto estivo', semplicemente d'amore. E la rievocazione «dei giorni dell'amore» (secondo le parole di Hölderlin poste in epigrafe) passa attraverso un recupero della tradizione del romanzo sentimentale, a cavallo tra Settecento e Ottocento, che Bortolotti ha intrapreso già con 'Storie del pavimento'. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() I sassi Author: Marzaioli Giulio Publisher: Tic «Non ci sono dubbi che, se si dovesse scrivere una storia della traccia (inapparente, sotterranea e tuttavia luminosa) di Francis Ponge nella letteratura italiana, questo libro di Giulio Marzaioli dovrebbe occuparne il punto culminante. 'I sassi', infatti, ripropongono la grande risorsa dello straniamento che attraversa la modernità letteraria da Tolstoj a Brecht, ma in una logica 'oggettuale' e 'disumana' di grande forza perturbante, percorsa da un umorismo sottile e stralunato. In questo esperimento di Marzaioli, la letteratura dei sassi risulta prodotta da una raggelata volontà di situare la voce autoriale in un ordine decisamente non antropocentrico. La logica paradossale che ne consegue sembra partire dalle cose e, tenendo conto delle parole, andare alle cose stesse attraverso la spoliazione del linguaggio: qui, insomma, il motto dell'esistenzialismo è riscritto e parodiato in un progetto che realizza, finalmente, una grande 'allegria materialista'» (Jacqueline Risset). € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Camera d'Oriente Author: Celli Guido Publisher: Tic Camera d'Oriente è un poema, ma è anche un album fotografico senza tempo. In un presente sovrapposto al passato, le immagini si susseguono formando a poco a poco una mappa, una maglia che tiene insieme molteplici paesaggi della memoria. È così che emerge il potere del simbolico, costruito intorno a quegli elementi che tornano e ritornano, ma sempre da angolazioni differenti, come se per lo stesso ricordo ci fossero più vie di accesso, diverse prospettive da cui poter ricordare. L'esaltazione di un amore assume la fisionomia di un'ossessione. La donna amata si eleva a punto di fuga di tutti i desideri raccolti e sedimentati nel medesimo luogo: una Camera d'Oriente indimenticabile. La scrittura di Guido Celli è una lente d'ingrandimento emotiva. Le continue metafore, tanto ambiziose quanto evocative, ristrutturano i ricordi in chiave espressiva, alla ricerca di tutte quelle sfumature di senso che prima di finire su carta non avevano un nome. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Nodulo Author: Pecoraro Francesco Publisher: Tic La voce scarna e plurale che dà vita a questo monologo di versi spezzati, pieni di fratture interne, è «più dicente che recitante»: è la voce di un corpo esposto nella sua assoluta nudità di fronte all'occhio del medico, dell'apparecchio diagnostico, del lettore. Perché questo è 'Nodulo', l'esposizione di un corpo, di cui si disvelano in un intreccio pressoché indissolubile l'interiorità e le interiora; e tale esposizione ha luogo su una scena che presenta i tratti di una teatralità dalle tonalità quasi sacre, a ricordare che di carne e frattaglie siamo fatti, ma che quanto di più sacro abbiamo è il nostro corpo. E che la nostra vita è tutto ciò che abbiamo. Il libro non è un'indagine sulla malattia, la quale non si può oggettivare, bensì un viaggio attraverso di essa, giacché il corpo da cui non possiamo distaccarci è consustanziale alla malattia stessa. E siccome «malattia va detta», la scrittura vi affonda come l'ago penetra nel polmone. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Cecilia Sabatini Author: Pantani Enrico Publisher: Tic Chi sono io? Chi è Cecilia Sabatini? E la vita cos'è? Tutto parte da un numero di telefono scritto a mano sulla carta di una bistecca. Compare la trielina e la situazione degenera. Per fortuna la tartare di gamberi a volte ci trattiene da alcuni gesti inconsulti. Ma non da tutti. La strage immotivata è dietro l'angolo, già si sente puzza di bruciato. Enrico Pantani sa scrivere e disegnare. Lo fa in un modo tutto suo che fa divertire e pensare. Solo un consiglio: non dategli troppa confidenza. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() In viaggio con Gianni, Celati Author: Morelli Paolo Publisher: Tic Di cosa potrà mai raccontare un libro che si intitola 'In viaggio con Gianni, Celati'?. Di viaggi, ovviamente, come fa da secoli la letteratura, del resto. Ma nel libro non ci sono soltanto viaggi progettati, sconsigliati o abortiti, c'è anche la storia di una trasformazione: un viaggio che diventa diario il quale a sua volta diventa un racconto di viaggi. E vi si trova, soprattutto, il resoconto di un tentativo: si parte con una meta e se ne raggiunge un'altra. La propria il libro la trova nella descrizione di «località parzialmente attraenti», in pagine animate da una scrittura comica e stralunata. Quel tentativo - di viaggio e di diario insieme - si rivela dunque un sereno fallimento. Volente o nolente, Morelli si fa qui allievo di Beckett: «Ce ne fossero di fallimenti così, di fallimenti così bisogna andar fieri». Appunto. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Pomodori Author: Quintane Nathalie; Zaffarano M. (cur.) Publisher: Tic In questo libro di Nathalie Quintane, tradotto e curato per Tic da Michele Zaffarano, le piantine di pomodori del titolo funzionano come altrettanti campi minati. Associando presto queste piantine alle vicende dei giovani militanti arrestati nel novembre del 2008 con l'accusa di terrorismo (il famoso 'caso Tarnac'), l'autrice dissemina i propri desideri e le proprie indignazioni (identica battaglia) e avanza divagando tra riflessioni sulla politica, sul fascismo, sulla letteratura e su quanto la società si aspetta dagli scrittori e dalla loro voce. Un testo a metà strada tra la 'poesia' e il saggio socio-filosofico in cui Quintane offre dal proprio orticello di campagna un punto di vista ideale sul clima politico francese (e non solo). Se alcuni cercheranno sicuramente di far rientrare questi «Pomodori» nel grande insieme della 'poesia in prosa', o in quello ancora più vasto di 'romanzo', qualcun altro, invece, più avveduto e consapevole degli anni che passano, lo inserirà con maggiore accortezza fra i risultati più interessanti di quella che ormai non può che definirsi come 'prosa in prosa'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Nella città più fredda Author: Davoglio Elisa Publisher: Tic La città è nata calda, ma le cose non rimangono come sono. È una legge scritta nella pietra dura. Succede sempre qualcosa. Spesso si tratta di eventi insignificanti che si sedimentano nella consuetudine. È allora che all'improvviso si delinea la possibilità di un pericolo invisibile, come ghiaccio nelle tubature. Da qualche parte si forma una crepa. E le crepe, si sa, sono la promessa distratta di un crollo. A poco a poco, la città nata calda perde le sue estati perenni. Il calore si affievolisce in un ricordo trasparente, un fantasma di cui si arriva a mettere in dubbio l'esistenza. La vita rallenta intorpidita, si congela. Cambiano i desideri e l'amore diventa difficile. Vengono i brividi. La scrittura di Elisa Davoglio è una scrittura di neve. Sembra innocua. Scende a fiocchi, lenta e silenziosa si raccoglie. A un certo punto ci si guarda intorno e tutto è bianco. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() L'odioso Blavatsky Author: Reg Mastice Publisher: Tic Lenny Blavatsky ha lunghi capelli bisunti, il sorriso incartato e la superbia gratuita. Di notte si arrampica sui muri antichissimi della città vecchia e vuole essere seguito. Vuole essere guardato. Lenny Blavatsky fa schifo. Gesticola e intanto si accartoccia sulla propria miseria. La sua fronte è imperlata di sudore. Lenny Blavatsky scompare, poi ritorna. Spesso nei momenti meno opportuni. Nell'oscurità la sua faccia cala come un secchio in un pozzo. Forse l'unico modo per liberarsi di lui è ammettere di trovarsi nel luogo sbagliato. Reg Mastice ci accompagna lungo un brutto sogno. L'importante è rimanere svegli. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Dottrine Author: Polidori Pasquale Publisher: Tic Trasformare un trattato di teoria dell'arte, che riflette sui limiti della rappresentazione, nel racconto di una pratica che si affaccia sugli spazi di dicibilità residui è uno dei due miracoli che questo libro riesce a compiere, facendo davvero «ciò che si poteva» e «non si poteva fare», ossia rendendo assieme leggibili e illeggibili, apatici ed empatici, il percorso e l'esperienza della forma che nasce, o che non può nascere. Far parlare la pratica artistica, traducendola nelle forme di una narrazione situata in un passato quasi generazionale, però, è solo uno dei due volti di questo libro bifronte che guarda contemporaneamente al passato e al presente. L'altro volto - e l'altro miracolo - è rappresentato dal modo in cui Polidori, affermato e raffinato artista concettuale, riesce a impadronirsi della dimensione della serialità per trasformare (sotto i nostri occhi) l'oggetto seriale 'libro' in una vera e propria installazione artistica. È così la serie a diventare pezzo unico e questa serie di libri potrebbe allora, un giorno, venire addirittura esposta, pur non avendo nulla di museale, proprio in un museo. Potrebbe persino essere questo, il suo futuro. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Planimetria sentimentale del disastro Author: Graziani Graziano Publisher: Tic La fine è sempre dietro l'angolo. Accanto c'è l'amore. Il crollo di un palazzo, un aereo in panne, un meteorite che precipita, un terremoto, una pandemia. Il disastro è multiforme e inevitabile. Il futuro, in fondo, non è altro che 'una promessa di disfacimento'. Le catastrofi ci danno la misura dei limiti e della precarietà, ci fanno sentire piccoli e in bilico. Ci fanno riflettere sulla grandiosità e sulla pochezza dei nostri sentimenti. Ma il regime dell'incidente è più grande di così, è più subdolo. Si insinua anche nella vita di tutti i giorni, nelle fratture quotidiane, nelle collisioni senza importanza, nelle incomprensioni. Basta poco per prospettare la possibilità di una caduta. 