![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Orme del Terzo Reich. Berlino. Itinerari fra storia e architettura Author: Linguardo Marco; Raimondi V. (cur.); Francavilla R. (cur.) Publisher: Thule Italia € 25,00
|
![]() ![]() Orme del terzo Reich. Monaco. Itinerari fra storia e architettura Author: Linguardo Marco; Raimondi V. (cur.); Tognacci G. (cur.) Publisher: Thule Italia € 25,00
|
2008 |
![]() ![]() Teozoologia. La scienza delle nature scimmiesche sodomite e l'elettrone divino Author: Lanz von Liebenfels Jörg; Raimondi V. (cur.); Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2007 |
![]() ![]() La fortezza di Heinrich Himmler. Il centro ideologico di Weltanschauung delle SS. Cronaca per immagini della scuola-SS Haus Wewelsburg dal 1934 al 1945 Author: Russel Stuart; Schneider W. Jost Publisher: Thule Italia € 40,00
|
|
1946 |
![]() ![]() Un figlio di Dio. La vita e la filosofia di Akhenaton, re d'Egitto. Ediz. integrale Author: Devi Savitri; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia Tra i titoli del faraone Amenofi IV, passato alla storia come Akhenaton, uno è venuto ad aggiungersi con prepotenza negli ultimi anni: l''eretico'. Ed è l'origine etimologica di 'eresia' - dal verbo greco che significa afferrare, scegliere, eleggere - che gli conferisce piena giustificazione: il giovane faraone afferrò dall'osservazione del Sole l'equivalenza di materia ed energia, scelse Aton come divinità immanente e universale e lo elesse, quindi, a fondamento della propria peculiare religione. 'Un figlio di Dio. La vita e la filosofia di Akhenaton, re d'Egitto' si potrebbe definire un componimento circolare in quattro atti. Nel primo, Savitri Devi crea, sulla base di congetture, il climax attraverso il quale il faraone giunse alla realizzazione del concetto di Unità tra il visibile e l'invisibile. Nel secondo e nel terzo: documentando la trasposizione di questa Unità in un Insegnamento religioso e, poi, le sue conseguenze ultime. E, infine, l'autrice chiude il libro ipotizzando una lettura metastorica e un'applicazione moderna dei fondamenti della 'Religione del Disco'. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
1943 |
![]() ![]() Io combatto. I doveri del camerata di partito Author: Liese Hermann; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia Era il libro che, a partire dal 1943, fu dato a ogni nuovo iscritto dello NSDAP. Il testo, raccolto da Hermann Liese, il capo dell'Ufficio cultura del Dipartimento per la propaganda del Reich, conteneva citazioni e scritti di alcune tra le personalità più rilevanti del Partito, come il ministro della Propaganda Joseph Goebbels, il capo della Cancelleria del Führer Philipp Bouhler, il ministro per i territori occupati dell'Est e Delegato del Führer per l'Educazione e la Formazione intellettuale e filosofica dello NSDAP Alfred Rosenberg, il capo del Fronte tedesco del Lavoro dr. Robert Ley, il capo dell'Ufficio per la Politica razziale dello NSDAP professor dr. Walter Groß e il capo della Hitlerjugend Arthur Axmann. In esso troviamo svariate informazioni sulle principali organizzazioni nazionalsocialiste, tra cui: la Schutzstaffel (SS), la Sturmabteilung (SA), il Nationalsozialistisches Fliegerkorps (NSFK, il Corpo dell'aviazione nazionalsocialista), la NS-Frauenschaft (la Lega delle donne nazionalsocialiste)... Dopo la fine della seconda guerra mondiale, quasi tutte le copie di questo libro vennero distrutte nel corso della denazificazione della Germania. € 22,00
|
![]() ![]() La difesa della razza. 1943. Studi incrociati Author: Labruzzo S. (cur.) Publisher: Thule Italia (Antologia di articoli pubblicati su La Difesa della Razza per l'anno 1943 in materia di politica razziale in base a studi italiani e tedeschi). Elenco degli articoli presenti in questa uscita. L'India vista da un razzista; L'emendamento spinoziano; Razzismo biologico e scientismo; L'istinto di superiorità nel sangue ariano; Il problema degli incroci a Trinidad e nel Venezuela; Conflitto di razze; Nasce la repubblica sionista; Terminologia razzista; Antropologia delle grandi città; Funzione dell'idea di razza nella costruzione degli spazi vitali; Hegel giudaizzato; Fronte unico del razzismo italiano; L'ebreo errante; Documenti d'infamia; L'invasione dei Mongoli; Barbarie britannica e nuova coscienza europea; L'Europa e la razza; Esiste una gerarchia delle razze umane? Chi li unisce? La coalizione capitanata da Giuda; Inglesi e giudei in guerra con l'Asse; Appunti sugli Etruschi; In difesa delle donne; Gli ebrei al cospetto degli ariani; Cervello e intelligenza; Psiche giudaica - Istinto ariano; L'Europa razziale; Superiorità e 'inferiorità' dell'arianesimo; Antroposociologia. € 22,00
|
1942 |
![]() ![]() La difesa della razza. 1942. Studi incrociati Author: Labruzzo S. (cur.) Publisher: Thule Italia (Antologia di articoli pubblicati su La Difesa della Razza per l'anno 1942 in materia di politica razziale in base a studi italiani e tedeschi). Elenco degli articoli presenti in questa uscita (da sottolineare contributi di Evola e von Leers). Invito allo studio dei popoli Simboli della gente aria: l'aquila Razza e costituzione; Civiltà e razza; Il certificato prematrimoniale; Antroposociologia; Come i giudei hanno trascinato gli Stati Uniti in guerra; Razza e musica; Biologia e razza; Fondamenti biologici del razzismo; Razza, eredità, personalità; Razzismo nordico-ario; Razze e sottorazze; Il bolscevismo tra i due volti dell'azione giudaica; Fondamenti d'igiene razziale; Genesi scientifica del concetto di razza; Evoluzione del concetto di arianesimo; Storia delle classificazioni razziali; Indice cefalico degli ebrei; Il passaporto ancestrale; Il problema della razza e la scienza sperimentale; Conoscenza del sangue; La razza in funzione di personalità; Educazione e razzismo; Fondamenti archeologici dell'arianesimo; L'origine della specie per reattività razziale. € 25,00
|
|
1940 |
![]() ![]() Comunità germanica-Germanische Gemeinschaft Author: Riedweg Franz; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia La Waffen-SS, il cosiddetto 'braccio militare' della SS, riuscì a superare il classico concetto di 'esercito nazionale' - quale erano tutti gli altri eserciti in campo durante la Seconda guerra mondiale, ivi compresa la tedesca Wehrmacht -, imponendosi invece come vero e proprio 'esercito europeo', ove il collante non era più l'appartenenza a uno Stato delimitato dagli angusti confini politico-geografici dello Stato di appartenenza, bensì l'adesione a una medesima Weltanschauunge, l'appartenenza a un'unica unica comunità di destino - fondata su un medesimo sangue - che traeva le proprie origini da un tempo immemore. È a questi uomini, a questi soldati politici, e più precisamente a quelli appartenenti alla Waffen-SS 'germanica', ovvero quella costituita da uomini di stirpe germanica - quindi, non solo tedeschi, ma anche danesi, olandesi, svedesi, norvegesi, fiamminghi, svizzeri e finlandesi, come quelli che militarono nella SS-Division 'Wiking' - che è rivolto 'Germanische Gemeinschaft', pubblicazione in due fascicoli editata tra il 1940 e il 1942 dalla Nibelungen Verlag, la casa editrice della SS. € 25,00
|
![]() ![]() Oltre l'oscuramento. Reportage sulla vita nell'odierna Germania nazista Author: Stoddard Lothrop; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia A fine ottobre del 1939, in un'Europa scossa dallo scoppio della Seconda guerra mondiale, Lothrop Stoddard, giornalista e studioso americano, si reca nella Germania nazionalsocialista per documentarne la vita quotidiana. Durante il suo soggiorno, ha l'opportunità di intervistare figure di rilievo del Terzo Reich, tra cui Adolf Hitler, Heinrich Himmler, Joseph Goebbels e Robert Ley. Attraverso quelle conversazioni e le sue osservazioni sul campo, l'autore ha potuto offrire un resoconto dettagliato delle dinamiche interne al regime, analizzando aspetti essenziali come la propaganda, le politiche razziali e le condizioni di vita della popolazione tedesca nel contesto bellico. Alla sua pubblicazione negli Stati Uniti, il libro suscitò un dibattito acceso: se da un lato venne apprezzato per l'accuratezza nel descrivere la realtà del Terzo Reich, dall'altro fu criticato per un presunto atteggiamento troppo neutrale o indulgente verso la Germania nazionalsocialista. La rivista Time, pubblicando una versione ridotta della sua intervista con Goebbels, non mancò di accusare Stoddard di eccessiva compiacenza nei confronti del nazionalsocialismo. Con l'entrata in guerra degli Stati Uniti, l'opera contribuì poi a minare la reputazione dell'autore, relegandolo progressivamente ai margini del panorama intellettuale americano. Oltre l'oscuramento rimane tuttavia una testimonianza storica di grande valore, un viaggio nel cuore della Germania hitleriana narrato con precisione e attenzione ai dettagli. € 28,00
|
1939 |