'Planimetria sentimentale del disastro' è una raccolta di scenari apocalittici. E dentro lo sfacelo di ognuno di questi, Graziano Graziani crea le condizioni per poter parlare d'amore. Due discorsi che si intrecciano tanto profondamente da diventare inseparabili, l'uno la controparte dell'altro, come le due facce di un foglio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Birra. Per un avvicinamento felice e consapevole Author: Muzi Roberto Publisher: Tic Un manuale spillato fino ai bordi. Dentro c'è la birra. Ora sedetevi, osservate bene alla luce. Avvicinate al naso e odorate, portate alla bocca e bevete. Ma piano. Sorseggiate. La degustazione esige lentezza, pazienza, la disposizione d'animo di chi vuole apprendere. La birra e la sua storia, una disanima dei suoi ingredienti, un prontuario degli stili e tutto il percorso brassicolo, dalla fermentazione alla produzione e conservazione, fino alla vendita e al mercato. Un'ode alla birra. Leggerla fa venire una gran voglia di bere, sì, ma in modo diverso. Più felice e consapevole. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
||
2020 |
![]() ![]() Anacronismo Author: Tarkos Christophe Publisher: Tic Nonostante la prematura scomparsa nel 2004, all'età di quarant'anni, Christophe Tarkos ha segnato il paesaggio poetico francese degli ultimi trent'anni. 'Anacronismo' è l'ultimo libro da lui pubblicato in vita e rende alla perfezione la sua idea di una lingua radicalmente immanente a sé stessa: una 'pasta da modellare' (pâte-mot) che rifiuta ogni compromesso con la 'facilità' dei rigurgiti pulsionali, delle posture ispirate e degli slanci metafisici e abbraccia l'unica dimensione possibile per la scrittura, cioè la prospettiva letterale. Ed è proprio la letteralità della lingua a costituire la cornice di queste pagine a loro modo monodimensionali (poesia facciale, prosa appiattita): variazioni seriali, descrizioni fattuali, sperimentazioni logiche, manipolazioni plastiche e torsioni elastiche. Una lingua che, proprio grazie a questo bagno di letteralità dice e racconta di sé, ma, allo stesso tempo, transitivamente, dice e racconta anche del mondo: la lingua non è un'eccezione nel mondo e non lo sono dunque nemmeno la poesia, prodotta appunto con la lingua, e il poeta, trasformato, nelle parole dello stesso Tarkos, in un fabbricante di poesie. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La più recente fine di un racconto Author: Tripodi Silvia Publisher: Tic La semiosfera è oggi un immenso crogiolo senza padrone di racconti, le cui voci si confondono fino a perdere ogni connotato identitario. Il medium non è più il messaggio, ma il segnacolo di uno spossessamento di cui tutti facciamo quotidiana esperienza: siamo, da ogni dove, parlati, da parole che non sentiamo. Di quello che un tempo di chiamava identità resta una traccia pronta a svanire su un orizzonte. È da questo labile orizzonte di segni, da questo semenzaio che 'La più recente fine di un racconto' di Tripodi trae il materiale verbale di cui si compone: coacervo di fonti la cui trama compone la stoffa di un incubo chiamato postmodernità. Intessuto di vani richiami a riferimenti inattingibili, il libro mostra che non c'è più nessun racconto, né spazio per il tragico, né spazio per il comico, descrivendoci così tutta la crisi della letteratura (e del mondo), ma additandoci anche una via per la fuoriuscita da questa crisi: ascoltare l'insensatezza del vaniloquio oggidiano in tutte le sue imprevedibili articolazioni. Se si vuole sapere che sia la scrittura di ricerca, allora, è a questo libro di Silvia Tripodi che bisognerà rivolgersi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Stand up. Ediz. italiana Author: Quintane Nathalie Publisher: Tic Che cosa hanno in comune il racconto di una visita di Marine Le Pen in una cittadina della provincia francese durante la campagna elettorale in vista delle presidenziali del 2012 e una riflessione, di sapore grammaticale, sui poveri (e la poesia)? In entrambi i casi si tratta di condurre indagini sul (linguaggio) quotidiano, o ancora di testare esperienze di vita sociale, in cui «la politica non è tagliata fuori dal quotidiano». Tra giochi linguistici e relative forme di vita, tra sfondo personale e dimensione pubblica, tra grammatica e politica, Nathalie Quintane sperimenta forme di scrittura che danno conto del flusso stocastico delle idee saldamente ancorato alle condizioni e ai contesti materiali attraverso i quali le idee prendono senso nel e con l'uso del e nel linguaggio. Quintane attraversa così - non senza una problematica, finta ma originale ironia - questioni di etica, estetica, economia, antropologia, politica, sociologia, la cui rilevanza segna (ha segnato) gli anni Dieci del secolo in corso. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|