![]() ![]() Dalla voce del cielo alla voce del sangue. Apostasia di una SS Author: Holzner Anton; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia L'SS-SturmbanführerAlbert Hartl, un ex sacerdote cattolico che rinnegò la propria religione (apostasia), aderì allo NSDAP nel 1933, per poi entrare, nel 1934, nella SS. Dal novembre del 1935, fu alle dipendenze - come capo della Sezione II 113 'Politische Kirchen' ('Chiese politiche') dell'AmtII 'Gegnererforschung' ('Investigazione sul nemico') - del Servizio di Sicurezza (SD) di Reinhard Heydrich. Nel Reichssicherheitshauptamt(RSHA, Direzione generale per la Sicurezza del Reich) - istituito il 27 settembre 1939 a seguito della fusione tra la Polizia di sicurezza (Gestapoe Kripo) e lo SD -, è in qualità di ufficiale dell'AmtIV B 1 'Politischer Katholizismus' ('Cattolicesimo politico') che Hartl fu incaricato di spiare la Chiesa cattolica. Con lo pseudonimo di Anton Holzner, scrisse, per la Nordland-Verlag (la 'casa editrice della SS'), i quattro libri qui proposti in un'unica edizione. € 30,00
|
|
1938 |
![]() ![]() Storia dei Longobardi Author: Schaffran Emerich; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia «Chi non conosce la leggenda longobarda di Alboino e Rosmunda? Chi ignora quale immensa influenza hanno esercitato proprio i Longobardi sullo sviluppo dell'arte in Europa? Tuttavia, troppo poco si sa di questa talentuosa tribù germanica, ed è dunque per questo che si deve essere particolarmente grati al professor Schaffran - noto per i suoi lavori sui resti dell'arte germanica in Italia - per essersi assunto la cura di presentare l'intera storia dei Longobardi dalla loro prima apparizione fino alla caduta del loro regno fondato da Alboino in Italia nel 774. Essa tiene conto non solo del percorso politico, bensì anche di quello culturale e artistico - l'opera è infatti corredata di ventiquattro pagine di illustrazioni - e, nello spirito della nuova concezione della storia, indaga le cause profonde degli avvenimenti alla luce di un'attenta analisi delle caratteristiche razziali e tribali dei Longobardi. Si potrà vedere come i pregi e i difetti di questa tribù abbiano influito sul suo destino, e si otterrà un quadro chiaro della costruzione del suo Stato e delle cause della sua caduta. ...» € 30,00
|
![]() ![]() Lotta contro il nemico mondiale. Discorsi dal Kampfzeit Author: Streicher Julius; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia 'Julius Streicher nel novembre del 1918 raccolse attorno a sé alcuni ex ufficiali. Nel 1919 parlò in veste di oratore nelle assemblee comuniste-bolsceviche a Norimberga. Nel 1920 si recò in molte città del Reich esortando al socialismo tedesco. In questo libro ho raccolto un certo numero di discorsi dal Kampfzeit.' € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() I fondamenti storici del nazionalsocialismo. Ediz. integrale Author: von Leers Johann; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia 'Die geschichtlichen Grundlagen des Nationalsozialismus' di Johann von Leers, pubblicato nel 1938, rappresenta un'opera essenziale per la comprensione delle radici ideologiche e storiche del nazionalsocialismo. Primo numero della serie 'Rechtspflege und Verwaltung', destinata ai tirocinanti in giurisprudenza, I fondamenti storici del Nazionalsocialismo si prefiggeva il compito di colmare le numerose lacune nella formazione dei giovani funzionari di giustizia del tempo. Un lavoro, quindi, che mirava alla formazione di custodi della legge capaci e competenti, che avrebbero potuto garantire la tutela e la certezza giuridica del popolo tedesco. Von Leers propone un'analisi dettagliata delle forze storiche, sociali e politiche che hanno portato all'avvento del Nazionalsocialismo. L'autore, partendo dal crollo del Reich tedesco durante la Prima guerra mondiale, esamina le cause della disfatta e illustra come il concetto di razza sia diventato il fulcro di una nuova Weltanschauung. Il libro indaga i movimenti precursori, le lotte interne ed esterne che hanno minacciato il popolo tedesco, e descrive la costruzione dello Stato nazionalsocialista. Adottando un approccio che integra storia, ideologia e politica, il presente saggio intende perciò offrire una comprensione profonda delle basi ideologiche e storiche di questo Movimento, evidenziando come queste abbiano contribuito alla rinascita e all'unità del popolo tedesco sotto la guida del suo Führer, Adolf Hitler. € 22,00
|
1934 |
![]() ![]() Blut und ehre. Vol. 2: Weltanschauung e cultura politica estera Author: Rosenberg Alfred; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia La seconda parte di Blut und ehre ('Sangue e onore'), volume della raccolta antologica di scritti e discorsi di Alfred Rosenberg, divisi per aree tematiche. Se la prima parte di Blut und ehre era dedicato alle sezioni 'Contro il sistema' e 'Per il nuovo Reich', in questo testo troviamo invece le sezioni 'Weltanschauung e cultura' e 'Politica estera'; ovvero, due delle tematiche che stettero più a cuore all'autore, in quanto Reichsleiter (la massima carica organizzativa del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori) sia per tutte le questioni inerenti la Weltanschaunng - e in tale contesto plenipotenziario del Führer e a capo del cosiddetto 'Amt Rosenberg', l''Ufficio Rosenberg', l'organismo che era responsabile della formazione culturale e dell'insegnamento ideologico nel Partito -, sia per la politica estera - e pertanto a capo dell'Ufficio per gli Affari Esteri dello NSDAP. € 28,00
|
![]() ![]() Una metafisica indoariana di lotta e azione. La Bhagavadgîtâ in una nuova prospettiva Author: Hauer Jakob Wilhelm; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia Pubblicato nel 1934, questo studio di J. W. Hauer propone un'interpretazione alternativa della Bhagavadgîtâ, ponendola in una luce differente rispetto alle tradizionali esegesi filologiche e dottrinali. L'autore non si limita a una mera traduzione del testo, ma ne ricerca il significato essenziale, individuandolo in una visione eroica dell'esistenza in cui l'azione e la lotta si intrecciano con la contemplazione e la disciplina interiore. Hauer si distacca dall'immagine unilaterale dell'India come terra di pura speculazione metafisica e passività ascetica, restituendo invece una concezione dinamica e combattiva della saggezza indoariana. Analizzando il tragico conflitto del guerriero Arjuna, chiamato a combattere contro il proprio stesso sangue, l'autore individua nella Bhagavadgîtâ una riflessione universale sulla natura del dovere e della responsabilità morale, mostrando come la lotta non sia solo un destino imposto, ma una via per il superamento della condizione umana e l'accesso a una dimensione superiore dell'essere. L'opera esplora inoltre la profonda relazione tra il pensiero vedico e la tradizione indoeuropea, mettendo in evidenza l'equilibrio tra azione e interiorità che caratterizza la concezione indoariana del mondo. Attraverso una lettura attenta del testo sacro, Hauer offre un'interpretazione in cui l'azione non è vista come una semplice necessità pratica, ma come un principio fondamentale dell'ordine cosmico, in cui il sacrificio e la dedizione alla propria funzione nel mondo rappresentano il più alto compimento dell'essere umano. Con il suo approccio rigoroso € 20,00
|
1933 |
![]() ![]() Rudolf Hess. Il sostituto del Führer Author: Linguardo Marco Publisher: Thule Italia Era il 1° ottobre del 1933 quando, sull''Ostpreußischen Sonntagspost', uscì un articolo a firma di Fritz Hirschner dal titolo 'Rudolf Hess der Stellvertreter des Führers'. Chi ne fosse il protagonista, per non dire il dedicatario, è ovviamente deducibile. Ebbene, è proprio grazie a questo articolo - che ben presto fu edito quale opuscolo dalla 'Zeitgeschichte' Verlag, nonché successivamente ristampato in migliaia di copie - che si è manifestata in noi l'idea di pubblicare un libro che tracciasse un profilo del sostituto del Führer; un profilo tuttavia particolare, che andasse oltre le mere informazioni biografiche e che potesse fornire al lettore, proprio come in precedenza egregiamente fatto da Hirschner, qualcosa in più. Pertanto, unitamente alla traduzione del succitato articolo, si è appositamente voluto offrire un apparato aggiuntivo atto a integrare ed evidenziare i tratti salienti di un Rudolf Hess 'in azione', di contro a un'esclusiva cristallizzazione - come sovente accaduto dall'immediato dopoguerra in poi - in quel suo rocambolesco quanto leggendariamente enigmatico volo verso la Scozia e nella sua prigionia (prima e dopo il Processo di Norimberga). Nello scorrere queste pagine composite si avrà modo di recepire al meglio quelle che furono le preoccupazioni di Rudolf Hess, nonché di Hitler e del Partito, per problemi di cui non immaginavamo nemmeno l'esistenza: circolari per ricordare di non falsificare la denuncia dei redditi, decreti per richiamare i camerati del Partito a comportarsi senza boria, disposizioni per perseguire chi - approfittando dell'uniforme de € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Hermann Göring. Una biografia Author: Sommerfeldt Martin Henry; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia È la straordinaria vita del Reichsmarschall, quella vita che, oggi, torna al centro dell'attenzione proprio grazie al breve ritratto che, nel 1933, ne fece Martin Sommerfeldt, un ritratto dall'innegabile importanza (basti pensare che, dalla sua prima pubblicazione al 1937, raggiunse le trenta edizioni in tre lingue) tracciato da colui che, all'epoca, era l'addetto stampa di Göring stesso. Una biografia certamente di parte la sua, seppur si riveli ben veritiera allorché la si confronti con altre previamente depurate dai più disparati e coloriti epiteti. Sfogliando il presente volume, si avrà dunque l'opportunità di vedere in azione prima lo scalatore, poi l'ardito comandante del 'circo volante Richthofen', quindi il putschista e, infine, il presidente del Reichstag prima e dopo l'avvento al potere del nazionalsocialismo; in poche parole: l'uomo e la sua storia. Colui che in patria e all'estero era noto come l''uomo di ferro', nonché designato a succedere al Führer, torna pertanto, in queste pagine, a rivivere e a ritrovarsi nuovamente al fianco della sua amata Carin e dei suoi Alte Kämpfer. € 20,00
|
1930 |
![]() ![]() Diari 1930 Author: Goebbels Joseph; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia Ieri: a pranzo dalla signora Wessel. Un'ora durissima. Questa nobile madre ha perso tutto. Riesco a malapena a darle un po' di consolazione: due figli quasi in un sol colpo! È davvero troppo! E poi mi racconta la vita di Horst Wessel. Sembra tratta da un romanzo di Dostoevskij: l'idiota, l'operaio, la prostituta, la famiglia borghese, eterni tormenti di coscienza, eterna tortura interiore. Questa è la vita di questo visionario idealista di 22 anni. Vado in auto all'ospedale e lo vedo per un minuto. L'intero volto è stato colpito ed è sfigurato. Lui mi guarda fisso, poi i suoi occhi si riempiono di lacrime e farfuglia: 'Bisogna perseverare! Io sono felice!'. Sono sul punto di piangere. (19 gennaio 1930) È appena giunta la notizia: stamattina è morto Horst Wessel. Un nuovo martire per il Terzo Reich. Come suo fratello, ora è un viandante tra i due mondi. Sono colmo di dolore e tristezza. Vado immediatamente all'ospedale. La sua povera, sconsolata madre! (23 febbraio 1930) Il Dr. Strasser è il genio del male del Partito. Anche il gruppo parlamentare del Reichstag si schiererà contro di lui. Gregor verrà messo al tappeto dal suo stesso fratello. (13 aprile 1930) € 35,00
|
|
1920 |
![]() ![]() La crescente marea di colore. Contro la supremazia del mondo bianco Author: Stoddard Lothrop; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia Pubblicato negli Stati Uniti nel 1920, La crescente marea di colore analizza i profondi mutamenti demografici, economici e geopolitici che, secondo Lothrop Stoddard, avrebbero ridefinito gli equilibri mondiali nel XX secolo. L'autore, all'indomani della Prima guerra mondiale, osservava come l'indebolimento delle potenze europee, unito alla crescita delle popolazioni non bianche, stesse preparando il terreno per una trasformazione dell'ordine internazionale. La pressione demografica esercitata dall'Africa, in particolare con l'espansione delle popolazioni nere, e il rafforzamento del mondo islamico, consolidato da una forte identità culturale e religiosa, emergevano come fattori chiave di questo processo, capaci di ridefinire i rapporti di forza mondiali. Stoddard esamina altresì l'impatto dell'immigrazione asiatica sulle economie industrializzate, evidenziando come l'afflusso di manodopera proveniente da paesi con standard di vita più bassi stesse innescando profondi cambiamenti nel mercato del lavoro occidentale. L'accettazione di salari inferiori e di condizioni di impiego più precarie e gravose da parte degli immigrati determinava, infatti, un abbassamento generale dei compensi, modificava gli equilibri sociali e alimentava tensioni con i lavoratori autoctoni. A questa prima fase ne stava facendo seguito un'altra ancora più significativa: l'industrializzazione dell'Asia e, in particolare, della Cina, che, adottando modelli produttivi occidentali, si trasformava in una potenza manifatturiera in grado di competere direttamente con l'Europa e l'America. Un fenomeno questo c € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|